Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
no di diametro interno... quelle normali si aggirano sui 6,06 mm, quelle di precisione scendono a 6,04 - 6,03 ;). in questo modo il ristretto spazio tra il pallino e la canna fa si che le turbolenze si riducano drasticamente, e il pallino aumenti leggermete la propria velocità di uscita (c'è più aria che spinge invece di defluire ai lati).
da quel che ho provato, le canne di precisione diminuiscono la velocità in uscita (maggiore attrito?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ise
da quel che ho provato, le canne di precisione diminuiscono la velocità in uscita (maggiore attrito?)
in teoria per via della maggiore pressione dell'aria che grazie al diametro più stretto non si perde, dovrebbe uscire più velocemente, il che è confermato da quasi tutti quelli che la montano...
nel caso però di canne molto lunghe e strette (se non addirittura quelle da 6,01-02) hai ragione, perchè il pallino sbatte contro le pareti della canna, perdendo velocità e l'effetto rotatorio dell'hop-up...
per quanto riguarda lo smontaggio della canna, se hai tolto forcella, vite di regolazione e tutto il resto, il gomino tirando si è accartocciato sotto al gruppo op-up, non ti resta che tirare...sperando di non rompere niente!
-
Problema G36 Golden Bow
ragazzi chiedo disperatamente aiuto,il mio g36c g.b. a soli 2 mesi di vita si è rotto e il problema sta nel blocchetto di plastca dove si inserisce la canna
si sono rotte le alette che la tengono ferma
qualcuno ha la soluzione???:worry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
dadojoker
ragazzi chiedo disperatamente aiuto,il mio g36c g.b. a soli 2 mesi di vita si è rotto e il problema sta nel blocchetto di plastca dove si inserisce la canna
si sono rotte le alette che la tengono ferma
qualcuno ha la soluzione???:worry:
ti riferisci alla forcella di plastica al centro in alto sulla foto?
https://i7.photobucket.com/albums/y2...guide/hp16.jpg
temo che sia da comprare il gruppo hop up nuovo.
con poco più di 20 euro dovresti cavartela.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr.old
in teoria per via della maggiore pressione dell'aria che grazie al diametro più stretto non si perde, dovrebbe uscire più velocemente, il che è confermato da quasi tutti quelli che la montano...
mh, è quello che sapevo anch'io fino a provarlo di persona, non solo su miei fucili, anche perdite di 0.1 j (provato su g36c, g36k, m14)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ise
mh, è quello che sapevo anch'io fino a provarlo di persona, non solo su miei fucili, anche perdite di 0.1 j (provato su g36c, g36k, m14)
dovrei spermentare di più...uno nel mio club aveva un cqb che andava sui 98-99 senza canna di precisione, è arrivato a 109 con...bhò...
magari dipende da quanto è lavorata bene la canna internamente...se è 6,03 per esempio, ed è lavorata male all'interno, si finisce per avere una perdita di potenza logicamente...mentre sela lavorazione è buona, no...bisogna sperimentare a fondo sta cosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr.old
dovrei spermentare di più...
:rofl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
aleximpreza
:rofl:
:rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::r ofl::rofl::rofl:
ahah..che tastiera arrpata che ho!!!!!:rofl::rofl::rofl::rofl:
basta con lo spam và, che poi mi sbarca in giardino berserk con tutti i marò e son cazzi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
vins
il problema è che il pezzo di plastica si è già rotto e portato in manutenzione dicono che nn si può fare nnt,un problema noto ai g36