Visualizzazione stampabile
-
Tattico E.I.
vorrei innanzitutto riferire ai moderatori (che precedentemente hanno chiuso la mia discussione) che anche cercando non avevo trovato nulla, e anche dopo, cercando anche in rete, non ho trovato nulla
quindi ri-pongo il quesito a tutti voi italofili: qualcuno ha mai avuto modo di possedere (in qualunque circostanza, di gioco o di "lavoro") il vest tattico dell'esercito italiano (che io entro la settimana prossima, se tutto va a buon fine, dovrei possedere)?
qualcuno sa dirmi com'è la disposizione delle tasche, se la disposizione è comoda o meno, che tipi di caricatori entrano, se ha la sacca per la vescica e se si per che vescica (lt), quanto si può regolare e in che modo (velcro, bottoni, stringhe, lacci, cerniere), se ha fascette per agganciarlo al cinturone
ringrazio anzitempo per le risposte
-
in base a quali criteri hai fatto la tua ricerca?
se non scrivi la marca, il modello e una foto come possiamo aiutarti?
se vai su foto dal fronte potrai vedere le foto reali dei nostri militari.
-
del tattico ei non credo esistano repliche (infatti quello che devo acquistare è originale, da un rivenditore dell'esercito di altamura), e perciò desideravo informazioni di qualunque genere al riguardo, e mi volevo rivolgere in particolare a tutti i softgunner che hanno portato o portano le stellette. le foto le ho viste, ma io volevo commenti e considerazioni da parte di qualcuno che li ha utilizzati, in una qualunque occasione...
-
che vuoi informazioni lo abbiamo capito.
adesso sei tu che devi capire: come si possono dare informazioni se non dici marca e modello.
se hai guardato le foto, come hai detto, sai che i modelli utilizzati attualmente sono diversi.
l'equipaggiamento utilizzato da noi non sempre è replica.
inoltre se vuoi risposte solo da professionisti esistono forum a loro dedicati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drago nero
che vuoi informazioni lo abbiamo capito.
adesso sei tu che devi capire: come si possono dare informazioni se non dici marca e modello.
se hai guardato le foto, come hai detto, sai che i modelli utilizzati attualmente sono diversi.
l'equipaggiamento utilizzato da noi non sempre è replica.
inoltre se vuoi risposte solo da professionisti esistono forum a loro dedicati.
quoto
e personalmente non ho mai sentito parlare di un fantomatico "tattico ei"
magari mi sbaglio eh, ma credo che tu debba almeno provare a dirci la marca e il modello
-
il vest base in uso presso le truppe alpine (ma anche altri reparti del'ei) è questo
https://ew-trading.com/shop/images/b...0008%20024.jpg
poi c'e' quello in dpm fatto fare per il 9°
il s.marco ne usa un'altro
il goi un'altro ancora
i reparti speciali adottano spesso after market
-
Quote:
Originariamente inviata da
agrippa
i reparti speciali adottano spesso after market
:giggle::giggle::giggle::giggle: :fajepaura:
-
Quote:
Originariamente inviata da
agrippa
e' lui!!!!!
grazissime agrippa
il modello e la marca non le sapevo...dalle foto che avevo visto io questo gilet è quello più diffuso (anche perchè è quello che avevo visto in vendita alla caserma del 31° carri) quindi pensavo fosse quello standard ei
grazie ancora agrippa, scusatemi se non sono stato chiaro ma comunque il problema rimane: purtroppo ho bisogno di informazioni...
-
ciao ragazzi,
si quello è il "tattico" base utilzzato dall'e.i. per i reparti convenzionali.
ora, per i reparti alpini, viene dato in vegetato :-)
oltre agli alpini lo hanno in dotazione i bersaglieri, altre unità non saprei con esattezza.
negli ultimi lotti, specialmente quelli in vegetato, come tessuto e fattura non è male ma potrebbe essere sicuramente meglio (e.i. docet).
il disegno è sulla falsa riga dei tattici inglesi, leggeri, comodi e capienti.
oltre al porta radio (ci sta una prc) sulla parte alta nelle tasche si riesce a mettere il multiuso e alcuni kit individuali / barrette energetiche.
nelle giberne in basso entrano 4 caricatori tipo stang dispostiin parallelo.
da notare che le giberne in basso hanno un aggancio a clip...mah.
dato che nel softair non servono 25 caricatori...nelle altre giberne vuote ci sta praticamente l'impossibile.
per la sacca porta idratazione nelle prime versioni non era previsto l'alloggiamento separato.
ti consiglio di utilizzare un sistema esterno che all'occorrenza puoi sganciare agevolmente e ricaricare.
un consiglio...se utilizzate una cinghia a singolo punto troverete il tattico più confortevole perchè l'asg in posizione di riposo starà esattamente al centro del petto dove c'è lo spazio vuoto del tattico :-)
p.s. quello in dpm in uso al 9° fino a 2 anni fà è l'originale inglese :-)
-
grazie locusta...secondo te cacciano, al posto di 4 stanag, 2 da ak?
perchè sono più che sicuro che quelli da m14 ci entrano (e avanza pure una marea di spazio), ma dato che io uso anche l'ak vorrei sapere se entrano quei caricatori o meno
ps grazie anche per il consiglio riguardante il tattico e la single point sling
-
con due caricatori da ak messi un po' di traverso la giberna si chiude ugualmente, al limite regoli la fibbia del fastex.
non è stata pensata per ospitare quel tipo di caricatore ma ci si adatta sempre.
se puoi vedere il tattico comunque portati un caricatore e controlla come entra nella giberna, così vedi dal vero come viene.
saluti ;-)
-
ok grazissime a tutti per la collaborazione, direi che questo post ha esaurito la sua funzione quindi quando vogliono i mod posso chiuderlo
ringrazio di nuovo tutti e arrivederci
-
Quote:
Originariamente inviata da
locusta
ciao ragazzi,
si quello è il "tattico" base utilzzato dall'e.i. per i reparti convenzionali.
ora, per i reparti alpini, viene dato in vegetato :-)
oltre agli alpini lo hanno in dotazione i bersaglieri, altre unità non saprei con esattezza.
negli ultimi lotti, specialmente quelli in vegetato, come tessuto e fattura non è male ma potrebbe essere sicuramente meglio (e.i. docet).
il disegno è sulla falsa riga dei tattici inglesi, leggeri, comodi e capienti.
oltre al porta radio (ci sta una prc) sulla parte alta nelle tasche si riesce a mettere il multiuso e alcuni kit individuali / barrette energetiche.
nelle giberne in basso entrano 4 caricatori tipo stang dispostiin parallelo.
da notare che le giberne in basso hanno un aggancio a clip...mah.
dato che nel softair non servono 25 caricatori...nelle altre giberne vuote ci sta praticamente l'impossibile.
per la sacca porta idratazione nelle prime versioni non era previsto l'alloggiamento separato.
ti consiglio di utilizzare un sistema esterno che all'occorrenza puoi sganciare agevolmente e ricaricare.
un consiglio...se utilizzate una cinghia a singolo punto troverete il tattico più confortevole perchè l'asg in posizione di riposo starà esattamente al centro del petto dove c'è lo spazio vuoto del tattico :-)
p.s. quello in dpm in uso al 9° fino a 2 anni fà è l'originale inglese :-)
:wink2:per essere precisi, il 9° ha voluto delle modifiche ( piccola tasca sul petto sx, passanti per la cintura interni (lho delle foto sul mercatino)
-
eh se non ci fossero richieste di modifica personalizzate per il reparto...non sarebbe il 9°
volo a vederle...non sapevo. grazie :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
locusta
con due caricatori da ak messi un po' di traverso la giberna si chiude ugualmente, al limite regoli la fibbia del fastex.
non è stata pensata per ospitare quel tipo di caricatore ma ci si adatta sempre.
se puoi vedere il tattico comunque portati un caricatore e controlla come entra nella giberna, così vedi dal vero come viene.
saluti ;-)
potresti postare una foto del tattico per gli alpini vegetato?
-
e' una delle peggiori cose che tu possa indossare... è troppo largho davanti, se vai in puntamento come dio comanda te le seghi perchè è rigidissimo, le ultime tasche non finiscono sui fianchi, ma più dietro ancora e sono quindi irraggiungibili... tra l'altro sono studiate esclusivamente per i caricatori...
lacci di regolazione superflui, le tasche anteriori ai lati difficili da aprire visto che utilizzano il velcro invece delle cerniere... non ricordo se ha i drain holes...
l'unica cosa che mi è piaciuta erano i passanti per la cintura ad altezza regolabile ma totalmente inutili visto che una volta caricato come si deve tutta la parte frontale tirerà verso il basso, gli incursori quando vennero a fare lo stage per noi lo chiamavano tattico da carabiniere.
una pessima copia del plce assault vest inglese, da evitare.
-
grazie, locusta e agrippa rep +1.
si impara sempre qualcosa di nuovo.
agrippa puoi mettere le foto di quello del 9° anche qui?
questo post penso che possa rimane come fonte da consultare o come base per fare una scheda tecnica sui vest attualmente utilizzati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drago nero
grazie, locusta e agrippa rep +1.
si impara sempre qualcosa di nuovo.
agrippa puoi mettere le foto di quello del 9° anche qui?
questo post penso che possa rimane come fonte da consultare o come base per fare una scheda tecnica sui vest attualmente utilizzati.
ecco le foto:)
https://lh3.ggpht.com/_o-httrpjcsc/s...0/imgp1532.jpg
https://lh5.ggpht.com/_o-httrpjcsc/s...0/imgp1533.jpg
https://lh3.ggpht.com/_o-httrpjcsc/s...0/imgp1534.jpg
https://lh4.ggpht.com/_o-httrpjcsc/s...0/imgp1535.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
frizzicombat95
potresti postare una foto del tattico per gli alpini vegetato?
ciao,
guarda purtroppo ora non ho immagini del tattico sul pc...ma in rete dovrebbe esserci qualcosa.
stasera provo a vedere se la recupero e la posto.
saluti ;-)
-
che servono ste cosette ?ce le ho anche sulla mia replica arktis 1601 in vegetato
https://img211.imageshack.us/img211/480/tattico.jpg
-
servono per passarci un eventuale cinturone, è una caratteristica presente in diversi vest inglesi da cui quello sopra prende spunto ;)
p.s. ma quello sopra è la versione italiana o un "issued" inglese?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
servono per passarci un eventuale cinturone, è una caratteristica presente in diversi vest inglesi da cui quello sopra prende spunto ;)
p.s. ma quello sopra è la versione italiana o un "issued" inglese?
e quello inglese postato da agrippa
-
Quote:
Originariamente inviata da
frizzicombat95
e quello inglese postato da agrippa
mi semrbava familiare! :d ero rimasto titubante non scorgendo l'etichetta dietro al collo ;)
-
-
...ho domandato a chi li usa(....ne ho uno in famiglia...)e concordo con voi sul 1° tattico od che viene dato normalmente a tutti,per il resto,esperienza diretta,tlcdt (te lo compri da te!!!!:):))al mio familiare gliel'ho regalato io e ci ha fatto 4 turni in afghanistan,non spostandogli nemmeno una tasca,con 2 dragonskin all'interno (ma quelle se le è comprate lui.........su mio consiglio!!!).
a volte viene a gocare con noi....."avete della roba più bella e utile voi che noi!!!!!";-);-);-)
-
-
domani metto su delle foto piu' migliori.....che bello il mio nuovo gilet..........
questa era la foto dell'insersione ebayyyyyyyyyyyyyyy
-
Quote:
Originariamente inviata da
locusta
ciao,
guarda purtroppo ora non ho immagini del tattico sul pc...ma in rete dovrebbe esserci qualcosa.
stasera provo a vedere se la recupero e la posto.
saluti ;-)
delle foto del tattico in questione in vegetato sono in un topic sul mercatino fatte da anubi.
saluti ;-)
-
-
carino, ma personalmente preferisco un bel chest ring :ok:
-
mi sono innamorato di questo tattico!!!!!!
-
-
grande !!!!!!!!!!!!bella foto ..sono stao su internet due giorni e non ne ho trovate neanche una con questi gilet........................!!!!!!!!!!!!!!!grande magnum!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
mazzoni1
grande !!!!!!!!!!!!bella foto ..sono stao su internet due giorni e non ne ho trovate neanche una con questi gilet........................!!!!!!!!!!!!!!!grande magnum!!!!!!!!!!!!!
de nada :wink:
-
-
peccato la faccia ...ma quella cio' .....me tocca tenella......
-
il tattico si chiama corpetto da combattimento mod.2006. il vegetato differisce dal "verdone" per il trattamento anti ir. comunque qui parecchie delucidazioni!
: https://www.difesa.it/backoffice/uplo...de30807%7d.pdf
-
piu' tecnico di cosi si muore!!!!!!!!!!!!!!!:wink2:
-
complimenti per l'm4 mazzoni.
cos'è?
-
e' un cqb classic army con canna lunga e m203...
e finta ottica trijicom....gli ho tolto il crane stock e ho meso uno normale e le batterie lipo le metto nel tubo del calcio.......(l'unica cosa che gli devi fare ai c.a.
e ' togliergli quelle maledette boccole cuscinettate che ogni tanto esplodono e metterci quelle normali in acciaio )..!!!
grande per la scielta del nik....magnum che telefilm...e' l'unico telefim che anche se lo rifanno oggi e'ancora attualissimo ..anzi sara' sempre un passo avanti....guarda per esempio supercar se lo vedi oggi ti fa scompiscare dalle risate ......