@ency: ora ne uso uno simile ma in vegetato, l'avrai visto in giro x i siti...comunque quest'altro qualcuno sa cos'è??
https://img16.imageshack.us/my.php?image=cosv.jpg
(se la salvate si riesce a zoommare x bene)
Visualizzazione stampabile
@ency: ora ne uso uno simile ma in vegetato, l'avrai visto in giro x i siti...comunque quest'altro qualcuno sa cos'è??
https://img16.imageshack.us/my.php?image=cosv.jpg
(se la salvate si riesce a zoommare x bene)
e' un backplate in vegetata che sto cercando come un disperato da mesi,ma che a quanto pare è impossibile da trovare,salvo che tu abbia agganci con chi li usa per professione (e anche se hai questi agganci,non è detto che riescano a tirartene fuori uno comunque...).
ti ha risposto giustamente anel... lo si è visto anche addosso ad operatori del 9°.
mannaggia:( mmm agganci ne ho molti...vabbè se mai lo troverò vi farò subito sapere..se no mi toccerà il rhodesian..col gillet proprio non mi trovo:ops:.....grazie davvero!
fidati,anche con gli agganci è quasi impossibile tirarne fuori uno.
e' forse più facile trovare il chest rig in vegetata desert,sia fronte che retro.
mmm..non dev'esser male neanche quello!!
infatti ha ragione berserk...il saluto fuori dalla caserma non viene mai fatto al grado...ma alla "divisa"...le stellette identificano le forse armate...perciò chi le porta è un militare di mestiere...chi non lo è non può indossarle...discorso diverso per i patch paracadutisti...mi pare che si suddivida in due categorie...civile e militare...quello civile può essere indossato...quello militare dai civili no (o da chi non lo ha conseguito)...ma qui non ne sono sicuro...i gradi militari comunque non si possono indossare come neanche le patch rimandanti ai reparti
si luvz il brevetto parà c'è anke civile con relativo stemma...ma quello della foto in questione è un brevetto militare!!!