Set-up soccorso medico/paramedico US Army
salve a tutti, mi permetto di scrivere qualche impressione personale
sul set-up in questione, che ho avuto occasione di reperire negli states.
chiamatela una piccola recensione o come meglio credete, ad ogni modo lungi da me di voler pestar piedi agli esperti del settore.
uso effettivo:
il kit viene prodotto dalla specialty defense, su contratto della us army, ed è attualmente in uso alle forze spiegate in iraq.
il kit comprende:
- 8 medic pouches con attacco molle da sistemare sul vest oppure al cosciale, in base alle necessità;
- 1 bandoliera che può contenere attrezzi medici oppure caricatori per ak;
- 1 zaino modulato appositamente per interventi di soccorso.
il kit viene fornito sigillato in una busta di cellophan con sopra l’identificativo del numero
seriale e senza alcun presidio medico/chirurgico e medicinali all’interno.
esterno
una volta sfilato dalla busta, ci si rende conto subito dell’ottima qualità del prodotto.
il materiale utilizzato è spesso e robusto, probabilmente cordura 1000, ed è in grado tranquillamente di sostenere il peso dell’attrezzatura e di una bombola di ossigeno
pocket.
lo schienale è dotato di imbottitura interna in
spugna smontabile.
gli spallacci sono ben imbottiti, dotati di regolazioni superiori ed inferiori, ed al centro di ogni spallaccio troviamo uno sgancio rapido per accelerare le operazioni di soccorso.
gli sganci rapidi degli spallacci sono dotati di una sicura a bottone: si impugna la linguetta tirando verso l'alto e contemporaneamente si aprono i bottoni e lo sgancio a baionetta.
come in ogni zaino tattico troviamo pure la cinghia pettorale
e quella per la vita, entrambe con chisura a mezzo di fastex.
sulle pareti laterali e quella posteriore troviamo parecchie pals, ottime per agganciare medic pouches, portaborracce o altro.
inoltre vi sono ben 4 cinghie per regolare la profondità dello zaino.
lo zaino si chiude tramite una sovradimensionata cerniera che scorre lungo i perimetri laterali e superiore.
nella parte superiore è cucita una comoda maniglia.
in quella inferiore troviamo attacchi femmina fastex per una
modular sleeping bag o altri accessori.
interno:
una volta aperto, troviamo praticamente un solo enorme vano centrale dotato di varie tasche in rete chiuse da patte dotate di velcro lungo tutto il perimetro.
lato spallacci:
vi sono 4 bottoni dove si attacca la bandoliera spalleggiabile.
la bandoliera può contenere caricatori oppure attrezzature mediche ed in caso di necessità può essere estratta e portata a tracolla abbandonando lo zaino.
dietro alla bandoliera trova posto un vano contente una tavola in materiale plastico e la seconda imbottitura in spugna.
la tavola ha varie funzioni: in primis irrigidire lo schienale per il trasporto della bombola di ossigeno ma si può utilizzare anche come tavolino di intervento da interporre fra il suolo e la superfice del ferito su cui si deve intervenire.
lato posteriore:
troviamo una sacca trasparente grande quanto la parete.
sezioni laterali:
ai lati dello zaino, sono attaccati sempre tramite fastex, due paratie indipendenti piene
di tasche a rete, con patta di chiusura dotata di velcro, per riporre i vari medicamenti. entrambe le paratie sono dotate di maniglie ed una volta staccate dallo zaino, possono esser trasportate singolarmente oppure appese
ad una parete, un albero, una tenda medica, ecc.
come utilizzo il kit
non sono laureato in medicina, dunque non possiedo competenze specifiche in merito e non
ho neppure alcuna pretesa di emulare dottori, specialisti od altro (anche se il giochino dottore ed infermiera non mi dispiacerebbe:doublekiss:).
utilizzo quindi il kit per portarmi appresso i materiali necessari nell’eventualità
di un primo soccorso ed attrezzature di gioco.
qui di seguito posto le foto dello zaino, ed appena trovo la cartella nel marasma del mio pc, vi posto quelle del materiale che mi porto appresso.
a piu tardz