Visualizzazione stampabile
-
Cambio molla scar dboys
ciao ragazzi, ho da poco testato al corny il mio scar dboys, è più o meno su 1,2j..... avendo tutti gli ingranaggi e motorino hs, quale molla mi consigliate di montare? avevo pensato ad una guarder sp100, può andare? il gruppo aria funziona benissimo già di serie, inoltre ho notato che se faccio un pò di raffiche anche brevi, il motorino tende a scaldare un pò, credo dipenda sempre dalla molla troppo dura
grazie per chi mi risponderà :ok:
-
non vedo il problema
ci metti un altra molla,se è ancora over ne metti un altra ancora più morbida.
-
se così com'è risulta fuori joule ed il gruppo aria funziona bene, con una molla da 100 ti trovi ancora over.
se non ci sono sfiati in giro, con una 90 della guarder dovresti stare sui 95 mts +-.
per il motorino che scalda difficilmente è colpa della molla. più semplicemente può essere colpa della regolazione del motorino stesso o della spessorazione degli ingranaggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
non vedo il problema
ci metti un altra molla,se è ancora over ne metti un altra ancora più morbida.
si ma non sò quale molla mettere, e non sono nemmeno sicuro che dipenda dalla molla, volevo qualche consiglio da qualcuno che ne sa più di me :ok:
-
monta una molla guarder sp100 e via col tango,chiaramente non devi montare cuscinetti ne al guidamolla ne alla testa. se usi i cuscinetti dovresti mettere una sp90
-
Quote:
Originariamente inviata da
dari0
monta una molla guarder sp100 e via col tango,chiaramente non devi montare cuscinetti ne al guidamolla ne alla testa. se usi i cuscinetti dovresti mettere una sp90
nono, niente cuscinetti, è ancora come mamma lo ha fatto :asd: quindi non penso ci siano :hummm:, grazie per il consiglio :ok:
-
con la 100 vai over... garantito.
lo scar ha la canna lunga, quindi tanta aria e più potenza.
con una 100 guarder su un ak47 senza cuscinetti ho segnato 1,3 joule al cronografo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
eu87
con la 100 vai over... garantito.
lo scar ha la canna lunga, quindi tanta aria e più potenza.
con una 100 guarder su un ak47 senza cuscinetti ho segnato 1,3 joule al cronografo...
lo scar dboys esce di serie con la canna cqb (quindi corta), a meno che shal non ci abbia montato l'allungo canna con una sp100 dovrebbe essere tranquillo... prova, poi casomai torni dal negoziante e te la fai cambiare ^^
-
con la 100 sei over sicuro anche perchè i cinesi hanno quella specie di spessore sulla testa (quello dove si attacca la molla)
metti una 90 e starai al filo joule;-)
io con lo spetnaz, canna corta, con la 100 facevo 1,2
-
Quote:
Originariamente inviata da
eu87
con la 100 vai over... garantito.
lo scar ha la canna lunga, quindi tanta aria e più potenza.
con una 100 guarder su un ak47 senza cuscinetti ho segnato 1,3 joule al cronografo...
in tutte le asg che ho e montano sp100 nessuna è over...
ovvio che se si lascia dove c'è il blocchetto dietro la testa si va over...
-
con una sp90 vai sul sicuro
-
Quote:
Originariamente inviata da
dari0
in tutte le asg che ho e montano sp100 nessuna è over...
ovvio che se si lascia dove c'è il blocchetto dietro la testa si va over...
che volete che vi dica, sarò molto bravo io a montare i gruppi aria, a me con la 100 va over anche lo stubby con la canna da 14 cm...:giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
shalasaska
si ma non sò quale molla mettere, e non sono nemmeno sicuro che dipenda dalla molla, volevo qualche consiglio da qualcuno che ne sa più di me :ok:
una molla cosa 10€ se compri 2 o 3 non è la morte di nessuno
non vanno a male e anche dopo anni le puoi riusare.
inizi col montare una molla (che ne so una m100)
se vedi che sei over passi a quella
sotto e cosi via
-
grazie ragazzi, credo che proverò una sp100, se non dovesse andare allora me la faccio cambiare con una sp90, ma non credo che un gruppo aria dboys originale possa farmi arrivare l'asg overjoule con una sp100, sopratutto perchè ha il cilindro forato a 3/4 e la canna da cqb, quindi parecchio corta come diceva craig08 (p.s. il prolunga canna è ancora montato e funge a maraviglia :asd:)
-
devi segare od abbassare il blocchetto di zama all'interno del pistone visto che nn lo puoi togliere.....la vite che ferma la testa si avvita proprio lì!!!
oppure puoi optare per delle molle "corte",classic army,etabeta,etc etc.
per togliere la molla devi svitare la vite che tiene la testa,togli la molla insieme al blocchetto di zama,e quì decidi in base a che molla hai,cosa fare.
hai un pò di esperienza nello smontare asg????????
te lo dico xchè lo scar è un pò particolare......
-
Quote:
Originariamente inviata da
t.n.t raspa
devi segare od abbassare il blocchetto di zama all'interno del pistone visto che nn lo puoi togliere.....la vite che ferma la testa si avvita proprio lì!!!
oppure puoi optare per delle molle "corte",classic army,etabeta,etc etc.
per togliere la molla devi svitare la vite che tiene la testa,togli la molla insieme al blocchetto di zama,e quì decidi in base a che molla hai,cosa fare.
hai un pò di esperienza nello smontare asg????????
te lo dico xchè lo scar è un pò particolare......
fino ad ora ho smontato solo minimi e m4
-
dovresti montare una molla che non ti fà andare over....
siamo sempre alle solite domande. :(
-
ci sono delle guide per lo scar,cambiano i selettori e lo smontaggio/rimontaggio è un pò più "palloccoloso"(mai come il sig 552!!!).
cmq se fai come ti ho detto sei nel j.
-
se metti la sp100 della guarder togli il blocchetto di zama e compri una vite del diametro di 3 mm lunga 15/20 mm, dadino autobloccante ed opportuna rondella che entra dentro il pistone.
e' inutile che tu stia lì a perdere tempo con il blocchetto di zama.
per ultimo "fate vobis"!
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
se metti la sp100 della guarder togli il blocchetto di zama e compri una vite del diametro di 3 mm lunga 15/20 mm, dadino autobloccante ed opportuna rondella che entra dentro il pistone.
e' inutile che tu stia lì a perdere tempo con il blocchetto di zama.
per ultimo "fate vobis"!
:hu:..... è? non sò cosa sia il blocchetto di zama :asd: potresti spiegarmi meglio?
-
metti la sp90 e non sbagli mai
-
Quote:
Originariamente inviata da
shalasaska
:hu:..... è? non sò cosa sia il blocchetto di zama :asd: potresti spiegarmi meglio?
all'interno del pistone c'è un blocchetto di metallo (zama)dove si avvita la vite che tiene ferma la testa e,oltre a questo,funge da precarica molla,se tu lo togli,con il sistema che ti ha detto prima picchio,monta pure una 90 o 90+ lunga,se invece nn ti vuoi sbattere + di tanto,lasci il blocchetto e ti prendi una 90/95 cortaclassic army o etabeta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
t.n.t raspa
all'interno del pistone c'è un blocchetto di metallo (zama)dove si avvita la vite che tiene ferma la testa e,oltre a questo,funge da precarica molla,se tu lo togli,con il sistema che ti ha detto prima picchio,monta pure una 90 o 90+ lunga,se invece nn ti vuoi sbattere + di tanto,lasci il blocchetto e ti prendi una 90/95 cortaclassic army o etabeta.
:right: grazie del consiglio
-
confermo. lo scar dboys, con il gruppo aria a posto fa 105m/s con la sp100. ne ho montate 4 su scar di serie (nessuna altra modifica) ed ho ottenuto sempre lo stesso risultato. per stare a filo joule metti la 90 oppure togli lo spessore. in alternativa cambi il guidamolla con uno senza cuscinetti, ma io preferisco di gran lunga mettere la 90. pensa che cambiando la testa con una area1000 invece arrivi a 115m/s con la sp100!
il gruppo aria va molto meglio con una testa antivuoto seria e un bel giro di teflon sulla testa del cilindro..