Visualizzazione stampabile
-
Centro assistenza mp5
Visto che ogni tanto qualcuno chiede informazioni sugli mp5, penso di aprire un mega trhead su dove incentrare domande evitando apertura di nuove trhead.
Spero che Reeks non se la prenda, e cosi i più esperti possano aiutare i nuovi arrivati a far luce sulla vita morte e miracoli delle repliche di mp5
-
ottimo!!! sarà anche più comodo rispondere
-
allora inizio subito...oggi ho comperato un caricatore elettrico, quello a forma di co***oni per intenderci, ma non c'è scritta né la marca né alcun altro segno distintivo, quindi non so dirvi molto a riguardo...per grandissima stupidità mia mi sono dimenticato di chiedere in negozio un'info fondamentale: quanto deve rimanere in carica la prima volta? e quelle successive?
spero possiate aiutarmi...
p.s.: per altro balla un poco, e volevo spessorarlo con il nastro nero, ma l'apertura del serbatoio è su di un lato, e quindi non posso fare neanche un mezzo giro per paura che se ne venga via il nastro stesso...come devo fare?
-
ho il tuo stesso caricatore lascialo sotto almeno 4 ore, anche sul mio balla ma non mi ha mai dato problemi
-
anche io ho il tuo stesso caricatore, e anche il mio balla un po, ma non si stacca neanche a volerlo, difatti per staccarlo devo sempre impegnarmi, anche perchè la leva per lo sgancio caricatori è imbucata, mentre il pulsante è coperto e quindi difficile da raggiungere :)
-
grazie mille! bene, domenica farò terra bruciata!
-
Anche io sono interessato a uno di questi "OO", volevo qualche chiarimento però:
1 quanto pesa a secco?
2 Ha problemi di pescaggio?
3 stà dietro a rof elevati, dicioamo fino a 30bb's?
4 Ci sono diverse marche che producono questi "OO"? Su quale posso posso orientarmi?
-
pesa meno di mezzo chilo, sta dietro a meccanico intorno ai 20 bb/s, si trovano in giro quelli della a&k oppure royal ma alla fine è lo stesso prodotto
-
Ciao a tutti
ho da poco accoppiato al mio AUG un MP5 SD6 Golden Bow, visto che vorrei aprire il GB per spessorarlo ingrassarlo e cambiare il mollone, e dato che faccio la fatica volevo cambiare anche le boccole mettendo quelle cuscinettate, il mio GB monta quelle da 7mm giusto? Altra domanda quale mi converrebbe montare per avere una buona qualità prezzo?
Grazie in anticipo
Marco
-
per le boccole vai di classic army, però credo che il gb abbia le boccole da 6mm, in questo caso meglio metterle piene... non hai la certezza fino a che non lo apri
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco79
Ciao a tutti
ho da poco accoppiato al mio AUG un MP5 SD6 Golden Bow, visto che vorrei aprire il GB per spessorarlo ingrassarlo e cambiare il mollone, e dato che faccio la fatica volevo cambiare anche le boccole mettendo quelle cuscinettate, il mio GB monta quelle da 7mm giusto? Altra domanda quale mi converrebbe montare per avere una buona qualità prezzo?
Grazie in anticipo
Marco
Io, se non hai particolari velleità meccaniche, ti consiglio quelle piene in quanto sono affidabili al 100%, mentre quelle cuscinettate presto o tardi si romperanno, facendo rompere a catena un fottio di altra roba (immagina durante una super-raffica un ingranaggio allo stato brado......)
Anche perchè se vuoi dei megarof dovrai sostituire un pò di tutto, senza contare che il super-rof sull'mp5 è problematico per i caricatori.
-
Allora vada per quelle piene tanto una mega raffica non mi interessa per ora... ma volendo ordinare prima tutto e poi aprire l'ASG per le boccole non si riesce a sapere se siano da 6 o da 7 mm prima di smontare tutto? E' come l'uovo di Pasqua non sai mai che ci trovi dentro? Sulla scatola non c'è scritto nulla......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco79
Allora vada per quelle piene tanto una mega raffica non mi interessa per ora... ma volendo ordinare prima tutto e poi aprire l'ASG per le boccole non si riesce a sapere se siano da 6 o da 7 mm prima di smontare tutto? E' come l'uovo di Pasqua non sai mai che ci trovi dentro? Sulla scatola non c'è scritto nulla......
Guardale dall'esterno del gear, almeno ti risparmi di aprirlo !!!
Comunque penso siano da 6 se è quello in abs e da 7 se è quello full metal
-
quindi sul mio marui monto le 6 mm?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nitroo
quindi sul mio marui monto le 6 mm?
Ho anch'io il marui e ti confermo che monta le 6mm
-
-
è possibile cambiare solamente l'impugnatura?
p.s.: io ho l'Mp5a2 della CA...
-
no vorrei errare ma l' impugnatura in tutti imodelli è fusa con il corpo che comprende impugnatura e selettore ...non è come un colt che la grip è separata!
-
perchè avrei voluto metterci l'impugnatura del psg1...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nitroo
no vorrei errare ma l' impugnatura in tutti imodelli è fusa con il corpo che comprende impugnatura e selettore ...non è come un colt che la grip è separata!
Confermo, tuttavia dovrebbero essere in vendita delle impugnature "calzino" da sovrapporre a quella originale.
-
Salve, il mio mp5 ogni tanto durante la raffica spara qualche pallino a 2,3 metri... Qual'è il problema?
-
io ancora tempo fa avevo risolto cambiando hop up
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
io ancora tempo fa avevo risolto cambiando hop up
In effetti è proprio un problema di hop up che a volte camera due colpi invece di uno, con conseguente flop di uno dei due
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
io ancora tempo fa avevo risolto cambiando hop up
il gommino o tutto il gruppo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Larkin il pazzo
Guardale dall'esterno del gear, almeno ti risparmi di aprirlo !!!
Comunque penso siano da 6 se è quello in abs e da 7 se è quello full metal
Alla fine ho smontato tutto abituato all'AUG l'MP5 è una cosa spaventosa..... apro il GB e trovo il pistone con i primi 3 denti(quelli verso la testa) smangiucchiati, alla prova siringa il pistone va giù liberamente, grasso nessuna ombra tutto secco, una molla che confrontata ad una SP90 sembra quella di una penna:crazy: un paio di cm più corta e anche più fina, dulcis in fundo boccole da 7mm e non da 6mm quindi mi tocca ricomprarle.
Cmq domani mattina mi tocca partire per lavoro ma appena torno apro un post apposito con qualche foto in modo che mi possiate dare qualche dritta sugli interventi da fare....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco79
Alla fine ho smontato tutto abituato all'AUG l'MP5 è una cosa spaventosa..... apro il GB e trovo il pistone con i primi 3 denti(quelli verso la testa) smangiucchiati, alla prova siringa il pistone va giù liberamente, grasso nessuna ombra tutto secco, una molla che confrontata ad una SP90 sembra quella di una penna:crazy: un paio di cm più corta e anche più fina, dulcis in fundo boccole da 7mm e non da 6mm quindi mi tocca ricomprarle.
Cmq domani mattina mi tocca partire per lavoro ma appena torno apro un post apposito con qualche foto in modo che mi possiate dare qualche dritta sugli interventi da fare....
Ammazza, che colabrodo !!! :giggle:
Ma perchè le boccole, invece di misurarle prima, le hai comprate "al buio" ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
io ancora tempo fa avevo risolto cambiando hop up
hai cambiato solo il gommino? Cmq è anche per questo motivo k non riesco k i pallini non si alzano? devo usare dei 0,25 e ancora si alza... xò è stato cambiato solo il pistone e la testa.. non credo sia over
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
hai cambiato solo il gommino? Cmq è anche per questo motivo k non riesco k i pallini non si alzano? devo usare dei 0,25 e ancora si alza... xò è stato cambiato solo il pistone e la testa.. non credo sia over
si solo il gommino... un G&G verde
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
hai cambiato solo il gommino? Cmq è anche per questo motivo k non riesco k i pallini non si alzano? devo usare dei 0,25 e ancora si alza... xò è stato cambiato solo il pistone e la testa.. non credo sia over
Il gommino è deformato, cambialo, con 10 euro prendi qualsiasi gommino in circolazio con relativo pressore, e il fucile cambioa da così(.... ) a così(................... ).
-
il problema è k nn ho mai smontato il mio fucile e quindi dovrò pagare ank il lavoro
-
Gusci Cyma
Salve gente!
Volevo cortesemente un'informazione che sta mettendo in crisi anche qualche rivenditore.
I gusci in metallo della Cyma montati sull'Mp5 CM.041 (quello con il calcio Ump e con una versione anche scarrellante, tanto per intenderci) con quali altri gusci son compatibili ?
O meglio, girando la domanda: avendo rotto l'imboccatura dove si inserisce il caricatore dovrei cambiare i gusci del mio Mp5 Cyma - come sopra identificato -, ma non so quali gusci possano essergli compatibili.
Qualcuno potrebbe aiutarmi ? Ne sa niente nessuno ?
Per amore di precisione.
In passato cambiai il calcio Ump con il retrattile.Mi venne detto della compatibilità dei modelli Ics.Non è assolutamente così, il calcio Ics è più piccolo si sezione e non si incastra nel corpo dell'asg.
Mi è stato detto che i gusci CA B&T sarebbero compatibili con i Cyma.
Un noto rivenditore del paese di "bengodi" mi ha detto assolutamente il contrario.
Attendo che Voi mi illuminiate, perché devo trovare il modo di sostituir 'sti benedetti gusci!
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RogerMP5
il problema è k nn ho mai smontato il mio fucile e quindi dovrò pagare ank il lavoro
guarda, il difficile del fucile è il gearbox, per il resto non è difficile.
l'unica sfiga è che hai un mp5, e a smontarlo ci si mette un bel po, ma non è difficile, solo noioso
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
guarda, il difficile del fucile è il gearbox, per il resto non è difficile.
l'unica sfiga è che hai un mp5, e a smontarlo ci si mette un bel po, ma non è difficile, solo noioso
beh ma io nn devo smontare il gera box.. ho trovato dei bei video su you tube:
https://www.youtube.com/watch?v=PiQ6a-8adjs
https://www.youtube.com/watch?v=5IR8piNlm2Q
in più una cosa, cioè una volta tolto il motore quando rimonto tutto è di nuovo in asse cm se fosse nuovo o bisogna regolarlo?
-
-
Nessuno, ragazzi, sa darmi info sulla compatibilità dei gusci con l'Mp5 di produzione Cyma ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
falchetto
bisogna sempre regolarlo
E io da cosa capisco se ho regolato bene o male?
-
dal suono che fa.
lo senti se sforza o non aggancia bene
-
Deve essere più silenzioso possibile
-
Il mio fucile ultimamente anzi da sempre allora fa un bordello enorme, tanto per iniziare penso che abbia problemi di hop up dato che devo usare pallini 0,25 e hop up tutto verso il basso per vedere una traiettoria lineare (non ha niente di modificato a parte pistone e testa), in più spara a volte un pallino in più a distanza di 3 metri durante una rafiica. Poi io credevo che la batteria fosse scarica perchè sentivo che il motorino che faceva "tac tac", ma invece ho scoperto k è ancora carica e dopo un po' riparte per poi rifare quel tac, e quando lo fa sento tutto il manico bollente e la batteria caldissima, il motore è quello di serie, la batteria è una 8.4 1100 Mha.. Bho nn so che farci.. lo riporterò dal venditore e glielo sbatto in faccia urlando O.o
-
ma la molla è ancora quella originale e la batteria pure