Ho visto un video su you tube di una mina a farina ma non sembrano avere una grande gittata... pensavo alla madbull powder shot type 1, che vendono su safarà. Che raggio di azione ha? è utile in boschivo?
Visualizzazione stampabile
Ho visto un video su you tube di una mina a farina ma non sembrano avere una grande gittata... pensavo alla madbull powder shot type 1, che vendono su safarà. Che raggio di azione ha? è utile in boschivo?
Per me la farina sta bene solo nella pizza. Magari 4 stagioni. ;-)
Scusate ma non ho resistito.........
avendone una posso dirti che l'effetto che hai visto dipende da come viene calpestata, mi spiego, ho constatato in game che se calpestata in tutto il suo diametro, praticamente si sporca solamente la suola, quindi sta all'avversario accorgersene. Quelle poche volte che l'ho usata ho messo dentro anche qualche bb che aiuta magari ad accorgersene. Bada bene, se non viene schiacciata, sei costretto a svuotarla per poterla rimettere in tasca, altrimenti ti infarini tutto! Moltl ma molto meglio le claymore, raggio d'azione più lungo, rumorosità maggiore per via della quantità di gas che entra, e molta più capienza di bb!
Se piazzi una mina in boschivo e speri che qualcuno la calpesti sei molto ottimista! ;) Se poi ci si mette la sfiga, invece di schiacciarla uno dei tuoi compagni la pesta un'escursionista/ciclista/uomo delle nevi. Ovviamente non si farà del male, ma potrebbe spaventarsi e non sarebbe piacevole. Le clay possono essere più utili, sia ad inciampo (con l'inconveniente della sfiga sopracitata), che con comando remoto, buone per le imboscate. Per come la vedò io però, non valgono la spesa...
So che non sono molto producenti, soltanto che mi sto ispirando alla figura del guastatore\geniere illustrata da controbuio nella sua guida ai ruoli.. Dato che sono un tipo un po originale che tiene più al divertimanto che al prodotto pensavo di cimentarmi in questo "ruolo"...
Mi pare ci siano anche quelle ad acqua... quando arriva il caldo non sono così seccanti!
Mhh penso che farò un pensierino sulle claymore.. Meglio a gas o a molla? premetto che non ho mai avuto nulla a gas..quella a molla è della sniker: 200bb e costa circa 80, (azionamento a filo o a comando) oppure quella delle classic army circa 50 bb a gas e funziona solo con il filo, costa 130. a occhio sembra meglio la prima ma essendo inesperto chiedo il vostro parere..
si è già parlato di mine a farina e qualcuno ha già posto il problema dei giocatori celaichi....cioè allergici alla farina.
Tex come già ti hanno risposto quella della classic army è a gas, l'inconveniente è che non avendo il remoto si attiva attiva a mano tramite un innesco ed il cavo è lungo circa 3-4 metri.
In effetti quella a farina è molto difficile da calpestare, ci vuole una sfiga incredibile!
infatti stavo chieando un parere se fosse meglio la claymore a gas o quella a molla... (entrambe a pallini) da quello che ho capito però è meglio quella a molla... Ho trovato la recensione sul forum di quella a molla, è tutto sommato, nonostante il prezzo, sembra non essere male.penso che prenderò quella
Se per mine si intende quelle a pressione, sicuramente hai più probabilità di colpire un avversario addormentandoti e premendo inavvertitamente il grilletto;) poichè la possibilità che uno ci metta sopra il piede è alquanto remota.
Ritengo, ma premetto è il mio personale parere, se no qualcuno poi si altera, che le claymore siano in assuluto le mine più efficaci nel SA, premesso che non sono un grande estimatore dell'articolo mine.
Imitando un club bergamasco che in passato ha giocato con noi mi sono procurato degli economicissimi avvisatori d'abboccata, molto noti ai pescatori, con un filo teso il gioco è fatto ovviamente senza pallini ma solo suono e volendo fare una modifica pure la luce.
Chiaramente richiedono "più onestà" dai giocatori coinvolti ma hanno pure un buon uso come avvisatori quando difendi un obj, in particolare di notte
Grazie a tutti per il parere\consiglio sabato vado al negozio e vedo se trovo una claymore.. domenica la provo e vi faccio sapere.
Se non erro, al bellico dell'anno scorso uno aveva messo giù una claymore, e se la sono fregata...altro che onestà in gioco... :roll:
"che culo, c'è una claymore" :asd:
Sei un fenomeno!!! :DQuote:
Originariamente inviata da The_NightRider
so di qualcuno che ha provato a metterci "altro" al posto della farina...ma poi ha smesso perchè gli costava troppo e gli avversari non si dichiaravano più;)
Però andavano tutti in giro con un metal detector:p
Hai ripreso il discorso delle mine e colgo l'occasione per chiedere quanti di voi, in genere sull'onda dell'entusiasmo delle prime giocate, non si sia comprato claymore, granate di vario genere poi abbandonate in qualche cassetto.
Io noto "bombarolo" sono arrivato a testare, con risultati scarsissimi a parte il botto, pure granate inglesi ripiene di piselli secchi (non scherzo, c'erano dentro i piselli secchi anzichè i bb!) essendo però noto (spero a tutti ) che salvo rare eccezioni (urban controllati ?) il materiale pirotecnico non dovrebbe essere usato in game ed essendo inoltre decisamente dispendioso, sono ritornato sulla retta via.
all'inizio anche a me era venuta voglia di prendere claymore e mine fortunatamente però ci ho ripensato..ehehe
sono passato cosi agli avvisatori di abboccata (stile carp-fishing per intenderci) e mi sono trovato veramente bene.
ad esempio se dichiarato ad inizio game si può decidere di utilizzarli come mine claymore; oppure sono anche molto utili per tenere sotto controllo un territorio piu vasto con un numero ridotto di operatori in modo da individuare spostamenti anche lontani dalla propria posizione.
dove non arriva l'occhio arriva l'orecchio.