Visualizzazione stampabile
-
Scambio di email!
Ciao ragazzi,
Oggi mi è arrivata una mail da Andrea "S", un ragazzo di un club catanese che non conosco, che vuole organizzare un, come dice lui, raduno softair regione sicilia!
vi faccio ora leggere, dopo aver avuto il consenso di Andrea, le mail che ci siamo scambiati questo pomeriggio!
ora, tutti voi capirete bene il mio e il suo punto di vista, potete tranquillamente commentare e dare i vostri giudizo e le vostre critiche, come io ho fatto!
Come leggerete Andrea si è dimostrato educato e cortese, quindi vediamo di mantenere un corretto profilo per questa discussione!
una volta che ci sarà un buon numero di commenti, chiederò ad Andrea di poter postare anche il link al loro sito!
tutto chiaro?
ok, leggete:
Quote:
Originariamente inviata da Andrea S
E’ indetto un sondaggio di un progetto a cui si sta lavorando.
Al momento sono disponibili alcune informazioni di carattere generale.
Nome del progetto: I° Raduno Soft-Air Regione Sicilia
Inizio Programma: sabato mattina, (data da destinarsi)
Fine programma: domenica pomeriggio (data da destinarsi)
Nella giornata di sabato si svolge un mini torneo CQB con tiro dinamico e tiri alla distanza per sniper.
Serata di sabato condivisione tra club e mercatino.
Domenica mattina parata dei club in stile 2 giugno davanti alle autorità civili e militari invitati per l’occasione (festa dello sport e dell’amicizia).
Pranzo con grigliata per tutti i partecipanti.
Domenica pomeriggio premiazione del mini torneo e saluti generali.
Il progetto è nella fase di elaborazione, con l’arricchimento di particolari che saranno noti al momento dell’invito ufficiale.
Si accettano suggerimenti.
N.B. le critiche appartengono a coloro che non hanno idee, ne facciamo a meno.
Quote:
Originariamente inviata da RobyBMW
"N.B. le critiche appartengono a coloro che non hanno idee, ne facciamo a meno."
Pessimo modo di andare avanti, allora vi saluto.
Roby!
Quote:
Originariamente inviata da Andrea S
A scanso di equivoci, intendevo coloro che come forma di critica intendono mettere il bastone tra le ruote, gli scettici coloro che non solo non hanno voglia di perseguire un idea ma ne precludono a priori la riuscita.
Se tu e il tuo gruppo non fa parte di costoro, sei il bene accetto, in fondo c’è bisogno della collaborazione di tutti per la riuscita.
Quote:
Originariamente inviata da RobyBMW
Dai, facciamo che ti dico quello che penso, al massimo non ne terrai conto.
Io sono un softgunner da ormai 8 anni, ho cominciato a giocare quando i club avevano molti problemi nel farsi accettare dalle persone, poichè eravamo additati come "paramilitari" e "fanatici".
Inoltre sono un grande sostenitore del Softair come GIOCO e non come attività di addestramento militare, per questo reputo assolutamente INUTILE esercitazioni come il tiro dinamico o "il tiro a lunga distanza per sniper", queste sono esercitazioni che vanno lasciate a chi il tiro dinamico lo fa con armi vere, e non con giocattoli come i nostri!
inoltre i famigerati "tiri per sniper", questi sono entrati di moda da poco per fortuna, risultano pressocchè inutili, visto che per legge le nostre ASG devono mantenere la stessa potenza di un joule massimo, rendendole così inefficaci a distanza!
La parata in stile "2 giugno" si ricollega al discorso militare/paramilitare con il quale IO non voglio avere nulla a che fare visto che so in prima persona cosa vuol dire cercare di farsi accettare, e queste cose non fanno altro che farci fare 50 passi indietro!
Come gia detto il SoftAir è un gioco, e non credo abbiamo bisogno di comportarci e farci vedere come militari, perchè non lo siamo!
Capisco anche che vogliate fare questa cosa per far meglio, ma credetemi, continuare in questa direzione non fa altro che ledere il lavoro di persone che 10-15 anni fa hanno lottato per permettere a noi di giocare senza intoppi!
e sottolineo "giocare"!
Spero di non offenderti con queste mie parole!
Sarò ben felice di ricevere una tua mail di risposta,
saluti!
Roby!
Quote:
Originariamente inviata da Andrea S
Grazie tante per la tua delucidazione, e rispetto il tuo punto di vista, vorrei poter aggiungere che fossilizzarsi sul credere che si è fatto passi avanti, credo sia il pensiero più ipocrito che un sofgunner possa fare. Abbiamo bisogno di più, non dico che il nostro sia “il” progetto che risolva i problemi del sofair, putroppo noi abbiamo a che fare con una mentalità retrogada che è da paura, e le cose dobbiamo sempre vedere che le fanno gli altri, specie al nord, dove son capaci di avere autorizzazioni per giocare in ogni dove e con mezzi aerei. Parto da questo punto di vista, che qualcosa si faccia in sicilia, e non rimanere rinchiusi dentro la tana per paura di dimostrare che in fondo è un gioco o dir meglio uno sport. Poi ti rispondo che da che mondo al mondo i guerra fondai sono i politici (nemmeno i militari). Per gli sniper ti dico che dappertutto (per esperienza personale) i fucili bolt-action raggiungono una potenza fino a 2 joule. Bello sarebbe di mettere a disposizione le esperienze per fare e non per impedire.
Grazie comunque per la tua critica
Quote:
Originariamente inviata da RobyBMW
Sono daccordo con te sul non fossilizzarsi, ma come ti ho detto non è questo il modo per andare avanti.
quello che tu e il tuo club volete fare non è far vedere che è un gioco, cercate invece di avvicinare troppo il softair alla "realtà" militare a cui esso si collega!
E' molto importante invece ricordarsi sempre che noi giochiamo, e che non abbiamo bisogno di sfilate o esercitazioni inutili al nostro gioco.
Il discorso poi sui fucili a 2 joule ha ben poco senso, si possono portare anche a 10 joule, ciò non toglie però che resta sempre illegale!
E grazie a te per il "confronto"!
Se vuoi però che altri softgunner discutano di qeusto vostro evento posso tranquillamente aprire un 3d sul "nostro" forum e farti leggere le risposte di tanti altri giocatori, che dici?
Roby!
Quote:
Originariamente inviata da Andrea S
Confontarsi è sempre bene, io ho questa idea da portare avanti e solo quando ci sarò riuscito tirerò le somme; c’è sempre la prima volta! Voglio che un fine settimana all’insegna dell’amicizia e dello sport, e se gli alpini una volta l’anno si radunano per ubriacarsi, non vedo perché non lo possiamo fare noi. Solo per suggerimento di uno dei miei ho iniziato questo sondaggio e sto ricevendo risposte positive senza batter ciglio con tanto di partecipazione diretta, e spero alla fine di convincere anche gli scettici, in fin dei conti non è obbligatorio partecipare alla sfilata.
Quote:
Originariamente inviata da RobyBMW
Posso sapere le squadre che stanno accettando quali sono?
e ti rifaccio la domanda di prima, posso postare queste mail sul nostro forum in modo tale da farti leggere le risposte e il pensiero di altri softgunner?
dici che confrontarsi è sempre bene, quindi non vedo problemi, ti pare?
Quote:
Originariamente inviata da Andrea S
Certo scusa naturalmente puoi a tutti quelli che conosci. Io ho mandato email a tutti club e non solo della sicilia, aspetto di invitare anche qualche squadra dal nord.
Ovviamente nulla è stato censurato, apperte il cognome di Andrea per rispetto della privacy, anche se possiedo il suo consenso a postare tutto!
Io e Andrea siamo ben felici di sentire le vostre opinioni civili e ben motivate sul perchè si dovrebbe fare una cosa del genere, o sul perchè non si dovrebbe fare!
come sempre ripongo nella mia community grande stima e spero che tutti voi dimostriate maturtià e cervello nel postare!
Grazie ancora :D
EDIT:
Ho appena inviato questa nuova Mail a Andrea, aspetto di ricevere risposta qui sul forum, e non montatevi la testa per quello che ho scritto razza di farabutti!
:asd:
Quote:
Originariamente inviata da RobyBMW
Ciao Andrea,
ho aperto un 3d su SAM, quello che io ritengo essere IL forum di softair per via del gran numero di softgunners che lo vivono!
Inoltre, molti degli iscritti sono persone di grande personalità e di gran cuore, che sono capacissimi di farsi in quattro solo per dare una mano e a correggere eventuali sbagli!
ora ti prego di leggere per bene e con attenzione le risposte di tutti quelli che hanno postato, e rispondere a tutti motivando le tue scelte!
spero inoltre che tu faccia leggere queste pagine a tutti coloro che hai contattato e che ti hanno dato risposta positiva!
Eccoti il link:
https://www.softairmania.it/threads/...ambio-di-email!
Spero di riuscire a farti capire quanto io ami questo gioco e quanto io soffra nel vederlo sventrato da chi, ahimè, non ha ben capito cosa esso sia!
Saluti,
Roby!
PS:
Se la pagina non ti compare, basta iscriversi e riprovare il link.
Saluti,
Roby!
Quote:
Originariamente inviata da Andrea S
Ciao Roby, ho letto alcuni post su SAM, è una grande varietà di idee e opinioni, e qualche insulto, ma penso più alle critiche e alle proposte che si susseguono. Non è il caso di obbiettare che questo è rimarrà un gioco (ti immagini tutti noi andare in guerra “aiuto”) per cui il mio progetto è complesso tra un raduno di softgunner una mangiata tra “morti di fame”, un mercatino e un mini torneo visto il posto in cui lo si farebbe( campo sportivo Pippo di Natale SR) e l’occasione buona di farlo conoscere nel suo intento alla gente che lo ignora. Voglio che la giornata sia una dimostrazione di interlocuzione con le cariche civili e militari a cui dobbiamo sempre chiedere autorizzazioni per gli eventi che si creano per le nostre domeniche. Voglio sottolineare che non sono un’innovatore ne padrone del softair, ne un ragazzino come a qualcuno possa sembrare. E’ un progetto serio e ambizioso, non avevo bisogno di postare un sondaggio per la riuscita o no di questo mio desiderio, ma l’ho fatto sotto consiglio di un membro del mio club che scettico vuole essere sicuro prima che ci sia il successo e poi l’organizzazione. Ci sentiamo alla prossima
Ciao
Andrea
Quote:
Originariamente inviata da RobyBMW
Ciao Andrea,
Molti ragazzi che hanno postato su SAM ti hanno ben consigliato!
e stanno anche continuando a farlo!
Resto convinto che voi abbiate le migliori intenzioni e che tu non sia un ragazzino, se così non fosse stato, non mi sarei preso la briga di cercare di consigliarti e di farti consigliare!
detto questo, non credo ci possa essere altro che io possa dirti, come gia detto, tanti consigli li trovi sul 3d, sta a te se seguirli o meno!
Ora ti saluto e alla prossima!
Ciao,
Roby!
Ciao Roby, ho letto alcuni post su SAM, è una grande varietà di idee e opinioni, e qualche insulto, ma penso più alle critiche e alle proposte che si susseguono. Non è il caso di obbiettare che questo è rimarrà un gioco (ti immagini tutti noi andare in guerra “aiuto”) per cui il mio progetto è complesso tra un raduno di softgunner una mangiata tra “morti di fame”, un mercatino e un mini torneo visto il posto in cui lo si farebbe( campo sportivo Pippo di Natale SR) e l’occasione buona di farlo conoscere nel suo intento alla gente che lo ignora. Voglio che la giornata sia una dimostrazione di interlocuzione con le cariche civili e militari a cui dobbiamo sempre chiedere autorizzazioni per gli eventi che si creano per le nostre domeniche. Voglio sottolineare che non sono un’innovatore ne padrone del softair, ne un ragazzino come a qualcuno possa sembrare. E’ un progetto serio e ambizioso, non avevo bisogno di postare un sondaggio per la riuscita o no di questo mio desiderio, ma l’ho fatto sotto consiglio di un membro del mio club che scettico vuole essere sicuro prima che ci sia il successo e poi l’organizzazione. Ci sentiamo alla prossima
Ciao
Andrea
-
La mia idea: un raduno può essere una bella occasione per saldare o instaurare amicizie con altri club e rapporti costruttivi con le autorità e l'opinione pubblica.
La cosa però va mantenuta esclusivamente sul piano del gioco e del ritrovo. Dovrebbero esserci quindi tornei per i club partecipanti, percorsi di tiro e brevi giocate di prova con materiale noleggiato per gente che si avvicina, banchetti dei club per farsi conoscere, mercatino di scambio/vendita e cibo in quantità. Il tutto aperto alla gente e possibilmente con il patrocinio di un ente locale.
No assoluto a parate militari et similia che possono avvicinare il softair al mondo militare, che anzi va allontanato proprio con occasioni come questa. Dobbiamo far vedere il softair come gioco e non come emulazione del mondo militare.
Imho se questo raduno dovesse essere realizzato con gli elementi sopra esposti, sarebbe una buonissima cosa.
-
2J ?
Parata stile 2 giugno?
Non è nella mia filosofia del soft air.
-
Beh, che dire, rimango allibito da idee balzane di ragazzini che si autoproclamano innovatori di un mondo che credo proprio non abbiano mai visto al di fuori di youtube o credono sia come call of duty.
La cosa che mi rammarica di più è che questo "reinventore" del soft air sia un mio conterraneo.
adesso mando un invito a tutti gli Andrea S. che affollano la nostra attività ludica, prima di cercare di coinvolgere gente che pratica questo sport in modo serio con le vostre fantastiche idee, smettete di giocare con gli amichetti nel cortile di casa e provate a giocare con club seri, vedrete che il giocare a soft air non è scimmiottare pseudo parate o prove di tiro dalla lunga distanza con bolt action che arrivano a 2j (ripeto pure io illegale) ma tutt'altra cosa.
Con questo chiudo chiedendo scusa a chi possa sentirsi offeso dalle mie parole, ma certe cose non posso proprio ammetterle.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nessuno_87
La mia idea: un raduno può essere una bella occasione per saldare o instaurare amicizie con altri club e rapporti costruttivi con le autorità e l'opinione pubblica.
La cosa però va mantenuta esclusivamente sul piano del gioco e del ritrovo. Dovrebbero esserci quindi tornei per i club partecipanti, percorsi di tiro e brevi giocate di prova con materiale noleggiato per gente che si avvicina, banchetti dei club per farsi conoscere, mercatino di scambio/vendita e cibo in quantità. Il tutto aperto alla gente e possibilmente con il patrocinio di un ente locale.
No assoluto a parate militari et similia che possono avvicinare il softair al mondo militare, che anzi va allontanato proprio con occasioni come questa. Dobbiamo far vedere il softair come gioco e non come emulazione del mondo militare.
Imho se questo raduno dovesse essere realizzato con gli elementi sopra esposti, sarebbe una buonissima cosa.
Grazie mille del tuo commento :D
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
2J ?
Parata stile 2 giugno?
Non è nella mia filosofia del soft air.
Neanche nella mia, però cerchiamo di spiegarne anche i motivi, visto che Andrea e tanti altri credono sia questo un buon modo per pubblicizzarci!
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
orazio130
Beh, che dire, rimango allibito da idee balzane di ragazzini che si autoproclamano innovatori di un mondo che credo proprio non abbiano mai visto al di fuori di youtube o credono sia come call of duty.
La cosa che mi rammarica di più è che questo "reinventore" del soft air sia un mio conterraneo.
adesso mando un invito a tutti gli Andrea S. che affollano la nostra attività ludica, prima di cercare di coinvolgere gente che pratica questo sport in modo serio con le vostre fantastiche idee, smettete di giocare con gli amichetti nel cortile di casa e provate a giocare con club seri, vedrete che il giocare a soft air non è scimmiottare pseudo parate o prove di tiro dalla lunga distanza con bolt action che arrivano a 2j (ripeto pure io illegale) ma tutt'altra cosa.
Con questo chiudo chiedendo scusa a chi possa sentirsi offeso dalle mie parole, ma certe cose non posso proprio ammetterle.
Grazie beddazzu!
Purtroppo, anche se non ne capisco il motivo, nella nostra zona il buon 70% dei club vive e gioca un "softair" tutto loro, ma è bene cercare di far ragionare questi club emergenti e fargli capire gli sforzi che si compiono o che sono stati compiuti per farci arrivare a questi risultati!
e ripeto, questo è semplicemente un modo per tornare indietro!
Non basta però fregarsene, perchè questi "eventi" ledono l'immagine di tutti e non solo delle squadre che vi parteciperanno!
ovviamente non si può obbligare Andrea o i suoi ragazzi e tutti i club che sono daccordo al non fare una simile cosa con la forza, l'unico modo è cercare di dialogare e spiegare loro cosa non va in quello che stanno facendo!
Grazie ancora, aspetto numerosi commenti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RobyBMW
Neanche nella mia, però cerchiamo di spiegarne anche i motivi, visto che Andrea e tanti altri credono sia questo un buon modo per pubblicizzarci!
:D
E' il peggiore imho. Se io, giocatore di softair, vedo una o più squadre che fanno una parata simil militare, penso che siano dei pirla. Se li vede uno che non conosce il softair pensa che siano degli esaltati guerrafondai.
Porto l'esempio della mia squadra. A maggio nel nostro paese (Ghedi - BS) c'è stata la fiera dello sportivo, dove le varie associazioni sportive del paese hanno organizzato esibizioni e prove al pubblico. C'era di tutto: calcio, pallavolo, karate e arti arziali, tennis, pesca e ginnastica. C'era anche il softair, rappresentato dal TM Team appunto.
Abbiamo allestito uno stand espositivo e un piccolo percorso di tiro:
Nel primo mostravamo gli equipaggiamenti e le asg, mostravamo il loro funzionamento, spiegavamo le tipologie di replica e quant'altro, mostrando anche il meccanismo interno. Inoltre davamo informazioni su cosa è il softair, sulle modalità di gioco, mostravamo i regolamenti ecc.
Nel secondo facevamo provare a chi voleva (rigorosamente solo maggiorenni) le asg, così da dare per quanto possibile un'idea di quello di cui parlavamo. Ovviamente non potevamo organizzare un combat in un centro sportivo, quindi abbiamo fatto il massimo che la situazione ci consentiva. Molte persone si sono avvicinate a chiedere informazioni, alcune anche un po' intimorite, ma spiegando e dialogando tutti i dubbi venivano dissipati, e la diffidenza si trasformava in curiosità e approvazione,non ho visto nessuno andare via dicendo "questi sono esaltati guerrafondai", abbiamo spinto molto sul fattore gioco e passione.
Il bilancio è stato molto positivo, la gente che si è interessata ha capito chi eravamo e cosa facevamo, i ragazzi che hanno provato si sono divertiti nonostante la limitatezza del percorso di tiro, e sono arrivati i complimenti dell'organizzazione a fine rassegna.
-
dai toni si evince che l'iniziativa ha certamente le migliori intenzioni; pecca di fiducia sull'opinione pubblica e sulle reazioni e sull'impatto che un evento simile potrebbero generare.
Io sono sempre scettico quando si tratta di rapportarsi con il pubblico, specie se ignora l'esistenza del softair o ne è prevenuto.
Per contro trovo sempre lodevoli le iniziative dimostrative di piazza, se per dimostrative si intendono quelle canoniche con il banchetto, linee di tiro e personale addetto alle spiegazioni del caso.
La parata è francamente una forzatura, una storpiatura e sono convinto che esporrebbe a critiche fuoriose da parte di molti, senza luoghi comuni politici e affini.
perchè se le parate militari le trovo la massima espressione di un unità e orgoglio nazionale che si stanno perdendo (se non in occasione di eventi calcistici), nulla vi ha a che fare il softair.. immaginate possano sfilare per le strade dei giocatori di bocce? o dei canoisti con le barche sui carretti? sarebbero ridicoli, come lo sarebbero dei giocatori di softair con tutto l'equipaggiamento, perchè non abbiamo nulla a che fare con le forze armate, perchè ostenteremmo un arsenale che arsenale non è e non deve neanche avvicinarvisi. insomma ci sis coprirebbe di ridicolo, e di certo nessuno ha bisogno di tutto questo, specie eventuali spettatori. io stesso dovessi assistervi non sarei orgoglioso.
Roby non potevi rispondere meglio, e trovo i tuoi reply di una maturità invidiabile.
andrea dal canto suo ha esposto le motivazioni in maniera educata con argomentazioni che potrebbero sembrare valide, ma evidentemente deve ancora battere il muso con il mondo esterno.. spero si fidi di te Roby e operi le giuste variazioni al programma
-
parate militari,tornei con armi da 2 joule e gente che si autoproclama innovatori di un gioco che è di tutti non di loro proprietà....come direbbe galeazzi ma baffan.....
Se si vuole far conoscere il soft air alla festa di paese si organizza uno stand e dei percorsi come spiegati dal ragazzo di prima,le parate militari meglio lasciarle stare agli operatori veri che se le meritano,e le armi da 2j non commento nemmeno,sopratutto quando dice che li tutti hanno fucili bolt da 2j.....bhe c'è qualcosa che non va...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
dai toni si evince che l'iniziativa ha certamente le migliori intenzioni; pecca di fiducia sull'opinione pubblica e sulle reazioni e sull'impatto che un evento simile potrebbero generare.
Io sono sempre scettico quando si tratta di rapportarsi con il pubblico, specie se ignora l'esistenza del softair o ne è prevenuto.
Per contro trovo sempre lodevoli le iniziative dimostrative di piazza, se per dimostrative si intendono quelle canoniche con il banchetto, linee di tiro e personale addetto alle spiegazioni del caso.
La parata è francamente una forzatura, una storpiatura e sono convinto che esporrebbe a critiche fuoriose da parte di molti, senza luoghi comuni politici e affini.
perchè se le parate militari le trovo la massima espressione di un unità e orgoglio nazionale che si stanno perdendo (se non in occasione di eventi calcistici), nulla vi ha a che fare il softair.. immaginate possano sfilare per le strade dei giocatori di bocce? o dei canoisti con le barche sui carretti? sarebbero ridicoli, come lo sarebbero dei giocatori di softair con tutto l'equipaggiamento, perchè non abbiamo nulla a che fare con le forze armate, perchè ostenteremmo un arsenale che arsenale non è e non deve neanche avvicinarvisi. insomma ci sis coprirebbe di ridicolo, e di certo nessuno ha bisogno di tutto questo, specie eventuali spettatori. io stesso dovessi assistervi non sarei orgoglioso.
Roby non potevi rispondere meglio, e trovo i tuoi reply di una maturità invidiabile.
andrea dal canto suo ha esposto le motivazioni in maniera educata con argomentazioni che potrebbero sembrare valide, ma evidentemente deve ancora battere il muso con il mondo esterno.. spero si fidi di te Roby e operi le giuste variazioni al programma
Grazie mille a te del bellissimo post!
Ho aperto questo 3d proprio per far capire ad Andrea e a tutti quelli che ritengono positivo un'evento del genere che si sbagliano, e non perchè lo dico io, ma perche lo diciamo tutti NOI SOFTGUNNER!!
mando il link di questo 3d ad Andrea per fargli leggere queste risposte, sicuro che farà altrettanto con tutti i ragazzi che ha precedentemente contattato!
-
ma???? che diavolo succede?? anche noi abbiamo ricevuto ben due inviti a Collaborare attivamente al organizzazione di due raduni, uno al estremo nord ed uno nel centro italia, da due differenti squadre, totalmente sconosciute e che sopratutto...Non conosciamo ne abbiamo mai incontrato sul campo!! ma dico..di solito per farsi aiutare, si chiede agli amici, hai club vicini, poi si va a rompere le pelotas a gruppi conosciuti ed infine a quelli che non bazzicano il circuito..Booo non riesco capire..
Ovviamente la mia risposta è stata un semplice: Non abbiamo mai condiviso, ne sudore ne risate, quindi NON ci interessa..oltre al fatto che trovo raduni informali/festival/feste nazionali ridicole e inutili...cose è scoppiata la moda dei raduni ora?
-
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
ma???? che diavolo succede?? anche noi abbiamo ricevuto ben due inviti a Collaborare attivamente al organizzazione di due raduni, uno al estremo nord ed uno nel centro italia, da due differenti squadre, totalmente sconosciute e che sopratutto...Non conosciamo ne abbiamo mai incontrato sul campo!! ma dico..di solito per farsi aiutare, si chiede agli amici, hai club vicini, poi si va a rompere le pelotas a gruppi conosciuti ed infine a quelli che non bazzicano il circuito..Booo non riesco capire..
Ovviamente la mia risposta è stata un semplice: Non abbiamo mai condiviso, ne sudore ne risate, quindi NON ci interessa..oltre al fatto che trovo raduni informali/festival/feste nazionali ridicole e inutili...cose è scoppiata la moda dei raduni ora?
Ciao Kam,
Normalmente la mia risposta è identica alla tua, sorge però così un problema!
Questi club Sconosciuti però giocano oramai da mesi o da un'anno circa, e giocano con club identici a loro poichè snobbati o non considerati dai club cosiddetti SERI!
non dico assolutamente che la colpa sia di noi vecchi, perchè il 90% di questi nuovi club nasce tramite gruppi numerosi di amici che invece di contattare i Club gia in campo da un pò, preferiscono fare da loro!
Ovviamente si fanno un'idea sbagliata del softair, perchè nessuno gli ha mai spiegato veramente cosa fosse in realtà e cosa significasse!
Ora, visto che non possiamo obbligarli a smettere di giocare in questa maniera, e visto che la maggiorparte preferisce essere indipendenti dai "vecchi" mi sembra che l'unico modo per cercare di bloccarli, o meglio, AIUTARLI sia spiegargli dove sbagliano, non ti pare?
Di solito si dice che "i giovani sono il nostro futuro"! bhè, in questo caso se li lasciamo proseguire così saranno la nostra rovina!
Chiaro poi che con "vecchi" indico chi gioca da parecchio, io ho 21 anni e col cazzo che mi ritengo tale :asd:
-
roby il problema secondo me è che questi sono dei cosi' detti "cani sciolti", dubito fortemente abbiano le assicurazioni tra le altre... Perché se no sarebbero iscritti all'ASI o un altro comitato siciliano o che comprende il gioco in Sicilia, e se fosse così saprebbero che questa non è la formula di gioco siciliano, senza contare i contatti, ti hanno scritto così di punto in bianco senza nemmeno presentarsi o sbaglio? Perfetti sconosciuti, senza sapere di dove sono, quale campo usare etc... E vogliono organizzare un evento che richiami anche gente dal nord... SPERIAMO BENE... ho ancora vividi i ricordi un un torneo ufficiale che non finì tanto bene e c'era anche gente che veniva dal nord in macchina che se ne andò realmente scazzata...
-
Roby,hai tutta la mia stima per le risposte semplici ma esplicative che hai dato ad Andrea!Complimenti davvero.
Mi trovi d'accordo nel tuo e finora nella quasi totalità del modo di pensare il nostro sport o gioco/passione.
Già,di questo si tratta ed é agli antipodi dalle parate militari e dall'overjoule.
Queste due cose sono tra le cose che fan più male al nostro movimento e storpia la realtà che é fatta di unione,amicizia,condivisione di fatiche,risate,sportività,natura e lealtà.
Non dobbiamo fare le marionette con parate e accostarci al militarismo,il nostro sport prende solo spunto da questo nel replicare la dinamicità dello scontro a fuoco replicando l'eliminazione avversaria ma con una replica innoqua.
Non dobbiamo nemmeno far vedere che le nostre asg sono fuorilegge sul suolo Italiano in quanto a mio avviso questa regola é una delle poche che ci rispetta e rispetta la nostra sicurezza nell'evoluzione del nostro sport..
Ben vengano invece banchetti,mostre di repliche,festa,musica,attività ludiche per giovani e non più giovani..
-
hai fatto bene a postare qui lo scambio email, roby.
Purtroppo non si può pretendere di riuscire ad organizzare eventi di "successo" senza poter contare almeno su un minimo di esperienza.....
Si comincia organizzando amichevoli con uno, due, tre club amici, si passa al mini-torneo... al torneo un po' più serio, si valuta bene quali possono esserele esigenze e le aspettative degli ospiti... ed allora si può cominciare a pansare di organizzare un raduno.
E poi.... il concetto di raduno, almeno secondo me, deve per forza essere "cibo, vino , amicizia" , condito da qualche game amichevole........ non sicuramente parate..... ne' tantomeno ASG illegali.
Con le premesse riportate da Andrea S. , sarebbe un "raduno" cui sicuramente il mio club non prenderebbe parte, nemmeno se fosse dietro l'angolo.
-
Ultimamente si leggono un pò troppo spesso club di poca esperienza che vogliono organizzare la "next big thing" del softair.....
Purtroppo l'entusiasmo porta a sopravvalutarsi e a vedere i consigli come critiche o "bastoni fra le ruote".
Francamente l'idea della parata è ridicola,sarebbe uno scimmiottare in maniera irrispettosa le parate militari che si fanno nella realtà.
E poi non vedo tutta questa necessità di pubblicizzare il softair,siamo già in troppi e senza una struttura che ci tuteli alle spalle,è proprio necessario attirare nuova utenza???
Non credo proprio....se il raduno ha lo scopo di ingraziarsi le autorità comunali in modo che concedano più spazio al softair,ben venga,ma se ha solo lo scopo di ottenere più visibilità al softair se ne può fare tranquillamente a meno.
-
Educazione e toni correttissim. Io stesso avrei faticato a non cadere nell'insulto.
Noto che non ci sono indicati i costi, la data e quali autorità civili e militari presenti alla paratà.
O è una cosa in grande stile (già ci immaginiamo le frecce tricolore) oppure si passa nel comune di Paccabibbo sul Macarro con ragazzini di 14 in mimetica davanti al sindaco e lo zio brigadiere. Sono sconcertato da un iniziativa che trasforma il softair illegale a 2j in una parata paramilitare con tanto di militari e magari qualche articoletto no?
"Ecco i giovani ballilla che sfilano per le strade di Barganchemelloli alla presenza delle aurità civili e militari.
Con l'idomita foga dei loro 18 anni si destreggiano nel tiro al bersaglio e in prove di combattimento."
MA PERFAVORE! Hanno ragione a darci degli scemi dopo!
-
Più che altro è meglio evitare che l'opinione pubblica ci paragoni ad associazioni paramilitari.
Quello che dobbiamo essere noi sono associazioni sportive responsabili che svolgono nel divertimento le loro attività di gioco.
-
Bravo Roby per le tue mail, giustissime e che condivido al 100%
E' evidente che scambiano il softair con qualcos'altro.
Ma dico: IO NON SCIMMIOTTO I MILITARI, IO GIOCO A SOFTAIR - CAVOLO - E' DIVERSO!!!
-
è stato educato nel spiegare le cose e nel risponderti ma maleducato nel scrivere certe cose tipo parate e 2j
-
In primis: io cercherei di fargli togliere dalla testa la parata. Non tanto per l'associare la cosa con l'essere guerrafondai, ma perchè se faticano la domenica gruppi blasonati a sembrare un "singolo esercito" (mimetiche uguali, equipaggiamento uguale, disciplina....) non vogli sapere cosa succede se fatto da un gruppo di ragazzi armati di buone intenzioni ma poca esperienza....
Se poi ci fosse veramente una autorità, fosse anche il sindaco di paese, con qualcuno che scatta anche una sola fotografia.... non vorrei mai veder sfilare una "armata brancaleone", metà in vegetata, uno in multicam, 4 in flecktarn, la metà con i calzoni fuori dagli anfibi, l'altra metà no ecc.....
Poi gli farei fare un bilancio prima di iniziare, cercando di non vendere la pelle dell'orso prima di averla cacciata...
Come dice RedFoxy sarebbe meglio che contattasse almeno i club locali e contasse quanti aderiscono. Probabilmente si renderà allora conto del fatto che avere la miglior intenzione di organizzare un raduno di softair è ben lontano dal riuscire a realizzarlo....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sabbia
Bravo Roby per le tue mail, giustissime e che condivido al 100%
E' evidente che scambiano il softair con qualcos'altro.
Ma dico: IO NON SCIMMIOTTO I MILITARI, IO GIOCO A SOFTAIR - CAVOLO - E' DIVERSO!!!
E qua ci sta un quotone. :D
-
pero sarebbe bellissimo un mega raduno siciliano. con un mega combat dove ce da scannarsi e alla fine una mangiata colossale (tranne le parate e tiri che oltre a non piacermi mi annoiano a morte).....il mio sogno in stile berget siciliano XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
IVANOV
pero sarebbe bellissimo un mega raduno siciliano. con un mega combat dove ce da scannarsi e alla fine una mangiata colossale (tranne le parate e tiri che oltre a non piacermi mi annoiano a morte).....il mio sogno in stile berget siciliano XD
Ma perchè sempre con questa fissazione del "MEGA"(del menga mi verrebbe da dire)?
Come mai questa ormai diffusa convinzione che se tutto non viene fatto in grande stile con centinaia di partecipanti è un fallimento????
Non sarebbe meglio volare più basso e concentrarsi sul fare le cose magari con meno gente ma fatte meglio?
L'ho già detto.....tutti alla ricerca della next big thing....mentre ci vorrebbero tante next little thing fatte bene...;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Come mai questa ormai diffusa convinzione che se tutto non viene fatto in grande stile con centinaia di partecipanti è un fallimento????
E' più facile il contrario purtroppo.
Se poi ci si tira in mezzo gente per lo più sconosciuta.. allora si avrà una garanzia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Ma perchè sempre con questa fissazione del "MEGA"(del menga mi verrebbe da dire)?
Come mai questa ormai diffusa convinzione che se tutto non viene fatto in grande stile con centinaia di partecipanti è un fallimento????
Non sarebbe meglio volare più basso e concentrarsi sul fare le cose magari con meno gente ma fatte meglio?
L'ho già detto.....tutti alla ricerca della next big thing....mentre ci vorrebbero tante next little thing fatte bene...;)
ok certo rispetto la tua critica....ma a me piace conoscere gente nuova, avere a che fare con gruppi e team che hanno differenti tattiche. conoscere per cosi dire i BIG del softair (cioe le squadre che giocano da una vita). se non organizzi ste manifestazioni come si fa a conoscersi?...a me piacerebbe conoscere gruppi di catania, palermo, trapani eccecc. se uno sta sempre nel proprio guscio non migliora mai.
-
Prima di tutto direi che l'idea ed il progetto sono ammirevoli , in se per se, non è facile focalizzare tutti gli interessi delle varie ASD che compongono una regione su una unica data e specialmente in una regione con le specificità della Sicilia.
Detto questo personalmente consiglierei :
Parata.
Guarda sinceramente non sono concorde, le parate lasciamole fare a chi ne ha bisogno ed a chi le merita, in tanti ti hanno spiegato come e perchè , se preferite potete pensare ad una piccola sfilata , come ad esempio prima delle manifestazioni sportive (olimpiadi comprese) che veda i singoli atleti impegnati nell'evento o chiaramente se proprio proprio non se ne può fare a meno.
Eventi Proposti
Credo che sia ora di staccarsi dai soliti precotti e preconfezionati , volete proporre qualcosa di aggregante ? Organizzate dei brevi tornei o addirittura non organizzate nulla, metette a disposizione degli scenari e che siano i singoli club ad organizzarsi nei singoli scenari (ad esempio ricordo che i ragazzi di Azzano decimo organizzavano un bellissimo meeting e che all'interno di questo si giocava senza nulla di organizzato , solo una pineta a disposizione dalle 10.00 alle 18.00 e via , e nascevano dei game magnifici , divertentissimi e nei quali si esprimeva un bellissimo softair). Lasciamo stare il discorso potenze cazzarolla, sappiamo tutti che il limite che ci prescrive la legge italiana è di 1 joule (anzi 0.99) ed a tale limite DOBBIAMO attenerci tutti , sniper o meno , se vuoi fare lo sniper non hai bisogno di una replica che tiri il doppio delle altre , se no son buoni tutti a fare lo sniper , è lo sniper di miei maroni (detto in francese) se vuoi fare lo sniper impari a giocare da sniper, silenzio e mimetiso, scelta del luogo e capacità , sono solo questi gli elementi di cui hai bisogno , la replica a 2 joule non serve ad un cazzo.
-
Aggiorno la prima prima pagina con le ultime due mail :D
Non credo c'è ne saranno altre!
Andrea S ha letto le vostre risposte, mi dispiace soltanto non sia qui su SAM a rispondervi e a chiedere ulteriori consigli!
Credo però che più di questo non possiamo fare...
Ci tengo inoltre a precisare che Andrea e i club a cui si è rivolto NON sono dei 14enni come tanti pensano, sono gente cresciuta come lo siamo noi, che però è entrato da poco nel mondo del softair con tutta la voglia di fare che ne segue!
Ora, sono convinto che la voglia di fare in bene sia sempre da ammirare, mi spiace solo che questi club nuovi ritengano superati noi "vecchi", e che cerchino di abbozzare una linea di gioco che con il softair ben poco ha a che fare!
Colpa nostra che li snobbiamo, o colpa loro perchè vogliono fare da soli? non saprei!
c'è solo da ricordarsi che in questo gioco, sempre sotto al microscopio, gli errori di UNO si ripercuotono su TUTTI!
-
tante belle parole per dire che puoi andare a fanCUNEO tu e tutti i softairisti che hanno scritto qui...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sabbia
tante belle parole per dire che puoi andare a fanCUNEO tu e tutti i softairisti che hanno scritto qui...
Bhè, nessuno potrà dire che non c'ho provato :D
Spero però che tutto questo scrivere sia servito comunque a qualcosa ;)
magari...
-
Credo il messaggio sia chiaro. La grande "varietà di opinioni" mi sembra molto ristretta. Sicuramente viene chiarito il discorso, le autorità locali e militari credo a questo punto siano Comune e Carabinieri del comune dove si tiene l'evento.
Sognare e proporre è sempre lecito, probabilmente se non cambierà l'essenza dell'evento cambierà la sua presentazione/forma. Questa cosa spesso conta molto più del resto per chi non è del "pianeta softair". Lo abbiamo visto con le reazioni suscitate da alcuni tornei con nomi "altisonanti".
-
Quote:
Originariamente inviata da
IVANOV
pero sarebbe bellissimo un mega raduno siciliano. con un mega combat dove ce da scannarsi e alla fine una mangiata colossale (tranne le parate e tiri che oltre a non piacermi mi annoiano a morte).....il mio sogno in stile berget siciliano XD
Non ci stanno le teste qui... ci si schioppetta e non con le asg :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
IVANOV
ok certo rispetto la tua critica....ma a me piace conoscere gente nuova, avere a che fare con gruppi e team che hanno differenti tattiche. conoscere per cosi dire i BIG del softair (cioe le squadre che giocano da una vita). se non organizzi ste manifestazioni come si fa a conoscersi?...a me piacerebbe conoscere gruppi di catania, palermo, trapani eccecc. se uno sta sempre nel proprio guscio non migliora mai.
Qua purtroppo devo risponderti che: Palermo, Catania e Messina hanno 3 teste diverse e quasi quasi incapaci di convivere in quanto tutte e 3 le teste vogliono essere prime donne assolute... E in quanto tali dopo magari gli inizi buoni e prosperosi, faranno di tutto, anche mettersi bellamente i bastoni tra le ruote, per portare avanti se stessi come migliori... Purtroppo parlo per esperienza diretta con le 3 città in organizzazione :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedFoxy
Non ci stanno le teste qui... ci si schioppetta e non con le asg :D
:roftl:
a me quando ero più piccolo mi hanno sparato a sale :asd:
Per il problema della "trinità" sono daccordo con te, c'è da dire che siamo tutti molto amichevoli e fraterni, cioè, se un club catanese vuole fare una giocata a palermo "diversa", i fratelli palermitani faranno di tutto per fare divertire i catanesi dandogli tutto l'aiuto possibile, e viceversa tutti gli altri :D
se però si parla di organizzare qualcosa di grosso c'è sempre il:
"a palermo abbiamo il campo più grande e siamo meglio organzizati"
"A messina lo siamo di più"
"i catanesi sa sentunu sucata"
etc...
spero di aver reso l'idea :D
-
"se gli alpini una volta l’anno si radunano per ubriacarsi"... che il vino scorra a fiumi, è fuori discussione. Ma forse sarebbe meglio pesare le parole... Spero che questo commento, piuttosto infelice, fosse ironico. in tal caso, non sentirti toccato dal mio commento.
quanto alla parata, per quanto mi possa sforzare non ne capisco davvero il senso. Potrei capire una squadra/club in supporto "scenico" ad una manifestazione organizzata, ma anche qui con dei paletti.
Vuoi fare una cosa fuori dagli schemi? Invita a giocare le autorità, non c'è bisogno di sfilate o simili, anzi.
PS invitare le autorità e avere ciufili a 2j non è il massimo, anche se nessuno mai controllerà probabilmente...
Gabriele G.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
"se gli alpini una volta l’anno si radunano per ubriacarsi"... che il vino scorra a fiumi, è fuori discussione. Ma forse sarebbe meglio pesare le parole... Spero che questo commento, piuttosto infelice, fosse ironico. in tal caso, non sentirti toccato dal mio commento.
quanto alla parata, per quanto mi possa sforzare non ne capisco davvero il senso. Potrei capire una squadra/club in supporto "scenico" ad una manifestazione organizzata, ma anche qui con dei paletti.
Vuoi fare una cosa fuori dagli schemi? Invita a giocare le autorità, non c'è bisogno di sfilate o simili, anzi.
PS invitare le autorità e avere ciufili a 2j non è il massimo, anche se nessuno mai controllerà probabilmente...
Gabriele G.
Grazie del commento :D
mi hai fatto notare invece che parla-parliamo di "autorità", però non ho ben capito a quali "autorità" si riferisse Andrea S :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedFoxy
Qua purtroppo devo risponderti che: Palermo, Catania e Messina hanno 3 teste diverse e quasi quasi incapaci di convivere in quanto tutte e 3 le teste vogliono essere prime donne assolute... E in quanto tali dopo magari gli inizi buoni e prosperosi, faranno di tutto, anche mettersi bellamente i bastoni tra le ruote, per portare avanti se stessi come migliori... Purtroppo parlo per esperienza diretta con le 3 città in organizzazione :P
ma posso credere che non possiamo organizzarci?....purtroppo gli unici che potete fare qualcosa sono i gruppi grossi come palermo messina e catania. poi ovviamente io parlo da profano perche organizzare un combat di queste dimensioni devi avere le palle grosse come due scaldabagni.
ma cmq vediamo cosa ci riserva il futuro....per ora mi accontento del cosic che bene o male mi ha dato l'opportunita di conoscere gruppi e campi nuovi
-
Io non capisco come si possa credere di sdoganare ancor di più il nostro sport e farlo accettare organizzando parate stile 2 giugno, tiri sniper con fucili a 2j e in un raduno di softair da 24h giocare un mini torneo cqb:shocked:...
Ora ok le innovazioni, lodevole l'idea di voler innovare e far conoscere il nostro sport ma i valori che dovrebbero uscire fuori sono altri...e un requisito fondamentale è proprio la totale estraneità del softair con il paramilitarismo...per me i valori da trasmettere sono quelli del sano sport fatto di amicizia, onestà, lealtà, di divertimento e sana aggregazione all'aria aperta...tutto il resto non ha a che fare con il nostro sport ma con chi il softair non ha capito realmente cosa sia!
-
Secondo me, un "raduno" in cui figurano armi a 2 Joule e SOLDATI che fanno una parata, non possono dare alcun apporto positivo al panorama del softair italiano, figuriamoci a quello siciliano. A meno che, qualcuno non pensa che il softair, per essere "figo", debba essere sinonimo di illegalità. A questo proposito, ricordo un ragazzo catanese (di cui eviterò di fare il nome, anche se mi piacerebbe tanto) che conobbi casualmente e che scoprii avere una "passione per il softair illegale"; mi disse: "Il mio club però, [...] figo [...] noi giochiamo con fucili che superano i 2 Joule di potenza". Restai esterrefatto e gli cercai di spiegare (anche se non penso che lo capì) che stavano facendo qualcosa di illegale e di dannoso non solo per la loro persona, ma peggio ancora per lo sport in generale.
Lasciamo stare il discorso di ragazzi cresciuti che imitano le gesta dei famosi eroi dei videogames... non mi sembra proprio il paragone corretto.
Qui si parla di conterranei (ahimè...) che non hanno capito che il softair è un gioco e che noi siamo dei GIOCATORI!
Mi va benissimo un minimo di LARP (Live action role-playing game) nel nostro gioco, ma questo non mi sembra il caso e non mi sembrano anche persone che sappiano cosa significa, dato che LARP non è sinonimo di illegalità e dimostrazioni paramilitari.
-
ho sempre ritenuto il softair un gioco e mai una cosa militare... sinceramente non capisco la parata stile 2 giugno.... capisco l'entusiasmo, ma penso che sia eccessiva... per il resto, penso che non ci sia niente di male tutto ciò (ovviamente è escluso il fatto che si possa giocare a 2 j... assolutamente fuori discussione)