Visualizzazione stampabile
-
Dremel
Salve a tutti come da titola avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un dremel per lavorare sui componenti del ciufile dato che quello che usavo era di mio zio e s'è rotto (dopo tipo 10 anni ci sta XD) .
Quindi se qualcuno mi sa dare qualche indicazione su un eventuale modello e marca mi fa un piacere.
Grazie a tutti !!
AGGIORNAMENTO 1/03/2011 modifico questo messaggio affinchè se qualcuno cercasse una qualche discussione su un dremel lo trovi facilmente.
Dunque alla fine dopo vari problemi e alcune ricerche ho acquistato un dremel della PGTOOLS a 135W di potenza.
La potenza è regolabile tramite rotellina apposta e nella confezione è compreso albero flessibile e 200 punte, mandrino si serra a mano, no autoserrante. Ottimo acquisto considerando il prezzo di 49 euro e anche dato che è una marca italiana (bologna ndr). Al primo utilizzo è risultato un oggetto molto valido. Grazie a chiunque è intervento in questa discussione e mi ha dato consigli. Spero che le informazioni che ho messo possano semmai servire a qualcuno in futuro così come le risposte alla mia discussione dato dagli utenti intervenuti ! :P
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ruzzolo
quindi :P ??
Dremel :P
Eheh ho riformulato nel post...comunque mi serviva un consiglio appunto su cosa indirizzarmi...ho visto su internet c'è solo "dremel" come marca ma ci sono mille modelli...mi serviva sapere su cosa andare per non spendere una fortuna....
-
guarda io da bricofer ho trovato un simil dremel, mi pare che lo pagai intorno ai 40€ e ci faccio un mare di cose :)
la marca la guardo in serata e poi ti dico
p.s. però dremel è dremel....marca seria ;)
-
Grazie Ruzzolo, si lo so anche io che la marca è seria però prima di spendere cifre importanti se qualcuno si era trovato bene con un altra marca mi faceva piacere avere delle info in quanto è comunque un oggetto che non uso tutti i giorni, diciamo così. E' anche vero che se la differenza tra il tuo e dremel è 20 euro non è così eccessiva in fin dei conti.
Comunque ti ringrazio, aspetto di sapere con cosa ti sei trovato bene. =)
-
adesso al leroy merlin dovrebbe esserci ancora in offerta il dremel 300 (dremel dremel... quello originale) a 50€, normalmente lo vendono a 60
-
Grazie ise dell'informazione !
-
50€ per il Dremel è un ottimo prezzo, però devi vedere quanti accessori ti danno. Io con il mio (perdonami ho dimenticato di vedere la marca) ho una valigetta piena di frese, punte, lame, accessori vari :)
-
1 allegato(i)
Io utilizzo un normalissimo Valex 230 (al quale ho cambiato solo il mandrino con un altro regolabile della Proxon) da 19 euro con regolatore di velocità e, per quello che dobbiamo fare sulle nostre repliche (ovviamente tutto ciò che può fare un Dremel o uno simile) è più che ottimo.
Se devi spendere qualcosa in più , spendi sugli utensili. Sono loro a fare la differenza.
Allegato 126194
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Io utilizzo un normalissimo Valex 230 (al quale ho cambiato solo il mandrino con un altro regolabile della Proxon) da 19 euro con regolatore di velocità e, per quello che dobbiamo fare sulle nostre repliche (ovviamente tutto ciò che può fare un Dremel o uno simile) è più che ottimo.
Se devi spendere qualcosa in più , spendi sugli utensili. Sono loro a fare la differenza.
Allegato 126194
Mitico !!!! Abbiamo lo stesso arnese :D :D :D Ecco come si chiama ! Valex !!!!