come da titolo, volendo abbassare il rof, ho paura di aumentare il tempo di risposta del colpo in singolo. c'è questo rischio??? o è una paura infondata???
Visualizzazione stampabile
come da titolo, volendo abbassare il rof, ho paura di aumentare il tempo di risposta del colpo in singolo. c'è questo rischio??? o è una paura infondata???
praticamente impercettibile. se poi la batteria è anche "cazzuta" ad amperaggio, non noterai alcuna differenza.
come batt ho una sanyo 8.4 1700mha
ricordati che la fatica più grande che compie il motore la fa quando muove gli ingranaggi per il primo colpo. il primo colpo ha una velocità più bassa del secondo; il secondo più bassa del terzo e così via fino a quando il motore va a regime.
quindi, paradossalmente, passando da un high-speed a un "quasi" high-torque, il colpo sarà ancora più "pulito", "secco" di quanto non fosse prima, vista la facilità che ha l'high-torque a muovere la meccanica al suo primo giro di ingranaggi rispetto ad un high-speed.
no aspè, quindi mi consigli un high torque??? non ho capito bene il tuo post:prot:
luky dice che i motori hs partono lenti e poi vanno a regime perche la fatica maggiore viene fatta in fase appunto di accelerazione, una volta che la meccanica è in movimento ed il motore a regime si tratta solo di mantenere i giri acquisiti.
passando ad un genuine (che rispetto al turbo è piu verso l' ht) il singolo sara scattante in maniera uguale se non superiore rispettoa prima dato che monti un motore che ha meno velocita di punta ma piu coppia!
il genuine gia lo hai?
potremmo fare uno scambio alla pari col tuo turbo....:)
tu stai passando da un high-speed ad un motore che è la "base" degli high-torque.
ho detto "base", non che sia un high-torque. ;-)
in altre parole stai passando da un motore con poca coppia ad un altro con una coppia superiore.
coppia superiore vuol dire maggior facilità (ovviamente dietro fornitura di sufficiente corrente) a muovere gli ingranaggi.
in altre parole..................... dormi sonni tranquilli. :-)
ah ecco, avevo capito che il genuine fosse identico in tutto e per tutto ad un ht.
no il genuine non ce l'ho, potrei fare uno scambio, ma calcola che il mio turbo è come nuovo, avrò sparato massimo 700 bb, ed il pignone è perfetto.
il tuo come sta messo????
il mio è come nuovo, sparati 1500bb e a differenza del tuo, il mio monta un pignone rinforzato guarder!
invece se montassi un ht??? a quali rischi andrei incontro????
nessuno. anzi, aumenteresti l'affidabilità della meccanica in quanto ridurrai la velocità di rotazione degli ingranaggi e lo stess meccanico di tutte le parti in movimento.
quindi l'ht è sarebbe quello con più coppia e meno rof. ma è compatibile con gli ingranaggi systema elicoidali (non hs)???
gli elicoidali dovrebbero avere i denti storti solo sulle corone a contatto tra loro quindi si, non ho mai visto pignoni motore elicoidali...
si, forse ho chiesto una cavolata!!!:steamedup:
se prendi un hgh-torque, prendi quello della classic army...un signor motore!
per quanto riguarda i systema, che differenza c'è tra i torque up, super torque up e i nuovi magnum???? quale ha più coppia e meno rof???
nei post precedenti non l'ho detto, ma voglio cercare di avere un'asg il più sicura possibile, che non sgrani e che, in vista della canna da 6.01, non combini casini vari...
il motore con la canna non centra proprio....
per lo sgranamento, i motori ht girano poco meno o li attorno ad un eg1000 come velocita massime.
il genuine è perfetto, è nato come motore standart intermedio tra ht e hs!
sisi, parlavo di pericolo di inceppamento, meno rof=meno bb in canna, era tutto quà il ragionamento:worry:.
pensandoci bene pero l'inceppamento non dipende mai dal rof (se le cose sono fatte bene)... è la successiva sgranata che puo avere effetti diversi a seconda del diverso rof!
il bb viene camerato grazie a due spinte:
quella della molal del car che è una costante e non dipende dal rof
e quella dello spingipallino che, dato che a muoverlo è una molla che fa lo stesso lavoro al variare del rof è una costante anche quella!
non avendo mai provato il magnum il quello con piu coppia tra quelli e il super torque up, però come gia detto non ho mai provato il magnum, il top però secondo me sarebbe come gia hanno detto il genuine, e una via di mezzo, velocita normale e copia piu altra dello standard
il magnum, da quel poco che avevo capito quando uscì il gearbox revlution, dovrebbe essere un'incrocio tra un super torque up (vedi il revolution con molle da 150) ed un high speed.
quindi da quello che ne deduco, il genuine sarebbe "il migliore" tra quello che cerco, perchè, assorbe poco o cmq meno di un torque up, ha una coppia alta, velocità standard e non rischio di spaccare il tutto nel caso il gb vada sottosforzo (al contrario un super torque up macinerebbe il mondo intero)...
giusto???
scusate se sono così premuroso/scassa palle, ma ci tengo alla mio bambino:crazy:
sono interessatissimo anche io a questo genuine della systema!!
quindi è a tutti gli effetti una via di mezzo tra torque up e un hi-speed???
con una sanyo flight da 8,4v girerebbe gia come un frullatore??
ma quindi gli hi speed richiedono molta piu corrente nei colpi iniziali???
no, credo che gli ht richiedano più corrente iniziale, proprio perchè hanno più coppia e quindi devono muovere fin da subito gli ingranaggi (e molle più dure)
invece gli hs, richiedono meno corrente iniziale, perchè in genere partono più lenti, per poi arrivare a regime ed andare a tavoletta.
beh a sto punto direi che la questione è piu che chiara...