Visualizzazione stampabile
-
5 Days of War (Film)
Film sulla guerra in Georigia, Non so se lo conoscete ,è di quest'anno se non erro , qui i nostri amati russi(piu o meno e capirete il perchè) faranno la parte dei "cattivi" vi spiegherà meglio la recensione qui sotto:
https://ultimociak.com/film/5-days-of-war-2011/
https://www.youtube.com/watch?v=PncC...layer_embedded
-
certo è un merdoso film americano... la storia invece parla diversamente...
---------- Post added at 12:49 ---------- Previous post was at 12:39 ----------
forse ci dimentichiamo che è la georgia che ha invaso l'ossezia. Ovvero territorio Federale Russo, e com'è vero che gli americani e i georgiani si son presi l'ennesimo calcio nel culo.
-
Pablo non ho visto il film e dalla recensione mi pare che il regista sia apertamente schierato dalla parte dei Giorgiani...... ma la tua definizione di merdoso film americano mi pare esagerata, non avendo molte informazioni sul conflitto non mi meraviglierei che la storia si possa basare anche su fatti reali (anche se romanzati e pompati per far passare tutte le unità russe presenti in zona come i cattivoni dei film anni 80) ovviamente niente vieta che determinati elementi di unità russe o filo russe si siano macchiati realmente di crimini di guerra e che tali (spero) sporadici eventi siano serviti ad alimentare la visione del regista.
McTAZ
-
La guerra è guerra... niente bianco e nero ma un sacco di toni di grigio (non tutte le culture accettano questa possibilità, specie quelle molto giovani ;) )
Comunque il problema dei film americani, per quanto spesso piacevoli come intrattenimento, è l'eccesso di spettacolarità: casino, bombe e fumo spesso esagerando ^^
Ahab
-
Al di là delle basi più o meno discutibili dalle quali parte il film, mi pare che sia fatto veramente male!!
Tra l'altro sembra che i russi li abbiano ricostruiti con un look da banditi... alle volte può anche starci :cool: ..ma non se me li vesti come dei predoni da guerra africana!
Poi in generale mi pare che non abbiano proprio curato una scenografia, un ambiente verosimile, boh...
Mi dispiace per Andy Garcia e per Val Kilmer, che avrebbero pututo anche risparmiarsi un filmaccio simile!
-
Il problema è che, come al solito, per assurde manie di protagonismo o vittimismi volontari, al centro del film (mi pare dal trailer) ci sono reporter americani. Questo anzitutto fa passare in secondo piano l'invasione georgiana e le reali cause del conflitto; in secondo luogo pone i georgiani come uno "sfondo" all'eterno conflitto cinematografico U.S.A.= civiltà e libertà (anche di stampa, come implicitamente suggerito dalla figura del "reporter"), Russia= guerrafondai spietati e senza criterio.
Il film lo vedrò per dovere di cronaca, ma da un punto di vista esclusivamente cinematografico direi che è il solito polpettone.
P.S. e perdonatemi l'OT: la guerra è guerra, hai ragione Ahab. Ma perché quando la fanno gi americani la guerra si chiama in un altro modo? Ci vorrebbe maggiore obbiettività.
-
vedremo come è questo film dai! il tizio con i ferri chirurgici con il tattico nero sarebbe il cattivone kgb russo? almeno lui è professionale e non utilizza il secchio con l'acqua tanto amato in iraq :D
-
sembra la versione georgiana di Olimpus Inferno. Chi non lo ha visto se lo guardi
-
è sempre bello farsi una foto di gruppo mentre tutto intorno viene bombardato....cmq deve essere carino come film
-
Quote:
Originariamente inviata da
IVANOV
è sempre bello farsi una foto di gruppo mentre tutto intorno viene bombardato....cmq deve essere carino come film
ah si guarda, vedendo il trailer l'ho pensato anche io....