Visualizzazione stampabile
-
Ottimizzazione WA
Ciao a tutti, come anticipato mi sono cimentato in un ottimizzazione invasiva del mio WA full mod.
Dopo aver provato il pdw le cui prestazioni sono le migliori che ho visto in un GBBR, mi sono deciso a rendere il mio m4 WA simile in prestazioni al gingillo we.
La modifica è semplice, si tratta di ridurre la corsa dell'otturatore di qualche cm, variabile in base alla marca del fucile usato, io ho ridotto di 12mm mentre su un G&P probabilmente la riduzione è più sostanziosa.
Ho introdotto alla base del buffer tube delle rondelle di adeguate dimensioni dallo spessore complessivo di 12mm, dopodichè ho preso un bolt carrier G&P e con una lima gli ho spostato il punto di battuta con il bolt catch più indietro fino a quando, nonostante la corsa ridotta, il meccanismo di stop non ha iniziato ad ingaggiare lo scalino.
Ho inoltre tolto circa 4 cm dal mollone invernale che avevo.
E' un'operazione invasiva e non reversibile per questo ho provato prima su un otturatore di recupero.
Premetto che il loading nozzle ratech non scorreva benissimo nel carrier G&P, per cui nonostante il peso più leggero di 30 grammi ho ottenuto prestazioni analoghe all'utilizzo del carrier in acciaio della ratech che scorre ed accoppia meglio.
Ecco una prova.
https://www.youtube.com/watch?v=N2A4gm1Xxsg
Ho fatto tante mini raffiche più qualche singolo finale senza esaurire completamente il gas, in tutto mal contati ho sparato 40-42 colpi (non l'ho finito), il caricatore non era caldo, dato che avevo già fatto tante prove ravvicinate, sarà stato sui 12-15° e non era pieno di gas.
Premetto che ho ridotto la capienza di tutti i miei caricatori wa a 35bb.
Sicuramente è migliorato rispetto a prima (nel mio caso) ma siamo ancora lontani dalla rapidità e reattività del pdw we ove anche una raffica unica non presenta rallentamenti.
Direi che con i mezzi che ho più di così non riesco ad ottenere, credo che la grande falla del sistema wa stia nel caricatore, tende a raffreddarsi rapidamente, la camera di espansione poi non sempre aiuta dato che rallenta l'espansione del gas, proverò a toglierla in un caricatore per vedere se migliora.
Ciao
-
magari sbaglio ma, sul we la corsa del carrier è molto corta, penso sia quello il motivo di un rof cosi alto e non tanto del sistema in se....o sbaglio?
-
Dovresti fare un video in cui svuoti un caricatore, con le raffichette la modifica non credo renda al 100%. :S
-
La corsa è già ridotta, più di così non si può fare, direi analoga al PDW o poco più.
La raffica unica mi fa pietà, il calo si sente comunque, già in questa situazione di utilizzo normale ho percepito un calo anche se non come da originale.
Comunque proverò.
-
ma scusa, eliminando in blocco la parte terminale del carrier andresti ad accorciarne ancora la corsa dato che la corsa utile resta quella per farlo bloccare sul bolt...o no?
-
se è più corto fa piu' strada dentro ai gusci . Ci vorrebbe più lungo, solo che poi non entra :D
( o magari è l'ora tarda.... boh.. )
-
Ti ha già risposto jo niro.
Ciao
-
Aggiornamento, il mio socio oggi ha provato il suo G&P con 3 caricatori di marca differente.
Siamo giunti alla conclusione che il problema vero del sistemi wa sia dovuto esclusivamente al caricatore.
Con caricatori G&P (e quindi wa) le prestazioni erano pessime, il cooldown accentuatissimo.
Con caricatori GHK la situazione migliora.
Con caricatori AGM va molto bene.
Dal momento in cui anche i caricatori agm sono praticamente identici ai wa e G&P viene da pensare che la differenza (anche minima) del gommino dei caricatori porti a dispersioni, spreco eccessivo di gas e quindi forte ed immotivato cooldown.
Nei prossimi giorni proverò a modificare un caricatore per ottenere accoppiamenti migliori...
Ciao
-
La prowin vende millemila gommini diversi, magari puoi partire da uno di quelli per lavorarlo "a togliere". :)
-
Oggi ho riportato il mio wa alle prestazioni di un anno fa....
E' bastato solamente rimettere la molla del cane morbida wa originale, ora sembra un fucile nuovo.... altro che molla ratech.
Ebbene si la molla del cane dura spinge verso l'alto (contro la leva di armamento) l'otturatore aumentando l'attrito.
Ora con la corsa ridotta dell'otturatore (che prima o poi spiegherò) e minore attrito ho ottenuto un ottimo risultato per un WA.
Non vedo l'ora di provarlo in game con caricatori a co2.
Vi aggiornerò.
Ciao