GabryZak's Bakelite Magazines
data la richiesta posto una piccola giuda tecnica per come ho personalizzato il mio caricatore plasticoso in qualcosa che si avvicina ad un caricatore in bakelite sporco e grezzo... :)
caricatori originali a cui mi sono ispirato:
https://whatacountry.com/images/prod...74_mags_25.jpg
https://www.rusmilitary.com/images/7...kelite_mag.jpg
prodotti usati (tutti prodotti che avevo già in casa):
https://img28.imageshack.us/img28/4534/dsc06641.jpg
1. mordente color mogano
2. restauro mobili per legno medio
3. bomboletta di vernice rossa
4. bomboletta di vernice arancio racing
5. panno molto morbido (n.b. importante che sia morbido)
6. cartavetro da 120
7. cartavetro da 600
il caricatore si presentava così:
https://www.airsoftgi.com/images/dbak74mag.jpg
il lavoro è iniziato con la cartavetro da 120 (6).
ho dato una bella passata per togliere il lucido sopra il caricatore, passaggio che serve per poter verniciare sennò la vernice non intacca bene la superficie.
poi per levigare il tutto ho usato la carta da 600 (7).
ho tolto poi bene la polvere data da questo procedimento con un compressore.
quando il caricatore è tornato abbastanza liscio dopo la levigatura ho dato una piccola spruzzata con l'arancio racing (4).
mi raccomando, non bisogna uniformare il caricatore con colore arancio racing, la spruzzata si da da lontano e non uniforme per dare un effetto sfumato, classico dei caricatori in bakelite.
dopo questo ho dato una spruzzata ancora più leggera di vernice rossa (3), quasi invisibile, per dare una piccola sfumatura sul rosso.
ed ora il procedimento critico:
ho preso il panno (5) e dopo averlo imbevuto di mordente (1) ho colorato il caricatore, ma finchè il mordente non si è asciugato ho continuato a dare delle "pennellate" a caso per dare l'effetto sfumato della bakelite. attraverso queste pennellate avrete un colore non uniforme come si vede dalle foto sotto.
nei posti che non son riuscito a raggiungere con il panno ho usato un pennellino molto piccolo, imbevuto di mordente con il quale ho dato delle piccole pennellate, con questo ho ottenuto quella specie di effetto sporco negli angoli.
per ultimo ho preso la boccetta di restauro mobili (2) ed ho dato una passata uniforme sul caricatore per dargli un effetto lucido (procedimento non utilissimo, meglio prendere una bomboletta di trasparente lucido e passarlo uniformemente, che farò al più presto)
ecco il lavoro completato:
https://img22.imageshack.us/img22/6674/dsc06621c.jpg
https://img188.imageshack.us/img188/8836/dsc06635e.jpg
alla luce del sole:
https://img42.imageshack.us/img42/8113/dsc06644f.jpg
https://img10.imageshack.us/img10/637/dsc06647k.jpg
spero che questo tutorial vi sia utile!!! ;-)
aggiungo un passaggio che potrebbe risultare utile:
Quote:
Originariamente inviata da
cheffulj
mi permetto di aggiungere un extra all'ottima guida di gabri...
essendo che non avevo fisicamente tutto il materiale/tempo/voglia di seguire tutti i passaggi, per l'effetto sfumato subito dopo la scartavetrata sono andato giù di calzino passato a tampone, rigrattato leggermente il tutto, seconda mano e via dicendo per un po di volte...
ebbene, stamattina il caricatore semiasciutto era moolto figo, e soprattutto, avendo usato per ultimo la tecnica della tamponatura non c'era l'effeto pennellata, ma un effetto molto + "marmo", quasi, dico quasi come la vera bekelite...
è un passaggio che uno se avesse voglia potrebbe aggiungere ai procedimenti postati da gabri...
inoltre, come detto prima, io saltato il passaggio delle sfumature con vernici varie, ma confrontando i risultati ho fatto male, perchè danno veramente una marcia in più a tutta la lavorazione...