Visualizzazione stampabile
-
android e cartografia
Giorno a tutti quelli appassionati di cartografia!
Domanda veloce e indolore, oggi ho provato a fare una giocata seguendo il gps del telefono e prende molto bene, le cordinate utm le ricevo con GPS ESSENTIAL che mi da info generali come cordinate e way point ma non cartografico, quindi si carteggia a mano, si evita la menata di triangolare la posizione
sempre oggi ho visto un mio compagno che con l'iphone aveva un programma cartografico fatto veramente bene, teneva traccia, cordinate ecc...in pratica quello che può fare un ottimo cartografico in commercio (ovviamente impermeabile con l'apposita custodia...)
visto che per android non ho trovato nulla, sapete indicarmi qualche programma buono x cartografia ?? possibilmente free...ma anche a pagamento va bene
grazie a tutti
~dona
-
bella domanda... se magari citi il programma per iphone te ne sarei grato cosi lo provo :P
-
appena sento il mio socio te lo dico, non ricordo ora come si chiama
x android ho trovato questo
https://www.oruxmaps.com/index_en.html
a gratis! ma devo capire come cacciare le mappe su
-
Per iphone c'è MotionX GPS; io lo uso quando esco in bici.
E' cartografico, scarica mappe per essere usate offline, molto preciso, costa una fesseria.
questi erano i PRO
adesso i CONTRO:
La batteria di un telefono, iphone soprattutto, non dura neanche il tempo di arrivare al primo waypoint
Esiste un prodotto della Magellan, il Magellan ToughCase, che ha una batteria supplementare, e protegge il giocattolo contro qualsiasi cosa possa danneggiarlo... bene o male.
la batteria, dicono nelle review, sommata all'orginale, arriva a circa 16h.
POCOOOOOOOO !!!!!!
-
ti dirò che provato in recon 6 ore sotto la pioggia con l'iphone ho navigato bene e la batteria non so a quanto stava ma ce ne stava ancora...
sto cercando qualcosa per android, ho trovato questo oruxmaps free che farebbe quello che mi serve, devo solo capire come importare le mappe garmin xtrek
-
una cosa è accendere ogni tanto il telefono per fare il punto; un'altra cosa è navigare e registrare anche il percorso.
Chiariamo, se tu mi dici che utilizzandolo sempre acceso, magari con il display acceso ma a 0 illuminazione ( quindi tutto attivo ), la batteria ti è durata 6 ore, non fai che confermare quello che ho detto e cioè che con la batteria di riserva arriva ad un totale di 16 ore ( supponendo che a te fosse rimasta il 25% di batteria ).
Per una recon è un po' poco....
-
ma guarda che non deve mica rimanere sempre e perennemente acceso lo schermo...quando ti serve lo acccendi, e quando non serve si spegne dopo 10secondi...il gps è cmq sempre agganciato, ma quello che consuma è lo schermo non il gps acceso...
-
-
Dona sei riuscito a scaricare le mappe su oruxmaps? Io ho scaricato dal programma le openpistemap e gmaps terrain per la zona di mio interesse, ma hanno un dettaglio abbastanza scarso, quindi vorrei metterne di più dettagliate se disponibili.
ho provato poi motionX gps sul mio iphone 3g ma si rifiuta di prendere il colelgamento con i satelliti. E' un'iphone usato su cui non ho mai usato l'antenna gps, era abbastanza scassato quando l'ho preso e non escluderei che sia non funzionante l'antenna. Averlo però mi farebbe comodo, portarmi il desire in campo non è una cosa che mi esalta molto, l'iphone 3g potrebbe anche rotolare giù dalla montagna che mi importa poco
-
Devo ancora provarlo, ma la versione per Tablet è ottima: TWONAV ANDROID
-
io quando esco a camminare uso un programmino sull' iphone, Walkmeter che mi traccia il percorso
a parte i cartografici come detto da Stitch, a proposito ciao caro!
domenica abbiamo fatto 12 km in collina in 2 H e 20 minuti e la batteria era all' 85% usandolo una decina di volte, ma se serve aumentare la durata della batteria ci sono dei gusci con batteria integrata da 1800/2000 mAh che è parecchio più grande di quella che ha l' Iphone (1400mAh) e costano circa 60/70 €
inoltre io lo uso, quando giro, disabilitando la rete gsm/umts e questo allunga la vita alla batteria
stasera lo carico e poi lascio attivo il gps e simulo un utilizzo "in gioco" e vedo quanto dura la sua batteria
poi configurando bene il gestore della luminosità per conto mio una 24 ore la si riesce a fare
stasera metto in carica l' iphone e lascio acceso il
-
oruxmaps
Io oruxmpas lo uso ormai da 1 anno ed è il migliore che ho visto fin'ora, carico mappe sia satellitari che IGM, carico ed esporto traccie kml - gpx insomma tutti dipi. Se siete interessati sul funzionamento posso spiegarvi tutto da come si scaricano le tracce a come si creano rotte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
the-punisher
Io oruxmpas lo uso ormai da 1 anno ed è il migliore che ho visto fin'ora, carico mappe sia satellitari che IGM, carico ed esporto traccie kml - gpx insomma tutti dipi. Se siete interessati sul funzionamento posso spiegarvi tutto da come si scaricano le tracce a come si creano rotte.
Sarebbe splendido :omaggio:
-
Organizzo il materiale e parto per la recensione di questo oruxmaps, se riesco a fare una recensione video penso sia meglio.
-
Quindi l'unico programma gratuito per android utile alla navigazione è oruxmaps?
Permette la lettura di ortofoto in formato .ecw?
-
Quando avete 5 minuti provate anche Maverik come programma gps, io lo sto provando sul mio motorola defy e mi piace.
Ciao!
-
Ciao Tato, una domanda:
ma con l'applicazione Maverik è possibile caricare mappe cartografiche .ECW ???
-
-
Il MAPC2MAPC non permette la conversione dei file .ECW in altri formati :(
-
Nessuno conosce un software gratuito per Android che legge direttamente mappe in formato .ECW ???
-
Una soluzione e':
l'ECW lo puoi tradurre in jpg con qualche software gratuito per immagini (ifranbview gimp e combricola)
la jpg la georeferenzi con MAPC2MAPC e poi la salvi per maverick
l'ecw lo converti in .map con compagps free e la apri senza rigeoreferenziarla con MAPC2MAPC e poi la salvi per maverick
ci sono comunque un sacco di programmi gps per android ma purtroppo non ho tempo di provarli...
ciao ciao
-
per android ci sono due bellissimi programmi. Il primo è orux map, che permette la navigazione su cartina, poi se il dispositivo lo permette, cioè ha una bussola digitale, tipo l'htc desire, c'e super compass, che è una bussola che permette di navigare ad un WP come i GPS. con il pregio che la bussola sfrutta gli accelerometri del gps per correggere gli errori dovuti al fatto che non stai tenendo in piano lo strumento... sono due ottimi strumenti.
---------- Post added at 09:24 ---------- Previous post was at 09:21 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
whiskas
per android ci sono due bellissimi programmi. Il primo è orux map, che permette la navigazione su cartina, poi se il dispositivo lo permette, cioè ha una bussola digitale, tipo l'htc desire, c'e super compass, che è una bussola che permette di navigare ad un WP come i GPS. con il pregio che la bussola sfrutta gli accelerometri del gps per correggere gli errori dovuti al fatto che non stai tenendo in piano lo strumento... sono due ottimi strumenti.
p.s. non ho detto che ovviamente sono tutti e due strumenti gratuiti.
Per aggiungere altre info. Oruxmap permette anche la modalità online. Se sei connesso ad internet anche con il 3g (funziona anche da casa, cioe ti scarichi le mappe a casa e poi te le salvi sul device) puoi lavorare con le mappe scaricate, che possono essere quelle di ggogle earth o le igm fornite nel pacchetto orux map o su internet...
E uno strumento mostruoso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
the-punisher
Io oruxmpas lo uso ormai da 1 anno ed è il migliore che ho visto fin'ora, carico mappe sia satellitari che IGM, carico ed esporto traccie kml - gpx insomma tutti dipi. Se siete interessati sul funzionamento posso spiegarvi tutto da come si scaricano le tracce a come si creano rotte.
Quote:
Originariamente inviata da
the-punisher
Organizzo il materiale e parto per la recensione di questo oruxmaps, se riesco a fare una recensione video penso sia meglio.
Ciao the-punisher ci sono novità?
Potresti darci qualche info su come caricare le mappe su Oruxmaps?
-
Ciao, oggi mi sono cimentato nel caricare le mappe su Oruxmaps in attesa della video guida di The-punisher.
Francamente, almeno partendo da mappe già calibrate con OziExplorer, pensavo fosse più complicato...
Ho scaricato dal sito di Oruxmaps il SW per pc desktop (OruxMapsDesktop v.2.0.9beta).
Si esegue il file con estensione ".bat" (non necessita di installazione), si apre il tab "converter" , si clicca sul pulsante "calibration file" e si sceglie il file con estensione ".map" della cartina già calibrata con OziExplorer.
Il programma compila in automatico tutti gli altri campi e dopo aver scelto la directory di destinazione dove salvare il file non rimane che premere il pulsante "Create Map".
I files prodotti devono essere spostati sul terminale all'interno della cartella "/sdcard/oruxmaps/mapfiles/nome cartella della mappa.
Si lancia l'applicazione sul terminale Android et voilà la nuova mappa.
Bye
Glock
-
MOOOoooOOOlto interessante...
M
-
io sto usando, per curiosità, BACKCOUNTRY, carica in line le cartine del GEOPORTALE NAZIONALE, ci ho giocchicchiato domenica e mi sembrano delle IGM, non ho ancora controllato con precisione ne se sono IGM ne il DATUM.
ma le cartine possono venire ritagliate e caricate nel cellulare e usarle offline.
-
Grandioso!
Comunque dovrebbero essere IGM.
M
-
Ma qual'è la migliore fonte per scaricare direttamente sul cellulare tramite oruxmaps ortofoto? Ovviamente escluso Google Heart e Microsoft Heart....
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
io sto usando, per curiosità, BACKCOUNTRY, carica in line le cartine del GEOPORTALE NAZIONALE, ci ho giocchicchiato domenica e mi sembrano delle IGM, non ho ancora controllato con precisione ne se sono IGM ne il DATUM.
ma le cartine possono venire ritagliate e caricate nel cellulare e usarle offline.
quello a pago? o a aggratiss??
-
-
ragazzi sarei interessato anche io al funzionamento di OruxMaps...
si possono mettere direttamente le mappe di google maps per esempio?
-
nessuno risponde? come si possono mettere le mappe di google maps su oruxmaps?
-
Basta connettere il cellulare ad internet traminte WI-Fi e direttamente tramite OruxMaps puoi scaricare le mappe.
-
e si questo lo sapevo! ma sai quanto ci vuole?? una vita!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciux
una vita!
Molto meno fidati :-D
-
s ma se metto tutti i punti mi dice che è + grande di 10gb e non me la fa scaricare tu com ehai fatto?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
the-punisher
Organizzo il materiale e parto per la recensione di questo oruxmaps, se riesco a fare una recensione video penso sia meglio.
ciao sarei interessato alla recensione ,se puoi mi mandi un link? grazie