Visualizzazione stampabile
-
[RECENSIONE] RK104 g&g
salve a tutti, la replica che sto per recensire è l' rk 104 della g&g.
acetto umilmente ogni tipo di critica dato che è la mia prima recensione!
dunque preciso che il fucile l' ho comprato da gm softair per circa 320 euri.
la scatola all' esterno si presenta così:
https://img522.imageshack.us/img522/...mgp0270qb5.jpg
essa è molto lunga visto che l' involucro in polistirolo è lo stesso usato per il 103( la versione lunga), per la gioia dei miei amici che se la devono sorbire sulle ginocchia per arrivare al campo...(nel loro baule nn ci sta..).
all' interno è presente:
fucile,
caricatore maggiorato thermold da 600(nero),
astina pulisci canna,
regolatore mira anteriore,
libretto istruzioni, catalogo g&g,
una manciatina di pallini di prova
https://img523.imageshack.us/img523/...mgp0272oz1.jpg
eccolo tolto dalla scatola(sulla mia rete mimetica :giggle: :giggle: )
https://img522.imageshack.us/img522/...mgp0276rk3.jpg
eccolo con astine e leva armamento smontate
https://img524.imageshack.us/img524/...aaaafffyf0.jpg
il caricatore maggiorato funziona benissimo, non perde un colpo ne in raffica ne in colpo singolo, è tutto sommato robusto ma ha il perno di incastro posteriore in plastica abbastanza sottile.
ora vediamo il fucile: esso è realistico all' inverosimile, infatti si smonta come il vero, e come il vero ha il sistema di recupero del gas, che consiste in un pistone che scivola nella canna superiore e termina con la leva di espulsione proiettile(il tutto ovviamente di metallo), che in questo caso ci permetterà di accedere all' hop up. come materiali è un tripudio di metallo: gusci ,receiver superiore, spegni fiamma, canna recupero gas, canna esterna, finta asta pulisci canna, gruppo grilletto tacche di mira(insomma quasi tutto) e si sente, la replica infatti è massiccia, ma cmq non eccessivamente pesante e risulta abbastanza maneggevole(io lo uso in urban)... sono invece di abs il calcio le astine e l' impugnatura.. sono comunque parti robuste e non presentano giochi di nessun tipo. l' unica parte del fucile che presenta giochi è la tacca di mira posteriore che ha un gioco laterale di 2-3 millimetri per parte.
le parti in metallo sono curate nei minimi dettagli, non presentano nessuna sbavatura di vernice e sono colorate in modo omogeneo.
veniamo ora al tiro: esso è estremamente potente e preciso, in negozio ha segnato 103, 104, 103 m/s con pallini da 0,20 grammi, il che vuol dire che è un pelino overjoule(1,06 joule) ma con un po di utilizzo rientra a norma di legge. l' hop up non ha difetti e non si allenta e si regola abbastanza bene.
come si presenta l' hop up:
https://img523.imageshack.us/img523/511/imgp0278xe4.jpg
particolare della t dell' hop up :
https://img387.imageshack.us/img387/...mgp0285ev2.jpg
anche la raffica è molto buona, sicuramente non è un cqb ma sa comunque cavarsela.(ho usato solo batterie da 8,4volt x 1700 mah).
il gearbox non presenta nessun problema a livello di tenuta d' aria ingranaggi, motore.
valutazioni finali:
pregi: - realisticità
- facile smontabilità
- costruzione full metal quindi robustezza
- potenza e precisione
- raffica sostenuta
difetti, chiamiamoli piccoli vizi.. l' ak non ha difetti..:
-caricatore in plastica con attacco fragile(sostituito con un g&g in metallo 7.62 e pesca benissimo)
-tacca di mira posteriore con gioco laterale -leggera difficoltà di mira, è sicuramente un fucile per tiro istintivo e necessita di un dot per chi ama usare pochi pallini.
questo fucile lo possiedo da circa 3 mesi e non ho riscontrato nessun problema riguardanti parti esterne/ interne /cali di potenza vi saprò dire in futuro l' affidabilità nel tempo.
ritengo inoltre che quest' acquisto sia stato un ottimo investimento in quanto rapporto qualità/godimento/prezzo...
in futuro spero di poter fare anche una recensione interna del gearbox che ora non faccio per mancanza di tempo e esperienza.
spero di essere stato utile
a presto mari.
-
complimenti bellissima recensione te la uppo come post importante
-
beato te che hai trovato cosi il 104.... :d :d
-
grazie mari molto ben fatta! bele le foto e buone le info, anche io da poco possessore upperò qualche commento appena vedrò il mio bimbino.
-
-
grazie mille molto utile!!! ottimo lavoro
-
istruzioni mancanti
forse la g&g avrebbe dovuto mettere nel libretto di istruzioni
"attenzione: non è consigliabile rotolare giù da un dirupo mentre si fa uso dell'asg"
magari qualcuno avrebbe ancora un caricatore e il calcio intatto :giggle: :giggle:
-
petro,
cosa ne dici di fare un game? io con l ak (rotto quanto vuoi, la sfiga regna sovrana) e tu con il tuo m4.....si, quello dentro alla sporta nel mio garage, con il gb in mille pezzi e i gusci smontati con la cagnola... :twisted: :d :twisted: :d :twisted:
scusate l' ot, ma ho un comapagno di squadra che mi prende per il culo....hehe :d
-
guarda che il mio m4 è un'arma invincibile... se prendo un mezzo gearbox e te lo tiro in fronte voglio vedere se non ti dichiari!!! :twisted: :giggle: :giggle:
(chissà quanto fa al crony?? :wink2: )
scusate per l'ot
-
PROVA SUL CAMPO!!!!
oggi(ieri per chi legge) ho testato sul campo il mio ak104(il mio è 105 con caricatori star ak74)
cmq veramente ottimo!!!! raffica splendida fluida, senza perdere un colpo, il fucile più manegevole che abbia mai avuto, buone potenza e precisione, l'hop up funziona da paura!!!!
presto posterò foto, cmq davvero il miglior ak che abbia provato fino ad ora... inoltre non ho affatto sofferto il peso del metallo etc(abituato come sono ai marui). l'unico neo e vorrei sapere se qualcun'altro lo ha riscontrato non combacia con i caricatori!!! bisogna limarli! mi sapete dire di più?
-
confermo lo stesso problema , visto che anche io stò usando da poco il 104 .
ma ho riscontrato anche un altro problema , ovvero che si piegano , o si sfilano i perni che bloccano i caricatori causa sollecitazioni non sorsate da nessuno gioco.
anche io curioso a riguardo :?:
-
ottima recensione.
byezzzzzzzzzzzzz
-
raga
anke io sono un amante degli ak e precisamentedell104 e il bimbo è xfetto!!!!non so soltando che slitta monta...ho1dot e ancora nn lo montato...fatemi sapere in pm
-
:giggle: nooooooo!
benito devi assolutamente raccontarmi tutto del tuo avatar, è troppo assurdo! :razz:
-
devo segnalare due difetti dell'intera linea rk della g&g:
- slitte non compatibili con quelle marui (ma questo anche quelli dell'ics)
- i silenziatori montabili sono soltanto quelli della g&g... il prezzo? tre o quattro volte quelli normali
-
Quote:
Originariamente inviata da rosencrantz
i silenziatori montabili sono soltanto quelli della g&g... il prezzo? tre o quattro volte quelli normali
pardon, sono stato impreciso. da questo link
https://www.softair.arcoefrecce.it/t...19000&offset=0
potete vedere dei silenziatori specifici per rk. tuttavia ce ne sono altri della g&g, anche se non rivolti soltanto per i para-akappozzi. immagino siano compatibili (sono comunque più costosi della media, ma non a livelli folli come quei 90 euro, che anche per essere di arcoefrecce sono troppi)
-
aggiungiamo il fatto che un mio compagno ha rotto i gusci e quelli di ricambio non si trovano da nessuna parte
-
sì, in definitiva la qualità della replica è di per sè molto buona, il problema sta negli accessori e nei ricambi (grazie petro per la segnalazione)
-
il problema per quanto riguarda i silenziatori è che gli rk103-104 hanno una filettatura m18 e non m14 com quasi la totalità delle asg. questo è dovuto al fatto che i loro spegnifiamma sono piuttosto grossi. ovviamente i tecnici della g&g da bravi taiwanesi non hanno pensato di fare una filettatura m14 con un adattatore m18 di serie; in questo modo sei costretto a comprarti i loro silenziatori(se proprio vuoi).
per quanto riguarda i gusci ha ragione petro, un nostro compagno(taba sul forum) gli ha ordinati da 3-4 mesi e non sono ancora arrivati.
:s
dopo nove mesi di possesso ribadisco ottima replica comunque. ancora nessun intervento fatto a meccanica o hop-up(saremo i miracolati della g&g???), solo l' aggancio del caricatore originale rotto.
-
spam
Quote:
Originariamente inviata da mari
(saremo i miracolati della g&g???), solo l' aggancio del caricatore originale rotto.
[gufata]
no, vai tranquillo... tanto entro un mese sgrani, spacchi i gusci, ti prende fuoco la batteria e il tuo cane-nano ti piscia sulla mimetica nuova!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
[/gufata]
-
domanda del ciufolo.. ma se volessi cambiare calcio?? m'è veramente troppo lungo.. troppo.. io mi trovo da dio con quello del marui.. come fo? è fattibile??
-
penso proprio che non sia fattibile...ma quanto è lungo +o- in più?
-
le alette dei gusci sono diverse quindi non penso che sia una cosa fattibile..almeno con i gusci originali..
comunque io mi trovo bene con questo calcio e non mi sembra eccessivamente lungo..
-
io non sapevo nemmeno ci fossero calci di diverse lunghezze....
-
mi potresti gentilmente fornire le misure dei paramano?
sono universali con gli ak74?
-
all'inizio ho preso un ak solo perche' mi han detto che era il + robusto,pero' non volevo un ak perche' lo usano prevalentemente i terroristi arabi(da quella che si vede nei film),insomma mi sembrava un fucile da "beduino",ma ora dopo aver preso il 1° ak 47 beta,3 mesi dopo ho sreso il 2° ak 47 normale,e prima o poi mi piglio pure questo perche' adesso mi piacciono troppo gli ak ;-)
ciao
-
una domanda: a compatibilità caricatori come siamo messi? io ne uno ca e due golden bow da ak47 (anche se so un pò bruttini su un 74 asd) e nn vorrei andassero sprecati nel mio prox fucile...
-
con i golden bow è sicuramente compatibile... con i c.a. non saprei...ma penso di si...
-
adesso che è in arrivo il 105 vfc questa replica ho paura passerà in secondo piano...
il calcio si può modificare con uno abbattibile ??
-
a capera : sara difficile... sai che quello è un calcio fisso... dovresti comprare un intero body tipo ak74m o ak47s per calci piegevoli...
-
grazie dragon, dopo sta notizia mi sa che ho cassato definitivamente l'idea di questa aeg...
-
bè si io questo fucile l' ho comprato l' anno scorso cercando un compromesso tra il 74 che per me era troppo lungo e il vfc corto... e in quel periodo c' era solo il g&g.. adesso con tutto il panorama low cost disponibile(quando ho comprato il fucile si parlava ancora di cm.028 e i nuovi modelli vfc in arrivo(aims rumeno, ak105..) direi che cè una scelta molto piu ampia...
resta il fatto che questo fucile non l' ho ancora aperto da un anno e tira 95 m/s costanti..e in quanto a solidità e materiali lo considero uno dei migliori ak dopo il vfc.
-
ti capisco benissimo solo che dovendo scegliere in questo momento la mancanza di un calcio originale mi pesa tantissimo...
-
domade urgerti!help!aiuuuuuuto!!!!!!!!!!!!!!!
che filettatura ha l'inner per mettere lo spengifiamma?
per intenderci ha queste m157m16?
https://www.aa-ok.com/ak_spare_parts/spare_parts.htm
quanto è lunga la canna interna?ci andrebbe una madbull da 509 mm?
la gb è uguale o cmq compatibile con un dboy?
si può alloggiare una batteria siluro?
vedo ahimè che è senza staffa porta ottica...secondo voi è facile installarne una?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
jimorrison80
domade urgerti!help!aiuuuuuuto!!!!!!!!!!!!!!!
1che filettatura ha l'inner per mettere lo spengifiamma?
per intenderci ha queste m157m16?
https://www.aa-ok.com/ak_spare_parts/spare_parts.htm
2quanto è lunga la canna interna?ci andrebbe una madbull da 509 mm?
3la gb è uguale o cmq compatibile con un dboy?
4si può alloggiare una batteria siluro?
5vedo ahimè che è senza staffa porta ottica...secondo voi è facile installarne una?
tento di risponderti:
1- la filettatura è un m18 :bleah: purtroppo è stata fatta direttamente sull' outer barrel e non con un adattatore m14/m18 come qualunque persona intelligente avrebbe fatto.
2-non ne ho la piu pallida idea :ops:
3- il gearbox g&g so che è pienamente compatibile marui.. quindi se il dboy è compatibile con marui a rigor di logica lo deve essere anche col g&g
4- dentro al copri receiver al posto di una finta leva di espulsione ce n'è una completa di sistema di recupero gas che comprende un pistone che scorre all' interno della guancetta superiore... io credo che con qualche modifica potresti adattatre una leva d' espulsione marui o vfc a questo fucile..
5- facile, pratico e fattibile in pochi minuti solo se hai un officina meccanica o in casa sei fornito di trapano a colonna, maschiatore, calibro ecc. se chiedi a taba sul forum di potrà dare delucidazioni dato che l' ha fatto sul suo 104.
-
grazie mille cerco taba...
-
agiiornamento dopo il game di oggi: in uno scatto per prendere la bandiera avversaria ho appogiato il fucile alla gamba e per qualche secondo ci ho fatto leva... risultato: le 2 alette del guscio che tengono saldo il calcio si sono rotte alla base. guscio a puttane. il problema non è stato riscontrato non solo da me ma anche da taba come è scritto in qualche pagina precedente...
di sicuro cè una cosa... i gusci nuovi originali non li prendo..
e consiglio finale.. di tutto il nuovo panorama di ak disponibili: vfc, dboy, cyma ecc. questo modello risulta un po superato, ovviamente a livello esterno.. niente da dire riguardo alla meccanica.
certamente la g&g poteva scervellarsi e spendere due soldi in piu nel cercare un materiale un "pochino" piu adatto per un receiver, oppure rinforzare questi punti che ormai è risaputo sono quelli piu sollecitati
e per la serie oltre al danno pure l' incu**ta: in questo fucile cè tutto il sistema di recupero gas che è un blocco unico con la leva di espulsione.
questo accrocco di materiale occupa tutto il coprireceiver superiore con il risultato che non so dove far passare i cavi per mettere la batteria davanti o una siluro dentro.
per ora stavo pensando di usare una leva di espulsione marui ma non so come fare stare chuso il copri receiver.
accetto consigli. denghiu veri mach!!:wink2::wink2:
-
beh dovresti recuperare una stanghetta a l come quella del marui e una molla lunga uguale o simile,il difficile e il dente e la leva di espulsione da trovare.
-