Visualizzazione stampabile
-
visore notturno NOTM-1
salve ragazzi,sto per acquistare il mio primo visore notturno....è un prima gen quindi non il massimo ma per l'utilizzo che ne farò io penso sia piu' che sufficente....
ero intenzionato a comprara il notm-1
https://img.auctiva.com/imgdata/2/5/...49050038_o.jpg
la mie domande sono:
- qualcuno di voi lo utilizza e mi sa dire com'è?
ma molto piu' importante:
- cosa mi serve per attaccarlo ad un elmetto protec oppure ibh
- secondo voi trovo l'anello/staffa per attaccarlo sul rail e utilizzarlo abbinato ad un 551nv?
grazie mille in anticipo!
-
lo stai prendendo da visione notturna? se la tua risposta è si, allora stai prendendo una cantonata visto il prezzo a cui lo vendono, poi come prestazioni non ti saprei che dire. meglio il bushnell di cui ci ha fatto una bella recensione gho69. io al + presto prenderò quello.
-
che cambia tra questo e il bushnell?cmq il prezzo è identico al bushnelll....
-
leggiti la recensione che ha scritto gho69. solo solo per questa splendida recensione lo prenderei al volo.
-
certamente...l'ho letta ed ero anchio...ma questo l'hai provato te?
-
io personalmente no, ma cmq non è ho sentito parlare molto bene. per il resto prova con il tasto cerca, magari troverai qualche thread che parla di questo visore. io però ti consiglio il bushnell, poi fai tu. ciao.
-
grazie per i complimenti alla mia rece nowak :wink2: a me però questo visore sembra moooolto simile al mio bushnell: non escluderei che possa trattarsi dello stesso prodotto "rimarchiato" (usanza tutt'altro che rara nel settore del'elettronica di consumo)
@ snake doc: se mi fai avere in pm il link del visore in oggetto magari vedo se confrontando le caratteristiche ne sappiamo qualcosa di più
-
Quote:
Originariamente inviata da
gho69
grazie per i complimenti alla mia rece nowak :wink2: a me però questo visore sembra moooolto simile al mio bushnell: non escluderei che possa trattarsi dello stesso prodotto "rimarchiato" (usanza tutt'altro che rara nel settore del'elettronica di consumo)
ma di nulla! ho detto solamente la verità. grazie a te posso comperami questo visore ad occhi chiusi. e devo dire che non mi danno più da molto tempo.
-
possessore di bushnell , questo in foto è identico al mio, perfettamente uguale se nn fosse per il marchio, ho letto la rece del gho69, in assenza o quasi assenza di luce è un problema, con ir acceso a 20\30 metri è giorno, impressionante quanto illumina, io ho fatto molte prove, dentro lo sgabuzzino senza ir nn si vede niente apparte le infiltrazioni di luce dalle fessure della porta, con ir acceso è come se a luce spenta accendi una lampadina abbastanza potente, in bosco senza ir con luna e bel tempo si vede abbastanza, ma posso garantirvi che con gli occhiali è scomodo, io ho montato il sostegno originale del visore su elmetto m1 in kevlar, ho dovuto bucare ovviamente, dalla sua ha che si regola la distanza dall'occhio al visore, ma con occhiali la visuale è veramente ridotta, senza sarebbe ottimale, nn so come risolvere il problema, conclusioni, si vede bene anche senza ir, ma è scomodo con occhiali, e alla fine in certe situazioni è troppo scomodo quasi ti viene voglia di toglierlo e andare di torcia. sto aspettando ancora un laser ir decente, da quello che ho visto con anpeq originale si riesce a illuminare a giorno senza il problema di led o sfocamenti rossi, un particolare singolo con visore a ir acceso rimane facile da individuare, ma penso che un robustino appizzato tra la tundra ti slaccia le scarpe e manco t'accorgi! sono gli occhiali la scomodità, consigli consigli consigli.
-
io ho il notm-1 e per l'uso softairistico che ne faccio, non mi lamento per niente...
la visione è indubbiamente migliore con l'ir acceso, ma anche senza l'ir il visore fa piuttosto bene il suo lavoro.
non ho riscontrato il problema di bismark riguardo gli occhiali, anzi io regolo la posizione del visore in modo che il paraluce in gomma sia appiccicato alla lente degli occhiali come una ventosa, poi regolo la messa a fuoco.
in questo modo lavoro benissimo, sia per navigare che negli ingaggi.
inoltre è leggerissimo, e l'ho portato in testa per nottate intere senza risentirne.
c'è da dire che io il notm l'ho preso usato qui sul forum ad un buonissimo prezzo: se ci dovessi spendere quasi 700 pippoli per il nuovo come vedo sul sito di dss, penso che mi orienterei su uno yukon tracker o qualcosa del genere...