Visualizzazione stampabile
-
consigli missione recon
Salve a tutti, cari cecchini di SAM. premetto che non sono, ne ho intenzione di diventare a breve,uno sniper. Sono più uno scout... O almeno ci provo!! :D Tra qualche mese la mia squadra parteciperà ad un evento che richiede l'utilizzo di una coppia recon. E il caposquadra ha deciso che saremo io e il mio coppio a coprire questo ruolo. E' la prima volta che mi trovo ad affrontare una missione prettamente stealth e vorrei alcuni consigli... Per esempio con gli zaini come vi comportate? ve li portate dietro tutta la giocata o li imboscate da qualche parte e tornate a prenderli dopo i vari obj? Tenete conto che la giocata della coppia recon sarà di circa 17 ore, mentre quella della pattuglia di interdizione di 12. Altre domande... Negl'avvicinamenti agli obj lasciate anche i gibernaggi? Vi muovete sempre in coppia o spesso uno resta in copertura? Grazie mille in anticipo e sentitevi liberi di aggiungere qualsiasi cosa che riteniate utile allo scopo... Grazie ancora... Ciauz!!!
-
usa il tasto cerca.. ci sono vari 3d su set-up e altro.. e leggi quache deb di altre recon di esperti sniper.. se poi non trovi risposta chiedi direttamente a loro o sul 3d..
-
decidere se lasciare lo zaino ad una cache o portarseli dietro
...dipende dal tracciato di infiltrazione e esfiltrazione, dalle condizioni meteo, dalle quote e i dislivelli che dovremo affrontare.
Se sei vicino all'obj, meglio lasciare lo zaino (più difficile da mimetizzare) e avvicinarsi senza, ma con il vest e l'arma...altrimenti se sei costretto a conflittare come fai? e se devi abbandonare velocemente la zona, senza il 2° livello come fai a portare a termine gli obj?
Sempre in coppia, la coppia è la più piccola unita ed è inscindibile...sia per sicurezza che per portare a termine gli obj.
-
Innanzitutto devi valutare bene l'equipaggiamento da portare, tra qualche mese significherà inverno quindi uno zaino è quasi d'obbligo, poi dipende dalla missione e da come decidete di affrontarla, se dovete bivaccare o no, se c'è una pausa notturna ecc. Solo sapendo queste cose puoi valutare se portare uno zaino con sacco a pelo, bivybag o bivytent ecc.
Comunque ammettendo che avete uno zaino, se dovete fare una recon nei pressi di un OBJ potreste anche decidere di toglierlo, ma è da vedere cosa significa recon, perchè potrebbe anche significare il creare un POA a diverse centinaia di metri, in altura e a quel punto si ha tutto nella postazione scelta.
In generale comunque la buffetteria e l'arma non si dovrebbe mai abbandonare, tranne in rarissimi e particolarissimi casi.
Il movimento dovrebbe essere sempre effettuato in coppia che è l'unità minima per muoversi con efficacia e sicurezza.
-
grazie mille per le risposte.. e scusate il ritardo della mia ma tra lavoro e preparazione pre campionato ho avuto davvero poco tempo da dedicare a SAM... L'evento si terrà ad ottobre quindi non dovrebbe essere necessario un sacco a pelo ingombrante... la mia intenzione era bivaccare velocemente (un paio d'ore al max) con amaca e ponci a mo di basha. e al massimo un sacco a pelo leggero che ingombra verante poco. Lo zaino comunque è d'obbligo, anche solo per il mangiare... Altri dettagli sul programma non posso darveli perchè il book definitivo ancora non ce l'abbiamo neanche noi. Cmq credo che mi farò tutto l'evento con lo zaino in spalla e lo lascerò solo negli ultimi metri di avvicinamento agli obj.
Posso farvi un'altra domanda un po' stupida? Se necessario avvicinarsi molto all'obbiettivo per esempio per leggere un cartello nato o eventuali coordinate, può essere una buona idea rimanere uno dei due nascosto in copertura e l'altro strisciare verso l'obj,senza vest e asg ma solo con la pistola, per maggior velocità e agilità e quindi meno rumore... Non so se mi sono spiegato...
Grazie mille
Ciauz!!
-
SI lo abbiamo fatto anche noi, qualche volta, ma occhio una pistola non ha un grosso potere di saturazione...se vieni visto devi dartela a gambe. E portati la radio, il tuo socio può passarti info importanti guardando l'obj da un altro punto di vista, magari vede un sentinella che magari è fuori dal tuo campo di visuale.
Io preferisco comunque portare una vyper per un evento recon che richiede un certo grado di avvicinamento all'obj...oppure una sciarpa a rete "farcita" di vegetazione locale per dissimulare la sagoma.
-
Recon 17 ore non porterei uno zaino, caricherei bene il 1601, anche perchè non farà così freddo in Toscana a ottobre.
Il vest non lo abbandonerei, a meno di situazioni molto particolari (alla "Punto Zero" l'ho abbandonato per fare un OBJ "mordi e fuggi" e dovevo essere velocissimo, ma in genere non lo rifarei). Per recon "classiche" dove è richiesta l'osservazione, a volte anche per lungo tempo, è sempre meglio avere tutto addosso, vuoi perchè ti potrebbe servire e non l'avresti con te, vuoi perchè potresti essere costretto a scappare e abbandonare tutto l'equipaggiamento, il che ti costerebbe veramente caro in termini di divertimento, costringendoti a dover muoverti per il campo senza equipaggiamento utile.
Procuratevi un buon binocolo per le osservazioni e provate sul vostro campo cosa vuol dire fare un'acquisizione, per rendervi conto delle difficoltà sul campo. Portatevi un forbicione da giardino per aprirvi la strada silenziosamente e valutate bene la conformazione del terreno, non sempre dall'alto si vede meglio che dal basso, valutatelo bene sulla carta prima di muovervi.
Ultima cosa che mi viene in mente, ma di non poca importanza, se avete qualche avvisaglia che vi abbiano scoperto SCAPPATE! Riproverete più tardi. Meglio non ricognire un OBJ che essere fatti prigionieri.
-
A sto punto io ne approfitto e cerco di togliermi anche gli ultimi dubbi... Ripensandoci forse lo zaino non è necessario... anche perchè dopo 4 ore in AO avremo la possibilità di ricongiungerci alla squadra... Magari ci potrebbero portare qualcosa loro... Caxxata? Certo che se poi non ci possiamo ricongiungere, noi scout siamo del gatto.
Comunque ora che è arrivato il book vi posso dire che gli obj e i wp sono una decina, e il nostro compito sarà sincerarsi dell'effettiva presenza ed eventualmente della "sostanza" della difesa. Mi spiego meglio... Alcuni obj saranno deserti, altri ben difesi. A noi scoprire quali...
-
Ogni tanto una discussione utile. ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Woodman
A sto punto io ne approfitto e cerco di togliermi anche gli ultimi dubbi... Ripensandoci forse lo zaino non è necessario... anche perchè dopo 4 ore in AO avremo la possibilità di ricongiungerci alla squadra... Magari ci potrebbero portare qualcosa loro... Caxxata? Certo che se poi non ci possiamo ricongiungere, noi scout siamo del gatto.
Comunque ora che è arrivato il book vi posso dire che gli obj e i wp sono una decina, e il nostro compito sarà sincerarsi dell'effettiva presenza ed eventualmente della "sostanza" della difesa. Mi spiego meglio... Alcuni obj saranno deserti, altri ben difesi. A noi scoprire quali...
Per il resto ti hanno già detto tutto mi sembra..
Se posso darti un consiglio però, non fare mai affidamento sugli altri per l'equipaggiamento. Portati sempre dietro tutto quello che ti serve, e se decidi di lasciare lo zaino assicurati comunque di avere addosso il necessario per poter passare la notte(ad es. una magliettina di ricambio, qualcosa da mangiare, acqua, una coperta termica e qualche scaldotto chimico fanno miracoli)
-
la squadra sniper-spotter deve essere autosufficente e pronta a rimanere isolata in qualsiasi condizione e per un tempo parti alla durata di tutto l'evento.
ti spiego perchè: una volta un torneo prevedeva l' infiltrazione del team SS staccato e con compiti diversi dal team normale e poi il ricongiungimento in alcuni luoghi.
l'organizzazione, aveva fatto in modo che questo non accadesse, con la chiusura anche del canale radio, questo per mettere i team SS in condizione di essere tagliati fuori, e di sapersela cavare da soli.
Pur troppo io non partecipai ma mi dissero che fù veramente bello.
-
10 OBJ da ricognire in 17 ore?
A meno che non giochiate in un giardino lascia pure tutto il necessario per bivaccare, non ne avrete il tempo. Piuttosto portate una coperta di emergenza (la classica metallina) e arrotolatevi in quella quando vi fermate se proprio fa freddo.
Cibo: per 17 ore vi basta una scatoletta e delle barrette energetiche, oppure potete optare per la frutta secca, facile da portare e da mangiare e con un apporto energetico ottimo.
-
Daffy...però sinceramente se calcoliamo quanto "scalda" e "isola" la metallina, rapportato con il rumore e la possibilità di riflettere la luce di una torcia...
Con così tanti obj, le soste le farei MASSIMO di 15 minuti, giusto per riposare senza raffreddarsi...e non bivaccherei mai.
-
ho fatto un po' di prove con ozi e per fare il giro di tutti gli obj dovremo camminare dai 6 agli 8 km... (ovviamente in linea d'aria,quindi saranno di più) a seconda dell'ordine con cui li affronteremo... c'è da dire che molti sono wp e solo 3 sono veri e propri obj quindi le acquisizioni dovrebbero essere abbastanza rapide. Comunque si, sarà una bella tirata. Mi sono abbastanza convinto ad andare senza zaino, l'unico dubbio che mi resta è dove infilarmi il cambio per la notte. Ho un butt pack ma è già strapieno. E giocare ben farcito già dal pomeriggio mi sembra un suicidio...
-
Se le condimeteo lo permettono non portartelo. Portati una maglietta di ricambio (under armour o lana merinos) eventualmente un pile, ovviamente calzettoni di ricambio e seguite il consiglio di McMirko, brevi soste e piuttosto frequenti, in modo da non essere mai troppo stanchi e da non essere costretti a bivaccare per ore (patendo il freddo).
In caso di condizioni meteo avverse la situazione cambia radicalmente e lo zaino diventa importante.
Che tattico utilizzi?
-
1 allegato(i)
questo Allegato 102920
3 porta caricatori m4 a sx, 2 a dx usate come piccole utility, una utility/porta radio, camel e buttpack.
Per le altre notturne in genere ho usato una maglietta termica presa da decathlon, fantastica, la uso anche per giocare a calcio e appena ti muovi tiene un caldo pauroso. Ed essendo sintetica e super aderente, una volta ripiegata non ingombra per nulla. il problema è la giacca, che se rimane bagnata annulla gli effetti benefici dell'intimo. Ora comunque farò qualche prova anche insieme al mio coppio. Vediamo se in due tattici vediamo di farci stare un po' di roba. Al massimo infilo qualcosa nella tasca del camel!! :D Beh certo se piove o fa parecchio freddo lo zaino diventa indispensabile.
-
per questo genere di cose io uso un MAP. oppure puoi arrotolare la giacca e la maglia assieme e mò di salsicciotto e fissarlo con degli elastici allo schienale del tuo tattico, tanto se non erro ha una piattaforma molle, infili gli elastici fatti da delle camere d'aria, con il nodo (se non erro a bocca di lupo) e dentro li ci infili il materiale per le soste...niente zaini, poco peso, e nella sosta in un attimo il tuo coppio ti passa il necessario.
-
CIAO! innanzitutto grandissimo, anche io uso la maglia termica dechatlon e mi trovo da dio!!
io sto preparando una 20 ore vicino a chieti e mi sono reso conto che lo zaino è importantissimo!!
poi ognuno si porganizza come è meglio per lui, infatti ti trovi meglio senza zaino fai benissimo a non portarlo..
concordo con gli altri che un bel binocolo ti fa risparmiare tempo e un sacco di movimento tattico!
spero di esserti stato utile e in bocca al lupo x la gara!