Visualizzazione stampabile
-
G36C filetto spanato
CDT oggi montando il silenziatore mi sono accorto che il filetto, peraltro già magro, del mio g36c a ceduto completamente, la mia domanda è la seguente:
dove trovo e come sostituisco la canna esterna?
Ho provato a guardare con attenzione gli esplosi di varie marche compatibili tipo Marui ma il pezzo in questione è visualizzato già montato.
Il mio è un g36C jing gong, ma i pezzi sono compatibili con altre marche.
Ringrazio.
-
Non ho mai trovato outer barrel di ricambio in giro :( Non vorrei sbagliarmi dopo :)
Credo che a questo punto di convenga fare il salto di qualità e far realizzare da un tornitore un'outer barrel in acciaio con diametro esterno uguale all'originale e con diametro interno pari a 8,5mm per poterci infilare dentro l'inner barrel. Per la lunghezza decidi tu, magari potresti farlo più lungo per inserirci una canna di precisione, basta che termini con una filettatura sinistra dove attaccare il silenziatore
-
Premetto che IO sono il tornitore, il mio problema è che non riesco a smontarlo.
Sono riuscito ad aprire leggermente le due metà in plastica che racchiudono l'outer e a quanto pare è un pezzo unico fuso con il finto tubicino di recupero dei gas.
Non sono comunque riuscito a smontarlo.
Attendo dritte.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
wykers
Premetto che IO sono il tornitore, il mio problema è che non riesco a smontarlo
Scusa, ma come facevo a saperlo? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
wykers
Sono riuscito ad aprire leggermente le due metà in plastica che racchiudono l'outer e a quanto pare è un pezzo unico fuso con il finto tubicino di recupero dei gas
Più o meno come in questa immagine https://img46.imageshack.us/i/g36guide0266ql.jpg/
Dubito che abbiano saldato i due gusci in plastica con l'outer in alluminio, al massimo potrebbero essere incollati. L'outer barrel deve poter essere sfilato altrimenti come hanno fatto a montarlo gli operai cinesi della golden bow ... :S
-
non puoi provare a rifilettare l'outer???
i gusci di plastica non si aprono, dovrebbe esserci un perno da sfilare...altrimenti come fai a cambiare la batteria???non è mica lì dentro???
-
Si potrebbe, in effetti, fare una filettatura molto più piccola sull'outer barrel e avvitarci sopra un'anello con funzione di adattatore che esternamente abbia la stessa filettatura dei silenziatori e spegnifiamma e internamente quella per avvitarlo all'outer barrel. Ma è un lavoraccio. Il modo per togliere i due gusci in plastica deve esserci...
-
scusa...ma non capisco "i due gusci in plastica" cosa sono...
-
Dunque.. come illustrato in questa foto https://img46.imageshack.us/i/g36guide0266ql.jpg/ si vede l'outer barrel in alluminio racchiuso in una struttura in plastica composta da due semigusci avvitati tra di loro. Il problema è rimuoverli, perché sembra siano congiunti a livello del finto recupero del gas...
Vedendo la classica bava/rigatura di stampo non posso far altro che pensare che siano due semigusci avvitati. Sembra che il problema sia proprio liberare l'outer barrel dai due gusci...
-
Allora, ho fatto un passo avanti, sono riuscito a togliere i gusci in plastica che racchiudono l'outer barrel, è ho trovato questo
https://i279.photobucket.com/albums/...tbarrelG36.jpg
in verità non si tratta di un tubo come per tutti le altre asg ma di un' unica stampata che comprende canna recupero e supporto dell gruppo hopup.
Stò studiando il sistema di accorciarlo in macchina (non con il tornio perchè il recupero sporge come la canna) fresando via la parte rovinata e ricostruendo la parte terminale con materiale più resistente.
Se però qualche anima pia si dovesse muovere a compassione e mi vendesse il pezzo intero mi risparmierebbe un sacco di menate.
salutos
-
Cacchio, questo sì che cambia le cose. E io che da povero demente mi aspettavo che la filettatura fosse sull'outer barrel. Sono due pezzi perfettamente distinti!!! Sarà dura trovare qualcuno che ti venda il pezzo. Bisogna vedere se c'è qualcuno che smembra un G36C della JG.
-
porca vaccona...ora mi è chiaro...
-
Prova con qualche giro di teflon sulla filettatura. Era successo anche sul mio vecchio G36 e ho risolto così. Non si avvitava proprio, filettatura smangiata e girava a vuoto, col teflon è tornato perfetto. Ora l'ho venduto, ma il silenziatore si avvita ancora perfettamente ( il fucile ora lo usa un mio amico ) dopo più di 2 anni.
-
Nonono: stiamo parlando con un tornitore... Potrebbe costruire un pezzo in acciaio con la stessa filettatura dello spegnifiamma/o silenziatore da fissare a quello che è rimasto della filettatura originale, come se fosse un adattatore. Fare un lavoro serio, professionale e con la certezza che duri, altro che teflon.
-
Se è in grado di farlo ( non tanto il pezzo in se, ma se si riesce a smontare o meno il rivestimento ) allora ok pezzo nuovo fatto seriamente e via, ma se come pare non si riesce usare il teflon finché dura non c'è nulla di male. Costa niente. Io l'ho fatto e come ho scritto sono 2 anni che regge benissimo. Tu hai mai provato?
Avesse un certo costo capisco, ma è praticamente a costo 0 la soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rock86
Se è in grado di farlo ( non tanto il pezzo in se, ma se si riesce a smontare o meno il rivestimento ) allora ok pezzo nuovo fatto seriamente e via, ma se come pare non si riesce usare il teflon finché dura non c'è nulla di male. Costa niente. Io l'ho fatto e come ho scritto sono 2 anni che regge benissimo. Tu hai mai provato?
Avesse un certo costo capisco, ma è praticamente a costo 0 la soluzione.
Fidati che l'ho fatto anche io :) Ma avevo a che fare con filettature rovinate, non distrutte. Però devi metterci anche il grasso, così una volta che le hai avvitate bene ti durano, che è la cosa che conta di più.
-
prima di spendere soldi
dacci 5-6 giri di nastro di teflon e riprova ad avvitarci il silenziatore
-
se è proprio spanato daf ari schifo prova con il nastro isolante che è un po' + spesso...
-
Fino a poco tempo fa ho usato anch'io il sistema del teflon, il problema stà nel diametro esterno, in teoria il filetto è 14x1 sx questo vuol dire che il diametro misurato sul fondo delle gole del filetto dovrebbe essere 13, il punto è che gia in origine la stampata presenta un diametro esterno di 13,5 mm adesso che è spanato il diametro è sceso ulteriormente, circa 13,1, questo vuol dire che se uso il teflon tutto il carico del silenziatore viane sostenuto da quello e non dal metallo.
Oggi in pausa pranzo ho fresato la parte cilindrica del OB fino allo scarico laterale, allargando il foro centrale a 10,00 mm, domani tornisco la parte mancante da un pezzo di acciaio con il filetto da un lato e un diametro da 10,02 dall'altro un po di loctite per metalli e un paio di mazzate e il gioco è fatto.
Presto le foto del lavoro.
Salutos
-
Quote:
Originariamente inviata da
wykers
Fino a poco tempo fa ho usato anch'io il sistema del teflon, il problema stà nel diametro esterno, in teoria il filetto è 14x1 sx questo vuol dire che il diametro misurato sul fondo delle gole del filetto dovrebbe essere 13, il punto è che gia in origine la stampata presenta un diametro esterno di 13,5 mm adesso che è spanato il diametro è sceso ulteriormente, circa 13,1, questo vuol dire che se uso il teflon tutto il carico del silenziatore viane sostenuto da quello e non dal metallo.
Oggi in pausa pranzo ho fresato la parte cilindrica del OB fino allo scarico laterale, allargando il foro centrale a 10,00 mm, domani tornisco la parte mancante da un pezzo di acciaio con il filetto da un lato e un diametro da 10,02 dall'altro un po di loctite per metalli e un paio di mazzate e il gioco è fatto.
Presto le foto del lavoro.
Salutos
Bravissimo, bel lavoro. Siamo tutti curiosi di vederlo :D
-
Eccomi qua, ricostruito il pezzo mancante.
Quì prima dell'assemblaggio
https://i279.photobucket.com/albums/...9092010177.jpg
quì il pezzo pronto per essere rimontato sul G36
https://i279.photobucket.com/albums/...9092010178.jpg
Finito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
wykers
Ben fatto!! io avevo fatto in un altro modo, ho comprato un dato di quelle dimensioni e l'ho avvitato piano piano ed ho rifatto la filettatura ( sempre nel g36 ) mentre in un m4 ho messo nella filettatura della canapa ( che si usa nelle filettature spanate idrauliche ) ed ho risolto!! ;)
-
Come scritto nei post precedenti le due soluzioni da te utilizzate non erano praticabili per la mancanza di un seppur minimo supporto dato dal filetto ormai completamente ridotto al di sotto del diametro minimo della filettatura. quindi si è resa necessaria la sostituzione completa del filetto.
-
Ottimo lavoro, complimenti
-
Grazie.
Per chi volesse cimentarsi nell'operazione un paio di consigli:
massima attenzione nella foratura per la sede del pezzo nuovo
montando il pezzo filettato prestare attenzione a non forzare troppo sulla parte originale, la lega di zama con cui è costruita la parte, si spezza con facilità.