Originariamente inviata da
Fowkes
stavo proprio pensando l'altro giorno a creare un post simile ma me ne sono stato fermo per non aprire(rimanendo in tema)un'ennesima discussione(anche se utile),ma io spesso e volentieri mi pongo questi problemi nel forum,proprio perchè vedo il proliferare di discussioni aperte da neo utenti "ad minchiam".per fortuna qulcun' altro ha avuto la mia stessa idea;)proprio ieri ho risposto ad un utente che chiedeva "che pallini comprare e dove per un fucile da 180€":confused:WTF?!?!.il forum alla fine non è altro che lo specchio della realtà.purtroppo è un dato di fatto che negli ultimi 2-3 anni con l'avvento delle marche low cost,sia per asg che per accessori,il softair si sia allargato praticamente a chiunque.io potevo scegliere o marui,classic army,g&g e poco altro.la mia prima asg mi costò 240€ e proprio per questo prima di comprarla(avevo 22 anni) mi informai per bene sul tipo di gioco che avrei dovuto fare,l'ambiente che avrei dovuto frequentare e tutto il resto;ponendomi cosi nelle condizioni di essere già "responsabile e consapevole",almeno un minimo,da subito.ero tra i più giovani nel club e per il primo mese e più passai le domeniche a giocare in disparte con altri e con alcuni veterani,sentendomi ripetere di continuo"dichiaratevi al primo pallino!se siete in dubbio dichiaratevi,male che vada riprendete dopo 10 min!-non fate megaacrobazie per un pallino,se vi rompete qualcosa,l'assicurazione paga,ma la gamba resta rotta".ecco,tutto questo insieme di cose(costi e tartassamento mentale alle prime giocate)ha fatto si che io e gli altri,ci avvicinassimo al softair con prudenza e rispetto per le regole e per gli altri giocatori.uno non spende 240 euro solo di asg e poi va a fare il caz**ne solo per qualche domenica.nel mio club oramai è quasi consuetudine ricevere domande del tipo"voglio giocare con voi,ho 17 anni,posso?"comunque sotto i 20.non che a quell'età si sia per forza dei pirloni,ma se a quell'età ci son molti che possono giocare vuol dire che aumentano le masse.aumentando le masse aumentano i minchioni.è matematica direi.e non mi dilungo comunque a raccontare boiate fatte da 18enni come da 25enni,viste di persona....mmmha....ma qualcuno si salva ogni tanto....i minchioni si perdono per strada appunto,tutti al momento di cacciare soldi per l'equipaggiamento personale,l'iscrizione al club e quant'altro.