Visualizzazione stampabile
-
vanno molto di moda ora le borse "a tracolla". anche tra la normale fanteria le cosiddette "grab bag" spopolano,sia modelli "issued" che aftermarket (ormai prodotti da moltissime ditte). ci porti di tutto, dai caricatori alle borracce, passando per mappe, apparati radio etc.
questa è della trooper:
https://img120.imageshack.us/img120/...bag2jpgpx2.jpg
:wink2:
certo, la borsa per claymore ha un fascino tutto suo :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
vanno molto di moda ora le borse "a tracolla". anche tra la normale fanteria le cosiddette "grab bag" spopolano,sia modelli "issued" che aftermarket (ormai prodotti da moltissime ditte). ci porti di tutto, dai caricatori alle borracce, passando per mappe, apparati radio etc.
questa è della trooper:
https://img120.imageshack.us/img120/...bag2jpgpx2.jpg
:wink2:
certo, la borsa per claymore ha un fascino tutto suo :wink2:
più che altro questa mi sembra decisamente grossa,non avendo una cintura lombare (se c'è non la vedo) scarica tutto il peso sulla spalla e non so quanto faccia bene in quanto a confort... :giggle:
-
si, non è propriamente materiale da prima linea :d
la usano parecchio sui mezzi, all'interno delle basi etc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bronson
sempre tornando sulle mimetiche spezzate....ma non era partita in vietnam questa usanza ? dai sas e dai berretti verdi....vedi m56 od e erdl..
trousers verdi (tipo i lightweight) e smock dpm sono stati un classico per anni nel periodo '70-'80 presso tutti i reparti... forse perchè i pantaloni si fa in fretta a sporcarli e "mimetizzarli" in modo naturale :roftl:
-
la gran parte delle grab bag ha anche una fascia lombare. il peso sulla spalla e relativo dato che sono state studiate per l'uso da parte di operatori che usano un body armour, e quindi la spalla e gia abbastnaza imbottita, in modo tale da non creare molto piu ingombro sul vest quando non ce ne bisogno.
le tasche per le claymore sono praticamente usate solo per i caricatori, anche perche il governo inglese ha firmato vari trattati per la messa al bando di certi itpi di armi e ha varato leggi in proposito. stanno distruggendo gli stock di bombe a grappolo e incendiarie, come anche gli stock di mine antiuomo, tra cui anche le claymore il cui uso e gia stato vietato.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
eddie
perchè linux?
perche di cosa?
-
"il governo inglese ha firmato vari trattati per la messa al bando di certi itpi di armi e ha varato leggi in proposito. stanno distruggendo gli stock di bombe a grappolo e incendiarie, come anche gli stock di mine antiuomo, tra cui anche le claymore il cui uso e gia stato vietato."
perchè l'attuazione di questa politica? semplice sostituzione di arsenale oppure alcune sono vietate da normative comunitarie o altro? (le claymore posso capirle...ma le bombe a grappolo o altro?
-
son quasi peggio le bombe a grappolo che le claymore :d
le prime possono lasciare sul terreno sub-munizioni insesplose, pericolosissime nei periodi post-bellici. credo siano già state messe al bando anni fa sebbene si continuino ad usare... per le mine inutile dire quanto siano pericolose per le popolazioni civili...
-
per prima cosa queste armi sono state meese al bando dall'esercito inglese dopo la guerra in libano del 2006, visti gli effetti mediatici e pratici, l'uso ne fu sospeso poi l'anno scorso hanno deciso di distruggere gli stocks di queste armi.
anche le claymore ricadono in questa categoria, in quanto si tratta di armi ufficialmente difensive, ma che nella pratica sono armi adatte piu che altro per delle imboscate. l'uso, la produzione e la distribuzione delle claymore era gia stato limitato con i trattati sulle mine degli anni novanta. negli ultimi decenni la claymore era stata utilizzata praticamente solo dalle forze speciali dei paesi occidentali, e non ernao piu in distribuzione alle truppe di linea tranne agli americani.
per esempio alcuni cingolati sono stati modificati con alcuni allogiamenti di clyamore sulle fiancate per l'ambiente urbano, il progetto fu abbandonato perche i danni collaterali sono stati giudicati troppo elevati.