Visualizzazione stampabile
-
Cutoff (??) systema
MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost :Frittura mista (non low cost)
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: //
-UPGRADES O MODIFICHE: Gearbox systema 7mm cuscinettate, ingranaggi standard torque con due denti limati, pistone quantum creamagliera metallo/titanio, teste modify, cilindro G&G, MERF GATE 3.2 .
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Credo che il cutoff faccia impuntare gli ingranaggi. Allora, la replica prima degli ultimi upgrades (gearbox systema) girava perfettamente a filo joule da parecchi mesi. Ho comprato un gearbox systema da 7mm con boccole cusicnettate, ovviamente senza minuteria. Per la i contatti e la minuteria (mollette e cutoff) ho preso la roba da un gearbox G&G (quello che montavo fino a poco fa sulla replica. Lucidata a specchio la sede del pistone, e dopo aver fatto tutte le accortezze per modificare tutte le sbavature, inizio a montare tutto. Il gruppo cntatti, non entrava bene in sede perchè leggermente più alto, una limata di 5 minuti e problema risolto. Monto il cutoff del G&G che pensavo andasse bene e mi accingo a rimontare il tutto. Boccole con fermafiletti, ingranaggi con grasso di vasellina, grasso siliconico per gruppo aria, e vasellina (leggerissimo) e WD 40 per sede pistone. Faccio spessorare il tutto da un mio amico che sa il fatto suo, e chiudo. Montato il merf, prima raffica e il GB fischiava da morire. Seconda raffica, abbasso tutto il motore e non cambia nulla, terza raffica lo alzo tutto e non cambia nulla, alla quarta si punta tutto, nel senso che il motore parte, ma è come se non ce la facesse a muovere la meccanica e punta. (Provandolo a riaprire, due viti del gearbox si sono spanate, quindi per stasera ho lasciato stare, considerato che ho pure usato la chiave datami insieme al kit del GB -.-) Visto dall'esterno il GB, ho notato che il selecotr plate molleggia, ma senza far muovere il cutoff, ovvero la molla si stringe e si allarga, ma il cutoff rimane puntato. Col cacciavite e una media resistenza, lo si smuove. E' possibile che sia quello il problema che tocca sotto il semidentato e fa puntare tutto? Esiste un cutoff che voi avete provato compatibile al 100% con il GB systema in modo tale da escludere questa soluzione e vedere se c'è altro?
-TEMPO DEL PROBLEMA: //
-BATTERIA E SPECIFICHE: 11.1 LiPo NanoTech Turnigy 15-25 c 1400 mha
-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): //
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Media Per il momento grazie mille a tutti
siero
-
se fischia,non e' spessorato bene...se non e' spessorato bene,puo' essere che il settoriale sia troppo basso,e quindi sfreghi sul cutoff...accade di rado,ma puo' essere...ma bloccare la meccanica...be' questo no...ho visto ingranaggi su cuscinetti sboccolati,fresare il gear senza fermarsi ...il problema secondo me non e' il cutoff..
-
Però non m'hai detto nulla, quindi cosa può essere? :°D Non credo che una mala spessorazione blocchi così la meccanica.
-
io proverei a rispessorare partendo dal conico e regolandone l'altezza col motore (c'è un ottima guida su sam e molte videoguide su youtube), con tutta probabilità si alzerà anche il settoriale, controlla poi che il cutoff si muova liberamente senza gli ingranaggi.
Controlla inoltre l'accoppiamento pistone-gearbox e pistone-settoriale
Come dice il buon ste, il settoriale basso sul cut off, difficilmente bloccherà la meccanica, il problema cutoff esiste, ma quello principale è da ricercare altrove
ps: secondo me non hai fatto un grosso affare a cambiare gusci, i g&g sono ottimi, e nei systema aspettati che si romperà il fermocorsa del contatto elettrico
-
Non dici che tipo di asg stiamo parlando....... di che "cacchio" di GB stiamo parlando????? II gen??? III gen???
Se fosse un II gen., dato che asserisci che lo spessoramento è stato fatto da persona "esperta", il problema che il motore "fischia" potrebbe essere dovuto anche al fatto che i fili di alimentazione non sono stati fatti passare dove devono, causando così un'inclinazione sbagliata al motore e di conseguenza al pignone sul conico.
Poi non ho capito dove hai messo il WD40........ tienilo per i cardini delle porte di casa, non per le asg!!!!
-
1 allegato(i)
COme sempre picchio sei cortese.
Il WD40 con PTFE è usato dalla stragrande maggioranza dell'utenza di sam (guarda guide) so che dirlo a te è come dirlo a Fonzie, non sia mai, ma forse ti sei dimenticato che nelle guide c'è scritto anche quello, purche sia olio al teflon, ovvero con pTFE. Il GB è di II gen.
Il motore ingaggiava come si deve con il conico, ho provato la grip col motore e cavi prima di richiudere ed ingaggiava il conico come si deve.
Venendo a noi, ho riaperto il tutto, l'albero del settoriale è spezzato di netto, non riesco a credere che una spessorazione fatta anche con un margine d'errore ridottissimo (visto che a gb chiuso tutto girava tranquillamente e l'effetto maracas degli ingranaggi era quasi impercettibile) possa arrivare a far spezzare il settoriale così. Puo essere proprio il cutoff, o semplicemente usura visto che ho da due anni quel settoriale?
https://www.softairmania.it/attachme...d=241888&stc=1
Saluti e grazie a tutti, soprattutto a picchio per la cortesia.
siero
-
Se non avessi specificato che erano ingranaggi G&G avrei pensato fossero dei G&P. Quella sembra proprio la classica rottura "alberina" dei G&P.
Mah, che dire.......... che il cut-off si blocchi e non sia sensibile agli spostamenti del selector-plate non è una cosa normale. Dato che hai smanettato sul gruppo del grilletto per adattarlo al nuovo gear-box, non è che il cut-off venga bloccato proprio dal cursore del grilletto?
Se un ingranaggio viene disalberato in quel modo vuol dire che ha subito una rotazione anomala. Oddio, potrebbe anche essere usura, ma il fatto che ti si è rotto quando gli hai cambiato il gear-box non può essere una coincidenza.
-
Grazie, Cortese è il mio secondo nome......
Le guide scrivono tante cose, ognuno ha la sua opinione, personalmente il WD40 non lo uso dato che essenzialmente è uno sbloccante con proprietà "oleose" ed ha proprietà "dilavanti" per i grassi.
-
ilmio terzo nome e vittorioscortese.
non dici moltosul tuogear box,sopratutto che molladeve comprimere.
rotture di alberi possono succedere ,ma su ingra G&P e cinesi comeA&K ,forse hai ingra di un G&G lowcost.
IOcontrollerei lo spessoramento che è di sicuro malfatto da quelche dici di sentire dal gear .UN cut off se non va bene losi vede quando losi monta ,se si blocca non èmontato bene. molto improbabile che un semidentato lo possa andare a toccare sullaparte superiore se non con un grossalano spessoramento ,ma non credo riesci a bloccare lameccanica.
<mi indirizzerei anche sullo scorrimento pistone e sopratutto sulla levetta antireversal che ogni tantocrea problemi sopratutto se non dellastessa marca del gear box . Per lalubrificazione, non sempre le guide dicono cose perfettamente corrette .IOpersonalmente per ilgruppo aria uso grasso al teflon e sullatesta pistone un velo di vasellina ,per gli ingranaggi un misto di grasso al teflon e grasso sintetico
-
Stasera come finisco di lavorare guardo bene. Mi é venuto il dubbio del cursore del grilletto tocchi. Vi faccio sapere.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk