...
Visualizzazione stampabile
...
Gaiiardo! Un giorno me lo farai vedere spero.
Quando ti arriva mi dai un parere sulla bussola del telemetro, col mio rx IV non sono soddisfatto della bussola.
Anche il nomad mi gusta parecchio, con modulo gps e installando garmin e compegps potrebbe diventare utile....
ho potuto provare alcune versioni di questo telemetro....... fa letteralmente impressione..... certo pure i prezzi lo sono..... questo sfiora i 6000 euro...... capisci che con il leupold o altri non c'è paragone.....
non appena arriva vediamo di fare un'uscita......
Senza parole, vedere i gingilli tecnologici di cui ti fornisci è sempre un piacere, chiaramente come tu stesso dici per un utilizzo unicamente softairistico sarebbe sprecato, ma è curioso vedere a che punto sia la tecnologia applicata al campo della balistica tramite i tuoi acquisti :)
domanda stupidissima (non avendo mai avuto a che fare con questo materiale), ma all'interno del telemetro è presente un ottica vero? e immagino cazzutella se no che precisione ha il dispositivo a 2500m?
scusa la domanda costo del tutto? io rimango per la vecchia bussola e coordinatometro :asd:
il topic era chiaro nel suo preambolo....... con bussola e coordinatometro fai poco... il costo del tutto verrà ammortizzato in vari anni di utilizzo, però il meglio serve per avere la possibilità di fare ciò che ci si era prefessisati e cioè:
voglio tirare con fucili di precisione a bersagli che sono posti a distanza non nota fino a 2500/2800 m....... per fare questo serve quanto sopra.
poi la considerazione che il tutto può anche essere usato per una giocata soft air, il palmare ha specifiche MIL SEC, per cui non si rompe, le batterie durano tanto, il suo gps funziona molto bene.
quindi posso usarlo per mettere le cartine ecc ecc........ il telemetro collegato al palmare ti da la precisione di un punto con scarto di 2 metri da oltre 2500 m.
era solo per fare cultura, dato che si gioca a fare quello che fanno nella realtà....... truppe speciali ( anche i nostri ) utilizzano queste cose.
poi naturlamente si fa tutto anche con meno...... ma questo è un altro discorso.
il costo di tutta la cosa passa i 7000 euro.
mah sai......... ti dico semplicemente una cosa.......
per me il tempo è denaro, il fatto poi di non poter sparare con un fucile tipo un .338 lapua magnum, un .408 cheytac........ perchè non riesco a telemetrare il bersaglio, me lo faammortizzare anche subito.
quando inizi a sparare colpi che vanno dai 5 ai 10 euro ( e anche di più ) a colpo....... e ne spari qualche migliaio all'anno, fatti i conti e trovi la risposta da solo.
ma questa è un'altra cosa....... l'attrezzattura di cui sopra serve a questo, poi può anche fare altro ed è questo il motivo del post in questa sezione
ma che lavoro fai?
e cosa c'entra con la discussione ?
bel gingillo davvero, la recon per l'artiglieria è la morte sua!! altro che tiro di precisione!
chiaramente "One"...... nel soft air lo userà per quello......
fosse solo quello...... ricaricando abbassi i costi, ma è anche vero che ricaricare dei proiettili fatti bene, ti porta via un sacco di tempo, per cui torniamo all'equazione tempo/denaro....
se poi ci metti anche altra attrezzattura come fucile di precisione, ottica sera, spotting scope serio..... ecc ecc........ raggiungiamo cifre iperboliche, ma siamo comunque OT
mi aggiungo a chi chiede che lavoro fai....
c'è un topic apposito qui su SAM....... chi cerca trova
vabbe guarda vivo anche senza saperlo se devi fare cosi il misterioso..
è che sono domande che non capisco........ tutto qua...
non mi sembra che ci sia qualcosa da non capire se uno incuriosito ti chiede che lavoro fai o che utilizzo primario fai di una cosa che costa 7000 € dopo aver letto frasi del tipo " uso proiettili che costano 10€ l'uno" e sparo da 2000 metri.
scusa ma continuo a non capire......... vuoi collegare il lavoro al fatto che spendo 7000 euro per un telemetro ? oppure che lavoro è che mi consente di avere tempo per sparare a 2000 m ? bho....
e cosa c'entra mi chiedo.....
prima collezionavo ASG sono arrivato ad averne circa 115..... tutte configurate molto bene, ( ne avessi comprate di meno..... e avessi pensato prima ad altro.... oggi sarebbe meglio )........
una persona ha un hobby e il suo lavoro spesso c'entra poco con l'hobby..... diciamo che il mio lavoro mi consente di gestire i miei hobbies... soprattutto il tempo libero a disposizione, che uso per studiare ecc ecc......
cambiamo i toni signori! lo dico una volta sola
niente shot, non ho idea di cosa tu sia andato a pensare con la mia domanda.. il quesito mi sembrava molto semplice e sopratutto banale, ad ogni modo fa niente, grazie lo stesso.
Kus...... stai attento che prima o poi qualcuno che lo fa veramente ti querela..... qui, su facebook.... quei signori sono un pò permalosi... :)
pare che la cassazione si sia già espressa in merito......
tra l'altro non è che sei stato scosso da brutte esperienze durante una tappa del campionato ASNWG....passato ?
mi hanno riferito che ti sei intrattenuto nel bosco....... con uno che poi è stato arrestato per queste cose... :wink:
dai ragazzi...non buttiamola sul pesante....non e' questo lo spirito giusto.
Le voci corrono veloce!!!...........veramente non ero io ma qualcun'altro di tua conoscienza!!! IHHIHIHIHI
...e poi che fai??...Fai come GADANO che si offende??? ehehehehehe!:)
Dai ci vediamo in cava prima o poi....spero PRIMA che poi!!!! A meno che non mi spari prima la fidanzata!!!
@GREAS: non ti preoccupare, qui si scherza;-)!!!.........Diciamo che One lo conosco "abbastanza" bene......
mica mi offendo........ pistola...... altrimenti non mettevo le faccine........ però è un consiglio che ti do, utilizzi la parola gay..... in maniera molto disinvolta e prima o poi qualcuno ti dice qualcosa........o te la propone.... ehe he :)
mi avevano detto che eri tu...... ah capito, forse colui che non sapeva di esserlo ?? :)........ e poi si è dovuto arrendere all'evidenza... eh he
capisco!!!!:))))))))))
Non pensavo di scatenare sta discuissione.
Lo chiedevo solo perchè pensavo che queste cose che hai scritto le facessi per lavoro, non per hobby ;)
Però mi rimane una domanda...
Dove c**** li trovi tutti sti soldi?
Io è già tanto se posso comprarmene una di asg... 115 o_O
Ah, ovviamente non è che voglio una risposta, sono affari tuoi ;)
intendo per l'artiglieria che simuliamo noi, tipo al Colombia
...
Davide cosa pesa il totale degli accessori, + o - , per farmi un idea di cosa si portano in giro per certi incarichi.
il telemetro poco più di 600 grammi, lo spotting scope poco piùdi 1 kg, il treppiepe 1 kg..... il palmare 700 grammi.. vado a memoria ma siamo li.....
comunque il peso che si portano in giro fa paura....... se già penso che il accuracy in 338 lapua magnum pesa circa 12 kg.... lo puoi portare solo con la cinghia, a forza di braccia è un dramma.... se poi ci aggiungi tutto il resto..
Scusa per la domanda sciocca ma sono ignorantissimo in materia ma mi ha sempre affascinato. Che intendi per bersaglio "riflettente"?
nel senso che....... restituisca bene il raggio del laser, la chioma di un albero o di un cespuglio è meno riflettente rispetto ad una macchina.... nonostante il mio telemetro sia dato dalla casa per 2500 metri...... con il treppiede in posizione stabile e con il cavo remoto ho battuto un cartello stradale a 3100 metri.....
Ah ok, potevo arrivarci con un minimo di impegno celebrale :D
3KG 3,5KG...Bè pensavo di più.
Un set del genere come ingombri porta via uno zainetto, giusto?