Visualizzazione stampabile
-
SHOEI MG42 GBBR in action
-
Eh fischia.. in 9 secondi non mi si alza nemmeno !
Gran attrezzo.. è nel J ?
-
Si, con il regolatore della bombola, il controllo della potenza è un gioco da ragazzi.... il ns. mittiko Allepava!
-
Allora lavora come l'STG.. son pezzi davvero ottimi quanto rari gli Shoei; dall'altra parte della canna c'era miTrano ?? :grins:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aleximpreza
Eh fischia.. in 9 secondi non mi si alza nemmeno !
Gran attrezzo.. è nel J ?
A me si e' alzato e anche tutto il resto :asd:
BELLA!!!!!!!!!! Mamma che bella!!
-
Si può fare cazzo, si può fare!!1!
-
-
oltretutto spara molto bene, l'hop up è tuttaltro che malvagio
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
miTrano
no! ero a casa!
https://img814.imageshack.us/img814/...carelli6kx.gif
-
-
-
ahbabhahabhabhhahaabhabhabhabhabhabh dopo questa gif,una rep te la meriti di sicuro!hbabhahbahbahbahb
-
-
4 allegato(i)
Ciao a tutti, è un po' che non frequentavo queste pagine.
Quella immortalata dal grande Ziofester è stata la seconda uscita in gioco con l'mg42, dopo mesi di prove varie a casa per ottimizzare (si fa per dire ...) il sistema; in particolare ho sostituito l'alimentazione a CO2 con l'aria compressa.
RISULTATO: l'mg è assolutamente utilizzabile in gioco, anche se presenta ovvi inconvenienti dovuti a peso (arma + armamentario), lunghezza, sbilaciamento, limitazione dei colpi (250 colpi a caricatore), macchinosità del cambio caricatore (sostanzialmente stesse operazioni del cambio nastro nella vera); collegamenti volanti tra bombola e arma.
Soprattutto: l'aria compressa è una goduria infinita; costanza assoluta, inesistenza del cooldown (ho provato una raffica di circa 200 colpi: in pratica ho sparato un caricatore).
A proposito, come giustamente osservato da Ziofester, e come necessario in campo e sul forum, l'arma spara rigorosamente underJoule; il sistema che ho attualmente consta di tre regolatori di potenza (uno sulla bombola - caricata a 3000 PSI = 200 BAR - che riduce la potenza di uscita sino a circa 850 PSI, uno avvitato all'uscita della bombola - quello cilindrico che si vede sporgere dal contenitore della maschera antigas - che riduce la potenza ulteriormente sino a 140/150 PSI, e quello finale, regolabile con facilità, che riduce ancora la potenza a circa 100/120 PSI); in realtà l'ultimo potrei eliminarlo (e lo farò), essendo anche il secondo regolabile mediante una vite; in gara ho sparato a circa 0.8 Joule: gittata normale (una 40ina di metri) ma con BB 0.40 (più o meno lo stesso fenomeno che riscontravo nel WOC: necessità di pallini pesanti ma gittata notevole in relazione al peso).
PRECISIONE: ottima compatibilmente con il rinculo; Hopup molto brigoso da regolare, con gommino molto duro.
Se fossi un bravo utente di SAM dovrei postare una piccola prova, ma il tempo, il lavoro, la famiglia .... :-D Prima o poi lo farò ... :rolleyes:
Intanto lascio qualche foto.
Allegato 95245Allegato 95246Allegato 95247Allegato 95244
A proposito ZIO, dall'entusiasmo visibile nel secondo filmato da te postato, mi parrebbe ragionevole avere ricevuto almeno la croce di seconda classe :cool: O invece l'hanno data a te quale fotografo e regista di guerra? :(
-
Veramente super...
se posso dare un consiglio puramente "estetico", dovresti provare a far passare in qualche modo il tubo di alimentazione dentro la manica, eventualmente eliminando la spirale. Nasconderesti (parzialmente) l'unica cosa che stona.
;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Veramente super...
se posso dare un consiglio puramente "estetico", dovresti provare a far passare in qualche modo il tubo di alimentazione dentro la manica, eventualmente eliminando la spirale. Nasconderesti (parzialmente) l'unica cosa che stona.
;)
Hai ragione, stona; purtroppo il collegamento rappresenta il punto debole del sistema, una volta che hai trovato il modo di nascondere la bombola (in un setup moderno potresti metterla dentro la tasca del camelb per esempio); il problema è che il cavo deve potersi estendere per garantire un minimo di maneggevolezza al sistema (appoggiare l'arma a terra, passarla da una mano all'altra, e così via): ogni "strappo" significherebbe il distacco del cavo con conseguente fuoriuscita dell'aria dalla bombola (e in questo caso, non mi piacerebbe una perdita all'interno del camiciotto mimetico:o); credo che cercherò di creare una specie di tubolare in tessuto mimetico simile a quello del camiciotto, in cui inserire il cavo, in modo da mimetizzarlo e renderlo il meno visibile possibile: questo è quello che fanno nel paintball.
Vedremo un po' ...
-
Altrimenti potresti provare col bluetooth...
:D
-
HA HA HA ...
sai sta roba è un po' vecchiotta; tecnologia pre-gearbox; il bluetooth non esisteva neppure all'epoca; c'erano le cabine telefoniche e i gettoni
-
Che spettacolo,
complimenti sia per l'MG, sia per il lavoro svolto al fine di renderla operativa; è da una vita che la vedo in giro per vari siti, ma l'ultima che vidi in vendita, costava quanto uno scooterone! ;)
Complimenti ancora!
Teo.
-
Grazie White Shark, per fortuna non ho dovuto acquistarla (l'ho scambiata), senno' avrei dovuto accendere un mutuo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
allepava
Grazie White Shark, per fortuna non ho dovuto acquistarla (l'ho scambiata), senno' avrei dovuto accendere un mutuo ;)
Eheheh, non oso chiederti con cosa tu l'abbia scambiata...ma se hai fatto pure l'affare, allora inizierò ad odiarti... :asd:
Teo.
-
WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOK... con un fantastico WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOK:-D
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOK... con un fantastico WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOK:-D
Cioè l'ha scambiata con una padella?
Direi che ci ha guadagnato...
-
Waka Waka WOC
Ogni tanto lo rimpiango il WOC; per me era (e') proprio bello; e funzionava bene, anche; e ci avevo costruito attorno un bel sistemino, con un sacco di caricatori. Ma per avvallare quanto detto da Ziofester in altra discussione, il mondo GBB viene da lontano; e io invece di progredire sono tornato alle origini. Con piena soddisfazione.Ciao a tutti