come da titolo volevo chiedere ai cartografi in questa sezione che utilizzano un palmare con gps esterno come fanno ad agganciarlo sul tattico... grazie:D:D
Visualizzazione stampabile
come da titolo volevo chiedere ai cartografi in questa sezione che utilizzano un palmare con gps esterno come fanno ad agganciarlo sul tattico... grazie:D:D
uhm.. se ho capito bene la tua domanda:
- GPS pouch per metterlo "a polso" io mi trovo bene con quella della eagle industries come tipologia.
- tasca dedicata porta GPS molle/malice su un punto comodo del tattico e legato bene con paracord o similare da qualche parte in modo da non perderlo.
Stavo per fare la stessa domanda!! XD
Penso che abbia chiesto comunque, come e dove agganciare il modulo gps esterno al palmare, tipo i gps bluetooth.
Se devi usare un modulo GPS esterno ho visto alcuni che lo agganciano al calcio del fucile tramite due elastici o camera d'aria, secondo me è una buona soluzione.
Io utilizzo un palmare solo per visualizzare le foto della macchinetta che uso per le fasi recon (e che memorizza su una SD leggibile dal palmare) e per scriverci sopra, prendere appunti ecc.
Essendo il principio lo stesso (ovvero l'utilizzo di un palmare), lo metto con la suddetta macchinetta in un gibernaggio portamappe italian.
warrior riesci a dirmi come si chiama quello da polso?
è questo in poche parole... CLICK
ok.....
magia di google
https://www.platatac.com/www/182/files/dsc01976-gps.jpg
https://trojangroupuk.com/images/P/gps%20open%20350.jpg
https://www.toysoldier.com.hk/images...t/1_137gp1.jpg
prova a cercare 'molle gps' fra le immagini di google e ne trovi a vagonate
ok per la puch.. ma io intendevo il ricevitore gps non il gps vero e proprio... il gps bluetooth che utilizzo per far funzionare twonav sul palmare... quindi li dentro ci stara quell'aggeggino?
ne ho visto uno che si fissa sull'elmetto, era la taschina apposita per lo strobo
Io direi calcio del fucile, in questo modo non è chiuso in una tasca e ha tutto il segnale a disposizione, ovvio, conviene prendere un modello abbastanza resistente e sopratutto impermeabile!
scusate ma a cosa lo aggancio e come sul calcio del fucile?
Con un pezzo di camera d'aria o un paio di elastici belli resistenti.
ma in verticale o in orizzontale? scusa ma devo capire come... sono leggermente niubbo in questo...
Lo metterei il piu lontano possibile dal motore del fucile. E' un magnete e anche bello potente, rischi di aver falsata la ricezione e non di poco.
Se hai voglia e le mani per farlo potresti prendere la finta strobo porta pallini della g&p e incastrarci il modulo gps dentro, rendendo il tutto impermeabile. Sarebbe una soluzione perfetta e anche bella.
Se no lo metti nella tasca omerale della mimetica non dovresti aver problemi ;)
Non so se la ricezione si sfalsa mettendolo sul calcio del fucile, però ho visto alcuni farlo ed non hanno avuto nessun problema, in fondo è un ricevitore/trasmettitore di onde radio, non ha bussole integrate, quindi non penso subisca molta interferenza.
Se hai un m4 lo puoi mettere in orizzontale di lato al calcio, fermato con un pezzo di camera d'aria e magari anche del velcro, io l'ho visto fissato così e funzionava bene.
le interferenze ci sono, prova ;)
Io uso... La custodia del bloccadisco di un vecchio motorino ormai scomparso (sotto un autobus, ma questa è un'altra storia...). E' una taschina in cordura con chiusura velcro MOLTO resistente ed un cinturino dietro che mi permette di fissarlo al gibernaggio. Grazie al cinturino lo posso spostare dove voglio, ma in genere lo tengo dove non impiccia e possibilmente lontano da batterie, radio, magneti (altoparlante dell'auricolare) e simili.
Il vero softgunner ha uno scatolone pieno di cinghie di vecchie borse, moschettoni, rimasugli vari buoni solo per il cassonetto finché... MAGIA non ti risolvono la vita!
Il mio scatolone in effetti è una stanza inutilizzata di casa mia dove ho accumulato anni di cianfrusaglie. Anche se adesso la sto svuotando (ecco di che colore erano le piastrelle! Mappensa!...), onestamente era diventata motivo di imbarazzo (in famiglia è nota come "la stanza degli orrori"...). Devo ringraziare la mia donna che sta facendo nuovamente di me un membro passabile del consesso umano!
:huh:
M
e lo strobo dove lo metto poi?:confused::confused::confused::sorry:
[battuta cancellata]
:asd:
-.-'' ... qualcosa di serio no?
Comunque se non lo vuoi mettere sul calcio del fucile allora l'unico altro posto è il gibernaggio, oppure una tasca omerale della mimetica, accertati però che non perda eccessivamente segnale se lo chiudi in una tasca.
A me non sembra serio metterlo sul calcio della REPLICA. Magari contenente la batteria.
Invece l'idea della tasca sul braccio non è male, ma li tenderei a sbatterlo troppo in ngiro...
M
In teoria per la mia limitata esperienza l'ideale per un ricevitore GPS è di trovarsi :
in alto
lontano cmq da campi elettrici (basta guardare il mio povero Colorado mentre passavo domenica sotto i tralicci)
protetto
Io per il momento proprio per questo motivo sono transitato da GPS con ricevitore esterno a colorado , la ricezione è leggermente migliorata anche se ho perso la possibilità di configurarmi le carte (finchè non ho acquistato il LandNavogator italia).
Adesso stavo sinceramente pensando di comprare un prodotto da polso , dicono che funzionino molto bene e potrebbe essere una buona alternativa per l'uso da diporto.... vedremo....