Visualizzazione stampabile
-
5 allegato(i)
Caricatori 5ku
ieri ho avuto modo di testare i caricatori 5ku arrivati dal bannato cinese...
bene...
pesano circa quasi la metà di quelli agm, la qualità è pressochè identica se non che il bolt catch funziona (non sempre). il gas lo perdono cmq ma penso di aver capito dove sta il problema.. oggi lo smonto e vedo di risolvere...
purtroppo a mio malinquore 2 son arrivati rotti... uno ha rotto il pezzo di plastica che tiene i pallini (dove si caricano) e l'altro ha rotto una parte metallica quindi non si riesce a inserire....
a parte questo inconveniente dato dall'imballaggio pessimo, il caricatore si innesta bene e si sgancia altrettanto bene... il peso minore si sente davvero quando si imbraccia il fucile..
ecco alcune foto.
-
bhè non è proprio un buon inizio eh... :beer:
-
ok dopo svariati tentativi... non riesco ad aprirli in quanto diversi da quelli wa/agm...
ora magicamente tengono il gas... e ne ho solo 1 che non funziona... non si incastra nel fucile...
in compenso l'originale che mi han dato con il fucile agm non tiene il gas dalla valvola... mi sà che troverò il modo di smontare quello 5ku che nn và e recupero la valvola....
ora ho 3 caricatori :d spero di arrivare almeno a 4
cmq la leggerezza si sente tantissimo
-
io il problema di perdita dalla valvola l'ho risolto con una rondella+or ed ho tolto il cazzillo di ottone originale.
mi ha fatto impazzire per mesi (è un wa originale da 100€) ora è perfetto.
bye
-
minchia pure i wa perdono... cmq in settimana smonto la valvola e vado da un ferramenta a farmi dare gli oring sani nuovi
-
si, era rimasto a "secco" per troppo tempo.
non so se riesci a trovare gli or giusti.
se hai qualche accendino usa e getta di quelli con il piezo elettrico, smantellalo e vedi se va bene uno di quei or.
ciao
-
non sò com'è ma un gioro perdono e un altro no... cmq il bolt funziona molto bene :d
per quello che costano vanno da dio... consigliati a tutti...
-
sono arrivati da ebairsoft.it, ne ho ordinati un paio, sono curioso di provarli.
ciao
-
domani o domenica ne smonto uno e faccio una mini guida se riesco.. ho ordinato pure quelli di gunner e vediamo come sono quando arrivano..
-
5 allegato(i)
caricatore finalmente smontato (ho smontato quello rotto per togliergli la valvola e metterla in un altro caricatore (agm).
premetto che non sono riuscito a togliere il perno contrassegnato con il cerchio rosa (rimosso trapanandolo con il trapano a colonna e punta finissima del ferro)... mentre quello nel cerchio blu l'ho sfilato a colpi di punteruolo e martello...
ad ogni modo anche se fossi riuscito a togliere il primo perno non ho capito come diavolo si apre senza forzarlo o romperlo...
ecco le foto..
ammetto di essere rimasto sorpreso su alcune cose... ben diverse dall'agm/wa.
con somma gioia invece vi annuncio che la valvola entra pefettamente in quello agm e non perde quasi gas (ogni tanto perde ogni tanto no). l'oring alla base ha la stessa forma dell'agm.
se avete domande fare pure :d
dovrò fare alcuni test in questi giorni.. vi terrò informati :d
-
5 allegato(i)
-
4 allegato(i)
-
molto bene, come qualità mi sembra buona, praticamente cambia nulla dai wa originali.
rispetto ai bomber però hanno un accorgimento in meno, manca la rotellina sul blocco valvola che evita attrito con l'otturatore.
probabilmente da nuovi fanno un po' le bizze perchè sono secchi ma utilizzando gas già dotati di lubrificante dovrebbero andare subito apposto.
comunque i problemi di perdite sono risolvibili anche con mezzi di "fortuna".
ciao
-
mi dici quali sono i mezzi di fortuna ? io ho un paio di caricatori che ti giuro che se non mi viene l'esaurimento è un miracolo... non sò piu che fare....
-
per le parti statiche un velo (ma proprio un velo) di silicone e solo se e dove è necessario, mentre per le parti mobili (la valvola) io ho risolto con un or e rondella al posto della parte in ottone conica.
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=105181
guarda con attenzione le ultime 3 foto postate.
ciao
-
nonostante tutto non riesco a risolvere le perdite della maledetta valvola...
-
-
ragazzi io con le pistole a gas ho sempre risolto tutto con la pasta nera alte pressioni che potete trovare in ferramenta , all inizio avevo provato quella rossa ,però non teneva alla fine ho trovato questa che è nera per alte pressioni e andava da dio, quando mi arriveranno i caricatori e se non andranno provero e vi dirò se regge
-
scusate l'intrusione,ma da possessore di un agm,visto che il caricatore in dotazione è pressocchè inutilizzabile,volevo un consiglio sull'acquisto di un altro caricatore più affidabile,quindi meglio spendere di più su un wa(compatibilità garantita al 100%?????) o aspettare l'arrivo di questi famelici bomber??approposito nessuno ha notizie in merito all'arrivo in italia o quasi di questi car. attendo fiducioso notizie!!!
-
ti dico x esperienza che non esistono caricatori fenomenali.
l'unico che fino ad ora mi ha dato problemi di perdite è uno dei miei wa...
il bomber dopo meno di 2 settimane ha distrutto l'or della valvola di inserimento del gas (or che si trovano negli accendini nulla di grave).
inoltre il mio caricatore bomber da meno potenza di un buon 20% rispetto ai wa (rodaggio?).
io prenderei quelli che costano meno, in un modo o nell'altro si mettono apposto.
mi sa che devo mettere in vendita dei kit di or per valvole...
-
si e anche una guida passo passo su come installarli... io te ne prendo subito uno....
cmq se scopri come aprire i 5ku dimmelo che io nn riesco se non trapanando...
-
ho fatto l'ordine dal bannato, spero arrivino presto, ovvio però che se i caricatori 5ku non hanno perdite non li tocco nemmeno.
viper, la valvola sei riuscito ad estrarla, se la perdita viene da li sei a metà dell'opera.
ciao
-
ne ho smontato un altro, a prescindere che ho dovuto ancora trapanare il maledetto perno... ho oliato tutte le guarnizioni e richiuso... ora sembra che la perdita siia lievissima... ora vediamo cosa succede.. il gas è dentro...
-
veramente hai dovuto trapanare un perno?!?!?
non c'è altro modo per aprirlo?
fammi capire, bisogna quindi danneggiare un perno per aprire la parte superiore contenente la valvola?
come lo sostituisci poi? ha misure standard?
-
guarda, per smontatare il 5ku và tolta prima la parte alta dove ci son le 2 viti, poi il perno grosso in basso al caricatore (che tiene il fondo) e poi il perno sul lato della molla che tiene i bb (che è quello che non si leva), dopodichè viene via il pezzo unico formato dal fondo e laterale (dove ce dentro la molla che spinge i bb). una volta tolto quello si levano i 2 perni, uno che era nascosto sotto al laterale e uno dal lato opposto del car.. fatto questo si smonta come un classico agm/wa.
il problema è che quel maledetto perno non esce, ho provato con tutto a spingerlo fuori, massimo esce di neanche mezzo millimetro... io ho forato con trapano a colonna e la punta piu piccola del ferro che avevo... ora devo studiare cosa usare per sistemarlo, anche se sinceramente quel perno non è in un punto vitale del car...
-
ciao a tutti, oggi mi sono arrivati sti caricatori della 5ku direttamente dal bannato italiano.
inizio con il dire che mi sono arrivati con una minima quantità di gas, niente perdite.
esteticamente sono davvero niente male, purtroppo non hanno i loghi colt sul fondello, è una carenza gravissima il fucile sicuramente smette di sparare... :giggle:
come prima prova li ho svuotati lasciando la valvola aperta per un paio di minuti (sul mio wa difettoso erano già troppi).
mi sono accorto che la valvola di caricamento ha una guarnizione in vista che evita gli sprechi di gas durante il caricamento, difatti una volta pieno a differenza degli altri che buttano fuori gas questo no, si sente via via indebolire il passaggio del fluido fino al silenzio totale, mi sembra che grazie a questo si riescano a caricare di più.
essendo nuovi i caricatori necessitano di un po' di rodaggio, uno dei due non entra per via di una spinetta lievemente sporgente.
facilmente risolvibile.
l'altro caricatore ha la gomma della bocca di uscita del gas troppo nuova nuova, appena inserito fatico un po' ad armare il cane, segno che il caricatore è perfettamente a contatto con l'otturarore.
il bolt catch ai primi colpi non andava ora si ma qualche volta no, un po' di rodaggio e si sistemerà del tutto.
prova di fuoco, con gas elleenne e bb da 0.23 la potenza è di 1.23j praticamente costante per 20 colpi poi ho interrotto la prova.
che dire... meglio di quanto pensassispero continuino a tenerema anche non fosse ho il mio metodo per sistemarli.
per 35€ li consiglio a tutti.
ciao
-
ciao, ho aperto un caricatore, cavoli è tutto in metallo!!
la parte ove vengono alloggiati i pallini ed il fondello negli altri modelli è in 2 pezzi e di plastica.
i 5ku sono in mono pezzo in metallo.
notevole.
-
Quote:
purtroppo a mio malinquore 2 son arrivati rotti... uno ha rotto il pezzo di plastica che tiene i pallini (dove si caricano) e l'altro ha rotto una parte metallica quindi non si riesce a inserire....
a parte questo inconveniente dato dall'imballaggio pessimo, il caricatore si innesta bene e si sgancia altrettanto bene... il peso minore si sente davvero quando si imbraccia il fucile..
scusa levami una curiosità.... ti vendono della roba rotta e tu sei ugualmente felice? wow come spender bene i propri soldi...
Quote:
per quello che costano vanno da dio... consigliati a tutti...
cioè arrivano rotti e li consigliamo a tutti solo per il prezzo...
ma.. non è meglio spendere qualcosina in più ed avere un prodotto che non ti arriva rotto e che funziona?
il bello è che stavo guardando sul sito del negozio: il caricatore non funziona ma si piglia un feedback pari a 10??!?!?!?!?! il mondo va alla rovescia!!?? la gente gradisce la roba rotta???? quindi se voglio un oggetto che non si rompa devo cercare quello con feedback 1 ??? incredibile:fajepaura:
boh... non capisco
quando leggo queste cose sono contento anche se ho speso di più... i miei caricatori non perdono un filo di gas, e ne ho già acquistati 6
i 5ku costano 35 euro e non funzionano... i miei costano 44 e funzionano... vorrà dire che anzichè 10 caricatori ne comprerò solo 8... ma almeno funzionano bene
vabbè scusatemi... stavo filosofeggiando... in fondo è giusto che ognuno i propri averi li spenda come crede
-
ragazzi io ho un ghk....provato quello ne ho ordinati altri 7....sono i migliori, molto realistici esteticamente, boltcatch ottimo, non perdono gas, vanno da dio!
5ku 35€
ghk 50$ = 34€
fatevi due conti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
i 5ku costano 35 euro e non funzionano... i miei costano 44 e funzionano... vorrà dire che anzichè 10 caricatori ne comprerò solo 8... ma almeno funzionano bene
vabbè scusatemi... stavo filosofeggiando... in fondo è giusto che ognuno i propri averi li spenda come crede
che caricatori hai che costano 44 e non perdono ?? li voglio pure io !!!!
@dark: come hai aperto il caricatore senza trapanare ???
-
purtroppo sono wuelli per we e non ci vanno sull'agm....
cmq avevo letto qualche rece sui ghk pure io, e sembra che vadano molto bene, mentre ho sentito parlar male dei ghk a co2
a sto punto prendete i ghk e lasciate stare sti 5ku
-
scusa allora il ragionamento dei 44 euro contro i 35 non regge visto che non ci vanno sul wa...
peccato cmq... speriamo in futuri migliori :d magari con piu capienza
-
oggi me ne sono arrivati altri 3 e perdono tutti.
per me non è un grosso problema, apro riparo chiudo.
ghk e bomber è vero che costano meno ma tra trasporto dazi doganali e tasse costano più del doppio allora ripeto che sono contento di prendere caricatori da 35€ aprire riparare e chiudere.
bye
-
x viper
per sostituire la spina rotta prendi una vecchia chiave a brugola cinese, sceglia
ovviamente della misura giusta per entrare nel foro che hai trapanato e fermarsi, poi
tagliala a misura con un tronchese!
essendo esagonale dovrebbe incastrarsi bene!
io su un mio caricatore ho fatto così perchè avevo per errore rovinato la sua spina
originale!
-
bene bene lo farò :d
grazie del consiglio !!!!!!!!!!!1
ogi sistemo l'ultimo caricatore... sperando non perdano perchè non ce la faccio piu...
-
oggi ne ho aperto uno, sono riuscito senza trapanare anche se è stata dura.
e' diverso dai wa ed i bomber, è full full metal.
anche le levettine del bolt catch sono in metallo.
la parte di contenimento dei bb è anch'essa in metallo ma a differenza dei wa è un blocco unico con il fondello.
belli peccato che l'assemblaggio lasci molto a desiderare.
-
oggi sistemato l'ultima è bastato un po di silicone spray... :d
-
che gas usi?
con i gas già dotati di lubrificante i problemi si riducono notevolmento.
-
le bombole piccole che vende safara il 134a con silicone
-
capito, quello va benone.