Visualizzazione stampabile
-
Ak g&p
Salve, ho deciso di rifarmi un AK e, visto che mi trovo particolarmente bene con questa marca, sono orientato sulla G&P.
il problema è che non ho trovato nessuna informazione a riguardo, e vorrei sapere se qualche gurù dell'ak mi può rispondere...
la meccanica è affidabile quanto quella dei gearbox di II° generazione?
ha qualche problema o difetto particolare?
il modello tactical che gusci monta? posso in seguito sostituire il calcio con uno fisso?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
Snake
Salve, ho deciso di rifarmi un AK e, visto che mi trovo particolarmente bene con questa marca, sono orientato sulla G&P.
il problema è che non ho trovato nessuna informazione a riguardo, e vorrei sapere se qualche gurù dell'ak mi può rispondere...
la meccanica è affidabile quanto quella dei gearbox di II° generazione?
ha qualche problema o difetto particolare?
il modello tactical che gusci monta? posso in seguito sostituire il calcio con uno fisso?
grazie
Il tactical e il modello con calcio colt, giusto?
Se si, puoi in seguito montare il classico calcio fisso da AK.
-
da quello che so esiste un adattatore che porta da calcio fisso del body ad uno a tubo per calci serie colt..l'incontrario (da colt a fisso) non ne ho idea..in teoria si dovrebbe rimuovere il tubo del calcio a meno che non sia fisso col il body..ma come mai prendere un tactical per poi tornare a normale? tanto vale comprare direttamente quello fisso..detto questo non conosco i modelli g&p ma consiglio comunque marche quali lct e vfc..ottimi anche ics e ca se non si guarda all'estetica e e&l se si vuole una replica di ottima filologicità al reale..
-
la filologicità al reale è relativa, visto che lo userò comunque in molte occasioni dove devo replicare il reale in un periodo o nell'altro preferisco prendere una cosa che si possa "modificare" a piacimento in base all'occasione...
il calcio sarebbe quello a stampella in plastica, ma credo che il sistema di attacco sia uguale a quello per calcio colt, se da ak a colt va bene dovrebbe andare bene anche il contrario...
VFC o LCT non costano 219€ però... e poi visto che nessuno ne ha ancora parlato lo prendo e magari ci faccio una bella recensione per il forum ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
EOtech
da quello che so esiste un adattatore che porta da calcio fisso del body ad uno a tubo per calci serie colt..l'incontrario (da colt a fisso) non ne ho idea..in teoria si dovrebbe rimuovere il tubo del calcio a meno che non sia fisso col il body..ma come mai prendere un tactical per poi tornare a normale? tanto vale comprare direttamente quello fisso..detto questo non conosco i modelli g&p ma consiglio comunque marche quali lct e vfc..ottimi anche ics e ca se non si guarda all'estetica e e&l se si vuole una replica di ottima filologicità al reale..
''E&L'' ottima filologicità è un parolone. Hanno più dettagli sbagliati dei Cyma, vernice compresa.
Snake:
Quindi vuoi un fucile che sia possibile usare anche per un setup ''Russo''?
-
non necessariamente, non ho intenzione di rifarmi il setup russo per ora...
però che sia minimamente credibile per essere considerato l'ak di un russo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Snake
non necessariamente, non ho intenzione di rifarmi il setup russo per ora...
però che sia minimamente credibile per essere considerato l'ak di un russo ;)
Allora come modello ti consiglio un AK74S.
Con le guancette in legno, nudo e crudo puoi usarlo per far un setup insurgent.
Ora stanno iniziando ad esser prodotti anche gli adattatori abbattibili per calcio colt, quindi nel caso puoi cambiare guancette con un paio di guancette tactical e il calcio con un calcio colt e far un fucile adatto ad un loadout Russo moderno.
Se non lo vuoi tactical, puoi prender solo un paio di guancette in polimeri e il calcio da 74M (abbattibile pieno) e hai comunque un fucile filologico :)
Riguardo alla meccanica: I G3 sono molto affidabili secondo me, la cavetteria di solito non è schiacciata da nessuna parte e il sistema hop up a levetta lo preferisco rispetto a quello a rotella. Bisogna solo un po sbattersi a prender le batterie giuste da metter sotto la cover, ma per il resto nulla da dire.
Riguardo ai G&P purtroppo non so dirti nulla, se non che non mi piace il loro sistema di smontaggio marui-alike
-
il fatto è che come scritto vorrei un G&P, le altre marche le ho gia provate e so come funzionano...
G&P però trovo solo i modelli tactical. anch'io preferirei un 47s per poi modificare l'estetica a piacimento, ma la G&P non lo fa... ho sempre preferito il calcio ribaltabile dell'S...
spendere 40€ in meno per un cyma e poi doverne mettere il doppio per sistemare la meccanica non mi sembra logico...
------ Post aggiornato ------
PS: e poi ho sempre avuto problemi di compatibilità con i caricatori monofilari da 7,62 (quelli in metallo) G&P...
problema che potrei risolvere con i caricatori da 7,62 in nylon (li chiamano wpm credo) che sono "abbastanza" filologici se ci concediamo una piccola licenza poetica (come le chiama berserk ;) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zal
''E&L'' ottima filologicità è un parolone. Hanno più dettagli sbagliati dei Cyma, vernice compresa.
Snake:
Quindi vuoi un fucile che sia possibile usare anche per un setup ''Russo''?
ciao, sperando di non andare troppo ot ti chiedo dove sono gli errori degli e&l (ne ho uno e vorrei capire visto che non lo so realmente)
i paramani sono intercambiabili con i real steel e la verniciatura non c'è. è brunito (mi sembra ma magari dico una cavolata) lo spegnifiamma del 105 ha passo 24 come il reale.
vorrei veramente sapere cos'ha il cyma di più filologico rispetto All e&l.
sono vere domande a cui vorrei vere risposte per accrescere il mio bagaglio personale. non è assolutamente polemica.
ciao
MIREK
-
E&L è molto robusto ma ha diverse imprecisioni a livello di particolari (come quasi tutte le repliche da SA), inoltre gli AK real sono verniciati in nero semi-gloss non bruniti: personalmente lo prenderò in sostiruzione del mio KLS a tempo debito.
Su red alliance c'è una comparazione
Ahab
PS: Smontaggio marui?... Bleah!