mi rivolgo a chi ha gia' acquistato un visore termico per chiedergli come si trova e che modello sua nonche' la spesa sostenuta . ne ho visti in vendita a prezzi inferiori ai 5000 euro.grazie
Visualizzazione stampabile
mi rivolgo a chi ha gia' acquistato un visore termico per chiedergli come si trova e che modello sua nonche' la spesa sostenuta . ne ho visti in vendita a prezzi inferiori ai 5000 euro.grazie
ahahah nessuna risposta :)
bart, se cerchi nel forum troverai alcune discussioni sull'utilizzo di visori termici...
ti do una mano...
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=63905
purtroppo nel softair, a causa del loro costo, sono ben poco diffusi.... quindi non troverai molto...
ciao
credo poi che siano anche un el po' illegali!
[/php]Codice PHP:
mi rivolgo a chi ha gia' acquistato un visore termico per chiedergli come si trova e che modello sua nonche' la spesa sostenuta . ne ho visti in vendita a prezzi inferiori ai 5000 euro.grazie [php]
ho provato diversi visori termici da 30'000 a 2'700 ..... è molto importante sapere per quale motivo lo vuoi comprare . se lo vuoi utilizzare solo per sa potresti tranquillamente prenderne uno al di sotto dei 5000 . il modello che utilizzo ha le dimensioni di una telecamera ma ci sono anche dei modelli molto meno ingombranti. quale modello ti interessa????
thermal
infatti non parlo per l'utente infrazionato parlo per calcifer. a mio avviso il suo post ha lo stesso senso di quell'utente infrazionato cioe spam... solo che l'infrazione ce l'ha solo un utente...
ricordo che ci sono gia gli admin che hanno il compito di osservare e infrazionare... ma stiamo andando pesantemente ot
sicuramente ritengo i modelli al di sotto dei 3000 i piu' adatti al sa .
questi sono poco ingombranti e facili da utilizzare. se
cercate in giro per la rete e se siete fortunati, potreste trovarne anche usati a un prezzo sicuramente piu' competitivo. ;-) . credo che al top delle termocamere ci sia la flir , ma il mercato sta' offrendo altre marche con un buon rapporto qualita' prezzo .
thermal
ieri ho provato alcune videocamere termal della fluke. il modello che potrebbe andare bene per sof air ma anche per moltissime altre cose costa circa 4000 euro. volendo prima o dopo fare qualche notturno sono un po' indeciso sul da farsi. se sei in attacco andrebbe bene un visore intensificatore di luce da montare sul casco che ti permetterebbe oltre che di camminare nel buio anche di sparare a mani libere. se sei in difesa andrebbe bene un ottica intensificatore di luce sempre naturalmente della seconda generazione montata sul fucile. la termocamera andrebbe bene sia in difesa che in attacco ma solo per osservare. alla fine credo non valga la pena spendere 10000,00 euro per un gioco per tute e tre le coese. asspettiamo i cinesi i prezzi dovrebbe ro abbassarsi come gia' fatto per i visori. volevo fare ancora un'osservazione su chi vede la termocamera come il diavolo a quattro zampe. ci sono diversi sistemi per eluderle e farle utilizzare aiuterebbe la controparte a sviluppare l'ingegno.
se aspetti che i cinesi si mettano a fare i termici a prezzi abbordabili, aspetti un paio di generazioni. non sanno ancora fare neanche i visori di prima gen, non è certo per via dei cinesi che i prezzi si sono abbassati.
io ho speso i miei duemila eurelli per un dignitosissimo iia gen, ma non l'ho fatto mica solo per il soft air. era tutta la vita che sognavo di avere un visore vero, tutta la vita...
la notte di san silvestro io e la mia ragazza abbiamo visto stelle cadenti invisibili ad occhio nudo. guardi il cielo e sembra quello dei film di fantascienza... il triplo delle stelle.
secondo me è questo il ragionamento giusto da fare. se è un termico che vuoi, chiediti se è vero amore...
per curiosita' che cosa hai acquistato ?
nvm-14 della atn, con tubo iia gen ia (international alpha, un poco meglio del modello base). tubo russo (dicono), guscio americano sul modello del num delle forze speciali (ma molto meno costoso), più che sufficiente per il soft air.
c'è chi ci va a caccia e spara a cento metri piazzando due colpi uno sull'altro, senza ingrandimenti e con la visibilità a occhio nudo, che arriva a trenta.
però, anche con tanto ben di dio, non è detto che uno faccia il risultato automaticamente. usa il tasto cerca, troverai gente che parla male della iia gen e perfino della iiia... così a occhio, anche coi termici potrebbe benissimo essere la stessa cosa. sono congegni complicati, spesso scomodi, e il soft air è molto estremo. per i militari, per esempio, l'idea di correre con un visore è una follia. nel soft air, una cosa con cui non puoi correre, resta a casa.
in altre parole, acquisti così importanti falli per passione e basta. se poi ti aiutano pure durante le partite, tanto meglio, ma non puntare tutto su quello.
:thx::thx::thx:
thermal, sarebbe bella una piccola guida all'acquisto, se hai tempo e voglia, o almeno che ci indicassi i parametri di base (come per i visori sono generazione, risoluzione e disturbo, per es.). €riguardo ai termici so proprio poco (probabilmente perchè me la sono messa via, hehe).
ps: fino a che gittata riesci a distinguere una sagoma umana?
sono un po' indeciso se prendere un visore notturno come il tuo oppure un binoculare ciclopico da montare sull'elmetto. sarei curioso di conoscere le motivazioni che ti hanno spinto a comperare quel modello e quali accessori vengono forniti assieme al visore e non ultimo se lo hai comperato da un rivenditore nazionale o direttamente in america. grazie
ti rispondo in pm, che qua parliamo di termici, altrimenti si va ot
la termocamera in mio possesso è tra' le piu care sul mercato (flir p65 )quindi diciamo pure che è al top. la risoluzione nn è il massimo ,ma puoi tranquillamente vedere fino a 300 metri e oltre puoi zoomare ;). sinceramente se dovessi scegliere se spendere 2000 euro per un visore o aggiungerne ancora 500euro circa per un termico opterei per il termico.
queste sono le caratteristiche della mia ...;-)
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
tipo di sistemahttps://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
https://www.americaninfrared.com/images/filler.giffocal plain array
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
spectral rangehttps://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gifhttps://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
gamma di misurahttps://www.americaninfrared.com/images/filler.gifhttps://www.americaninfrared.com/images/filler.gifda -40 a 1500 c
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif24 x 18 gradi
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
https://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
rilevatore frequenza di aggiornamentohttps://www.americaninfrared.com/images/filler.gif
sei matto? le più care viaggiano sui 10.000 eur.
comunque non pensavo si vedesse così distante, grazie della dritta.
il visore termico a mio parere sarebbe ottimo su un fucile di precisione. a me farebbe comodo visto che gioco a laser tag e molto spesso devo ingaggiare anche a 200 metri di distanza. ci vedrei molto bene un termico sul mio sr25. ma da quello che ho capito è impossibile reperire un termico da fucile con reticolo integrato giusto? oppure esiste un qualche sistema per accoppiare un termico a qualche organo di mira tipo red dot acog o ottica?
no no... con quelli ad uso militare cammini eccome ..ma penso anceh con quelli civili :)
https://www.militaryinfrared.com/images/ir_0160.gif
questo e' quello che si vede con un binoculare della flir che e' conbsiderato un visore ibrido .. .altissima tecnologia :
https://www.militaryinfrared.com/ima.../black_hot.jpg
: https://www.militaryinfrared.com/
occhio che vedere sta roba fa male alla salute ;)
possiamo adattare il t con qualche modifica (io l'ho fatta) alle nostre asg .Quote:
il visore termico a mio parere sarebbe ottimo su un fucile di precisione. a me farebbe comodo visto che gioco a laser tag e molto spesso devo ingaggiare anche a 200 metri di distanza. ci vedrei molto bene un termico sul mio sr25. ma da quello che ho capito è impossibile reperire un termico da fucile con reticolo integrato giusto? oppure esiste un qualche sistema per accoppiare un termico a qualche organo di mira tipo red dot acog o ottica?
.per quanto riguarda il reticolo , il t. ha un dispositivo di puntamento ( spot ) che lo si puo'regolare con la massima precisione .
dal mio punto di vista il termico è un passo avanti a qualsiasi visore notturno. cio' che li distingue è sicuramente il prezzo ! :allah:
quanto viene il flir p65 ?
codice HTML:bart2000viosore termico
quanto viene il flir p65 ?
sono passati 2 anni da quando l'ho acquistato e credo
che la cifra si sia lievemente abbassata ma nn al di sotto dei 24-26mila :allah:
purtroppo siamo di gran lunga al di fuori di quanto pensavo di spendere.
non so se hai mai visto i prodotti fluke serie tir. i prezzi seppur alti sono al disotto dei 5000 euro. non vorrei pero' comperare una cosa che alla fine non mi soddisfa. se hai occasione di vedere le caratteristice di quei visori termici gradirei da parte tua un consiglio. grazie
p.s. non acquisterei solo per il soft air ma proprio perche' mi piace la visione notturna
come avevo gia' post si possono trovare termocamere al di sotto dei 3000 euros . se la t la si vuole utilizzare solo per sa va benissimo anche perche' nn ti interessa notare una differenza di 0.05°c vero?? per utilizzarla in gioco ti basta solo vedere la differenza termica al di sopra della temperatura ambiente. anche le t della fluke vanno benissimo (se ti piace il modello ).
cosa intendi ??Codice PHP:
bart2000
p.s. non acquisterei solo per il soft air ma proprio perche' mi piace la visione notturna
ci sono termocamere di diverse misure e diversi prezzi :)Codice PHP:
kamchaaka
azzo thermal non devi dire certe cose, prima di natale...ma quanto sono grandi, queste da sotto i 3000 euro??
diciamo che per la maggior parte , quelle che si aggirano sotto i 3000 sono a forma di pistola .
https://www.flir.com/thermography/eu...tent/?id=11332
altre a forma di macchina fotografica
https://www.deltag.it/termografia/f30.htm
ma ne trovi anche di dimensioni piu' ridotte tipo cell.
kam
:2gunfire:devi tenermi piu' indaffarato (sai d cosa parlo vero?)
altrimenti ti tiro la gola hiiihiii :)
altre news
uhhh mamma se son brutte..e come le monto sul fucile..
kam , puoi farti costruire un guscio in carbonio di tuo piacimento hiiihiii .
hai voluto risparmiare :) ??
belle thermal...
ma con quella risoluzione lì, ho paura che siano inutilizzabili nel soft air. 80x80 sicuramente è inutilizzabile, di questo sono certo, non puoi distinguere le persone a trenta metri.
per le altre sbaglio? ne hai mai provata una?
questa e' un villetta scansionata con la flir proposta da thermal ... ovviamente la risoluzione e' quella che e' ma per la distanza non mi pare ci siano problemi :)
https://www.giacomello.eu/baumit%20d...ermocamera.jpg https://t2.gstatic.com/images?q=tbn:...camera-880.jpg
questa e' piu' facile da montare su una slitta https://www.mediaelettra.com/m2en.h1.jpg