Ciao a tutti, come dice il titolo, quale preferite tra urban e boschivo :-).
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, come dice il titolo, quale preferite tra urban e boschivo :-).
urban senza dubbio..penso che il 90% dei softgunner desideri giocare in urban :)
Per sempio noi giochiamo quasi sempre nel boschivo e ci divertiamo molto :-).
io gioco in genere il sabato in un agriturismo abbandonato, e la domenica in vari boschivi...
premettendo che:
1)nell'urban è ammesso solo il colpo singolo (che io adoro);
2)io uso i monofilari sempre e comunque;
3)i giocatori con i monofilari in tutta la provincia credo si contino sulle dita;
4)il giocatore medio ha una minimi a forma di m4 (o g3 o quello che ti pare :D),
posso affermare in tutta sincerità il mio più completo amore per il boschivo, meglio se belli ampio.
la tattica, le comunicazioni radio, la magia dell'aggiramento, delle imboscate. É semplicemente fantastico.
poi magari è "deformazione personale": sfrutto la radura formatasi intorno all'urbano ogni volta che mi è possibile ^^
ps: la cosa che più non sopporto è la pericolosià di ogni angolo o di ogni corridoio... troppo ravvicinati ^^
pps: sono stato anche in urban più grandi, ma anche li, poche manovre poca tattica... tanto spara spara e ogni angolo un possibile "corpo a corpo" (perchè spararsi a un metro porta a questo)...
ok finito :D
Io preferisco giocare in boschivo.
Credo dipenda dal luogo.
Il boschivo può essere più divertente dell'urban e viceversa. Dipende solo da dove si gioca.
boschivo e di molto
come si fa a preferire l'uno all'altro..???
Hanno entrambi il loro fascino !!
Generalmente i softgunner sono "affamati" di urban.... ma solo perchè i campi urban sono molto più rari dei boschivi.
Io l'urban lo trovo divertente, ma a piccole dosi dato che è parecchio "limitativo".... un urban, per grande che sia, dopo qualche giocata lo si comincia a conoscere come le proprie tasche e perde un bel po' in divertimento.
Un boschivo, specialmente se molto esteso, invece riserva sempre delle sorprese, anche a distanza di anni.
E poi adoro la navigazione cartografica e le montagne.......
boschivo...anche se il più bello e difficile da trovare è il misto...boschivo con qualche costruzione in mezzo...
Preferisco il boschivo sebbene non disdegni gli urban che son rari :(
Ahab
L'urban nel softair è completamente snaturato: niente flash bang, niente granate, un tizio barricato in una stanza lo si riesce a prendere solo con un'azione di forza e con numerose perdite. Percui per quanto affascinante ed adrenalinico sia assomiglia di più ad uno spara spara da una parte e l'altra della barricata.
Comunque un bel boschivo con obbiettivo urbano è molto bello, ma il gioco nell'urbano dovrebbe avere regole diverse, tipo solo colpo singolo (così è più difficile colpire e fare copertura e ci si fa anche meno male) e possibilmente con l'utilizzo di dispositivi "distraenti" ma questo non sempre è possibile o permesso.
in quasi tutti gli urban che ho giocato vigeva l'obbligo del colpo singolo.....
Ed i "dispositivi distraenti", come li definisci tu, non sono vietati a parte le classiche eccezioni che vigono anche in boschivo (fiamme libere)
Una bella tornado prima di entrare, anche se la sua efficiacia non è il massimo, distrae qualsiasi difensore.
Il top sarebbe trovare un ibrido. Anche io preferisco in linea di massima il boschivo, ma volentieri giocherei in urban più spesso!
Sarà che spesso gioco nei boschivi ma sono pienamente d'accordo con chi dice che c'è piu tattica militare, gli agiramenti ecc... ecc... avvolte con un po di fortuna si trovano anche dei pseudo buker naturali che sono la fine del mondo e in piu ce sempre il fatto che spararsi da distanza ravvicinata fa male! pero anche il boschivo ha i suoi bei pericoli come per esempio io per distrazione sono finito dentro a un corso d'acqua ero zuppo dalla testa ai piedi oppure durate un classico hamburger-hill correvo a testa in giu non guardando avanti e ho beccato un albero in pieno fratturandomi due costole ehehheheh va beh pero qui è anche colpa mia che sono parecchio rinco!! eheheheheheh :-))).
Magicamente, concordare una partita in ambientazione ''Urban'' fa saltare sull'attenti (permettetemi il gergo senza richiami annosi) anche quei giocatori e quegli iscritti (parlo per club) che normalmente occupano la Fascia Zeta (il livello più basso dopo il softgunnerdelladomenica) del nostro passatempo\attività....senza nulla togliere invece a chi è ben conscio di poter sviluppare le proprie doti in questi campi e la vede come un'occasione...da non perdere per così dire.
I boschivi invece penso siano quei campi di gioco tradizionali, personalmente ho visto campi davvero belli, altri poco praticabili, altri ancora pericolosi...ma rimango dell'idea che: se il club\team\ASD è formata da persone come si deve, da gente seria, da bravi giocatori e l'affiatamento c'è insieme all'onestà ed alla voglia di fare allora anche un piccolo ritaglio di terreno scosceso ed in forte pendenza e nel canale più ciottoloso può fare divertire e gioire tutti i giocatori.
Almeno...secondo me è così.
Personalmente non credo che ci siano delle categorie tra i softgunner, nel senso che, il principio comune è quello di passare del tempo insieme divertendosi, stando in buona compagnia e sopratutto senza litigare anzi piu si scherza e meglio è! fermo restanto che un pizzico di competizione non guasta :-) il tutto condito dall'onesta.
Inoltre credo che il softgunnerdelladomenica è soltanto una persona che gioca da poco tempo e per questo ha la massima comprensione da parte di tutti incoraggiandolo ovviamente.
Per il resto condordo sul discorso che se un gruppo sta bene e ha passione gioca ovunque e comunque :-)
....io gioco il 99% delle partite dell'anno in un urbano.....
non che mi dispiaccia :D anzi, io sono cresciuto in quel campo, e ho molti bei ricordi(la mia prima giocata come sniper, il mio primo mini-torneo, tutti i momenti passati con gli amici e......la prima vittoria! ^_^ )
però.....quando sento dire al presidente "Domenica giochiamo nel bosco"......è fantastico :D sarà forse perchè ci gioco poco, ma adoro il boschivo....
Con dei dispositivi efficaci cambia un po' la storia, ma non è che puoi buttare una tornado per ogni stanza, visto anche il costo non indifferente.
Ci vorrebbe qualche cosa che faccia anche solo un bel rumore, ma farlo senza usare oggetti pirotecnici la vedo dura, verrebbero delle mezze ciofeche!
Ed è un peccato perchè nell'urbano il softair potrebbe essere molto realistico visto le brevi distanze di ingaggio, certo i pallini non bucano determinate superfici e rimbalzano molto di più di un proiettile vero però è sicuramente più realistico rispetto ad un bosco.
Uguale...avendo sia a disposizione l'urban che il boschivo.
in genere non ho particolari preferenze, diciamo che tendo un poco verso il boschivo :D
il piacere di cucinare col fornelletto da campo dopo il game, è molto più piacevole nel bosco che nel borghetto!
se la mettiamo sul lato ciboooo, allora vince il boschivo con le sue ricche braciate ehehhehehehhe
Hai ragione due volte, in linea di massima...MA sto cercando di dissociarmi proprio in questo periodo da personaggi (club in toto) che, spendendo come folli in repliche ed equipaggiamenti, arrivati a domenica dicono: -ah, minaccia di piovere...torniamocene a casa (al punto di ritrovo)- ; oppure: - siamo troppi pochi per giocare (8 persone) - ; oppure che dentro la settimana, chiamate squadre dal fuori per le amichevoli, non si preoccupa di mettere una scenografia ne niente di questo, oppure direttivi che non mandando i fax ai CC per le giocate, oppure personaggi che ovunque vadano a giocare litigano (da ospiti)...ecc
questi come li chiamiamo? Troppo me ne vergogno per andare avanti, per fortuna sto cambiando club...ma questo è un'altro discorso.
In ogni caso...mi riferivo a questi come ''categoria out da evitare'', un semplice giocatore che gioca da poco...non lo considero della domenica...ma solo meno esperto di altri (e penso di non sbagliarmi) e se non fa cag#te ha tutta la mia stima.
Rimango dell'Idea: Ovunque si gioca bene se la compagnia è buona. Se poi vuoi una risposta standard per non uscire dagli schemi classici: preferisco l'urban...quando c'è, ma non ne faccio una malattia.
boschivo però quello dove c'è un po di tutto,fiumiciattoli,rocce,colline e tanta vegetazione
Le categorie ci sono fidati...
Andiamo dal giocatore per cui il softair è solo lo sparacchiarsi con gli amici dietro casa a quelli che si sparano migliaia di chilometri l'anno per le trasferte.
Andiamo dall'amante del cattura la bandiera in un campo di 100m a quello che se non fà 20km di marcia non si sente soddisfatto.
In mezzo a questi estremi ci sono tutte le altre categorie(o sfumature).
Concetto afferrato tutto chiaro nulla da dire :-)
---------- Post added at 15:49 ---------- Previous post was at 15:48 ----------
Ma io credo che piu di categorie qui si parla di gusti? non credi?
---------- Post added at 15:51 ---------- Previous post was at 15:49 ----------
Praticamente dove giochiamo sempre ehehhehehhehehe :-) ciao frog :-P
tra boschivo e urban, preferisco un bel boschivo con trincee e bunker, e proprio il misto perfetto
No...secondo me no...ti faccio un'esempio...nelle moto c'è la 125 per chi incomincia,la 250 per chi è un pò più esperto,la 600 per chi ha un pò di manico e la 1000 per chi è un veterano.
Sono categorie diverse per lo stesso sport.
Nel softair è quasi uguale,a differenti esperienze corrispondo differnti modi di giocare,anche se non sempre è così,dato che conosco gente che gioca da 15 anni che comunque gioca nel campetto da 100m...:giggle:
Personalmente reputo più tattico il boschivo, ma l'urban ogni tanto non mi dispiace affatto, nella nostra associazione si gioca mediamente il 50% di boschivo e il 50% di urban.
Giochiamo in Grandi Campi di almeno 15kmq, boschivi e con piccoli centri urbani al interno, ma solo Urbano lo vietiamo i giocatori si rincoglioniscono a forza di urbano, poi alla prima salita muoiono di fiato.
mancando un campo misto (che sarebbe il top)......decisamente boschivo!!!!
Boschivo.... e con molti sali e scendi da poter scarpinare un pò! ;)
e allora perchè non l hai fatto ieri??? :)
A me basta giocare, urban, boschivo, sulla luna.. è uguale.
un piccolo urban in un grosso boschivo è uNA VERA CHICCA.....