Visualizzazione stampabile
-
Sniper in notturna
Forse è una domanda idiota, forse la risposta la costudiamo tutti nei nostri cuori ma, voi, che da più di me avete deciso di dedicarvi a tirare pallini con mortale precisione, come gestite le notturne?
Sono reduce di una 24h, dove di notte per una serie di circostanze ho deciso di abbandonare il mio fucile, prendere la mia fida pistola ed indossare la mia amabile ghillie e di aiutare i miei fieri compagni illuminando obiettivi utili.
Ma la domanda: è possibile fare il tiratore di notte, senza visore notturno? SO che che è importante tenere conto di fattori come luna, meteo.. ma in generale, è possibile? O è semplicemente imperativo procurarsi un chissà-quanto-costa-visore-notturno?
-
Mah...ti sapranno dire meglio i guru degli sniper ma per quanto riguarda il chissà-quanto-costa-visore-notturno ti posso dire con certezza che sono relativamente inutili: nel nostro torneo Caccia alla tigre (CAT) di un paio di anni che si è svolto in notturna un gruppo si è presentato dotato di visori notturni con IR, coreograficamente splendidi, ma visibilissimi.
Io dovevo solo girare insieme al mio coppio con il pick up dotato di lampadona per rompere le balle ed evitare che i team adoperassero le strade o i sentieri.
Nel buio totale, durante una sosta, li ho illuminati perchè si vedeva ad occhio nudo il baluginare rossastro degli IR ed adoperando il mio visore in modo passivo li notavi come un prete nella neve... da buon genovese li considero soldi buttati... IMHO
-
Io non ho mai fatto notturne vere e proprie ma per sfizio ogni tanto sparo la notte o in cantina completamente al buio,io di solito metto il reticolo al minimo dell illuminazione,giusto per vedere il reticolo e poi cerco di contraddistinguere le sagome,sparo ai soldatini quelli alti tipo 8cm :) però è comunque molto diverso dallo sparare all aperto con la vegetazione che si muove e bersagli in movimento....
-
Si, puoi giocare tranquillamente anche senza visore, che se non è di II Gen. non serve a nulla, anzi è peggio che ad occhio nudo.
-
In diverse occasioni abbiamo partecipato ad eventi sniper in notturna, spesso anche senza visore.
Ovviamente per evento sniper non si intende il combat fatto con il BA ma una giocata specifica dove il team SS deve acquisire informazioni e eliminare eventualmente un singiolo individuo.
Al Colombia 3, l'anno scorso con Teflon e i rispettivi spotter, abbiamo portato a termine un OBJ sniper che prevedeva l'eliminazione in contemporanea di due VIP con BA in piena notte. Il tutto senza visori notturni ma con una preparazione e un'attesa di circa 4 ore.
Si Valuta il dafarsi, si valuta la posizione, la situazione, la luna, le luci eventuali naturali/artificiali presenti, si sceglie la posizione, si prova, riprova, riprova fino a trovare l'optimum. E poi si aspetta e si utilizza la pazienza, quella che Luger non ha avuto a digitare "sniper in notturna" nel rettangolino della ricerca....
-
Il visore sicuramente può aiutare , ma NON è indispensabile.
Un seconda costa un occhio, meglio usare in ns 2 naturali.
Questo non vuol dire che quando saranno abbordabili i prezzi un pensiero non lo faccia.
-
Non è un discorso di poca pazienza :D e poi proprio ieri ci si lamentava dell'assenza di thread interessanti..
Grazie delle risposte, ma purtroppo nessuno ha saputo dirmi ciò che davvero intendevo sapere, probabilmente perchè ho posto male la domanda io in primis:
Escludendo tornei sniper, escludendo gare di tiro dedicate , come gestireste una giocata "normale" o cmq una difesa/attacco di un obiettivo provvisti di ba, dovendo ovviamente fare fronte ad attacchi di pattuglie normali o dovendo in qualche modo assistere la vostra squadra durante un "attacco" ?
Naturalmente non mi riferisco al canonicamente sterile "mi nascondo in un cespuglio, attendo e secco il primo/l'ultimo che passa", ma a qualcosa di oggettivamente più costruttivo, dove il ruolo del tiratore è quello di essere parte attiva della difesa/attacco, aiutando la propria squadra a raggiungere l'obiettivo
-
Ribadendo il concetto che ti saranno senza dubbio più utili i guru della sezione mi permetto:
In giocate normali ti metti in spalla il BA e viaggi con una ASG ed in base al momento ti adatti.
La vedo un pò grigia il sostenere un game solo con il BA. Nel caso tu difenda, ma da statico e non dinamico diventi presto come ben sai un bersaglio se hai di fronte gente che sa giocare, puoi usare il BA altrimenti ciccia. IMHO
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luger
Non è un discorso di poca pazienza :D e poi proprio ieri ci si lamentava dell'assenza di thread interessanti..
Grazie delle risposte, ma purtroppo nessuno ha saputo dirmi ciò che davvero intendevo sapere, probabilmente perchè ho posto male la domanda io in primis:
Escludendo tornei sniper, escludendo gare di tiro dedicate , come gestireste una giocata "normale" o cmq una difesa/attacco di un obiettivo provvisti di ba, dovendo ovviamente fare fronte ad attacchi di pattuglie normali o dovendo in qualche modo assistere la vostra squadra durante un "attacco" ?
Naturalmente non mi riferisco al canonicamente sterile "mi nascondo in un cespuglio, attendo e secco il primo/l'ultimo che passa", ma a qualcosa di oggettivamente più costruttivo, dove il ruolo del tiratore è quello di essere parte attiva della difesa/attacco, aiutando la propria squadra a raggiungere l'obiettivo
Mi quoto per risponderti
Quote:
Originariamente inviata da
Daffy
....
Ovviamente per evento sniper non si intende il combat fatto con il BA ma una giocata specifica dove il team SS deve acquisire informazioni e eliminare eventualmente un singiolo individuo.
...
Se si parla di vere e proprie giocate sniper è un conto, se si tratta di un combat genercico il discorso cambia perchè non si ha il "tempo" di fare ciò che serve per giocare come sniper.
In tali occasioni quoto capo oro, ASG e basta, il BA diventa un serio ostacolo. In ogni caso può comunque fare il suo lavoro, certo che aumenti inutilmente le difficoltà e metti in difficoltà il tuo team.
-
Nell'altro tread era stato specificato, che una buona ottica con reticolo illuminato (non una faro se non si perde troppa visuale) sono molto utili, o nel nostro caso per l'occasione, dato le distanze, si può sostituire l'ottica con un Dot.
L'importante è fare in modo, nella situazione difensiva, di piazzarsi in maniera tale da avere una parte chiara, (sentiero di ghiaia o terra battuta), o la luce della strada/luna che filtra dalla vegetazione, come sfondo dell'eventuale punto d'attacco della pattuglia.
Se si vuole usare lo sniper come informatore, andrà piazzato in prossimità di sentieri o bivi, così da poter informare la difese di un eventuale divisione della squadra d'attacco (il solito attacco su due fronti), contando e comunicando quante soggetti andranno da un lato e quanti dall'altro.
Per una situazione di attacco, con il BA si potrà tirare dei colpi precisi solo se le sagome degli avversari si posizioneranno a favore, altrimenti utilizzando solo l'udito la cosa diventa difficile, dato che i rametti potrebbero fare da scuso al nostro avversario.
Una cosa che è importante sapere, che (senza accessori che facilitano la mira) se di notte si tende sempre a sparare più alto di quello che si pensa di mirare...perciò attenzione se deciderai di non traguardare nell'ottica a causa della perdita temporanea della sagoma avversaria. (es, lo vedi, lo vedi bene...guardi attraverso l'ottica e non lo vedi più)
In assalto poi la ghillie completa potrebbe rivelarsi molto più rumorosa, e dato che di notte l'udito è la nostra arma vincente...potrebbe giocare a nostro sfavore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
Nell'altro tread era stato specificato, che una buona ottica con reticolo illuminato (non una faro se non si perde troppa visuale) sono molto utili, o nel nostro caso per l'occasione, dato le distanze, si può sostituire l'ottica con un Dot.
L'importante è fare in modo, nella situazione difensiva, di piazzarsi in maniera tale da avere una parte chiara, (sentiero di ghiaia o terra battuta), o la luce della strada/luna che filtra dalla vegetazione, come sfondo dell'eventuale punto d'attacco della pattuglia.
Se si vuole usare lo sniper come informatore, andrà piazzato in prossimità di sentieri o bivi, così da poter informare la difese di un eventuale divisione della squadra d'attacco (il solito attacco su due fronti), contando e comunicando quante soggetti andranno da un lato e quanti dall'altro.
Per una situazione di attacco, con il BA si potrà tirare dei colpi precisi solo se le sagome degli avversari si posizioneranno a favore, altrimenti utilizzando solo l'udito la cosa diventa difficile, dato che i rametti potrebbero fare da scuso al nostro avversario.
Una cosa che è importante sapere, che (senza accessori che facilitano la mira) se di notte si tende sempre a sparare più alto di quello che si pensa di mirare...perciò attenzione se deciderai di non traguardare nell'ottica a causa della perdita temporanea della sagoma avversaria. (es, lo vedi, lo vedi bene...guardi attraverso l'ottica e non lo vedi più)
In assalto poi la ghillie completa potrebbe rivelarsi molto più rumorosa, e dato che di notte l'udito è la nostra arma vincente...potrebbe giocare a nostro sfavore.
stra quoto!!
certo, dipende sempre valtutare situazione per situazione, ma a mio parere di notte allo sniper conviene usare l'asg, per tutti i motivi che hanno già sopra citato gli altri utenti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
Nell'altro tread era stato specificato, che una buona ottica con reticolo illuminato (non una faro se non si perde troppa visuale) sono molto utili, o nel nostro caso per l'occasione, dato le distanze, si può sostituire l'ottica con un Dot.
L'importante è fare in modo, nella situazione difensiva, di piazzarsi in maniera tale da avere una parte chiara, (sentiero di ghiaia o terra battuta), o la luce della strada/luna che filtra dalla vegetazione, come sfondo dell'eventuale punto d'attacco della pattuglia.
Se si vuole usare lo sniper come informatore, andrà piazzato in prossimità di sentieri o bivi, così da poter informare la difese di un eventuale divisione della squadra d'attacco (il solito attacco su due fronti), contando e comunicando quante soggetti andranno da un lato e quanti dall'altro.
Per una situazione di attacco, con il BA si potrà tirare dei colpi precisi solo se le sagome degli avversari si posizioneranno a favore, altrimenti utilizzando solo l'udito la cosa diventa difficile, dato che i rametti potrebbero fare da scuso al nostro avversario.
Una cosa che è importante sapere, che (senza accessori che facilitano la mira) se di notte si tende sempre a sparare più alto di quello che si pensa di mirare...perciò attenzione se deciderai di non traguardare nell'ottica a causa della perdita temporanea della sagoma avversaria. (es, lo vedi, lo vedi bene...guardi attraverso l'ottica e non lo vedi più)
In assalto poi la ghillie completa potrebbe rivelarsi molto più rumorosa, e dato che di notte l'udito è la nostra arma vincente...potrebbe giocare a nostro sfavore.
Certo che ogni volta che leggo un intervento del genere ci rimango male,ne sapete di bestia,tu e tutti quelli dalla tua sq fate paura!!!
-
Grazie mille... ho la fortuna di avere iniziato a giocare tanto tempo fa, perciò ho avuto la possibilità di sperimentare sul campo cose magari lette o spiegate da chi ne sapeva di più. Poi abbiamo il grande vantaggio di avere un gruppo che permette di fare game mirati ad allenare e migliorare le varie specialità del softair, cartografo, sniper, team leader. Diciamo che e' una ruota che gira: oggi il game domenicale permette a me TL di fare esperienza, domenica prossima il game sarà incentrato sul ruolo sniper spotter. Così bene o male si divertono tutti... c'è anche chi fa solo il compito delle pattuglie di controinterdizione/guardia dell'obbiettivo... a loro, che spesso finiscono game da 5/6 ore senza sparare, va fatto un applauso.
-
parole sante, davvero...
COMPLIMENTI!!
-
Anche io sono d'accordo con gli altri post, gioco ormai da un pò di anni a soft e quasi tutti da sniper, in notturna quello che conta è il silenzio e non rendersi visibili come ad esempio usare i visori ir che posso compromettere la posizione e bruciare tutto il lavoro fatto. quindi al massimo asg, bolt in spalla e mezza ghillie...
-
Bolt in spalle? così prendi dentro tutti i rami con la canna che spunta oltre la testa?...perchè mica si può camminare sempre sui sentieri puliti...o no?
-
BEh dipende dal campo ... certo se è molto fitta la vegetazione non se po fa... però in un boschivo non eccessivamente fitto forse si ... o cmq basta portare l' asg in spalla e usarlo solo in caso di necessità, cosi tieni in mano il bolt action e non ti si impliglia...
-
Io solo una volta ho provato a fare una cosa del genere,ero inespertissimo e abbastanza pazzo,mi portai oltre al vsr e la pistola,un g36c,che sarà anche compatto,ma che ha un suo peso,sinceramente sconsiglio vivamente di portare sia un ba che un asg,probabilmente ti porti l'asg per insicurezza,cosi se sbagli a tirare hai l'asg che ti para le chiappe...io la portai per quel motivo.
-
Onestamente penso non ci siano canoni fissi, ad esempio io odio i full metal e invece ce gente che se non ha 5 kg di fucile in mano non prova piacere, io li trovo inutili. Magari però a me è capitato di fare giocate in cui io e lo spotter non avevamo nessuno che ci coprisse la via d' uscita ed ho maledetto il non avere un mp5 di cacca per esfilstrare piu rapidamente ... secondo me è un pò questione di "gusto" personale... certo è che nel fitto il fucile in spalla di impiglia e forse non conviene appesantirsi e rallentarsi, però in alcuni casi dove ad esempio l' obbiettivo è all'0 interno di un edificio, poter optare per un elettrico per raggiungerlo secondo me non è male...
-
Stai dicendo quello che ho scritto,lo usi per pararti le chiappe,non centrano i canoni fissi o meno,io sono oramai 5 anni che gioco e 4 da cecchino,avrò avuto si e no 10 volte lo spotter e quindi ero praticamente sempre da solo e quando dovevo scappare,due colpi e via,poi l'esfiltrare rapidamente secondo me non fa parte della mentalità dello sniper,come hai detto tu,ognuno la pensa come vuole,ma la rapidità di movimento secondo me non fa parte dell essere sniper,a questo punto mi congelo e aspetto e se devo entrare in un edificio prendo la pistola e via,poi se tu ti trovi bene continua cosi,ma secondo me con il tempo mi darai ragione.
-
...ma scusate, avete detto che avete lo spotter...e vi serve una ASG a raffica per pararsi le chiappe?!
Ma cercate lo scontro?
Dovete conflittare così tanto?
Io gioco da diversi anni, molti, con sniper di una certa esperienza (parlo di softair) e di solito, se sono messi male...si sente la pistola cantare e il compagno spotter se è nelle vicinanze.
Non li ho mai visti sparare un granchè, anche perchè stiamo parlando di sniper non di pattuglie recon o di scout.
Girare con due ASG, senza i dovuti supproti non serve a nulla, solo a dare fastidio...e comunque se sei in giro con la ASG in mano..userai quella, se devi passare da una all'altra da ASG a BA, non basta premere il tasto tringolo, ma dovete fermarvi, togliere il BA dalla schiena (movimento inutile e complesso), prendere la ASG e metterla in spalle (altro movimento, e senza una weapon catch o sistema similare, non rimarrà mai al suo posto, dando noia), con due asg strisciare diventa impossibile o quasi, la seconda ASG andrebbe a schiacciare la mimetizzazione della ghillie se la mettiamo a tracolla, se abbandonata, dopo il conflitto va recuperata.
No no, i contro superano i pro che possono generare a chi vuole intraprendere il ruolo dello sniper.
P.S.
quello che dico non è frutto di un pensiero...ma ci sono passato prima di voi (creando anche delle fondine personalizzate per portare APS e Patriot), e ci ho fatto passare anche Flaka e Daffy.
-
Booh... cmq non che io giochi da poco eh, ormai sono quasi 6 anni ma non ho certo la presunzione di dire che è meglio come dico io... però qui si stava parlando di notturna eh.. cioè si stava valutando il fatto di avere un asg durante una notturna ( che comporta anche problemi ). Cmq resto dell' idea che FORSE in casi particolari e magari isolati si potrebbe fare senza tanti problemi..
---------- Post added at 22:52 ---------- Previous post was at 22:50 ----------
eh cmq ... si potrebbe risolvere il problema portando un cecco elettrico ... in partite ovviamente particolari come posso essere alcune notturne
-
Io non ho la presunzione di dire che è meglio quello che dico io,io dico che è meglio quello che fanno tutti,perchè se tutti vanno con BA e pistola un motivo ci sarà,io ormai ho smesso di usare il BA da un anno e sono passato a un m14 e mi trovo bene,ma non uso mai la raffica e non sparo mai in singolo troppo velocemente,al massimo 1 pallino al secondo o 2 ad esagerare,a me han sempre detto che se oltre al BA usi un asg è perchè si è insicuri,non vedo l'utilità di portarsi un fucile elettrico oltre al BA,a sto punto uso la glock elettrica con il caricatore da 100 e non comodo,non devo continuare a cambiare fucile e se ho bisogno di un pò di volume di fuoco riesco a tenere testa per quei 30 secondi all'avversario,poi,ripeto,alcuni giocano in un modo,altri in un altro,se ti trovi bene continua cosi,poi arriverà il momento che capirai che è inutile portarsi un asg oltre al BA
-
Scusa ma non sempre quello che fanno tutti è la cosa giusta secondo me... e poi scusami ma l 'insicurezza è portarsi piuttosto un M16 e fare " l' ipocrita" che spara a colpo singolo solo ogni 2 secondi ... a quel punto scuami ma non ce gusto ... il bello del cecco per me è ANCHE colpire con un colpo secco e stop.
---------- Post added at 12:19 ---------- Previous post was at 12:18 ----------
secondo me svuoti un pò tutta la fatica che fai di mimetizzarti di avvicinarti ecc... se poi spari colpi singoli ma pur sempre consecutivi!
---------- Post added at 12:21 ---------- Previous post was at 12:19 ----------
secondo me svuoti un pò tutta la fatica che fai di mimetizzarti di avvicinarti ecc... se poi spari colpi singoli ma pur sempre consecutivi! Poi rispetto la tua idea, ma non la condivido ed è possibile che mi ricreda un giorno. Il bello del forum infatti è potersi confrontare se no non credo servirebbe!
-
Si,ma se la fanno tutti ci sarà un motivo?sono tutti ignoranti e incapaci?io non credo,se tutti giocano in un certo modo ci sarà un motivo,poi io ho scritto che utilizzo l'm14 perchè mi rende lo sparare più semplice,mi ero stufato di usare un BA e mi ero innamorato del m14,poi quando sparo io mica tiro 3 colpi per colpire uno,tiro un colpo e se lo manco sparo di nuovo oppure mi congelo,che credo sia la cosa che fanno tutti,la mimetizzazzione,l'avvicinamento,tutto quello che sta intorno allo sparo non cambia ne poi io uso l'm14 perchè non ho lo spotter,tu hai lo spotter e anche il fucile automatico,a questo punto monta l'ottica sul tuo fucile elettrico o prenditi un m14,perchè per parere mio e non solo,il portarsi 2 fucili è solo una perdita di tempo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
riccardo91
Booh... cmq non che io giochi da poco eh, ormai sono quasi 6 anni ma non ho certo la presunzione di dire che è meglio come dico io... però qui si stava parlando di notturna eh.. cioè si stava valutando il fatto di avere un asg durante una notturna ( che comporta anche problemi ). Cmq resto dell' idea che FORSE in casi particolari e magari isolati si potrebbe fare senza tanti problemi..
---------- Post added at 22:52 ---------- Previous post was at 22:50 ----------
eh cmq ... si potrebbe risolvere il problema portando un cecco elettrico ... in partite ovviamente particolari come posso essere alcune notturne
non è meglio quello che DICO io, ho solo detto che 2 fucili addosso non sono come 2 fucili in call of duty.
Si generano MOVIMENTI, si TOCCA LA VEGETAZIONE cirostante con la seconda ASG, nel caso serva il BA non è a portata di mano, con un eventuale zaino/map (se non dedicato per il trasporto) diventa molto complesso e fastidioso portare due ASG, doppi caricatori (anche se con il BA ne bastano poche) e ultimo ma non meno importante...si parte già con la certezza di usare il fucile a raffica non il BA...perciò si avrà un approccio diverso da subito.
-
Lasciando un secondo da parte il discorso della notturna, io credo che abbandonerò definitavamente il BA per le giocate domenicali e mi dirigerò verso uno steyer, non tanto per la comodità di avere la possibilità di colpi consecutivi (che si pagano con il rumore) ma soprattutto per i miei compagni che spesso un BA in squadra nelle giocate domenicali può rappresentare un handicap, spesso per l'esigenza di avere uno spotter e "portare via" un altro elemento dalla squadra. Fatta questa considerazione posso consigliare a tutti che due fucili sono troppi e rappresentano molti più ostacoli rispetto ai vantaggi, questo McMirko l'ha già spiegato chiaramente. Tornando IN topic penso che l'utilizzo di un visore notturno da parte di uno sniper sia in giocate dedicate sia in giocate standard sia controproducente.
-
Perchè controproducente usare il visore ?
-
Secondo me dipende da che visore si utilizza,se si usa uno di quelli che si mettono in testa magari può dare fastidio a mirare,mentre con un visore da montare sul fucile si può giocare benissimo,anche se non me ne intendo affatto.
-
io ho visto Stalky fare dei tiri da paura allo sniper trophy 2, con il suo visore notturno/ottica montato sull'APS2.
Ha fatto un tiro alla guardia sull'altana tirandogli da 20mt, in un bosco fitto
-
io parlavo di quello che si tiene sulla testa non di quello montato sul fucile :razz:. Quest'ultimo non l'ho mai visto all'opera quindi non saprei dire.
-
scusate l'intromissione ma vorrei dire un paio di cose..
secondo me il fatto stesso di usare una replica a raffica da sniper (es M14) è già di per se una scorciatoia, perchè è tutto un altro giocare rispetto al BA;
lo stesso vale per quanto riguarda lo spotter, che io reputo essenziale in un team SS. forse parlo così proprio perchè io sono spotter, però non riesco a concepire uno sniper senza lo spotter...per una lunga serie di motivi...
per quanto riguarda il visore invece credo che sia molto utile in uno SS team...
-
Rico,guarda che io ho scritto che è una scorciatoia all'atto dello sparo,ma sai benissimo per quanto ho giocato con un BA,già ai tempi del boschetto eravate quasi tutti con la replica a raffica e io con il BA,e fra poco me ne farò regalare uno nuovo dalla mia femmina,dato che li ho venduti tutti HAHAHAHA,un altra cosa che è detto è che io ho preso un m14 perchè dopo anni di giocate senza spotter mi ero stufato di subire un handicap,perchè giocare con un BA senza spotter è da suicidio,posso assicurarlo,è per questo che molti passano a m14 o m4 da cecchino,perchè non tutti hanno la fortuna di trovare,come nico,uno spotter che ha voglia di sbattersi,e posso dire,dopo qualche giocata da spotter,che è un bello sbattimento e una bella responsabilità,quindi sono sicuro che se tu non fosso stato lo spotter di nico,lui avrebbe continuato a giocare da cecchino con l'm4 HS.
L'm14 è un compromesso,tra paratura di culo e mancanza di spotter,comunque chiudiamo l'OT.
-
ragazzi non credo di andare off topic con questa domanda dato che parliamo di notturna... che ottica è quella ad infrarossi e quanto costa? ( quella da mettere nel fucile ...) se qualcuno ha esperienze a riguardo si faccia avanti
-
Ne trovi di vari prezzi,dai 300 euro in su,però meno spendi più sono scarse...