È possibile visualizzare la pagina in https://www.softairmania.it/content/135-SCAR-DBoys
Visualizzazione stampabile
È possibile visualizzare la pagina in https://www.softairmania.it/content/135-SCAR-DBoys
bellissimo,quanto l'hai pagato?
ne ho appena preso uno... ma non mi è andata così di lusso... nenche provato in game e già la molla era da sostituire, il pistone perdeva, il selettore non conosceva le parole "colpo singolo" e le piatte dei fili del motorino erano di cartavelina... ho dovuto lavorarci non poco. ora è tutto ok ma ho capito che di questo ciufile ne hanno fatte due serie: la seconda (proprio quella di questa recensione) non ha i problemi di cui sopra e al cronografo appena fuori dalla scatola segna 0.92 netti!!! laprima è quella che è capitata a me... si riconosce la differenza dalle scritte sul lato sinistro. occhio a quelle se volete prenderne uno :wink2::wink2::wink2:
io amo lo scar,ma purtroppo ho già speso 200€ e passa per fucile e slitte,calcio anteriore e ottica red dot.ho un m15a4,ma quando sarò più esperto mi farò un m249
e come riconosciamo le scritte?!
ah,ook!! =)
dunque è un acquisto che consigliate?!
io personalmente si te lo consiglio la seconda serie fa paura :):) io uso un modello della prima serie e come ho già detto dopo un pò di lavoro scalcia che è una bellezza ;-);-) l'unica cosa preparati ad un pò di fatica per il frangifiamma... ci vuole un pò di sentimento per svitarlo via :):)
ma la confezione comprende anche la canna lunga?!
scusa l'ignoranza,ma la d-boy è classificata "low cost"?!
e non esiste un modo per ovviare a quell'effetto dorato dell'upper receiver?!
ehehe si la confezione comprende anche il prolungamento della canna e l'upper receiver appare così lucido solo in foto la cosa in realtà non è così evidente :):) il vero pugno in un occhio è l'impugnatura che è di un giallino strano :(:(:( comunque si la DBOYS è lowcost
vabbè,credo si compatibile con CA..o sbaglio?!
anche il motore vorrei cambiare,con un marui..
ah beh questo non so dirtelo con certezza, se per motore intendi il motorino dell'impugnatura penso di si :):)
anche il gerabox dovrebbe essere un tipo M4 standard (qualcuno mi corregga se mi sbaglio) perchè non ho notato differenze possedendo entrambi... a parte il selector plate...
si,quello so che è diverso..
io sono solo un po diffidente dai low cost,è che non ho 300bombe per prendere un VFC.. =P
se ti può essere d'aiuto, io li ho entrambi, e il VFC, seppur magnifico fucile, non è così tanto avanti rispetto al Dboy, apparte le finiture ovviamente. Il Dboy, dopo aver montato molla 90 e boccole in acciaio, trita da 2 anni senza essersi mai fermato (MAI), il VFC già da nuovo ha cominciato con piccoli problemi...niente di grave..ma ha sempre qualcosa che non va (oggi il selettore, domani l'hop-up...dopodomani la sicura....tra una settimana il pernino del calcio....)
quindi consigliate lo scar della d-boy della 2 serie (quello con le scritte laterali?)... e sapresti dirmi come si comporta?? gittata, lunghezza della canna pallini da usare...poichè devo urgentemente comprare un nuovo fucilie è sono sinceramente interessato a questo gioiellino :)
A me risulta che la prima seria sia quella coi loghi, cancellati poi nella seconda serie a causa di noie legali per i diritti...
Comunque meccanicamente non ho notato alcuna differenza tra i primi e i secondi.
Quello che conta è come sempre il fattore C, ci sono scar DBOY che escono OVER DI BRUTTO (come il mio) perchè hanno mollone esagerato e gruppo aria perfetto. Ci sono quelli che escono UNDER perchè hanno il mollone esagerato e il gruppo aria che perde dappertutto. In ogni caso, vanno aperti e sistemati per bene.
Il mio, con molla T&T 90 + boccole in acciaio CA e pistone rosso systema, gira con una 11,1 Lipo a velocità spazio-temporali e frulla da 2 anni senza il benchè minimo inghippo.
Il fattore C determina anche la funzionalità dell'HU, il mio originale andava una lippa, tant'è che dopo 2 anni monto ancora il suo gommino con prestazioni molto molto simili ad un marui; lo stesso ciufile del mio presidente invece ha un hop-up che fa schifo, e lo abbiamo dovuto cambiare.
FATTORE-C insomma
grazie gentilissimo... tutte queste belle parole mi hanno convito... appena posso lo compro.
quindi oltre a farlo depotenziare cosa mi consigli di cambiare immediatamente??
P.S. oltre al fattore C... non mi hai detto come spara e grazie ancora
Dunque, io consiglio (per mia esperienza personale) molla M90 T&T, boccole 7mm Classic Army e pistone rosso Systema, non perchè sia un gran conoscitore dei ricambi in oggetto, ma perchè è la mia attuale configurazione da ben 2 anni di gioco assiduo, e non ho mai avuto più nessun problema. Ho avuto il C di avere un gommino hop-up già di serie STUPENDO, quindi il mio scar dboy tira bello teso e preciso (nonostante la canna interna di serie CQC) di circa 35 metri per una velocità di 91-93 m/s con pallini 0,20.
Il motore originale è stato sostituito con un Classic Army Hi-torque (preso da un CA CQB) per avere un miglior ROF, che ora si attesta sui 16-18 bb al secondo (non elevatissimo, ma abbastanza martellante, anche in visione del fatto che uso monofilari da 80) ma ti dico che anche col motore originale (a modifiche fatte) ti puoi attestare su un ottimo ed onesto 14-15 bb/sec.
Mai riscontrato difetti di riscaldamento fili (cosa rara) le plastiche tengono molto bene (sono migliori rispetto a VFC) apparte la feritoia di aggancio del calcio (io ho fissato il calcio con una vite perchè ho rotto l'attacco 2 volte) quindi ora il calcio è sempre aperto, ma a dire il vero...non ho mai visto nessuno giocare con il calcio ripiegato, tantomeno lo farei io.
Ho sostituito inoltre la grip motore con una di tipo 416 solo per il fatto che mi è più comoda e che il colore è TAN e non KAKI come l'originale, ma pochissimo importa di questo particolare.
Per il resto, sono enormemente soddisfatto, anche perchè l'ho pagato 130 euro nuovo da un negoziante particolarmente onesto.
consiglio di utilizzare un red Dot aimpoint e sostituire lo spegnifiamma con quello dedicato (sempre Dboys) che lo rende accattivante.
Se dovessi trovare dei difetti, ti direi solo due:
1) pesa un bel 600 grammi di troppo (il VFC con EGLM e DOT montato pesa 600 grammi di meno!!!)
2) Colore non veritiero dell'upper receiver (dal vivo non è così dorato come in foto, ma è molto scuro e toglie continuità grafica all'insieme)
Inoltre, se esiste (non lo so) comprerei il poggiaguancia GEN3, perchè quello che ha di serie (uguale al classic army) ora che ho anche il VFC, è proprio bruttino nel paragone :)
foto paragone
https://i44.tinypic.com/2eknrmd.jpg
Salve a tutti, mi è appena arrivato il mio scar (dboys) color nero.
Questa sera appena arriva mio fratello lo scarto insieme a lui (lui ha preso un M14), metto un paio di foto del fucilozzo nuovo *_*.
il mio caro vecchio scar dboys.. :D
se qualcuno ha in mente di comprare il poggiaguancia terza generazione non fatelo. Sia il vfc che lo star non montano sul calcio dboys (già provato a mie spese :()
Per quanto riguarda il discorso meccanica sono stato abbastanza soddisfatto del dboys. Dopo aver fatto le solite modifiche sparava veramente bene.
L'unico grande problema di questo fucile è lo spingipallino. E' di una plastica che tende ad usurarsi abbastanza in fretta e dopo poco lascia trafilare molta aria dal beccuccio della testa, dimezzando la potenza di uscita.
La soluzione sarebbe comprare il kit bore-up per scar della classic army e tenere solo lo spingipallino, dato che, a quanto mi ricordi, è l'unico disponibile come ricambio.
Per quanto riguarda l'estetica, beh, il confronto con un vfc semplicemente NON ESISTE. Il vfc è superiore in tutto. Materiali, rifiniture, colore, resistenza ai graffi. Senza parlare del calcio, il vero punto debole del dboys che personalmente ho rotto 3 volte in 3 mesi.
Meccanicamente direi si equivalgono, in entrambi bisogna farci qualcosina per farli andare veramente bene.
Se potete compratevi un vfc anche usato sul mercatino ;)
Salve ragazzi,
Colgo l'occasione per farvi una domanda.
Io ho uno scar dboys e dopo avergli rifatto tutti gli ingranaggi al tornio e l'impianto elettrico quando vado a sparare fischia...si fischia, emette un suono metallico simile ad un fischio ed è impossibile giocarci.
Cosa potrebbe essere?
Boh non saprei, comunque gli ingranaggi che ha lo scar (XYZ) sono ottimi, perchè li hai fatti al tornio, ti consiglio di lasciare quelli. Se devi fare una cosa artigianale fai le boccole da 7mm, perchè quelle che trovi si rovinano subito.
A comunque anche io ho lo Scar-L nero della dboys, ti consiglio pure di cambiare la molla e se non tiene pure il gruppo aria e l'hopup.
Ma esiste davvero uno SCAR D-BOYS di Terza Generazione?? Ho visto tanti siti e tutti dicono 2° Generazione....tranne in Uno che lo identifica di 3°..a un prezzo piu' alto....
no, non esiste della dboys, solo la VFC fa solo la 3a generazione....
3° Generazione un cavolo.
Gli scar DBOY e CLASSIC ARMY replicano la 1° generazione dello scar reale.
Gl scar VFC e G&G replicano la 2° generazione.
VFC chiama 3° generazione lo scar ultimo tipo, poichè il precendente 2° generazione (sempre replica della 2° generazione scar reale) aveva l'attacco del calcio nero, e particolari meccanici un po' difettosi.
Beh, ragazzi...io ce l'ho ormai da 5 mesi, il modello black...L'ho utilizzato praticamente ogni domenica e non mi ha mai dato nessun problema (tranne all'inizio, ballava un pò il calcio, ma è bastato stringere le viti che lo serrano)...mai aperto, di pacca fa 0.86, pesca tutti i pallini, ancora nessun segno di usura nella scocca e nei materiali (tranne un graffietto sul lato sinistro, ma è colpa mia XD).
In poche parole...Personalmente l'ho promosso a pieni voti ma si sa...I cin cin variano di molto da un esemplare a un altro...;-)
sabbia, non so se hai ragione per gli scar della vfc, g&g e classic army, ma lo scar dboys è 2° generazione, non centra ninete il fatto che replichino lo scar vero, la generazione è stabilita dalla posizione del motore, se diviso dal gb e posto dentro al manico, è di 2° generazione, come la maggior parte degli m4 per esempio, il famas, è un fucile di 1° generazione e così via, cmq dal 2010 sullo scar della dboys non mettono + le scritte laterali ne l'outbarrel o allungacanna, un ultima cosa, spete come posso fare per risolvere i segueti problemi: l'otturatore mi struscia e si riga, al primo sparo dopo avere messo il caricatore, mi spara 2 colpi insieme, e qualcuno ha da vendere uno di quei tappi per il calcio infondo, quelli di gomma ke io l'ho perso...? grazie
volevo sapere solo una cosa... dove l'hai acquistato questo che io è da due mesi che lo cerco di continuo e non riesco a trovare niente... dicono tutti che non sono disponibili...
bellissimo!
Nella verità lo scar il suo punto forte è la modularità, cioè puoi scegliere tra molte opzioni. la classificazione reale è:
Lo Scar-L (light, 5,56 mm NATO)
Lo Scar-H (Heavy, 7,62 mm NATO)
Lo scar-H può usare proiettili raccolti sul campo come gli AK :o
e queste due si dividono in 3 categorie ciascuna:
Standard
Per combattimento ravvicinato (canna corta)
Sniper (canna lunga)
mi sapete dire dove posso comprarlo
dove l'hai preso???
io l'ho comprato dal semaforo e mi è arrivato in regalo il dot, anche se era basso e ho dovuto comprarmi un holo. vi consigli un dot oppure un'ottica ma che abbia gli anelli alti poichè il calcio è alto e si fa fatica a mirare nella tacca di mira posteriore. volevo poi fare una domanda. a me mi è arrivato lo scar nero senza loghi ma con allungacanna e batteria 8.4 1200 mah ni-mh. vorrei sapere le modifiche che mi consigliereste poichè sono un po' ancora nabbetto nella meccanica del fucile! XD
Ciao volevo avere un vostro parere.. per il mio scar l dboys che batteria mi consigliate?
Io ho una LiPo 7.4 da 2000 mah della E-POWER. Dura un boato, non ti smembra gli ingranaggi e sta nel calcio senza troppi problemi (unico avvertimento è che il calcio per accoglierla deve star in posizione 2). In più costa una miseria (18 euro io la pagai nuova alla fiera di roma del softair)