Visualizzazione stampabile
-
G&G RK47 (Replica AK47)
dopo molto, finalmente, mi accingo a recensire questa asg che mi ha lasciato ottime impressioni a differenza di molti altri prodotti dello stesso brand, premetto che le fotografie non sono di eccellente qualita' e purtroppo nemmeno tutte ma penso che siano indicative.
premetto che ho avuto la possibilita' di acquistarlo usato, ma praticamente era nuovo poichè aveva sparato circa 1000bb e non rappresentava nessun segno di usura.
la replica in questione non è una novita' sul mercato poiche è in listino da oltre 2 anni dalla data di questa recensione, ciononostante penso che , anche con l'avvento delle repliche cinesi puo' dimostrarsi un buon acquisto, sopratutto perche rispetto al periodo di lancio viene venduto a 40-50 euro in meno.
non faro' commenti su cose banali tipo la scatola o l'odare che ha il grasso, cerchero' di andare al concreto.
per iniziare non ho una buona foto del fucile completo, per tanto linko direttamente quella del produttore:
https://www.guay2.com/web/our_product/rk47.php?lang=en
impressioni generali: e una replica solida e ben fatta, l'assemblaggio è molto buono, non si avvertono scricchilii di sorta, ottimo anche il grado delle finiture, soprtatutto per quell' aria"marezzata"del top cover e del caricatore, il corpo è realizzato in lega di magnesio, non da' ovviamente la realisticita'ì dell' acciaio, ma è un ottimo compromesso tra realismo e peso.
la cosa piu' impressionate del fucile, dal punto di vista estetico è rappresentata sopratutto dalla ottima riproduzione dell' otturatore e del pistone del recupero gas,. tirando l'otturatore e rilasciandolo si ottiene un suono inquietantemente reale, sopratutto per il fatto che il pezzo è notevolmente spesso (quasi il quadruplo di un marui per capirci).
in definitiva l'dea di ralismo è notevole, ma il peso, pur essendo "importante" e nettamente inferiore alla controparte reale.
il legno è notevolmente spesso e robusto, si differisce abbastanza chiaramente da quello usato dai sovietici, ma con un po' di cartavetrata, impregnante e volonta il grado di realismo(gia' elevato) si puo' notevolmente incrementare.
voto complessivo sull'estetica:8,75/10
lo smontaggio avviene analogamente al modello marui, si percepisce una buona qualita' costruttiva ed un assemblaggio eseguito"near to mint".
https://img99.imageshack.us/img99/13...6458qp4.th.jpghttps://img99.imageshack.us/images/thpix.gif
https://img99.imageshack.us/img99/62...6460nq4.th.jpghttps://img99.imageshack.us/images/thpix.gif
https://img90.imageshack.us/img90/96...6463do6.th.jpghttps://img90.imageshack.us/images/thpix.gif
https://img385.imageshack.us/img385/...6462oz0.th.jpghttps://img385.imageshack.us/images/thpix.gif
andiamo ad esplorare la meccanica:
innanzitutto le considerazioni esterne: il gearbox ha un bell' aspetto, assolutamente sovrapponibile, se non superiore al marui per qualita' del materiale, idem per la gsabbia motore, anche i cavi hanno un aspetto piu' che decoroso, anche essi in definitiva sovrapponibili alla casa nipponica.
aprendo il boix possiamo notare la classica molla corta della g&g(equiparabile an una sp90 per potenza), il pistoine bianco(ben fatto) del vecchio tipo di serie di questo brand e la relativa testa con 4 fori antivuoto, il cilindro è in ottone, pieno(a differenza di quelli forati che la g&g mette ora anche in canne da 1km), ben fatto anche il guidamolla(cuscinettato) e la testa cilindro e l'air nozzle sono sostanzialmente copie anastatiche marui.
con sorpresa ho trovato delle boccole(da 6mm ovviamente)cuscinettate, la spessorazione era stata fatta molto bene.
gli ingranaggi sono i soliti g&g, magistralmente realizzati il conico ed il semidentato, il centrale purtroppo non è al livello degli altri due "fratellini"poichè, a mio goudizio è troppo sottile, rimane cmq nettamente piu' resistente di qualsiasi ingranaggio in zamack.
unico difetto riscontrato è stato l'oring della testa pistone, sfiatava visibilmente e, di conseguenza al cronografo il risultato era basso(cica 0,8j) cambiando l'oring con uno marui che mi avanzava e messa (per prova) una molla deepfire adesso sono leggermente over(102-103m/sec con 0,20), ma per esperienza vi dico che con la molla di serie vi assestate sui 96-97 m/sec con i 0,20.
ecco un po' di immagini degli interni.
https://img265.imageshack.us/img265/...6479oe4.th.jpghttps://img265.imageshack.us/images/thpix.gif
https://img222.imageshack.us/img222/...6481ig8.th.jpghttps://img222.imageshack.us/images/thpix.gif
https://img120.imageshack.us/img120/...6469dh3.th.jpg
https://img134.imageshack.us/img134/...6466pm2.th.jpghttps://img134.imageshack.us/images/thpix.gif
la meccanica gira fluida, e per adesso lo sto provando con una 10,8 v flight che trova comodo alloggio nel calcio e sembra poter reggere tranquollamente la rateo.
voto globale meccanica 8/10.
impressioni di tiro:
il gommono dell' hu è decente, la regolazione facile e veloce, in definitiva spara come un ak47 marui portato filoj, con precisione analoga.
voto globale tiro:8/10.
conclusioni: indubbiamente è un bel ferro, da una soddisfazione notevole, un ottimo realismo ed il prezzoè sceso dalle 360 euro di qualche mese fa alle 310-320 euro odierni, in definitiva ne consiglio l'acquisto, sopratutto per il buon assemblaggio generale.
voto finale :8,5/10.
p.s mi scuso ma l'immagine del gearbox chiuso è quella di un'altraasg della g&g, differisce perche ha boccole in ottone anziche di acciaio cuscinettate.
si ringrazia la di rito softair che mi ha aiutato nel servizio.
aggiornamento, aggiunto nuovo link dal sito, scusate il disagio.
-
cavolo bello! veramente un'ottima recensione
-
-
dopo anni la g&g ha ancora problemi di tenuta d'aria?...mah....
-
bhe, si, purtroppo, anche se non gravi, l'unica cosa è l'o ring della testa pistone, quella cilindro tienen bene.
-
ah, dimenticavo una cosa importante, il fucile ha di serie la slitta per ottica, come si puo' vedere anche dalle immagini.
-
1 allegato(i)
:snipersmile: io l'ho ordinato oggi per modificarlo e farlo diventare così:
uno zastava m 76 jugoslavo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
wise
dopo anni la g&g ha ancora problemi di tenuta d'aria?...mah....
guarda io ho 2 g&g(gr300/m14) e nn hanno alcun problema a livello meccanico nemmeno in fatto di perdite d'aria entrambi facevano da nuovi dai 99 ai 102m/s lo so sn over ma dopo un po di utilizzo si assestano e ora sn sui 0.97 entrambi)
può capitare il diffetto d fabbrica cmq era una leggera perdita d'aria, nn faceva poco (0.80j) niente d grave
mi sa ke sarà il prossimo acquisto aspettavo solo una recensione
-
veramente bello il zastava m 76 jugoslavo, ma se con tutto il lavoro che ce da fare..lo trasformerei in un svd
-
:snipersmile: la mia idea era quella , ma visto che ha già il calcio in legno tipo carabina ho optato per lo zastava e poi ho iniziato anche il dragunov.
cosa volete farci a me piacciono o lunghi o cortissimi.