Riesumo questo vecchio thread perché in questi giorni, preso dalla voglia di sperimentare, ho realizzato il circuito prendendo spunto da quanto pubblicato nel primo post; devo dire subito che il sistema funziona!
Non ho mai studiato elettronica, se non per hobby, ma il principio di funzionamento del 555 è ampiamente documentato: un vecchio libro mi ha dato una mano (ed anche un collega, per dire la verità); ho messo tutto ciò che serviva: deviatore per disattivare il burst, resistenza variabile per regolare micrometricamente la raffica (ed adattarla alle diverse batterie), mosfet logic per controllare il motore... fin qui tutto bene.
Per come è realizzato il circuito, quando è attivo il colpo singolo diventa BURST, poichè l'impulso elettrico (grilletto premuto) viene si interrotto dal cut-off ma viene PROLUNGATO dal 555 così configurato, fino a sparare il numero di colpi desiderati... più o meno.
Infatti il vero inghippo è che si tratta di un TIMER puro e semplice, il cui impulso ha una certa durata ma non è facile far collimare il tempo del timer con il rilascio esatto della molla; per questo motivo, al termine del burst il pistone si ferma in punti sempre diversi!
Sarebbe meglio cercare un sistema per far RILEVARE ad un controller intelligente lo stato del ciclo di sparo (magari monitorando le tensioni), come forse fanno alcuni kit già pronti in vendita su diversi siti.
Comunque voglio provarlo in campo :cool:
Allegato 189063
Aggiungo una (pessima) foto della prima realizzazione (ne ho già fatto un secondo molto più ordinato e con i connettori removibili)... la cosa veramente interessante è la spesa: 2 euro per i componenti fondamentali (di cui 1 per la basetta!!!), 4-5 euro per aggiungerci cavetti e connettori ;)