Visualizzazione stampabile
-
Progetto FTHR Italia
Il progetto FTH è cominciato anni fà con obiettivi ambiziosi, ma arrivati ad oggi mi sembra doveroso rimarcarli per non perderli di vista.
L'idea iniziale era la ricerca si un sistema di gioco realistico e avvincente, assolutamente lowcost, punto di comunione e incontro tra club con la medesima visione globale di gioco. In tutto questo la speranza che ci sia una discreta diffusione nello stivale tale da poter incontrarsi con i criteri comuni di cui sopra.
In questo tripudio visionario stiamo percorrendo una strada con qualche insidia: abbracciare la filosofia FTH implica la condivisione di molti risvolti comportamentali sul campo e fuori.
Mi spiego meglio: lo sviluppo del regolamento ci ha portato ad una serie di restrizioni che dovrebbero operare una selezione naturale già in approccio, cosa che avviene nelle maggior parte dei casi con club che non aderiscono in toto al cambio di modalità di gioco fino all'adesione di elementi singoli tra la vastità di club che abitano il bel paese.
Questa situazione "anomala" è invece perfettamente in linea con la maturità richiesta per poter partecipare sia agli eventi che agli allenamenti congiunti FTHR, e lo consideriamo un indicatore di qualità tra chi si propone o chiede di avvicinarsi agli altri gruppi aderenti in quanto sappiamo che FTHR è per molti ma non per tutti.
In passato decidemmo che alcuni gruppi avrebbero avuto il compito di certificare i nuovi gruppi in qualità di certificatori FTH, ma con il tempo questa politica si è rivelata fallimentare.
Non ci sono gruppi certificatori, non ci sono gruppi certificati, ma come avrete visto nel 3d " lista nazionale gruppi FTH" compaiono solo le diciture FONDATORI e ADERENTI.
Facciamo chiarezza su questi punti:
I gruppi fondatori sono il 1°SFOD DELTA THE UNIT, la 101st SSWG e il 5th MARINES. Questi 3 gruppi hanno sviluppato il regolamento FTH System fino all'odierno FTHR in anni di prove sul campo, sperimentazioni e verifiche.
I gruppi aderenti sono tutti quelli che invece dichiarano di aver compreso ed applicare correttamente il regolamento FTHR.
Il mio invito, e sono certo di parlare a nome di molti, e di andarci con molta cautela: giocare in questa modalità richiede necessariamente correttezza ed estrema fiducia nei propri compagni di gioco, badate bene che non stò parlando di avversari volontariamente perchè questa distinzione và necessariamente abolita.
Questa è la base a cui non si può far delega a posteriori.
Secondo punto fondamentale è la perfetta conoscenza del regolamento a dello spirito di gioco con il quale deve essere applicato, non mi dilungo oltre ma rimando ad altra eventuale discussione.
La conoscenza tra singoli e club è il vero collante del FTHR: partecipare ad allenamenti prima che ad eventi in cui inevitabilemnte si accende la miccia dell'agonismo (seppur blando) cementifica i rapporti tra club e persone, facendo maturare il rispetto e l'amicizia che come tutti sappiamo spesso si concede a priori ma che purtroppo a volte manca di riscontro sul campo.
Serve incontrarsi il più possibile e alimentare con volontà la propria reputazione di giocatori e club FTHR battle-tested perchè non è sufficiente comparire in una lista su forum ma serve necessariamente il maggior numero possibile di feedback esterno.
Infine, contribuire al progetto di espansione di FTHR non proponendo all'esterno questo sistema ma, perdonatemi il termine, "addestrando" i nuovi nella maniera migliore possibile facendosi responsabili del messaggio e del proprio operato.
-
Si,Dennis,assolutamente d'accordo con tutto il discorso.
Tutto il "movimento" FTH-R deve crescere nella maniera giusta...non ci interessano i grossi numeri ma la qualità dei partecipanti alle giocate.
Deve tutto crescere in maniera ottimale,senza facili entusiasmi,che spesso e volentieri si spengono in fretta.
Bisogna mantenere intatta la filosofia e l'etica che contraddistinguono l'FTH-R,ma senza fanatismi o assolutismi,rimanendo sempre consci che tutto ciò è fatto in maniera amatoriale e gratuita,senza appoggiarsi ad organizzazioni o comitati "esterni".
FTH-R è free,e deve continuare ad essero,sia come costi che come utilizzo,senza essere inquadrato sotto altre realtà associative.
Comunque è molto interessante vedere come si stà evolvendo il tutto...devo dire che gli utlimi gruppi arrivaqti in FTH-R sono stati una positiva sorpresa,si sono già presentati con la dotazione necessaria e con una buona conoscenza del regolamento,senza contare l'assoluta onestà sul campo,cosa che ormai diamo quasi per scontata,ma che dimostra che l'FTH-R attira le persone giuste...;).
Questa è la prova che molti stanno capendo la filosofia FTH-R e si avvicinano ad essa con la giusta mentalità.
-
Ciao Ramcke, ho letto il tuo post e sono daccordo con quello che dici tu. Purtroppo la grande distanza tra la nostra e le vostre squadre rende molto difficile poterci incontrare, e per noi fare un'esperienza di fth "fatto come si deve". Noi nel nostro piccolo ci impegnamo a seguire il regolamento alla lettera, anche se spesso alcune partite "non riescono" a colpa delle abitudini dei game normali che sono un pò dure a morire. Se prima si tentava l'azzardo adesso non si può più fare, perchè anche una o 2 persone che mancano all'appello modificano di molto gli equilibri della partita. Purtroppo a parte questo problema è un bel problema anche il passare ai caricatori monofilari, non per principio o comodità, perchè sono molto più belli secondo me ed i miei compagni, ma perchè ci sono tante marche, che non sono compatibili con tutti i fucili, e perchè la scelta è sempre molto limitata visto che nei negozi sono sempre terminati. Molti dei miei ragazzi hanno ritirato caricatori che poi non andavano bene sul loro fucile, e meno male che abbiamo al 95% tutti colt! Inoltre noi abbiamo anche cominciato a passare il verbo per quasi tutta la Calabria, e un paio di club seri con i quali stiamo giocando ci sono, e piano piano stiamo facendo progressi, però purtroppo la distanza è troppa per poterci incontrare per fare un bel game organizzato come si deve (non che noi organizziamo male, ma non sapendo com'è l'fth "originale" può darsi che stiamo facendo cavolate come che stiamo andando molto bene).
In ogni caso ci teniamo aggiornati, magari capita qualche club più vicino a noi con esperienza FTH così da farci un bel game...
Speriamo bene!!
-
quello che Ramcke vuole dire...dato che la discussione è venuta fuori da alcune nostre consderazioni...è che pur lasciando l'FTH libero di essere usato e senza comitati o organi vari...è che si crei un Circolo Della Fiducia a portata nazionale!!!
questo non vuole assolutamente dire che bisogna andare fino in Piemonte a farsi dare il diplomino...ma vuole semplicemente dire che bisogna lavorare per espandere questa modalità di gioco fino ad avere dei "vicini" che amino questo tipo di softair!!!
alla fine si avrà una sorta di RETE di club che possono scambiare informazioni!!!
faccio un esempio concreto:
- abbiamo tre giocatori FTH
* Ramcke = Piemonte
* Berserk = Abruzzo
* Tizio = Sicilia (ho preso la regione più a sud)
- Ramcke viene invitato da Tizio a giocare in Sicilia ma non conoscendolo di persona Ramcke è un pò scettico sull'affrontare una trasferta così lunga
- Berserk invece che sta a metà strada rispetto a Ramcke decide di farsi una passeggiata in Sicilia
- Berserk poi dice a Ramcke come si è comportato Tizio
e qui abbiamo 2casi:
- 1) Tizio si è comportato bene...la prossima volta Ramcke sarà lieto di accettare l'invito
- 2) Tizio non ha capito niente...Ramcke rifiuterà i successivi inviti e ovviamente non lo terrà presente per i prossim ieventi ufficiali FTH
(ovvio che Tizio è liberissimo però di continuare a giocare FTH...e di incazzarsi con Berserk)
mi sembra scontato poi che la cosa migliore sia che Tizio si proponga di farsi una passeggiata da Berserk chiedendogli di organizzare un evento per dimostrare l'impegno profuso in questa nostra bella filosofia!!!
-
L'idea è proprio quella Luigi.
Adesso di sicuro è ancora tutto molto acerbo,i club FTH sono distribuiti in maniera poco omogenea sul territorio,ma d'altra parte FTH-R è una cosa nuova.
Ma un pò per volta...;)
-
un sistema di feedback tipo quello della baia no? un feedback anonimo con spiegazione obbligatoria del perchè Tizio ha dato un tale giudizio su Caio pubblicizzerebbe sull'apposita sezione del forum i personaggi positivi e negativi dell'fthr nazionale, per poi ammettere a certi eventi solo chi ha un certo numero di partite alle spalle e/o chi ha un punteggio pari o superiore a... se regolamentato ad hoc, potrebbe essere un sistema migliore del passaparola, gestibile anche per gran numeri di utenti, e di vita più longeva.
Inoltre è un sistema di comprovata affidabilità visto il successo della miliardaria società citata prima...io ci ho già pensato molte volte, anche nei dettagli applicativi... se ritenete sia un'idea del cazzo fate pure finta che non ho parlato e passate avanti :-D
-
Quote:
Originariamente inviata da
skylight
un sistema di feedback tipo quello della baia no? un feedback anonimo con spiegazione obbligatoria del perchè Tizio ha dato un tale giudizio su Caio pubblicizzerebbe sull'apposita sezione del forum i personaggi positivi e negativi dell'fthr nazionale, per poi ammettere a certi eventi solo chi ha un certo numero di partite alle spalle e/o chi ha un punteggio pari o superiore a... se regolamentato ad hoc, potrebbe essere un sistema migliore del passaparola, gestibile anche per gran numeri di utenti, e di vita più longeva.
Inoltre è un sistema di comprovata affidabilità visto il successo della miliardaria società citata prima...io ci ho già pensato molte volte, anche nei dettagli applicativi... se ritenete sia un'idea del cazzo fate pure finta che non ho parlato e passate avanti :-D
https://photos-h.ak.fbcdn.net/hphoto..._1006787_a.jpg
purtroppo,anche se anonime,le valutazioni rischierebbero di essere inficiate da simpatie e/o antipatie qualora i lcerhio si allargasse troppo!!!
il metodo migliore ce l'abbiamo sotto gli occhi:SAM!!!
io e il mio compagno di squadra nonchè collega di Staff Fritz-STG44 siam venuti a conoscenza dell'FTH tramite questo forum...tramite questo forum sono riuscito a pianificar una giocata di prova invitando il MOD Bandit e l'Editor Snake...a Bandit io stesso ho proposto l'apertura di questo sub-forum e tramite quest'ultimo sono venuti i playtest in Abruzzo e nel Lazio!!!
mi sembra la cosa migliore quindi proseguire sfruttando questa piattaforma virtuale selezionando come club pionieri quelli che qui sopra godono di buona fama...a loro poi verrà affidata l'opera di diffusione ma solo del loro giudizio ci fideremo...e non di quello di persone che non saqppiamo nemmeno che faccia abbiano!!!
-
ebbè SAM è sempre e comunque al primo posto. Il sistema feedback non è esente difetti, ma si possono controllare, non ho elencato i dettagli per praticità.
Quella che proponi tu invece è una selezione molto più fiduciaria, migliore in tutto e per tutto come sistema senz'altro, ma considerata sempre come politica sostenibile a lungo termine mi sa di una faticaccia mica da niente..
Tutta la mia stima se avete optato per questa strada, faticosa, ma sicuramente di gran qualità.
Forza e coraggio :rock:
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
skylight
Quella che proponi tu invece è una selezione molto più fiduciaria, migliore in tutto e per tutto come sistema senz'altro, ma considerata sempre come politica sostenibile a lungo termine mi sa di una faticaccia mica da niente..
tanto nessuno di noi mira ai grandissimi nuemri o a far diventare l'FTH una moda!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
tanto nessuno di noi mira ai grandissimi nuemri o a far diventare l'FTH una moda!!!
no no niente mode ci mancherebbe :)
-
rimane una fatica che premia.. sono lontani i tempi delle urla e incazzature con mugugni e bb sparati inutilmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
rimane una fatica che premia.. sono lontani i tempi delle urla e incazzature con mugugni e bb sparati inutilmente.
Ehhh si...io recentemente sono ritornato alla "realtà" e rivedere le solite cose mi ha fatto capire che il lavoro che stiamo facendo ripaga con gli interessi.
Bisogna però mantenere intatto lo spirito FTH-R,dato che i numeri sicuramente cresceranno sarà necessario vigilare in maniera ancora più costante ed "intransigente".
Ne parlavo con il presidente di una squadra amica(squadra non FTH) come da noi esistano soltanto due condizioni:
o sei uno onesto e sei dentro,o sei un disonesto e sei fuori.
Nessuna ipocrisia o clientelismo,in FTH-R entrare è difficile,uscirne è un'attimo,dato che tutti i giocatori in campo prtendono dagli altri la stessa correttezza e la stessa fiducia che a loro volta concedono.
Non si fanno sconti a nessuno(nemmeno ai team fondatori..anzi...),non si usano mezze parole e i problemi vengono affrontati subito e di persona,i colpevoli vengono individuati e cacciati,senza pensarci un'attimo.
La nostra non è crudeltà gratuita,ma solo un modo per preservare intatto lo spirito FTH-R.
Scusate il discorso un pò "lirico"(:giggle:) ma le cose stanno così....
-
...e bisogna avere il coraggio di farle andare SEMPRE così...abbassare i requisiti minimi per aumentare il numero è una politica che non paga, anzi può rendere ridicolo tutto quello che avete fatto fino ad ora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
rimane una fatica che premia.. sono lontani i tempi delle urla e incazzature con mugugni e bb sparati inutilmente.
Ho giocato solo una volta con i "padri fondatori" e ne sono uscito estasiato ed allo stesso tempo conscio di quanto sia, la mentalità e la tipologia di gioco FTH, necessariamente "importante" dal punto di vista puramente operativo che da quello prettamente organizzativo/gestionale (sia per le giocate normali di allenamento che per i veri e propri eventi). Stiamo allenandoci noi Ma'Rung domenica dopo domenica, riunione dopo riunione, per meglio comprendere ed adattare il regolamento e le tecniche reali a quello che è il mondo FTH, così da poter di volta in volta poter dare il nostro piccolo apporto di serietà, onestà e voglia di giocare a questo progetto/mondo.
Credo però che se ognuno di noi (squadra o singolo non importa) fornisca (in maniera diretta o indiretta) il proprio quantitativo di serietà verso il progetto e verso chi gestisce (squadra o singolo ancora una volta non importa) tutto possa andare per il meglio. Le squadre che non staranno al passo automaticamente non faranno parte del giro.
Non voglio esprimere di più, vista la poca esperienza in questa tipologia di gioco e soprattutto per il fatto che ritengo bastino le parole sopra dette da parte di The Nightrider e di Ramckee, ma non tanto perché tra le prime dette ma perché arrivano da chi ha visto nascere e crescere questo progetto.
Da parte mia credo fortemente in questa modalità e se mai mi sarà chiesto sarò pronto a sostenerlo in campo, come fuori.
Luca "Carto"
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
...e bisogna avere il coraggio di farle andare SEMPRE così...abbassare i requisiti minimi per aumentare il numero è una politica che non paga, anzi può rendere ridicolo tutto quello che avete fatto fino ad ora.
Stanne certo!!!!
Nessun abbassamento di qualità o semplificazioni pur di attirare più gente..semmai il contrario,l'idea è proprio quella di avere un pò per volta game sempre più tecnici e simulativi(lasciando sempre spazio al divertimento naturalmente).
Sputtanarci solo per vantare grossi numeri non ci interessa,come dimostra il fallimento di tutte le mil-sim(o peseudo mil-sim) che vantavano partecipazioni di centinaia di giocatori.
E la nostra non è una critica senza peccato...all'inizio abbiamo peccato pure noi di presunzione facendo game con troppe persone impreparate o che non condividevano una precisa mentalità,ma dagli errori si impara(o almeno noi facciamo così dato che da cosa ho visto su qualche bando...history repeating...).
Quote:
Originariamente inviata da
carto
Ho giocato solo una volta con i "padri fondatori" e ne sono uscito estasiato ed allo stesso tempo conscio di quanto sia, la mentalità e la tipologia di gioco FTH, necessariamente "importante" dal punto di vista puramente operativo che da quello prettamente organizzativo/gestionale (sia per le giocate normali di allenamento che per i veri e propri eventi). Stiamo allenandoci noi Ma'Rung domenica dopo domenica, riunione dopo riunione, per meglio comprendere ed adattare il regolamento e le tecniche reali a quello che è il mondo FTH, così da poter di volta in volta poter dare il nostro piccolo apporto di serietà, onestà e voglia di giocare a questo progetto/mondo.
Credo però che se ognuno di noi (squadra o singolo non importa) fornisca (in maniera diretta o indiretta) il proprio quantitativo di serietà verso il progetto e verso chi gestisce (squadra o singolo ancora una volta non importa) tutto possa andare per il meglio. Le squadre che non staranno al passo automaticamente non faranno parte del giro.
Non voglio esprimere di più, vista la poca esperienza in questa tipologia di gioco e soprattutto per il fatto che ritengo bastino le parole sopra dette da parte di The Nightrider e di Ramckee, ma non tanto perché tra le prime dette ma perché arrivano da chi ha visto nascere e crescere questo progetto.
Da parte mia credo fortemente in questa modalità e se mai mi sarà chiesto sarò pronto a sostenerlo in campo, come fuori.
Luca "Carto"
Carto,quello che vogliamo è proprio la collaborazione attiva delle squadre...chi ha buone idee,esperienza o anche solo voglia di dare una mano è sempre il benvenuto.
Noi team "fondatori" non abbiamo ne il tempo ne il numero di iscritti sufficente per portare avanti autonomamente il discorso FTH-R.
FTH-R è di tutti coloro che vogliono parteciparvi attivamente,l'importante è che siano squadre(o singoli...) serie,che condividano la stessa mentalità di onestà,rispetto e amore per questa tipologia di gioco.
Come ho sempre detto,non cerchiamo pseudo-supersoldati della domenica,ma appassionati con la A maiuscola,gente che abbia voglia di giocare insieme,gente che capisca che il divertimento personale è sempre subordinato al divertimento di tutti.
Molti mi fanno notare che FTH-R richiede sacrifici,anche di tipo economico....monofilari,fasciature ed un setup plausibile sono "paletti" che oltre ad aumentre il realismo dei game "scremano" da coloro che considerano FTH-R una "moda" o l'ennesima novità da sfruttare e poi buttare nel cesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Ehhh si...io recentemente sono ritornato alla "realtà" e rivedere le solite cose mi ha fatto capire che il lavoro che stiamo facendo ripaga con gli interessi.
Bisogna però mantenere intatto lo spirito FTH-R,dato che i numeri sicuramente cresceranno sarà necessario vigilare in maniera ancora più costante ed "intransigente".
Ne parlavo con il presidente di una squadra amica(squadra non FTH) come da noi esistano soltanto due condizioni:
o sei uno onesto e sei dentro,o sei un disonesto e sei fuori.
Nessuna ipocrisia o clientelismo,in FTH-R entrare è difficile,uscirne è un'attimo,dato che tutti i giocatori in campo prtendono dagli altri la stessa correttezza e la stessa fiducia che a loro volta concedono.
Non si fanno sconti a nessuno(nemmeno ai team fondatori..anzi...),non si usano mezze parole e i problemi vengono affrontati subito e di persona,i colpevoli vengono individuati e cacciati,senza pensarci un'attimo.
La nostra non è crudeltà gratuita,ma solo un modo per preservare intatto lo spirito FTH-R.
Scusate il discorso un pò "lirico"(:giggle:) ma le cose stanno così....
Alla faccia della triste realtà :)
Comunque hai perfettamente ragione: niente compromessi, tolleranza zero, fatti.... non pugnette!
-
quello della "tolleranza zero" mi sembra lo slogan più calzante; 0 sconti, 0 favoritismi, chi vuol capir capisca e che ne sia felice... nessuno è abbastanza importante da rovinare il (anche costoso) divertimento altrui, nè tantomeno le fatiche di molti.
Con questo sistema rigido le inimicizie non mancano, sarà successo a molti altri di voi, però guarda un pò, se il messaggio è stato espresso bene, sono sempre gli aspiranti idonei ad esserne felici, ad apprezzare, e i non idonei ad autoallontanarsi per primi.. poi c'è la fascia dei furbi, quella di chi "predica bene e razzola male".. sono loro il nostro nemico numero uno!
-
Ero insieme a Night,ho visto le stesse cose che ha visto lui, anzi lui di più perchè era dietro di me ed ha potuto vedere anche ciò che mi riguardava!!
Erano anni che non vedevo più stè scene,che erano state il motivo del diciamo mio non abbandono ma pausa di riflessione dal softair,ho riiniziato a giocare con FTH R,ho voluto vedere prima di fare,ero quasi sicuro che fosse ok,conosco Dennis da tempo,ora anche Lele,Marco e gli altri, credo che se si dovesse giocare solo come ho visto,oggi sarei già passato ad altro hobby/sport, ringrazio THE UNIT per la fiducia che mi ha dato accogliendomi tra le proprie file,per l'amicizia che mi si stà dimostrando, e per poter giocare così,non ho iniziato ieri ma tempo fà(quasi 24 anni or sono) e devo dire che ciò che stanno/stiamo sviluppando è a mio credo il soft air nella sua forma prima ed il più godibile come divertimento e concettualità sia d'azione che di chiamiamolo reenacting!!!!