Visualizzazione stampabile
-
Ksc Glock19
Ciao a tutti, spero di essere utile a tutti con la recensione della mia nuova ksc G19.
Inizio dicendo che in Italia la g19 non si trova più, e sono quasi impazzito cercandola in Europa, per fortuna alla fine, l’ho trovata in un negozio in Uk, alla modica cifra di 143€.
La pistola viene venduta in una bella scatola in cartone lucido, con il polistirolo sagomato, più o meno come nelle Marui. La dotazione comprende: la chiavetta per la regolazione dell’hop up, un carichino per il caricatore, un centinaio di pallini (dal peso sconosciuto), e liquido lubrificante per il carrello/scatti. Manca il libretto di istruzioni, pessima scelta. Penso che sia scaricabile nel sito della casa, ma non ho trovato la lingua inglese, solo cinese/giapponese.
https://img195.imageshack.us/img195/5650/dscn1464o.jpg
https://img842.imageshack.us/img842/2758/dscn1465ec.jpg
https://img100.imageshack.us/img100/1773/dscn1466v.jpg
La pistola è realizzata in abs (il fusto), e in alluminio (il carrello), come la vera; anche se la RS ha il fusto in polimeri, e non in abs. Per uno malato come me, la mancanza dei loghi originali si fa sentire, mi toccherà ordinare il carrello con i loghi originali. Le dimensioni sono 1:1, è lunga 185mm, e la canna è da 5’/ 12 cm. Pesa 740 gr, ma una volta impugnata, il peso non non si sente. Le mire sono le classiche glock con riferimenti bianchi, e la sicura è nel grilletto.
https://img252.imageshack.us/img252/1078/dscn1468c.jpghttps://img190.imageshack.us/img190/5742/dscn1467a.jpg
https://img214.imageshack.us/img214/6416/dscn1469n.jpg
La pistola è semi-automatica e scarrellante, il rinculo è forte, non come la MEU della marui, ma piacevole. Sinceramente non l’ho ancora utilizzata in game, e non ho misurato la potenza, appena lo farò, aggiornerò la recensione. Il caricatore è realizzato in alluminio, contiene 20 pallini, e anche molto gas; sono riuscito a sparare 2 caricatori.
La procedura di caricamento del gas, è un po’ complicata: si effettua abbassando la sicura che blocca il fondello del caricatore, e tirandolo lo stesso fondello verso di sé, in questo modo si arriva alla valvola di caricamento del gas, come da foto.
https://img191.imageshack.us/img191/2469/dscn1470g.jpghttps://img72.imageshack.us/img72/8697/dscn1471q.jpg
Una volta fatto questo, si possono inserire i pallini; si abbassa la molla, fino a farla arrivare in basso, e bloccandola, si introducono i pallini.
https://img710.imageshack.us/img710/3379/dscn1472j.jpg
Una volta caricati i pallini, basterà premere sulla molla, e bloccandola i BB arriveranno alla canna. Per aiutarvi potete usare il carichino in dotazione.
https://img703.imageshack.us/img703/2879/dscn1473j.jpg
La pistola, a questo punto è pronta a sparare. L’ho provata con pallini da 0,25, a 15 e 20 mt, e la rosata è buona. Restando in tema hop up, ecco la procedura per registrarlo: Scarrellate la pistola fino a bloccare il carrello. A questo punto, noterete una ghiera dentata vicino alla canna interna.
https://img690.imageshack.us/img690/3501/dscn1474x.jpg
A questo punto inserite la chiavetta nella ghiera, ruotatela a destra o a sinistra, e il gioco è fatto, l’hop up è stato regolato. Certo in game non è molto comodo…..
https://img641.imageshack.us/img641/1276/dscn1475m.jpg
Smontaggio:
Lo smontaggio, o field strip, è esattamente come il vero: Estraete il caricatore, abbassate i due dentini ai lati del fusto, e contemporaneamente fate slittare in avanti il carrello. La prima fase è conclusa.
https://img7.imageshack.us/img7/4695/dscn1476l.jpg
A questo punto il carrello è smontato. Da qui in poi si procede togliendo l’asta guida molla, la canna esterna e quella interna, veramente molto semplice.
https://img252.imageshack.us/img252/2707/dscn1477g.jpg
Ecco una foto a confronto con una Meu marui, come potrete notare, la pistola è molto compatta
https://img836.imageshack.us/img836/1624/dscn1478se.jpg
Conclusioni:
PRO: Direi che la pistola vale tutti i soldi spesi, è maneggevole e con una buona autonomia, spara bene e sembra robusta e ben costruita. La consiglio a chi cerca una pistola compatta, e naturalmente ai renactor (SOF USA). CONTRO: La mancanza del manuale di istruzioni, per lo smontaggio completo, e la mancanza dei loghi originali. Voto finale 8/10
Spero che la rece vi sia piaciuta, e soprattutto sia stata utile, sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda. Ciao
-
Bella recensione e bella pistola.
-
La pistola in sè è molto bella, ho avuto anche io una Glock KSC e meritano... Ma che brutti quei loghi però!
-
Quote:
Originariamente inviata da
slyahhh
Bella recensione e bella pistola.
Grazie slyahhh
Quote:
Originariamente inviata da
Fedez
La pistola in sè è molto bella, ho avuto anche io una Glock KSC e meritano... Ma che brutti quei loghi però!
Lo so, sono bruttini, rovinano l'estetica. Come già scritto nella recensione, comprerò il carrello con i loghi originali.
-
la presi per un mio compagno di club un 4/5 anni fa...me ne sono pentito di averla data a lui! é sicuramente una bella pistola ed una replica ben fatta! Spero di riuscire a strappargliela! :)
Rep + per la bella recensione
-
-
Corte, la tua è completamente diversa dalla mia, è della kwa o ksc? Ha i loghi originali nel carrello e nell'impugnatura. Comunque complimenti, veramente bella
-
Complimenti per la recensione ,davvero un bel pezzo , peccato un pò per i loghi ma mi piace lo stesso :)
-
La mia è KSC, la scatola è come la tua, forse è la Japan version?
Io inoltre la pagai sui 100€
-
Quote:
Originariamente inviata da
corte
La mia è KSC, la scatola è come la tua, forse è la Japan version?
Io inoltre la pagai sui 100€
Non te lo so dire Corte, ma sono invidioso di quei loghi.
Ieri l'ho utilizzata in game, e con una carica di gas ho sparato 16 pallini su 20. A casa con una carica ne avevo sparato 40, cioè 2 caricatori, cosa diavolo è successo? la tua corte come si comporta?
-
Secondo me ha solo bisogno di essere rodata ;)
Comunque anche a me spara all'incirca un caricatore con un pieno di gas
-
Avevi ragione corte, riprovata a casa, e con una carica ha sparato 2 caricatori. Magari il freddo ha influenzato le prestazioni della pistola (12 gradi in notturna).
@ Skype, grazie per la rece, magari un giorno potremmo organizzare qualcosa, tra l'altro siamo paesani........
-
Io ho la versione povera (KWA) della G19 (al posto dei loghi c'è l'orribile scritta "Cal. 6mm BB" sul lato destro del carrello) e ci faccio all'incirca 2 caricatori e qualcosa con un pieno (caricatore e valvole sono le stesse della tua) con temperatura di 10°...
L'unico problema riscontrato è la mancanza di caricatori di riserva! non riesco a trovarli da nessuna parte...
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
L'unico problema riscontrato è la mancanza di caricatori di riserva! non riesco a trovarli da nessuna parte...
Le Glock KSC e KWA (di cui possiedo la Glock19) differiscono solo nella presenza o meno dei loghi originali.
Vengono prodotte dalla medesima fabbrica e poi spedite a due fabbriche secondarie in cui vengono aggiunti i sopracitati loghi, in una quelli originali, nell'altra quelli fittizi come "Cal. 6mm bb".
Quindi funzionamento e componenti interne ed esterne sono perfettamente identiche. E di conseguenza i caricatori KSC e KWA sono uguali ed intercambiabili.
Sulla reperibilità dei sopracitati caricatori, per fare un esempio, si trovano i caricatori marca KWA da Giovani Marmotte a Rosmarino. Il sito li indica come caricatori per G17 e G18 ma vanno benissimo anche per la G19.
-
@
BigBoss1985 sarebbe possibile una foto con l'hop up smontato? Vorrei capire se è solo la mia KWA che a hop up regolato non noto differenze "di gobba" internamente alla canna... ho letto in giro che sostituendo la sfera con una più grossa va meglio, ma non vorrei andare a fare un lavoro inutile se effettivamente non c'è differenza! Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
BigBoss1985 sarebbe possibile una foto con l'hop up smontato?
Al momento sono un pò incasinato, è difficile fare una foto della canna/gruppo HU. In ogni caso con l'hop up regolato il tiro cambia, quindi direi che la gobba c'è.
@ Tuljenji, sei sicuro che tra ksc e kwa cambi solo la marca? Ho letto su un forum inglese, che le 2 pistole sono completamente diverse. Anche perchè (sempre da quello che ho letto) la kwa è nettamente inferiore come prestazioni.
-
Ti dirò, sono abbastanza sicuro...e anche qua sul forum ho letto una teoria secondo cui le Ksc sono prodotte a Taiwan e poi esportate in Giappone dove vengono marchiate e riesportate in giro per il mondo mentre le Kwa, sempre prodotte a Taiwan vengono direttamente passate ai rivenditori in giro per il mondo...e si dice che sia questo il motivo per la differenza di costo tra le due...
Tuttavia non sono pronto a metterci la mano sul fuoco...
vediamo se qualche decano del SA giunge in questo topic a concederci la definitiva illuminazione su questo dubbio :)
-
Posso confermare anche io,la ksc è la versione che viene venduta in Asia ed ha i loghi,la kwa è la versione venduta in europa ed è senza loghi,per il resto sono uguali