lunghi, corti, a&k, classic army...
Parlateci dei vostri set up e modifiche.
Visualizzazione stampabile
lunghi, corti, a&k, classic army...
Parlateci dei vostri set up e modifiche.
io ho un sr25k della A&K, x adesso modifiche interne nessuna....ma sono in programma.....x adesso solo estetica:
montato un ottica royal 3x9x42 reticolo illuminato,
silenziatore snipermk 10pro,
maniglione/bipiede d'assalto,
pochi giorni fa mi è arrivato il caricatore elettrico da 2500bb!
una cosa che volevo chiedervi è siccome voglio comprare una cinghia ma non sono come muovermi che tipo prenderla e se ce bisogno di quali attacchi, ecco perchè cercavo un gruppo del sr25...:D:D
ciao a tutti!!!!
per la cinghia:
+ davanti devi prenderti un gancio-cinghia da ris, così te lo metti nella posizione che preferisci (15 eur circa).
+ Dietro invece dipende dal calcio che hai. Il mio attacco 'universarle' è un anello di spago nero dentro i buchi della cinghia.
https://www.flickr.com/photos/481263...7622907042267/
Nella foto è sul mio XM, e sul davanti, ma il principio è lo stesso. Usare un anello di stoffa sforza la struttura molto meno che usare i ganci originali, è non è osceno da vedere.
Se vuoi una cinghia che non sia una replica e costa poco, ti consiglio di guardare le cinghie della vega da saddafà, costano niente e sono cinghie real steel.
Per quanto riguarda la meccanica, a parte rispessorare e montare boccole nuove, c'è ben poco che si possa fare senza modificare con mano esperta il gruppo aria.
Di solito si usa aggiungere uno spessore di 1 CM tra pistone e testa del pistone, per poi poter usare pistone normale e ingranaggi normali. Ma non è cosa da fare la prima volta che si smonta un fucile.
In questo modo comunque si sgrana molto meno, perchè di fatto stai sparando con un pistone normale (3 denti in meno), e durante il tiro a raffica è molto più raro sgranare rispetto al pistone lungo.
Recentemente poi, ho inventato un altro modo ancora più figo: allunagare la testa del cilindro di un cm. In pratica si mette un tappo di un cm dentro il cilindro, in modo da accorciarlo. Io ci sono risucito sul mio e ho notato che con il pistone più leggero la raffica è più agile e i cavi scaldano meno.
PS: è chiaro che qui le modifiche le ho solo accennate, se ne avete bisogno ve le spiego
il mio ha il calcio crane originale, però cerco di trovare i pezzi e se puoi ti mando i link per un cosiglio...
per quanto riguarda le modifiche sicuramente faremo parecchie chiacchere sempre non creando disturbo e insistenza.....:D:D
sr25k è il mio primo asg, sono 5 mesi all'incirca che lo uso e fino adesso l'unico problema è stato che mi era sceso un po il motorino, ma bastava riavvitando la vite.....cmq l'ultima volta che l'ho usato ho visto un calo sul tiro anche a hop up stretto al massimo, ovvero il pallino scende, sembra che ha poca potenza, sicuramente non penso che sia hop up consumato ma ho paura di avere una piccola perdita sul gruppo aria....
in questi mesi mi sono letto parecchie recensione e guide tecniche visto video sul montaggio e smontaggio sul cambio hop up, spessorare...gruppo aria ecc ecc.....e un giorno quando sarà lo voglio smontare e cercare di riparare io stesso poi, OH pazienza! lo porto da chi dovere sà...
cmq sul discorso della cinghia ti faccio sapere...l'ultimo consiglio che cinghia mi consigli quale tipo, 1punto, 2 punti, 3 punti....
ciao, io ho un sr-25 della a&k premetto, non sono un fanatico dei colt, il mio fucile di precisione preferito è sempre stato il dragunov, anche se ho sempre preferito l'sr25 sd in tutti i videogiochi per la sua ssilenziosità.
ho sempre disprezzato i colt non tanto perchè non mi piacessermo, bensì in quanto lo adoperano praticamente tutti, inoltre non mi piace la sagoma dell'm4 con un caricatore così piccolo (quello da 5,56), mentre devo però ammettere che l'sr25 pur avendo il receiver uguale all'm4 con il caricatore da 7,62 attizza davvero parecchio.
inoltre nel softair lo considero uno dei guru delle armi di precisione in quanto è uno dei 6 prescelti a godere del cilindro esteso a 8,2cm (sono: l85,psg1,sr25 no il golden bow,dragunov classic army,m249 e m60) e quindi a poter montare una canna di lunghezza superiore alla 550mm che è la massima per tutte le altre armi, quindi è molto più preciso di qualsiasi altra arma, eccetto chiaramente le 6 sopraelencate, inoltre è l'unica di precisione tra le 6 che spara a raffica e la cosa è solo di gran vantaggio.
il mio setup sarà:
ottica 4-16x50 con crociera tipo moasin nagant e completa crociera sottilissima con un red\green dot interno con anelli rassati e sopra l'ottica un reflex con laser, bipede, paragrilletto a coda di rondine e grip del psg1.
mentre in meccanica ci voglio mettere il systema turbo con ingranaggi elicoidali torque. ma qui sorge il problema:
Ho cerato in lungo e in largo delgi ingranaggi elicoidali per il mio sr25, ma non ne ho trovati, ora la mia domanda è questa:
che ingranaggi e dove li trovo devo comprare per il mio sr25? (voglio conservare anche la dentatura a 19 del settoriale)
grazie in anticipo
ah ho trovato la risp di marswallace dove spiega x accorciare il pistone...io vorrei mantenerlo lungo il gruppo aria, quindi non esistono elicoidali?
ma lo spingipallino è quello dell'm4?
allora, se posso consigliarti (riparo fucili da 15 anni):
+ ingranaggi torque + motore turbo: configurazione molto figa, perchè i torque rallentano la raffica e tolgono lo sforzo, mentre il turbo regge poca torsione ma è molto veloce.
Quindi avrai un fucile che consuma molto poco e con una raffica media.
Fossi in te, però, metterei un motore normale: con una raffica lenta è più difficile sgranare il delicatissimo pistone lungo (e risparmi di prendere il turbo che costa tanto)
+ gli elicoidali sono ingranaggi OTTIMI ma DIFFICILI da montare. Difficili nel senso che se li spessori bene tengono molto più di quelli normali, ma con la minima approssimazione di spessoramento, reggono meno :(
Quindi vai da un professionista, non uno che sente il rumore cinesotto e dice: "secondo me va tutto bene" (hai presente la differenza di suono tra un cinese e un marui? mi riferisco a quello... Vai da uno che fa fucili con finezza).
+ puoi usare elicoidali PSG1, che sono anche gli unici che troverai se vuoi usare nel tuo set up il pistone originale :(
Sono abbastanza sicuro che li faccia solo la systema e che li venda solo nel full kit (ingranaggi+gruppo aria), che costa quasi quanto il fucile.
Magari mi sbaglio e li trovi altrove.
+ le considerazioni sul gruppo aria sono sbagliate, ma è colpa dei costruttori, non certo tua... Hanno fatto il cilindro apposta per sfruttare questo mito, che però è fasullo!
Per sfruttare veramente (e non a metà) il cilindro lungo ci vorrebbe una canna MOLTO più lunga di quella dell'sr lungo.
Potete controllare quello che dico forando il vostro cilindro di 1 cm (che non è poco). Per forare intendo fargli una finestrella come nei altri cilindri di qualunque altra asg. Sul'SR corto la differenza di precisione è impressionante. Su quello lungo, si nota solo se praticate tiro al bersaglio, però c'è.
Qua non vi descrivo come e quanto, ma se trovate la guida fatta poco tempo fa sui rapporti finestre/lunghezze delle canne, troverete di quanti mm forare (e la conferma della mia teoria)
Ultima cosa, la scelta dell'ottica è molto "stilosa", davvero bella, c'è solo un problema: dal 5X in su, l'ottica mette a fuoco... SOLO oltre i 30 metri! quindi riuscirai a sparare solo con il 4X (e a dirla tutta io mi trovo meglio con il 3x)
Magari ti torna utile saperlo...
ciao, grazie per le spiegazioni, noto con piacere che hai subito compreso appieno il perchè della mia scelta motore-ingranaggi, comunque ti anticipo che monterò pistone con cremagliera in acciaio e monto già una madbull 6,03x650mm (non ho lasciato al 550) e a calcoli il volume cilindro è praticamente la metà esatta di quella della canna quindi è proprio perfetto, comunque grazie tantissimo mi metto subito alla ricerca degli ingranaggi, ma per lo spingipallino? quale devo prendere per cambiarlo?
lo spingipallino è originale.
E' necessario cambiarlo solo se alla prova della siringa perde troppo (gli spingipallino che tengono al 100% sono rari). Io ho il classic army carbine, e lo spingipallino tiene bene.... Sugli a&k non lo so.
Comunque in caso di necessità lo trovi facilmente in giro della classic army, sia normale che bore up. Oppure, se sei disperato (come è successo a me... :-S), ne prendi uno per steyr aug e lo accorci fino a pareggiare il tuo.
per quanto riguarda lo spingi pallino l'altro giorno ho conosciuto una persona che mi ha segnalato un negozio a roma che lo fa proprio per sr25...se volevo mando pm il link
Un utente mi ha chiesto in pm che molla montare sul suo sr25k cinese, per riportarlo dentro il joule, e se fare o meno la modifica del pistone standard.
Vi scrivo la mia risposta:
ciao
io ho un classic army, ma usano lo stesso GB lungo con pistone e settoriale |lunghi|.
Bella domanda, la tua...
Io taglierei la molla in dotazione, con il misuratore di joule alla mano, tagliando una spira alla volta e guardando quanto fa il fucile. I fucili cinesi hanno molte perdite d'aria, potrei consigliarti una m120, perchè l'sr usa molle più lunghe, ma siccome il tuo è un fucile cinese, potrebbe andare over o troppo under... Hanno i gruppi aria troppo diversi tra di loro, m90-100-120, sui cinesi nessuno sa che effetto avranno.
Il pistone è bene modificarlo se si spara tanto, se si spara con una batteria veloce (pericolosissimo sugli SR cinesi e classic army!), e se si usa poco il colpo singolo.
Per cambiare il pistone e metterne uno corto, bisogna mettere uno spaziatore di un cm tra pistone e testa pistone (e, ovviamente, usare una vite della testa più lunga). Lo spessore deve essere dritto, esattamente di un cm, leggero, deve bloccare i dentini di metallo del pistone ma non finire sulle guide del pistone, o sgranerai. E' una cosa un po' da esperti.
A meno che il tuo pistone non abbia tre denti di metallo (come il classic army pistone per sr25, puoi anche comperarlo). Anzi, consiglio a tutti di procurarsi il classic army: così sbagliare diventa impossibile! Infatti con il classic caso basta Smontare la testa, sfilare i tre denti di metallo, rimontare la testa senza denti (che brutta immagine, hahaha).
Dopo di che devi solo cambiare l'ingranaggio settore (se il tuo sr usa ingranaggi standard, se sono torque up o altro devi cambiarli tutti e tre). Poi devi rispessorarlo (o rispessorarli tutti e tre).
Io avevo questo A&K.
Ormai venduto da un pezzo.
Allegato 59755
devo dire, tra l'altro, che il mio sr classic army soffre di potenza incostante. Dopo mesi di sofferenza, ho risolto mettendo... un cilindro corto! Già... Ho fatto la modifica e ho messo un cilindro comune, lasciano 1 cm di vuoto dietro di lui.
Tanto resta fermo lo stesso per effetto delle viti.
Sembra che il GB della classic army sia talmente rinforzato, che non riesce nemmeno a respirare.
C'è qualche possessore di CA che ha avuto problemi simili?
Ho trovato il problema vero... Il cilindro corto era un palliativo.
In realtà l'astina spingipallino aveva la guida troppo poco profonda, non scorreva perchè toccava il settore. Quindi il fucile sparava con lo spingipallino lento, a volte prima della posizione di chiusura.
Insomma, un fucile da 480 eur, difettoso...
Adesso che ho trovato il problema l'ho risolto e tira molto preciso (con modifica e volume dell'aria ridotto, ovvero cilindro con finestrella da 1 cm). Ho messo inoltre il guidamolla regolabile lozo, funziona molto bene. Lo consiglio a tutti quelli che fanno eventi seri e non vogliono impazzire per ottenere un 0,90 preciso dal fucile.
salve nel mio sr25k A&K sto cambiando boccole, spessorare, molla, gommino hop hup. per adesso, poi più avanti, modficherò il pistone mettendo uno standar con terna d'ingranaggi......
volevo sapere che boccole mi consigliate di monmtare????? 6/7mm, piene o cuscinettate.
grazie!!!!!!!!!
dai ragazzi postate un po' di foto setup o altro!!
in questi giorni lo sto smontando e fare opportune modifiche vediamo se qualche foto ci scappa......
Ciao a tutti, dato che domani mattina devo andare a fare acquisti e volevo sistemare il mio sr25k dell'a&k ho letto ieri un post dove major_sheppard rispondeva che servivano, per evitare di cambiare il pistone, i seguenti pezzi:
ingranaggio settoriale ics a 16 denti con ultimo dente NON maggiorato;
mollasp100 guarder
hop up marui
boccole in acciaio non cuscinettate
canna di precisione
spessori
Ora, il risultato che vorrei ottenere è di trasformare il mio sr che, con tutti i pezzi di serie è un ibrido fra un fucile sniper e uno di assalto, in un fucile puramente da sniper, lasciandogli però la possibiltà della raffica in caso di giocate offensive o di difesa estrema.
Ho elencato i pezzi precedentemente citati al tecnico del mio team dato che mi aiuterebbe lui ad assemblarlo, e mi ha fatto venire un dubbio, dicendo che mettendo un ingranaggio con 16 denti e avendo l'sr il pistone lungo, poi perderebbe potenza o sgranerebbe, ora, gli ho detto, come diceva major_sheppard che mettendoci la molla da 100 poi dovrei guadagnare la potenza persa con il cambio ics, ma per quanto riguarda il problema di sgranatura? E' veramente possibil che poi mi sgrani?
Vi dico non mi piace tanto smontare gli asg, e sto facendo questo lavoro perchè avendo letto le recensioni sull'a&k tutti concordano che con la roba di serie sgrana subito e volevo cercare di sistemarmelo da sniper (con possibilità di raffica) rendendolo il + affidabile possibile, in modo da non metterci le mani sempre.
Vi prego, se leggete, rispondetemi entro sera che domani mattina all'alba parto per acquisti :wink:
Grazie mille in anticipo.
Ciao
fiero possessore di un sr25 Classic Army:
https://img132.imageshack.us/img132/4746/imgp3388m.jpg
https://img121.imageshack.us/img121/3910/imgp3389b.jpg
https://img241.imageshack.us/img241/8777/imgp3390.jpg
SR25 CARBINE con lanciagranate!https://www.flickr.com/photos/48126390@N00/5198033893/Allegato 68143
e killer compact 3-9x42, reticolo mildot.
Qualità dell'immagine non eccelsa, ma ottica fantastica per il soft air.
Dopo tanto lavoro ho terminato finalmente gli upgrades sul mio sr25k A&K.
motore marui eg1000
conico marui
centrale e settoriale ics
asta spingipallini c.a.
pistone marui lavorato e spessorato con la stessa testa del pistone originale
testa pistone antivuoto sniper mk
gruppo hop up classic army
gommino hop up systema
canna systema 363mm -- 6.04
molla m100 sniper mk.
Al crono buoni risultati con pallini marui 0.20 stiamo a 94m/s con 0.88joule, basta mettere un piccolo spessore di 4mm all'incirca tra molla e testa pistone e dovrei stare intorno 0.94 - 0.96 joule.
Per quanto riguarda la raffica (la cosa più importante:giggle:) non ho voluto esagerare troppo con una 8.4 originale mi dava 17 bb/s, aggiorno quando metto la lipo da 7.4 15c (quando l'ho provato al crono la lipo era scarica...:evil:), cmq dovrei stare qualcosina più di 20 bb/s.
UN SALUTO A TUTTO IL POPOLO DEL SR25!!!!!!!!!!
bel lavoro elp :right:
lo pessore mettilo sul guidamolla; il pistone più è leggero, meglio è!
durante una notturna pochi giorni fa tra amici......neanche ho incominciato che mi si era rotto subito sr25k.......non sparava subito sono andato a vedere lo spingipallino e in effetti non si muoveva, x fortuna che mi ero portato la cassetta con gli attrezzi e qualche pezzo di ricambio in mezz'ora quasi l'ho smontato e rimontato e cambiato l'asta spingipallino (alle 2 di notte!!!).
l'asta rotta era quella della c.a. e ci avevo sparato solo due caricatori! ed ho dovuto rimontare quella originale. in effetti l'asta della ca ha la pinna di qualche mm più arretrata rispetto quella originale della A&K, ed la pinna stessa della ca non è "sagomata", poi avendo montato un delayer questo implicava troppa resistenza all'asta, e sicuramente è stato questo problema che mi ha dato subito la rottura.
adesso ho montato l'asta originale e tolto il delayer (non combaciava perfettamente l'incavo su l'alberino del settore), in tre belle raffiche ho svuotato un caricatore da 450bb senza vuoti nella raffica!!!!!
Vi voglio chiedere una cosa: sto cercando in lungo e in largo un'asta spingipallino che non sia classic army...anche quella originale! perchè ho notato che l'asta stessa della classic montato sui gusci del mio sr25k A&K non si chiude perfettamente il gb, tocca perderci parecchia pazienza!!! adesso non ho sottomano i due tipo di asta quella originale A&K e quella classic army ( quando l'ho cambiate erano le due di notte e sinceramente non vedevo l'ora di finire per iniziare a giocare) per vedere essattemente differenza di spessore dell'asta o di lunghezza.....
quella dell ICS L85 è compatibile, la trovi da givani marmotte.
Ci tengo a precisare che non l'ho provata di persona, ma l'ha fatto un mio amico.
Comunque guardando le foto sembra esattamente la stessa.
quest'altra settimana avrò modo di avere sotto mano tutte e tre le aste spingipallino: CLASSIC ARMY SR25 -- A&K SR25 -- ICS per L85.
vi farò sapere......
aggiorno:
allora l'asta spingipallino della ics per l 85 è lungo 10.6cm, invece quella della classic army 11.7, quindi ho proprio notato che non è compatibile, l'unica cosa e dubbio che adesso mi sorge è: ma il negozionante mi ha dato l'asta ics "per" L85, oppure mi ha dato una normalissima asta di II o III versione, però dalla foto mi sembra uguale con quegli intagli sui lati....
11mm circa è la lunghezza giusta per l'sr25.
Non guardare la lunghezza totale, possono essere compatibili anche con uno scarto di 2 mm.
Devi misurare:
dalla parete (dove si aggancia lo spingipallino)
all'inizio della pinna triangolare (dove la pinna si congiunge con l'asta).
Se quella distanza è uguale, sono compatibili.
(e spero tanto che lo siano, perchè io ho 3 aste classic army, e tutte e tre NON tengono lo spingipallino esattamente a 90°...)
allora ho misurato dalla parete dello spingipallino dove si aggancia all'inizio della pinna: l'asta della classic army è 10.1cm, invece l'asta della ics L85 è lunga 9.2cm.
non capisco una cosa l'85 non monta una gb simile al sr25 sempre con un pistone lungo 19 denti??
allora come mai questa asta è così corta (ma poi ho visto che la sua lunghezza è simili all'asta del ak47 che avevo in casa), se è come dico io allora il negoziante mi ha sbagliato a mandare l'asta, sempre della ics ma non per L85.
in effetti viene da pensare che ti abbia dato quella sbagliata... Ma prima bisogna avere delle prove...
C'era scritto niente sulla confezione?
qualcuno saprebbe dirmi se ci sta qualche dita che fa il leonidas weapon system?se no quale sarebbe la base migliore per partire?
guarda non so come dirtelo...Ho cercato su internet di più..., E il mio negoziante si è sbagliato (è la prima che gli capita).
Stranamente, la ICS è stata l'unica a fare l'L85 a pistone standard :(, la cosa deve averlo tratto in inganno.
Se fai parte di un club, comunque, di astine per m4 ne vanno via... con quelli vedrai che è compatibile.
'Sti 8 euro volevo spenderli io per provare; riparando pure io fucili dalla mattina alla sera (noi abbiamo 50 soci), non mi sono neanche posto il problema di trovarmi eventualmente con un'asta in più... L'ho presa alla leggera.
Le mie scuse...
non lo so.....potrebbe essere però che qualche marca lo fa ma con un nome. cmq di primo acchitto mi sembra una somiglianza ad un gr15, la versione corta.
non ti preoccupare, a qualcuno da me sicuramente prima o poi gli servirà un'astina..... comunque sempre da giovani marmotte ho visto che ce l'hanno pure dalla g&g per l85, che dici buttiamo altri 8 euri:D
quando riapro il gb, vedo bene la differenza, che sicuramente sarà 1 o 2 millimetri, della asta originale a&k e quella c.a. perchè quando chiudo il gb con quella c.a. cii devo perdere un po di tempo sembra che tocca da qualche parte.
ciauz
ciao
ciao, sono appena entrato in possesso di un sr 25 (a dire la verità ne entrerò effettivamente in possesso quando arriva il corriere), e mi cheidevo alcune cose riguardanti questo fucile...
pongo le domande in manierea schematica, vedendo i frequentatori di questa pagina sono sicuro che per voi on sarà un problema rispondermi... grazie in anticipo :)
1) ho letto qui e li che il gruppo del pistone è molto delicato, soprattutto se si usa in modalità auto, una sostituzione del pistone a 19 denti con uno a 16 denti renderebbe necessario anche una sostituzione degli ingranaggi del motore?
2) detta sostituzione mi farebbe perdere in potenza del mio fucile o utilizzando la molla giusta riuscirei comunque a bilanciare?
3) (questa è più teorica) è possibile realizzare una canna "home made" per questo fucile?
grazie mille :)
che marca è?
Perchè ad esempio, il CA usa un pistone dedicato cosi come il GB, mentre i G&P usano i normali GB m4.
Nel mio CA ho lasciato tutto normale e funziona che è un piacere senza problemi
La potenza dell'asg dipende (se tutto è ok) solo dalla molla, non da altro
La canna sicuramente è realizzabile, ma da chi lavora con tornio, magari modificando una già esistente. Home made la vedo molto dura. Dalla canna dipende molto la precisione della asg quindi meglio non correre rischi.
Avevo fatto fare una canna al tornio per il mio, dovrebbe esserci ancora la discussione da qualche parte
allora il fucile l'ho comperato qui... è questo https://www.softairmania.it/threads/...o-150-euro..-b
è un A&K... non vorrei distruggere il pistone e trovarmi impreparato...