Visualizzazione stampabile
-
Di nuovo EBR
Mi è venuta questa pazza idea ... ora cosa vorrei sapere
Visto che la scelta che FARO' è tra il modello prodotto da G&G e il Kit modifica MK14 mod.0 della G&P vorrei sapere
1) Conoscete criticità sul modello G&G (se qualcuno lo possiede ... è rarissimo)
2) Quanto pesa FINITO il kit G&P
Scarto a priori qualsiasi altro modello , il KART nemmeno se un fulmine mi cerca , il classic army meglio di no , vorrei una repplica bella e utilizzabile e i 4,5 kg del G&G mi sembrano ideali , il G&G mi permetterebbe di tenere il mio fidato M14 Marui intatto , ma il Kit avrebbe la sicura affidabilità della meccanica marui .....
spero solo che qualcuno sia in grado di aiutarmi
-
Io andrei comunque di G&G, non lo possiedo ma a suo tempo mi sono informato online con recensioni da siti esteri.
i suoi pro: affidabilità interna, realizzazione estetica (bellissimo e solidissimo)
i suoi contro: prezzo, scarsa reperibilità di ricambi originali o aftermarket
I Marui con kit vari personalmente li scarto a priori perchè non sono in scala 1:1
-
il problema grosso è che sono tutti e due di reperibilità DIFFICILISSIMA , il G&G è introvabile e il KIT in qualche fondo di magazzino
-
Il kit G&P è comparibile solo Marui, ed è in alluminio fresato dal pieno, non credo esista qualcosa di più leggero.
Il G&G poi sarà anche in scala 1:1 ma ha dei caricatori esteticamente penosi ed irrealistici.
Detto questo mi sembra strano che il Marui non sia in scala 1:1, io l'ho montato su un calcio del Garand per fare il BM 59 e non ho riscontrato discrepanze dimensionali.
-
Di fatti , quoto votan , in oltre forse riesco a mettere le mani su uno dei pochi KIT G&P mod0 rimasti in giro , alla fine con il marui che ho già in casa costa quasi come il G&G , ma è meccanica marui , recupero un fucile che uso poco (mi piange il cuore smontare il classic ...... ma arriverà lo scarrellante marui !!!!!!) ed il peso è davvero contenuto , ho rotto le balle via SMS ad un amico che lo ha ........ 3,2 KG senza ottica e caricatore la versione S , io farò la L ......
-
Il kit lo trovi a S.Marino. Io l'ho preso la (sono andato di persona, con quello che costa...)
;)
-
a me sembrano più realistici i caricatori G&G rispetto a quelli dei Marui e cloni, cmq i Marui e cloni sono, anche se di poco, più piccoli delle controparti reali. Questi piccoli dettagli non vanno sicuarmente ad mettere in discussione un prodotto assolutamente valido
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Il kit lo trovi a S.Marino. Io l'ho preso la (sono andato di persona, con quello che costa...)
;)
Purtroppo ormai resta solo il Mod1 al quale mi sto rassegnando , una domanda , visto che il mod1 viene prodotto solo can canna corta ... se lascio la sua lunga del marui ci va ugualmente su ?
-
Io ho preso proprio il MOD1 che è 1000 volte più bello del MOD0...
;)
Puoi montarci la canna che ti pare, tieni solo presente che sono diversi anche lo spegnifiamma ed il mirino. Se proprio non ti va il calcio nulla ti vieta di rivenderlo e di metterci su quello del MOD0 in un secondo momento.
:)
-
dimmi dove trovo il calcio mod0 ..... se ci va su lo prendo così li ho entrambi .... montaggio semplice? peso?
Grazie
-
scusate se mi intrometto ma veramente si puo' trovare il calcio dell' ebr nei negozi? io avevo lasciato stare perche' il calcio crane sull' ebr non mi piace
-
Mi pare che ci sia della first factory ma con quel che costa credo facciate prima ad acquistare un EBR kart intero usato.
O chiedete a qualcuno che ha il mod0 di fare cambio. Però non sono sicuro che siano 100% intercambiabili. Devo verificare
-
allora aspettero' pazientemente i liquidi e poi il mercatino
-
NO , il kart NO , piuttosto aspetto il restock del G&G
-
Guarda che il calcio è forse l'unica cosa che si salva del Kart, a parte l'essere molto più pesante di quello G&P.
-
Sono quasi deciso , come ho già detto mi piacerebbe lasciare la canna lunga dell'M14 marui , se confermi che è possibile ......
-
Confermo. Puoi prendere tutto il frontale del Marui e metterlo dentro così com'è.
Se prendi il kit MOD1 dovrai cambiare il gearbox ed il telaio motore con quelli che troverai nel kit, altrimenti non potrai montare il calcio tubolare.
-
Iltimo aggiornamento , ho preso il kit mod.0 della G&P , quando è finito se volete vi posto le foto ....
-
ragazzi, approfitto di questo 3d per non aprirne un altro...
sono in procinto di prendere un EBR della G&P...solo che trovo solo il modello a canna corta e quindi volevo chiedervi: posso montarci una outer di un M14 classico? quella lunga, ovviamente!
pensavo a quella di un clone marui tipo kart o cyma....(mi confermate che sono cloni marui vero?! :))
poi...le outer dell'ebr e dell'M14 standard (parlo dei modelli reali) sono uguali?
non è che trapiantando l'outer di un m14 standard sul kit ebr ottengo una specie di chimera non esistente in realtà?
infine...il kit G&P com'è a livello di estetica e fedeltà al vero?
grazie a tutti:)
-
Andiamo per gradi
1) Nel Kit G&P ci metti l'outer che vuoi senza problemi
2) Il Kit EBR è prodotto per "impiantarci gli M14 springfield , quindi quello a canna lunga è' atutti gli effetti un M14 MATCH con calcio SAGE EBR
3) Unico modello inesistente è il MOD 1 (quello con calcio M4) con canna lunga , in quanto quello è L'EBR CQB , anche se ormai tutto si vede anche quello che NON è previsto dagli standard , altra piccola imperfezzione è la nomenclatura , EBR è quello con canna corta , con canna lunga diventa EMR (enhanced marksman rifle) , anche se poi tutto viene stravolto riducendo tutte le calciature SAGE alla nomenclatura EBR
https://www.sageebr.com/
https://en.wikipedia.org/wiki/M39_En...Marksman_Rifle
https://en.wikipedia.org/wiki/Mk_14_...d_Battle_Rifle
Per quanta riguarda il KIT è VERAMENTE ben fatto , con poche ore di lavoro ci entra il marui senza modificare NULLA e pesa come in foto senza bipiede 4,5 Kg
https://img9.imageshack.us/img9/9370/dscn1857ec.jpg
-
Io intendo prendere l'ebr già completo della g&p...
Col calcio suo, non quello da m4...
Questo:
https://www.safarasoftair.com/images/748.jpg
E poi volevo trapiantarci una outer di un m14 clone marui perchè mi piace di più a canna lunga!
A questo punto vengono spontanee le domande:
La canna lunga dell'ebr (o emr) vero è identica in tutto e per tutto a quella degli m14 classici?
L'emr è usato da qualche corpo in particolare? E l'ebr?(canna corta)
Io intendo poi montarci un'ottica e un bipiede...per questo volevo la canna lunga...
Lo trovavo più...realistica...
-
Il concetto di EBR nasce originariamente su richiesta dei Navy Seals, nel 2000 circa, ed era parecchio diverso da come lo si conosce ora.
La versione corta MOD 1 (nell'ultima verione con calcio estensibile dell'M4) è usata più che altro dai SEALs, ed è leggermente diversa dalla versione lunga.
Tieni presente che loro in special modo fanno fresare le scocche in base alle esigenze quindi possono esserci delle differenze anche tra un EBR e l'altro.
L'EBR a canna lunga è oggi usato come arma di precisione dall'esercito USA, spesso in postazione fissa (basi avanzate etc).
Più raro, ma non impossibile, vedere qualcuno appiedato portarsene uno dietro. Se metti la canna lunga assicurati che sia installato lo spegnifiamma originale dell'M14, e non quello dell'EBR corto.
L'EBR G&P è il migliore esistente sul mercato. Oltre quello ci sono solo i SAGE originali (che non costano molto di più...)
Il Kart è a tutti gli effetti una cinesata a confronto, pesante e con la scocca in fusione, tendente a spezzarsi, a differenza del G&P che è fresato dal pieno. Tra l'uno e l'altro passano alcuni chili di differenza.
Il migliore abbinamento, per quanto mi riguarda, è scocca G&P e meccanica Marui. Di meglio non si può ottenere, quindi se non hai problemi di soldi orientati su questa scelta.
A questo link comunque trovi tutta la storia dell'EBR SAGE (quello che oggi viene comunemente riconosciuto come EBR). Buona lettura!
;)
-
Il link di Wotan è fantastico , me lo ero dimenticato quel sito
-
Di preciso in cosa è diversa la versione lunga da quella corta?
Eccezion fatta, ovviamente, per outer, spegnifiamma e tacca di mira anteriore che, credo, siano esattamente quelli dell'm14 standard no?!
-
Nel MOD 0 praticamente nulla, a parte quel che hai detto tu.
Cambia da MOD 0 a MOD 1. Il MOD 1 è una versione, se mi passi il termine, più "CQB". A parte il calcio estensibile tipo M4 (quindi sostituibile a piacimento) cambia il disegno della scocca anteriore, nella parte bassa. Il MOD 1 ha una slitta completa a tutta lunghezza, per poter installare più accessori, torcia, vertical grip etc. e guancette ridotte.
Al contrario del MOD 0 che ha una slitta solo nella parte anteriore, per il bipiede.
Spesso inoltre sul MOD 1 viene installata una canna di un paio di cm più corta (rispetto al MOD 0 corto) per renderlo ancora più compatto.
-
Il mio intento è avere un mod0 canna lunga,su cui poi monteró un'ottica replica m1 e un bipiede harris.
Ora prendendo il mod0 corto g&p (quello che ho postato prima) e cambiando tutta la outer con quella di un m14 standard ottengo quello che voglio? Soprattutto ottengo una cosa fedele(nei particolari) e che sia usata (il modello vero) da qualcuno?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alpino
EBRavo Alpino! ;-)
... chissà cosa ti ha convinto :-P
ciao: ciao:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
perfetto, grazie infinite! rep+ per te:)
ora...devo solo trovare i fondi...:prot:
che tra fucile e nuovo frontale completo G&P se ne vanno quasi 700 cucuzze...:S
-
Grazie mille a te.
I soldi che spenderai li vale tutti. Parola di uno che ha visto EBR in tutte le salse...
Io sono approdato al MOD 1 dopo un bel po' di tempo e prima di quello ho tentato compromessi in ogni modo, ma non c'è stata altra scelta alla fine che acquistare un kit G&P.
;)