Visualizzazione stampabile
-
G&g L85a1
dopo il crash del forum, la bella recensione di loug sull’l85 g&g è andata perduta…
visto che sono in molti ad essere interessati all’acquisto del fucile, provvedo a riscriverne una nuova…
esterno: appena si toglie il fucile dalla scatola si rimani veramente impressionati… sembra assolutamente vero! la g&g ha fatto veramente un bel lavoro: il guscio, totalmente in metallo, appare estremamente solido e leggermente lucido, con tutte i pezzettini della controparte reale (ricordiamoci che stiamo parlando della versione originaria, la a1; quella attualmente utilizzata è la versione riveduta e corretta dalla h&k, l’ l85a2). le plastiche sono altresì rugose e di un verde molto scuro, mentre il poggiaspalla è di materiale gommato antiscivolo. i due mirini si montano facilmente e sono solidissimi. la replica è dotata di canna monopezzo e risulta solidissima nell’insieme. il peso è di tutto rispetto, circa 3,5kg scarico. la parte frontale risulta particolarmente bella: la canna di recupero gas è riprodotta fedelmente e fa bella figura una volta aperte le astine. l'asg è totalmente compatibile con i caricatori colt in commercio... per adesso ho provato solo i g&g e i mrui ed entrambi fittano alla perfezione.
uno sola nota dolente: la leva d’armamento è saldata veramente con i piedi: a me è arrivata direttamente rotta, mentre a velcro è saltata dopo credo una giocata… bisogna trattarla con le molle… :s
https://img213.imageshack.us/img213/464/l85pi9.jpg
batteria: la batteria viene alloggiata nelle astine anteriori: dalle varie prove effettuate da me e dai ragazzi del forum possono essere alloggiate:
8.4
- mini
- large sagomate (non so bene fino a che voltaggio)
9.4
- mini (consiglio le gp da 1300, delle bombe)
- doppie da m4, sia 1700 che 1500
- fly 1200 (quelle azzurrine)
per montare/cambiare batteria bisogna smontare l’attacco frontale della cinghia tramite cacciavite e smontare le astine. consiglio di reperire, tramite ebay, l’apposito attrezzino fornito con l’arma vera... occupa pochissimo spazio e si può riporre nell’impugnatura cava del fucile.
interno: la g&g ha lavorato molto per rendere il + semplice possibile lo smontaggio e l’accesso al groppo hop-up e al gruppo aria. togliendo la spinetta posta in fondo al fucile (dotata di spessorino in gomma, rimane salda al suo posto e si toglie facilmente) si liberano i due semigusci, che, some nella controparte reale, sono smontabili a scorrimento. l’hop-up ricalca fedelmente la controparte monopezzo dei colt (non so se sia identica, ma ci assomiglia parecchio). dal colore, ridirebbe che la canna è in ottone ed essendo lunga 509mm (come un m16), il tiro risulta abbastanza preciso. mi ha lasciato un po’ perplesso il sistema di bloccaggio del gruppo hop-up. avviene tramite un dentino flessibile in plastica, ad occhio abbastanza fragilino…si nota subito come la replica sia molto complessa al suo interno. non avendo alcuna esperienza all’infuori dei colt, ho dovuto penare un po’ per capire come smontare/rimontare il tutto… il gb è veramente particolare: anzitutto, come per gli ics, è smontabile in due pezzi: per accedere al gruppo aria, basta togliere una spinetta posta posteriormente e staccare la parte superiore del gb. la parte inferiore resta invece saldamente fissata al gb. il fucile monta di serie una molla mostruosa, una specie di m110. che, unita al reggimolla e alla testa pistone cuscinettata, rende la replica pesantemente overj (il mio faceva 114m/s, circa 1.3j). il cilindro e il pistone sembrano invece derivati dal psg1 (questo l’ho letto, non ho mai visto un gruppo aria di un psg1). attualmente non sembrano esserci parti di ricambio compatibili (forse i pezzi per psg1???), che la g&g farà cmq uscire a breve.
https://img204.imageshack.us/img204/...rippingwy8.jpg notare la tatticissima tovaglietta mukki :roll:
https://img219.imageshack.us/img219/2721/gbdownhs9.jpg
https://img215.imageshack.us/img215/8823/gbupgn5.jpg
https://img220.imageshack.us/img220/8676/gbinyv7.jpg
sistema blow-back: la replica nasce fornita di tale meccanismo… chiaramente è una figata, ma ne viene consigliata, per un uso “sul campo”, una pronta disattivazione. basta semplicemente aprire il fucile e togliere i pezzettini siti nella parte superiore del gb (si riconoscono subito, essendo immersi nel grasso bianco).
conclusioni: sicuramente siamo di fronte ad una bellissima replica. i problemi che affliggevano i primi g&g sembrano essere, in parte, risolti: teoricamente, attaccando la batteria, si può subito giocare (se fosse nel j…). e’ cmq un fucile molto particolare, del tutto diverso da un classico colt. all’imbracciata è cmq molto compatto: essendo bull-pop, a medesima lunghezza di canna, risulta essere di un 15cm buoni più corto di un m16a2. ultimo aspetto da non sottovalutare, il costo, "solo" 360€ rispetto agli oltre 500€ per la controparte star (versione a2 cmq). vale assolutamemente i soldi spesi . :wink2:
edit: abbiamo trovato un problmea: una volta cambiata molla, il fucile, alimentato con batterie un pò più cattivelle, tende rapidamente, molto rapidamente, a mangiare i pistoni. e' già successo a me e a vento e da quel che sento, anche altri hanno riscontrato i primi segni di usura...
https://img201.imageshack.us/img201/6131/pistone4qh.jpg
questo mi è successo stamattina, dopo un caricatore circa...
non so se esistano pistoni rinforzati, aggiornerò il prima possibile.
ringrazio loug, sasha_ e salvioch per l'aiuto fornitomi :wink2:
la recensione verrà continuamente aggiornata
-
ottimo!!!! finalmente riabbiamo la recensione!!! bravo lore!
-
anche asta spingipallino e gli ingranaggi sono diversi (oltre al gruppo aria)
il settoriale a due alberini
da uncopany ci sono gia i pezzi di ricambio
-
-
recensione molto bella! :wink2:
-
bellissimo, non vedo l'ora che arriverà il mio!!!
gli unici dubbi che ho sono sul peso, essendo abituato ad un m4 che pesa un kg in meno, e sulla susat, è un vero peccato che la slitta sia "fuori ordinanza".
e' molto complesso un cambio di batteria sul campo?
e si potrà fare con un coltellino multiuso o serve l'attrezzino?
infine, mi chiedo se la leva d'armamento del vero l85a2 potrà andare a sostituire questa che è una replica dell'l85a1, per ovvi motivi... :giggle:
in conclusione, comunque, complimenti per la recensione, se ne sentiva il bisogno e non era possibile ci fossero solo le recensioni di tutte le altre aeg... :wink2:
-
grazie :wink2:
cmq, dopo aver cambiato la molla, sono riuscito finalmente a provarlo: il peso indubbiamente, si fa abbatsanza sentire, son cmq + di 4 kg in 85cm di lunghezza. il fucile risolta leggermente sblanciato all'indietro, ma niente di che. unica cosa un pò difficoltosa è stato l'uso con la cinghia: non amo a priori le cinghie, ma con la 3 punti ero un pò "costretto". senza si va che è una meravilgia. altro problema: le batterie: quelle che ho sotto adesso non mi soddisfano nulla e dovrò cambiarle :roll: stavo valutando se fosse fattibile inserirci una fly 9.6 1200 (credo di si) o una fly 9.6 1600 sagomata (questa la vedo + dura...). il cambio batterie si effettua cmq tramite un cacciavite a punta piatta: se il tuo multiuso ne ha uno abbastanza lungo penso sia fattibile (cmq prova prima). per la leva di armamento, credo sarà in un fuuturo fattibile, sempre che la g&g faccia uscire una conversione adatta.... altrimenti si potrebbe puntare ad una leva dell' l85 vero e ad un pò di lavoro home-made: su ebay ne girano a volte, ma costano diversi soldini...
-
la g&g dovrebbe già avere in programma gli a2 e pure i susat!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
altrimenti si potrebbe puntare ad una leva dell' l85 vero e ad un pò di lavoro home-made: su ebay ne girano a volte, ma costano diversi soldini...
infatti avevo visto proprio una leva d'armamento su ebay, tra l'altro se non ricordo male non costava un'esagerazione! :d
quanto a l85a2 e susat da parte della g&g, beh, temo di non aver saputo reggere all'impazienza... :)
per completezza riporto, da un thread precedente, anche la recensione di redwolf:
https://www.redwolfairsoft.com/redwo...l?reviewid=165
-
io invece con loug ho aspettato e forse alla fine la pazienza ci aiuterà :d
sono curioso di vedere la a2 con la susat, è oramai questione di poche settimane. dopo anni di attesa pochi giorni sono un nonnulla. 8)
-
allora,il mio dopo quasi mille pallini ha sgranato il pistone :evil: :cry3:
ho contattato gm per sapere se esiste un pistone compatibile con l'l85,(essendo il suo diverso da un pistone classico)
e gm mi ha indirizzato sul pistone g&p per psg1 :)
esattamente come pensavi tu lorenzo :wink2:
-
io sul sito di safara ho visto che si possono mettere i ris, vi risulta?
la leva d'armamento un po baciocca sarebbe quel coso che va avanti e indietro quando si spara giusto?
-
-
quella è la leva d'armamento, yess.
e' di forma diversa in quello della g&g e quello della star perché varia tra le due versioni del fucile vero l85 a1 (g&g) e l85 a2 (star).
ho visto anch'io su quel sito un adattatore dalla slitta dell'l85 (dovetail) al canonico ris, ma occhio, se non vado errato è della star, e la slitta dell'l85 della star è diversa da quella del g&g.
qua dovrebbe intervenire chi ne sa più di me ed ha almeno un modello... ma secondo me non è affatto detto che quella slitta funzioni correttamente sul g&g.
in questa immagine c'è il confronto tra slitta dovetail e ris (da arnie's airsoft): quella vera e quella star sono da 19 mm, quella del g&g è di misura non standard, mi pare fosse di 20 mm.
https://palantir4era.altervista.org/...comparison.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da vento
allora,il mio dopo quasi mille pallini ha sgranato il pistone :evil: :cry3:
ho contattato gm per sapere se esiste un pistone compatibile con l'l85,(essendo il suo diverso da un pistone classico)
e gm mi ha indirizzato sul pistone g&p per psg1 :)
esattamente come pensavi tu lorenzo :wink2:
facci sapere come va a finire vento :wink2:
se sono compatibili al 100% più che altro... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
Quote:
Originariamente inviata da vento
allora,il mio dopo quasi mille pallini ha sgranato il pistone :evil: :cry3:
ho contattato gm per sapere se esiste un pistone compatibile con l'l85,(essendo il suo diverso da un pistone classico)
e gm mi ha indirizzato sul pistone g&p per psg1 :)
esattamente come pensavi tu lorenzo :wink2:
facci sapere come va a finire vento :wink2:
se sono compatibili al 100% più che altro... :roll:
dunque vi posto buone nuove! :d
ho chiamato gm perchè volevo ordinare il suddetto pistone psg1,ma il gentilissimo rivenditore,mi ha consigliato di aspettare giovedi o venerdi perchè arriveranno...i pezzi di ricambio della g&g per l85 :d :shocked: :x
e molto probabilmente anche la l'otturatore con leva annessa :d
ordunque aspettero l'arrivo dei pezzi originali per prendere il pistone nuovo,mr.gm mi ha assicurato che i pistoni sono comunque rinforzati...non di pastafrolla come gli originali
-
sti cinesi maledetti... :roll:
su un altro l85 l'otturatore faceva una fatica boia ad arretrare... appena aperto ho notato che, sul lato incriminato del gb c'era una specie di "gobbetta", che strusciando contro la lastrina dell'otturatore ne comprometteva lo scorrimento (era oltretutto sverniciata...) :roll:
mi toccherà limarla :evil:
-
nuovo update: provato il fucile con batteria fly da 1200mha (la 2/3 azzurrina per intenderci). la batteria entra perfettamente senza smadonnamenti e la raffica è buona (pensavo meglio, ma la batteria non è cmq nuovissima e forse un pelo scarica...)
-
edit: ho spistonato pure io stamattina... 1 caricatore con la nuova batteria e pistone mangiato :evil:
https://img201.imageshack.us/img201/6131/pistone4qh.jpg
@ vento: che ti disse poi gm? i pistoni rinforzati sono usciti? se rimetto un ricambio normale tempo poo risono da capo :roll: e sabato siamo al wsn... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
@ vento: che ti disse poi gm? i pistoni rinforzati sono usciti? se rimetto un ricambio normale tempo poo risono da capo :roll: e sabato siamo al wsn... :roll:
ti ho risposto nell'altro topic :wink2: ;-)
-
il mio l85a1 è arrivato giovedì da blazing orange dove l'avevo ordinato, l'ho sperimentato sul campo domenica, in una amichevole tra hell fish, legione farnese, nexus e ovviamente mucchio selvaggio. :razz:
beh, innanzi tutto devo dire che è bello pesantuccio, più di ogni altro fucile, imbracciarlo mi è parso molto istintivo, ma a fine giornata può farsi sentire se non si usa la cinghia e non si è muscolosi.
nella seconda partita ho fatto il medico e il mio ruolo mi ha imposto di percorrere in lungo e in largo l'intera area dei combattimenti, con la simpatica aggiunta di scattare per rimettere in vita i morti sotto il fuoco avversario, beh... sarà stato anche perché non ero molto in forma, ma ho faticato non poco.
la cinghia mi è stata utile per non essere affaticato pure alle braccia, oltre che nelle gambe... :!:
in compenso, pare davvero solido come una trave, come purtroppo ho sperimentato ben presto perché sono rotolato giù da una riva con l'l85 stretto tra le braccia.
quando sono riuscito a fermarmi, ho controllato, ma mentre io ero tutto ammaccato la nuova asg era solo un po' sporca di terra. :twisted:
ad ogni modo spero di non riprovare troppo presto a ruzzolare con il fucile... :giggle:
quanto alla precisione, è stata una sorpresa davvero piacevole.
purtroppo non ho la possibilità e la capacità di fare un bel test preciso, ma ho come metro di paragone le mie precedenti asg, un m15a4 classic army ed un mp5 ras marui, e rispetto a queste mi pare che la differenza sia sensibile.
regolando con cura hop up e red dot mi sono trovato ad ingaggiare colpendo alla prima raffica gli avversari a distanze a cui ero abituato a dover annaffiare e/o tarare il tiro con la scia di pallini. :shocked: :d
insomma, la lunga canna di precisione si fa sentire.
alcuni anni fa ho avuto anche un m16 marui, ma l'ho usato di rado e onestamente non ricordo come fosse.
e' vero che ci può essere l'"effetto placebo" del fucile nuovo, ma mi fa sentire più capace di giocare alle medie/lunghe distanze (sono sempre stato scout/assaltatore) con un'arma che grazie al bull-pup è compatta come, se non più, le altre armi tipiche da assaltatore (m4, mp5, mc51, beta spetsnaz, aks...). 8)
il suono del fucile è parso a me ed ai miei compagni di squadra relativamente silenzioso, eppure "carico", potente, da aeg ben assemblata.
niente rumore di sferragliamento, e questo è bene... :razz:
unici due lati negativi: innanzi tutto il selettore di tiro.
non tanto per le varie disposizioni di selettore e sicura che mcnab critica e nell'arma vera sono in effetti stupide (nell'm4 con il pollice, tenendo il dito pronto sul grilletto, passi dalla sicura alla raffica, nell'l85 devi armeggiare con l'indice per la sicura e la sinistra per la raffica, perdendo tempo e agitando il fucile), in fondo nel softair togli la sicura ad inizio gioco e al 90% tiri a raffica.
però ho notato che, passando da raffica a singolo, molto spesso il primo colpo è a vuoto (a udito, sembra si carichi la molla), a volte, invece, parte una breve raffica che si conclude da sola.
questo rende più difficile l'uso del colpo singolo per il cecchinaggio e, date le potenzialità offerte da potenza e precisione del fucile già dal primo uso, è un vero peccato. :cry3:
secondo problema: davvero c'è lo sgancio dei caricatori.
non che caschino da soli, ma se ci si getta il fucile dietro la schiena (ovviamente, se si ha la cinghia...), ad esempio per superare un tratto difficile o a fine partita, beh, il pulsante proprio contro la buffetteria ed un paio di volte domenica ho fatto cadere il caricatore.
in compenso, durante l'uso normale non ho mai trovato questo problema.
morale della favola: nessun problema di solito, ma quando si smette di usare il fucile e lo si gira c'è la seccatura di controllare che i caricatori stiano al loro posto.
ovviamente, questo è un problema derivante dal design del ciufile vero più che dalla g&g, diavolo, ma alla enfield nessuno ha pensato di metterlo al posto di quella dannata sicura??? :evil:
due parole sul real bolt: il mio fucile dovrebbe appartenere alla versione con le prime migliori derivanti dai vari feedback, tra cui il real bolt rinforzato.
in effetti, a casa l'ho provato, funzionava, ed anche tirando qualche centinaio di colpi a raffica non è saltato nulla.
in compenso, spesso lo sportellino della leva d'armamento restava un po' aperto, boh??? :s
ad ogni modo in gioco è inutile, inoltre ciuccia batteria ed è un pezzo in più che si può rompere: grazie ai consigli qui sul forum, ho disattivato il meccanismo prima di andare a giocare!
ultimi dettagli per capire perché, almeno apparentemente, io non ho spistonato domenica: a quanto m'ha detto il venditore, una delle migliorie dovrebbe riguardare proprio il pistone, inoltre ho usato le batterie che avevo in casa, da 8,4 v e 600 mah.
presto aggiungerò alcune informazioni che devo recuperare, spero inoltre di poter aggiungere qualche foto.
ad ogni modo, queste sono le mie prime impressioni... ;-)
-
si.. anche sul mio il selettore ha volte fa cilecca... in singolo tiro spesso mini "raffiche controllate" (tanto il singolo non lo uso mai)...
in ogni caso io ho spistonato su un modello "nuovo" usando una fly 9.6 e sparando lunghe raffica (nel caso una sola...). questo ha sicuramente inciso. l'uso di batterie meno performanti e brevi raffiche (il tuo modo di giocare da quanto ho capito) penso limitino il problema, senza però risolverlo... :(
mi sto comunque attivando, grazie anche al supporto di grundig, per risolvere il problema (senza comprare il kit) e poter usare batterie da 9.6 senza rischiare ogni volta
-
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
l'uso di batterie meno performanti e brevi raffiche (il tuo modo di giocare da quanto ho capito) penso limitino il problema, senza però risolverlo... :(
augh... questo vorrà dire che è meglio attendere prima di rivendere il vecchio m15a4 appena rimesso in funzione!!!
il thread è nella sezione tech center e riparazioni, giusto?
già che ci sono, mi metto a stilare una prima lista di punti di forza e criticità dell'l85a1 g&g come emersi sinora:
pro:
- preciso
- potente (a volte troppo!)
- compatto
- ottime batterie, seppure con un po' di lavoro
- real bolt (ok, è un pro molto limitato)
- i migliori caricatori in circolazione, quelli nato, contengono sino a 450 bb e si infilano in ogni tattico inglese, americano o italiano...
- non sferraglia
- realistico, anche se alcuni particolari mi risultano imprecisi
- very british!
contro:
- durata del pistone!!!
- pesante (ok, questo è realistico... ma scomodo...)
- selettore di tiro impreciso
- pulsante di sgancio del caricatore esposto (come per il peso, realistico ma scomodo)
- slitta ottima per red dot ed ottiche da ris, ma non dovetail standard, quindi inadatta alla susat!!!
adesso cerco la lista delle prime migliorie, come segnalatemi dal negoziante (dovrebbero essere attive dal lotto inviatogli ai primi di gennaio)...
-
oggi ritiro il mio....domenica lo testo e poi vi dico.... :wink2:
-
in bocca al lupo, discolo! :wink2:
io intanto inserisco le novità che dovrebbero essere presente nei lotti a partire da inizio gennaio (non so se è così in tutti i negozi):
- maniglia espulsore dei bossoli rinforzata.
- una piccola lastrina di metallo impedisce a "l85b25" di cadere nel gearbox in caso di malfunzionamento.
- il problema al pistone è stato risolto.
- gli ingranaggi sono ora hightorque.
- varie minori.
spero quindi vivamente che il mio l85a1 non sia costretto ad avere vita brevissima...
-
anche il mio era serie nuova (è presente infatti la lastrina metallica)
il problema al pistone mi pare però l'abbian risolto parecchio male :roll:
-
aiuto... :shocked: :cry3:
-
eccomi come promesso.
preso il ciufile venerdì sera, provato in negozio. tutto ok.
oggi ho giocato 6 ore, sparato circa 3500 pallini, i caricatori si svuotano che è una bellezza, tiro dritto e teso insomma ottima impressione, inoltre ho lasciato attivo il sistema di scarrellamento, fà tanto "coatto" però quando il nemico sente il mio ciufile trema.... 8)
poi...ecco...
fine giornata si torna al campo base, ultime raffiche per divertirsi....improvvisamente morto :shocked:
nessun rumore di sgranato, credo sia un problema elettrico, forse il fusibile. cmq il ciufile mi aveva impressionato favorevolmente, spero sia un problema elettrico, altrimenti.....mi.... :twisted:
-
mannaggia... facci sapere che è successo... :s
-
buon giorno a tutti ragazzi....avrei un estremo bisogno del vostro aiuto ....ho comprato da pochi giorni questo fantastico fucile...dopo giorni e giorni passati a studiare una batteria performante da mettere dentro alla fine decisi di comprare quella che spacciano come batteria per l85 la sanyo 8.4 1700....arrivata la batteria e scopro.... :shocked: che la batteria e impossibile da mettere dentro ...a causa delle sue dimensioni......correndo pure il rischio di scassare sia i cavi della batteria sia quelli del fucile.... :s
adesso da voi possessori di questo fucile vorrei sapere: che batteria avete messo dentro....io ormai mi sto orientando sulla mini 1400 della intellect...che dite????.....qualcuno di voi a provato a mettere la sanyo fly 8.4 1600??esiste una batteria che come la metti dentro ci sta senza tante palle?--- :roll:
grazie in anticipo.....
-
le batterie che per ora sono state provate effettivamente dagli utenti sono:
9.6 x 1500/1700 sanyo kr (quelle da m4 per intenderci)
8.4 e 9.6 mini (intellect molto buone)
9.6 fly x 1200 (quella azzurrina che monto anche io)
8.4 large sagomata
la 8.4 fly non ci va: ho provato e non mi si chiudevano per poco le astine... :s
io ti consiglio una bella intellect mini da 9.6 :wink2:
-
grandeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie mille mi hai salvato da un altro acquisto sbagliato.....ma tra le 9.6 e le 8.4 cosa e meglio??...non rischio il pistone con le 9.6??
grazie mille :d
-
ah... misteri...
se usi di soltio batterie 8.4 vai pure su quelle. :wink2:
-
mah guardando morets ,velcro ,morets che usano tutti 8,4 e non hanno sgranato.io e lorenzo abbiamo usato 9,6 e abbiamo sgranato entrambi...
fatti due conti :d :wink2:
8,4 rulez! 8)
-
macchè!!! 9.6 fly e fucile preparato (domenica testo le nuove modifiche by sasha) rulez!!! :twisted:
anche motetz (non morets :d ) usa cmq le 9.6 :wink2:
-
e quali sono ste modifiche proposte da sasha? :s
-
pistone nuovo modello g&g (mi è statod etto con alcuni denti in meno) e molla + adeguata (cioè + lunga). lui ci ha sparato diversi caricatori senza problemi... proverò anche io con una batteria + performante...
vi farò sapere :wink2:
-
ma dove si trovano sti pezzi
-
stasera ti mando pm :wink2: