Siamo sempre fra i primi.... LOL... ma la ns. motivazione la dice lunga, rispetto ai concorrenti nella lista...
https://www.post.japanpost.jp/int/in.../delay_en.html
Visualizzazione stampabile
Siamo sempre fra i primi.... LOL... ma la ns. motivazione la dice lunga, rispetto ai concorrenti nella lista...
https://www.post.japanpost.jp/int/in.../delay_en.html
Che tristezza....
Non so se ridere o piangere... :S
Se volete vi faccio da tramite!
Ora che disoccupo mi tocca inventarmi un nuovo lavoro :asd:
Sinceramente pensavo di peggio................
LoL
dovremmo invece esser contenti,che esistano i dazi e i controlli doganali
che c'è da lamentarsi ? se non si applicano le leggi...si protesta...se si applicano si protesta....ennamo su ! ;)
Temo che "dazi doganali" sia una sorta di sostituto per "inefficienza cronica". ;)
Che poi i dazi servissero davvero a proteggerci dalla delocalizzazione....a me sembra più che servano a farmi pagare cifre astronomiche quando compro mimetiche od altro dall'estero.
Per proteggere l'economia italiana?
Ma caro legislatore.....se voglio aggiungere alla mia collezione chessò una mimetica giapponese/body armor australiano/elmetto sovietico e li trovo all'estero.....PERCHE' da lì provengono e lì vengono/sono stati prodotti...che ca..o vuoi??? Che aspetti che qualcuno li produca in Italia e perdipiù replica?! :mad:
Scusate, sono andato OT....ma questi ritardi per me non sono né positivi né scusabili.
Concordo col Becchino... Non è certo per la severità che sono lenti ma solo perchè siamo nel solito paese di buffoni nullafacenti!
E non mi sembra proprio che i prodotti cinesi di massa abbiano avuto problemi a diffondersi grazie ai dazi considerando che ormai moltissime aziende producono in cina e marchiano in europa saltando completamente la questione dogana!
siamo tra i peggiori e con la motivazione più idiota :asd:. guerre, terremoti, situazioni politiche instabili...ma noi, no...la dogana...:D
Questo invece è EMS, e la situazione è la stessa
Area Country/Area name Express Mail Service (EMS) Average number of days Asia India 4 Indonesia 5 Vietnam 7 Rep. of Korea 1-3 Singapore 2 Sri Lanka 3 Thailand 3 Taiwan 2 China 1-4 Hong Kong 1-2 Pakistan 6 Bangladesh 9 Philippines 2 Malaysia 3 Oceania Australia 3-6 New Zealand 4 North America Canada (Vancouver) 4 Canada (Montreal) 4 United States of America 3-6 Mexico 5 Middle East United Arab Emirates 5 Israel 6 Iran 5 Saudi Arabia 7 Turkey 6 Europe Italy 5 United Kingdom 3 Austria 3 Netherlands 2 Switzerland 3 Sweden 4 Spain 4 Denmark 3 Germany 3 Hungary 3 Finland 3 France 3 Belgium 5 Poland 4 Russian Federation 5 Africa Egypt 6 Ghana 4 South America Argentina 4 Brazil 5 Peru 4
Concordo con quanto detto da becchino, basta guardare il tempo di consegna negli altri Stati Europei....
Perchè in Italia dovrebbe metterci 5 giorni e in Olanda 2, o Svizzera, danimarca, germania, UK 3? E non mi dite perchè siamo più meticolosi nei controlli...
Perche noi siamo piu esigenti ! Ahah
secondo alcuni la situazione italiana è derivata da uno stato collettivo di mania ossessiva compulsiva, derivante dall'uso e abuso di sostanze stupefacenti.
Pensaci, in Italia TUTTO è emergenza: caldo, pioggia, neve (30 cm), traffico, disoccupazione, lavoro, anziani. In germania e romania ci sono trasmissioni che usano i ns. programmi per prenderci per i fondelli. Durante l'emergenza neve dell'anno scorso, il canale nazionale romeno ha mandato in onda i ns. servizi con titoli tipo "l'italia è fuori di testa", perchè il giornalista che parlava in toni da "fine del mondo", era circondato da neve quantificabile in 20 cm scarsi...
In Italia, qualsiasi caso di omicidio diventa caso nazionale. Facessero così anche gli stati uniti, sui loro giornali e Tg non ci sarebbe spazio per altre cose.
In Italia, una squadra vince lo scudetto ed i tifosi demoliscono mezza città ed occupano l'aeroporto compromettendone quasi il servizio, senza che la polizia intervenga. In compenso, alla minima protesta, anche gli ausiliari del traffico vengono dotati di sfollagente.
Si può andare avanti così per ore, ma il succo è che questo è un comportamento evidentemente schizofrenico ed ossessivo, tipico dei tossicodipendenti.
Le dogane non possono che ricalcarlo. Ordini un calcio su Botach, ti chiamano dicendo che se non hai i titoli per importarlo rischi una denuncia per importazione di armi da guerra. Il negozietto sotto casa mia vende giocattoli fatti in cina dipinti con vernice al cianuro di potassio e solo mesi dopo glieli sequestrano, ma solo perchè non hanno i marchi CE (o meglio, li ha ma pare che vogliano dire CHINA EXPORT).
Magari tra anni scopriremo che nell'acqua ci versavano LSD...
magari dodo! :D
comunque, il servizio su roma PEGGIORE che io ricordi parlava di..."un ACCUMULO DI 4 CENTIMETRI DI NEVE".
ma porca puttana...:asd:
PS toh, trovato al volo su google eheeh
https://www.giornalettismo.com/archi...sommerge-roma/
Scusatemi parleró con tutta franchezza spero non ve la prendiate a male...
Nel caso delle nevicate avete fatto la figura da "terzo mondo" a livello di organizzazione.
Ritornando in tema, leggevo i giornali l'altro giorno e si parlava di ridurre il debito vendendo infrastrutture e privatizando in parte i servizi pubblici. Mi auguro per voi che questo possa avvenire anche per le poste questo farebbe cambiare molte cose visto che poi ci sarebbero in ballo interessi privati (gli spedizionieri privati sono ottimi giu da voi).
Io personalmente ho avuto la sfortuna di entrare una sola volta in una posta italiana e mi sono promesso di non commettere mai piu quest'errore!
Drill e come mai vieni nel terzo mondo a giocare? Come mai tutti quelli che criticano non sono già all Estero, dato che l Italia è vergognosa?
Fine off topic
Io avessi le possibilità economiche scapperei via dall'Italia visto che in Sardegna la situazione economica è ancora più dura del resto Italia, ma qui mi sa che stiamo andando un po' fuori topicQuote:
Originariamente inviata da Etiliko
Il debito ci sarà sempre sono troppo belli i soldi per darli via meglio papparseli :D!loro la penseranno sempre cosi!Quote:
Originariamente inviata da jo niro
FORSE perchè qui abbiamo famiglia, casa, legami affettivi e chi è fortunato pure un lavoro di merda a 1000 euro al mese con pressione fiscale al 65%? Io amo il mio paese e proprio per questo credo di avere il sacrosanto diritto di criticarne tutti quegli aspetti che stanno rendendo la nostra generazione senza speranza e senza futuro. E' chi sta zitto e accetta le cose come sono che dovrebbe fare un favore a tutti e andarsene. Se al mondo ragionassero tutti come te ci sarebbero 3 o 4 dittatori in più in nord africa, la Birmania sarebbe ancora governata da militari sanguinari, la Francia sarebbe una monarchia assoluta e in Italia saremmo ancora qui a fare il saluto romano tutte le mattine.
E la reazione romana a 10 cm di neve non è da terzo mondo??? Ci hanno preso per il culo pure in Ghana con le foto di Alemanno che spalava pigne e aghi di pino!
https://img220.imageshack.us/img220/...mannospala.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Chi critica senza proporre VALIDE E FATTIBILI alternative fa prima a chiudere la bocca.Quote:
Originariamente inviata da Wasp675
Volete che le cose cambino? Agite. Lagnarsi è una perdita di tempo.
E piano con le accuse.
Per carità non volevo accusarti di nulla... Solo che ogni volta che qualcuno mi dice "se non ti va bene così vattene" mi innervosisco! Perchè così non mi va bene per niente ma non posso neanche accettare che l'unica soluzione sia lasciare tutto ciò che amo per sperare di potermi costruire un futuro decente. Amo ricordare a chicchessia che i nostri figli non ancora nati verranno al mondo con 35000 euro di debito pro capite. E questo non è accettabile.
Per quanto riguarda le proposte valide e fattibili ne avrei una sfilza quasi infinita da esporti ma questa non è certo la sede adatta per parlare di politica interna!
i controlli si potrebbero fare, ed i dazi si potrebbero applicare, anche senza tenere un pacco 20 giorni fermo in dogana.
In questi giorni sto seguendo una spedizione USPS dagli USA... in 4, dico QUATTRO giorni la merce è stata ritirata, portata all'HUB, sdoganata in uscita, imbarcata, ha percorso 7300 km. fino a Milano ed è stata consegnata alla dogana.
Adesso son proprio curioso di vedere quanto ci impiegherà da Milano a percorrere i 60 km. fino a Bergamo....:rolleyes:
Dipende da dove arriva: mediamente dall'america una 15ina di giorni ^^ così come una 10ina dalla russia... per me cercano un oriundo per recapitali a piedi ^^
Ora però basta OT che non è il 3D indipendentemente da come la si pensi... e purtroppo qualcosa scappa pure a me in alcuni 3D di buttar li considerazioni non in tema ;)
Ahab
Sul sito dice chiaramente "stricter custom clearance", non si tratta dei dazi doganali ma del percorso che deve fare il pacco per uscire dalla dogana, cioè controlli più approfonditi (e costosi).
Ti assicuro che non erano 5-10 cm !!
Allegato 148387Allegato 148388Allegato 148389
Queste foto sono state scattate nel centro di Roma. Nella periferia la situazione è stata decisamente peggiore.
Comunque sia, anche fossero stato 5cm, Roma vede (mi sa che ora la vedremo più spesso) la neve ogni 25 anni e non è assolutamente preparata ad affrontarla.
Quello che per voi è una cosa banale, per noi è un dramma.
Dai Luky quelli sono 5/10 cm!! Quando ero giovine e facevo il portapizze ho lavorato in motorino in condizioni peggiori! Io ho parlato di persona con diversi amici romani (e con la parte della famiglia Wasp che vive lì) e tutti hanno concordato sul fatto che la questione sia stata gestita in maniera vergognosa sia dalle autorità, che dai media, che dagli stessi cittadini romani. A bologna è venuto un metro di neve in una notte e io la mattina sono andato regolarmente a lavorare dopo aver spalato il furgone dalle 5.30 alle 7.00 del mattino.
Comunque siamo sempre più OT!
exatto, ovvero troppa burocrazia...e come ben sappiamo la maggiore burocrazia, oltre ai ritardi, genera anche costi maggioriQuote:
ul sito dice chiaramente "stricter custom clearance", non si tratta dei dazi doganali ma del percorso che deve fare il pacco per uscire dalla dogana, cioè controlli più approfonditi (e costosi).
:shocked::shocked::shocked::shocked:
qualcuno alla dogana di Lainate deve aver letto questo post....
la mia roba partita dagli USA 7 giorni fa, ed arrivata in dogana 2 giorni fa, oggi era a casa mia.
Il mio arrivato il 20 è ancora li ^^
Ahab
But LoL!Quote:
Originariamente inviata da calcifer
Ma veramente tutti i costi doganali per me sono solo truffe legalizzate ... ma non basterebbe far pagare l'iva e punto??? Cosa che molto spesso già uno fa all'acquisto della merce visto che le spese sono comprensive di tasse (VAT) ... il problema è che è sempre il solito magna-magna generale ... ed ora via ai moralisti ...
Il fatto è che hanno così tante inefficienze che ad uno viene naturale chiedersi "perchè ca**o devo pagare il 30-50% (anche qui, possibile che i dazi siano calcolati in maniera casuale a seconda di come gira al doganiere...?) sul valore del pacco se poi le poste me lo danneggiano, perdono, ci mettono anche 2 settimane per sdoganarlo, non rispondono a fax, telefono, mail, etc". Io sto gradualmente perdendo la voglia di comprare all'estero in primis e comprare in generale siccome qua in italia comprare materiale originale da negozianti equivale ad una rapina legalizzata.
beh, un sistema complicato fa perder la voglia, come dici tu... e se tu smetti di comprare all'estero, il denaro resta in "casa"... poi però c'è il rovescio della medaglia:Quote:
Il fatto è che hanno così tante inefficienze che ad uno viene naturale chiedersi "perchè ca**o devo pagare il 30-50% (anche qui, possibile che i dazi siano calcolati in maniera casuale a seconda di come gira al doganiere...?) sul valore del pacco se poi le poste me lo danneggiano, perdono, ci mettono anche 2 settimane per sdoganarlo, non rispondono a fax, telefono, mail, etc". Io sto gradualmente perdendo la voglia di comprare all'estero
Quote:
in italia comprare materiale originale da negozianti equivale ad una rapina legalizzata