Visualizzazione stampabile
-
potenza anomala
-MARCA E MODELLO: m15 a4 sportline classic army
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 2 anni
-UPGRADES O MODIFICHE: ingranaggi royal 18:1, gruppo aria assemblato di varie marche, molla sp 90, testa pistone e guidamolla NON cuscinettati
-DESCRIZIONE PROBLEMA: non so come ma montando una sp 90 senza nessun cuscinetto, la potenza di uscita oscilla tra i 101,9 e 100,7 m/s, siccome volevo montare persino una canna di precisione da 6,03, andrei ben over, quindi basterebbe tagliare la molla, solo che usando una configurazione hi speed da circa 26 bb/sec, tagliando una molla simile non sarebbe troppo alto il rischio di riaggancio in corsa?
-TEMPO DEL PROBLEMA: dopo l'ultima modifica
-
taglia un ente al settoriale...
-
cavolo! sicuro che sia un sp90 e non una 100..?
-
potrei dire una cavolata.. ma gli ingranaggi hi-speed dovrebbero essere i 13:1... i 18:1 dovrebbero essere piu' lenti degli standard (16:1) no?
per info, i meccanici del mio club mi han detto che in media con un inner di pprecisione aumenta di 0.10J la potenza (quindii non moltissimo... ma over rimani comunque..)
lima anche il 1° dente dopo il dentone del pistone... riduci il rischio di riiaggancio.
per il resto... la parola agli esperti!
ps
se ho detto qualche cavolata smentitemi tranquillamente!!
-
Che cronografo hai usato?? pallini di che peso?????
Un uscita simile si ottiene non avendo nessuna e ripeto nessuna perdita di aria; cosa alquanto difficile ma non impossibile.
Prova a togliere i perni dell'upper, sfili leggermente e poi rimetti al suo posto e ricronografa in modo da verificare che esca sempre con tale potenza; se si, il consiglio l'hai avuto da TEX!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
Che cronografo hai usato?? pallini di che peso?????
Un uscita simile si ottiene non avendo nessuna e ripeto nessuna perdita di aria; cosa alquanto difficile ma non impossibile.
Prova a togliere i perni dell'upper, sfili leggermente e poi rimetti al suo posto e ricronografa in modo da verificare che esca sempre con tale potenza; se si, il consiglio l'hai avuto da TEX!!!
quoto picchio, che ha espresso le mie stesse domande , con che cronografo hai fatto le prove e con che pallini peso e marca .
Diciamo che la cosa non č impossibile in quanto spesso ho realizzato repliche da 99 m/sec con molle sp 90 ed in alcuni casi anche con molle sp 85, sempre che oltre ad avere tutto perfetto si abbia anche un efficiente rapporto di compressione .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fini
potrei dire una cavolata.. ma gli ingranaggi hi-speed dovrebbero essere i 13:1... i 18:1 dovrebbero essere piu' lenti degli standard (16:1) no?
per info, i meccanici del mio club mi han detto che in media con un inner di pprecisione aumenta di 0.10J la potenza (quindii non moltissimo... ma over rimani comunque..)
lima anche il 1° dente dopo il dentone del pistone... riduci il rischio di riiaggancio.
per il resto... la parola agli esperti!
ps
se ho detto qualche cavolata smentitemi tranquillamente!!
18.1 standard
16.1 hs
13.1 shs
-
grazie per il chiarimento! mi ricordavo male! chiedo venia!
-
-
tex ha ragione, tagli un dente, scendi di potenza e in pių non riagganci se tagli anche il secondo dente del pistone. in caso monta una sp 100 tagliata, che č un po pių veloce della 90.