ragazzi, qualcuno ha provato le molle per i caricatori guarder? ho letto un pò di cose, ma ci sono pareri discordanti, chi dice che siano inutili, chi dice che svuotano un caricatore da 300 con una carica e mezzo...chi ne sa di più???
Visualizzazione stampabile
ragazzi, qualcuno ha provato le molle per i caricatori guarder? ho letto un pò di cose, ma ci sono pareri discordanti, chi dice che siano inutili, chi dice che svuotano un caricatore da 300 con una carica e mezzo...chi ne sa di più???
Un caricatore da 300 lo svuotano con una carica e basta; per quelli da 450 ne occorre una 1/2 in piu.
Io li ho sia su car da 450 per m4 che da 600 per ak e mi trovo benissimo.
Se hai car da m4 della ICS è inutile sostituire la molla; è perfetta quella di serie.
no, sono tutti cinesi... 2 da 300 e 2 da 450...vuol dire che le proverò, vediamo se vanno!
io uso caricatori guarder, svuotano con una carica circa 270-280bb nel mio caso ( provato su 3 caricatori guarder ) cmq sono ottimi considerando anche che sono legerissimi...
interessante, perchè sinceramente i miei 2 da 450 li ho già venduti perchè per un fucile con max una 7.4 lipo vanno benissimo, io sono a 30bb/s devo caricare ogni raffica... quelli da 300 invece vanno benissimo...che mi consigliate??? ics, guarder o g&g? però i guarder da 450 dubito ci siano...
che marca hai di fucile ?
a&k, golden bow e se non sbaglio vfc...è un custom ma i gusci dovrebbero essere vfc...
Buongiorno Ale ;)
Allora premetto con il dire che le molle per caricatori da me provate sono ELEMENT ( da scartare, in quanto sono come le cinesi ) e GUARDER, quest'ultime spettacolari, ti svuotano tutto un caricatore da 300 con una carica senza problemi.
Per quanto riguarda i caricatori, se compri caricatori ICS vai tranquillissimo, sono perfetti, anche i guarder non sono malvagi, ma preferisco gli ICS anche se sono un pelo più strettini per i gusci della A&K, ma pescano una meraviglia, mentre i guarder sono misura standard per intenderci come i J.G. o Dboys ;) spero di esser stato esaudiente
thanks! prenderò 2 ics... al limite mazzetta e scalpello e glieli faccio entrare io :-D con le molle element immaginavo fossero così, i cinesi fanno bene molte cose, ma per le molle è meglio non allontanarsi tanto dall'italia...ma invece gli ics a molla come sono messi? ce la fanno a svuotarsi con una carica?
e allora vada per gli ics!!! :D
Ottima scelta ;) fammi sapere eh... è bello condividere emozioni ahahahaahahaha :oops:
certo! anche per questo scrivo su sam comunque a breve metto una piccola rec. sui motori high speed element
:x bravo ale fammi sapere, io ce l'ho sullo STAR, ma non ho avuto modo di testarlo perchè gli ingranaggi sono HT ahahahaahah e si è giustamente e chiaramente mangiato il pignone :ach: ora a fine settimana gli metto gli ingranaggi standard element e provo ;)
raga ciao io ho notato una cosa strana nel sostituire la molla, nonostante ho messo la molla a U nella sede come da disegno quando poi chiudo tutto e ricarico la molla slitta e nn solleva i BB o ne solleva pochi.
L'ho fatto con 3 molle su 3 caricatori 2 pmag e 1 normale per avere la variante cosa potrebbe essere secondo voi?
grazie
problema risolto
allora la rotella che fa da coperchio alla molla, quella della guarder è un pelo piu larga di diametro quindi dopo qualche giro di accoppia male con l'altra rotella quella che ha il bilanciere
ho riutilizzato quindi il coperchio delle molle originali riadattandolo ai buci guarder e tutto ora fila lisco.
certo pero' che nn mi svuota il magazine in un colpo ma in 2 .
https://img402.imageshack.us/img402/...agine008he.jpg
https://img228.imageshack.us/img228/...magine009d.jpg
Buongiorno,
so che il post è vecchio ma non voglio aprirne uno nuovo: la molla del mio caricatore G&G 450 si è andata a farsi benedire e, vista la qualità delle molle Guarder, vorrei sapere se era compatibile con questo caricatore, anche se è da 450.
grazie.
se si è rotta la U che va ad insediarsi sulla rotella( che poi giriamo con il dito) non ti conviene forse rifare la piega? hai perso solo 1 cm di molla alla fine. armati di pinze e rifai la forma ad U . ho comprato le guarder in genere a 10€ ma a 10€ o poco piu ci compri anche i caricatori nuovi ....l.
no purtroppo si è rotta proprio la sede in plastica della rotella dove si incastra la molla, quindi irrecuperabile. Si è vero che ci sono caricatori da 10 euro ma hanno anche una molla che lascia il tempo che trova. Con la molla Guarder sono garantito sulla qualità del prodotto e sulle prestazioni.
la domanda è se la molla e la rotella Guarder è compatibile con caricatore da 450 G&G.
Si lorenzo. alla fine le dimensioni dovrebbero essere compatibili
grazie mille!
Anche un mio caricatore della g&g é andado a farsi benedire...preso molla guarder e non andava con il suo coperchio(mi é bastato mettere wuello del g&g). Fatto sta che il caricatore va ancora da schifo...boh..sarò stato io sfigato...avevo letto che le molle della guarder erano buone, ma boh non mi va bene a me..:/
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk