volevo sapere se qualcuno conosce un programma da installare sul mio nokia che supporti il gps integrato ma soprattutto che usi come mappe le foto satellitari.qualcuno sa aiutarmi?;-)
Visualizzazione stampabile
volevo sapere se qualcuno conosce un programma da installare sul mio nokia che supporti il gps integrato ma soprattutto che usi come mappe le foto satellitari.qualcuno sa aiutarmi?;-)
dai un occhio in questo thread:
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=17918
ho quel telefono, se scarichi l'aggiornamento (ricordati di fare una copia back up prima) dovresti essere in grado di navigare sia su cartina che su mappe geografiche (tipo google earth).
per lobo: io conosco programmi che ,inserendo una mappa e calibrandola con almeno tre punti, fanno da navigatore tramite foto satellitari..il problema è che questi programmi non supportano i gps integrati (non li rilevano)
per alex: per n95 8gb è disponibile google earth,ma funziona esattamente come quello per pc, cioè scarica in diretta da internet le immagini da satellite..quindi mi verrebbe a costare un occhio della testa..
ma in programmi tipo tom tom, rout 66 o mcguider non c'è la possibilità di creare mappe ad immagini e non schematiche?
programmi come il tomtom non vanno bene per l'uso che dobbiamo farne noi per un numero infinito di motitvi. il migliore e il più testato è ozi explorer ce, ma necessita di windows mobile e quindi niente nokia.
altro discorso è l'antenna gps. per i nostri scopi abbiamo bisogno che la "static navigation" sia disattivata, cioè che il dispositivo tenga conto anche di movimenti al di sotto dei 5km/h.
se proprio vuoi avere le ortofoto per la navigazione ti consiglio di usare un palmare che abbia windows mobile con un antenna sirf star iii integrata, il tutto con oziexplorer.
dopo aver provato di tutto, questa è l'unica valida alternativa ad un gps normale. tutto il resto è un vaccata.
l'antenna nel n95 8gb calcola movimenti fino a 1,5/2 km/h..è un ottima antenna
bisogna poi vedere se prende sotto il bosco con il cielo coperto dato che incomincia già a dare di testa quando chiudi lo slide ;)
comunque fidati, ho testato l'n73 con antenna esterna e il grosso problema non è la qualità delle antenne o della ricezione, ma il software. dopo aver provato quasi tutti i programmi disponibili per symbian l'unico decente che ho trovato è aftrack.
se devi navigare e guidare la pattuglia come detto prima oziexplorer è l'unica alternativa a un gps normale.
mmm... mi sa che per navigare con la cartina è meglio un palmare, ce l'ha un socio del mio club con oziexplorer o qualcosa di simile, l'abbiamo usato ad un paio di tornei e si è rivelato geniale. unica pecca: l'illuminazione dello schermo, di notte è un faro! ci sta lavorando su per vedere se si può smorzare con le impostazioni oppure mettendo una pellicola scura sullo schermo (tipo "occhiale da sole" in pratica). anche io ho l'n95 8gb, il mio consiglio per usarlo da navigatore è installarci il programma garmin xt mobile 5.0 che pur essendo simile al tomtom ha la funzione "fuoristrada" che ti fa navigare a "volo d'uccello" esattamente come un e-trex o simili, ed ha tutti i mapdatum e si possono impostare le coordinate per navigare. però niente cartina, ti servirebbe solo come navigatore base, tipo e-trex o foretrex appunto.
devi usare smartcomgps. ci puoi importare cartine prese da scansioni di mappe di qualsiasi genere che ti calibri (avendo almeno 3 punti ) con oziexplorer. dopo aver impostato un itinerario con oziexplorer importi la carta e l'itinerario in smartcomgps e ti segui il percorso.
se invece vuoi tenere solo traccia di una strada che fai ti consiglio nokia sport tracker che ti consente di esportare in vari formati tra cui quello di google earth.
non puoi chiudere lo slide dell'n95 quando usi il gps..è scritto nelle istruzioni..l'antenna si trova sotto i tasti del telefono e se tu chiudi lo slide,la copri direttamente. lo slide ha la parte sotto in metallo e lo schermo a cristalli liquidi..è gia tanto che ricevi qualche satellite quando lo chiudi:)
lo so benissimo cosa succede quando chiudi lo slide, proprio per questo dico che non e' adatto ai nostri scopi. se qualche centesimo di mm non fa prendere piu' l'antenna figurati cosa puo' fare l'accoppiata bosco+nuvole. finche' sei in macchina che viaggi non te ne accorgi nemmeno se riceve male e incomincia a sbagliare di 20 metri
non so che hai mai aperto l'n95 ma l'antenna ti assicuro che e' di dimensioni ridicole ;)
forse arrivo tardi, ma io ho affrontato e risolto i tuoi stessi quesiti con due programmi:
1)aftrack
https://afischer-online.de/sos/aftrack/index.html#3rd
il link e' alla versione symbian3 ma c'e' anche per la symbian 5
2)smartcomgps
https://www.wild-mobile.com/eng/view...7cfc659c792435
li ho testati entrambi sul mio e90.
entrambi, una volta certificati (per il primo devi solo certificare il plugin) supportano il gps interno.
il secondo usa mappe in formato ogf2, che crei dalle mappe digitali con il convertitore che trovi sul loro sito. usa il memory mapping qualunque sia la sorgente raster, quindi puoi incorporare nel ogf2 raster delle dimensioni che vuoi.
sto facendo un lavoro immane di conversione in ogf2 delle igm 1 a 25000 di tutte le regioni di italia piu' le ctr 1:10000 di piemonte, lombardia e v. d'aosta.
supporta wgs84/utm ed altri datum.
e' compatibile in modo nativo coi formati map/waypoint/track/route di ozi.
il secondo ha il vantaggio di poter scegliere con maggior granularita gli intervalli di log e di poter forzare il gps ad andare in egnos, ma ha una gui secondo me poco intuitiva, compatibilita' indiretta con ozi, limitato supporto alle mappe, supporto limitato al solo wgs84/lat.long. (e non utm).
una avvertenza per entrambi: dargli in pasto mappe con square pixels! cosa che le ctr di solito non sono.
il mio flowchart e' il seguente (smartcomgps):
1)prendo la mappa e la esporto con globamapper in png generando il file tfw (gfw per la precisione per il png), cambiando datum e proiezione in wgs/utm (zona appropriata)
2)lavoro il png con smartcom ozf2 converter scegliendo la codifica png e 24bpp (coi master in b/n a volte il convertitore si incrania se si sceglie 8bpp)
3)importo in ozi il file png generando il file map
4)trasporto nella dir che l'help di smartcomgps dice il .map (depennato del path e con riferimento a .ozf2 anziche' .png) e il .ozf2
spero che questo possa essere di aiuto non solo a te.
ciao
daniele