Visualizzazione stampabile
-
concordo ragazzi, su ebay ultimamente si trova una vagonata di roba tropical, a prezzi ottimi direi. probabilmente hanno svuotato un po' di stock :d io sono riuscito a trovare una tropical probabilmente neozelandese...vi posterò le foto per vederla
lorenzo, ho anch'io gli stessi pantaloni e camicia :d però la cucitura del cavallo dei pantaloni è un po' fatidiosa dopo un po' che cammini... :s
mi piacerebbe trovare giacca e pantaloni con le "macchie rosse" perchè a detta di molti sono i migliori, nonostante i colori un po' vivi... :giggle:
-
la tropical vecchio tipo, oltre ad essere fatta con un ottimo tessuto, fa vintage in una maniera spettacolare 8)
https://img340.imageshack.us/img340/...2670pi7.th.jpg
https://img119.imageshack.us/img119/...2590zf4.th.jpg
tra un po' dovrei comparire in webbing '58... capite adesso perchè devo cercare un m16 ?
-
gran bel pezzo ten, la colorazione è fichissima! per il gibernaggio 58, il tuo fornitore è sempre qui... :wink2: :d :d
-
ehhh... purtroppo arrivi tardi... ha già provveduto al militalia :twisted: mannaggia se ha provveduto... :shocked:
-
dinger, da te mi sono procurato alcuni pezzi "veramente particolari".. :d per il resto volevo restare molto sul regolamentare. ragazzi, per chi non lo sapesse, dinger ha messo in vendita sul mercatino un webbing 58 modificato stile sas (belt con fastex, yoke senza porta-pala, tasche "ribassate" ecc) decisamente fuori dal comune (anzi, sarebbe curioso sapere come se lo è procurato... :shocked: ).
tra l'altro, al momento non posso assemblare il mio webbing per un difetto del yoke, che conto di risolvere appena il venditore torna in inghilterra.... in pratica mancano i ganci per l'attacco posteriore al cinturone, come se in magazzino qualcuno avesse cannibalizzato il pezzo :( ma non disperate.. presto qualche foto la posto :twisted:
-
grazie ten :wink2: ti dico io cosa è successo al tuo joke. qualcuno ha staccato i ganci per metterli davanti, perchè magari aveva messo sul suo cinturone delle tasche non standard e quindi non aveva un punto di aggancio frontale, che è solo sulle ammo pouch. ero tentato anch'io di comprare un'altro joke per fare questa gabola...
ti do una dritta: se vuoi uscire dagli schemi dello "standard issue" come fanno pathfinders, sas e rmc, al posto del cinturone classico devi usare una roll pin belt, ovvero la cinghia usata dai "loadies" della raf, per intenderci il personale degli elicotteri ad esempio. questa cinghia, essendo progettata per agganciare i suddetti loadies all'elicottero mentre ad esempio vola col portello dietro aperto, è molto più robusta dello standard belt. e poi la chiusura a "roll pin" è molto più adattabile :wink2:
-
arrivata stamani la "working belt"
https://i6.ebayimg.com/05/i/000/9a/88/0fd4_1_b.jpg
(foto dell'asta ebay)
e' tutta in nylon, eccetto la fibbia in metallo (di scarsa qualità suppongo, è leggerissimo :s ). ha una specie di anima semi-rigida che fa mantenere la forma che si da alla cintura :d
visto il prezzo... son soddisfatto :d
-
esistono questi pezzi per fissare il yoke davanti, no? https://www.ukkitmonster.com/product...roducts_id=318
-
si, esistono ma secondo me non ti servono, lo fissi alle tasche, anche perchè così restano più tese e ti ballano di meno
-
ma se volessi fissare delle tasche non standart davanti, come le water carrier o le porta maschere antigas (in alcune foto vengono usate come tasche frontali per portare le munizioni della mag), questi pezzi ti servono.
-
oppure puoi usare le "utility pouch" vere e proprie (non le "water pouch") cmq dotate di placchetta di fissaggio per lo yoke :wink2:
@ tenmich: ecco l'm16 che cercavi :d
https://img519.imageshack.us/img519/...lm16xd0.th.jpg
rompifiamma a forcone e senza forward assist.
la foto è presa dall'osprey "british army in the '80s" pag. 51 :wink2:
-
questo tipo di m16 fa parte del primo ordinativo inglese risalente al 1960-62. queste armi furono principalmente usate in malesia. intorno al 1970 arrivarono i primi m16a1 rimasti in uso fino al 1993, quando furono acquistati 300 diemaco c7 per le sf in generale. comunque ci sono ancora abbastanza m16a1 in dotazione, cosa che comunque crea un inifinità di problemi (le munizioni).
-
devo riprendere a frequentare questo club...
oh lorenz..ti manco dal militaria e guarda cosa mi vai a comprare...!
cmq, seguendo il discorso del plce, guarda come ho sistemato il mio ten..
https://img128.imageshack.us/img128/...1199wa0.th.jpg https://img159.imageshack.us/img159/...1200ef9.th.jpg
spero di conoscere molti di voi alla ssn 07!!
-
prima cosa: grazie a tutti per l'assistenza :d
ieri sera ho buttato all'aria un po' di libri e, cercando solo quello, son venute fuori un bel po' di foto di m16 in mano britannica. ormai il modello che cerco è chiaro: astina triangolare, spegnifiamma a forcone e niente forward assist. e vi garantisco che questi modelli, oltre alla malesia, hanno visto anche l'ulster e le falkland. effettivamente (e qui ha ragione in pieno linux) a partire da una certa epoca, cominciano a comparire anche gli m16a1 (individuabili per il diverso spegnifiamma ed il forward assist)... ma gli m16 "base" non sono certo stati buttati via (stiamo parlando di un esercito che ha tenuto il bren fino alla fine della prima guerra del golfo... e ancora grazie che lo avevano ricalibrato :shocked: ).
rimane ora da capire se l'm15 della ca replica esattamente il primo m16 :s
per dinger: pensavo che ad essere sostituito nei belt del webbing 58 fosse solo la chiusura, cannibalizzata (per le foto che ho visto) dalle fibbie a scorrimento delle cinghie usate per bloccare i carichi. tu invece hai notizia della sostituzione integrale del belt con altre cinghie?
lorenzo, carina la working belt :) come hai visto a novegro, in mancanza d'altro, io avevo utilizzato una belt del webbing '37, accuratamente ripulita (da uno strato di cracia, ruggine e ossido veramente impressionante) e lucidata. la fibbia dovrebbe essere in ottone e mi verrebbe quasi voglia di sgrassare bene le parti metalliche e verniciarle in nero, come le vecchie working belt.
moretz, sbaglio o il tuo plce ha fastex che spuntano da tutte le parti ? :wink2: per l'aggangio dei porta-caricatori anteriori hai dovuto scucire le fettucce originali dal yoke, vero?
-
quello non è lo yoke del plce...!è il bergen yoke..quello per portare le tasche laterali del bergen!
le tasche portacaricatori hanno i fastex..e il gioco è fatto..ho cucito un paio di fetucce dietro per passarle sugli anelli del cinturone..ed ecco il risultato!
-
gusci senza forward assist non credo esistano purtroppo :wink2:
-
non esistono gusci senza foward assist. l'm15vn della classic rispecchia l'xm16e1 e i primi m16a1 che avevano ancora il vecchio spegnifiamma, fucili comunque usati anche dalle truppe di sua maesta.
x moretz: abbiamo proprio il setup identico, cambia solo il yoke e tutte le tasche in dpm. come hai fissato la portaradio ?(io ho usato le fascette tipo eletricista)
-
x moretz: ma le due cinghie con cui leghi il yoke al cinturone nella parte posteriore le hai fatte cucire tu? perchè il mio daypack yoke non ce le ha :shocked:
-
x ten:con fascette pure io..
x dinger:fatte cucire, ma non da me..
quello yoke, arriva da un set up autocostruito..forse lorenzo se lo ricorda..
procuratomi da un amico inglese, teoricamente utilizzato da un membro delle (sas?!) sf...era una cosa fantastica, praticamente pezzi di plce e altri tattici cannibalizzati e cuciti assieme...tutto fatto a mano..
dico era perchè quella santa donna di mia nonna una mattina ha buttato via un "sacco da spazzatura" con della roba dentro.. ecco..c'era il tattico...!
mi è rimasto solo quel pezzo e un porta maschera modificato..
se trovo delle foto le posto..
-
in effetti, moretz, quel yoke non mi quadrava moltissimo, ma dato che il mio è a 25 km da dove scrivo, non ho potuto fare confronti approfonditi, rimediando così una discreta figura di... :oops: -
rimane da dire una cosa: devi proprio volere tanto bene a tua nonna :twisted:
-
-
moretz, mi è bastato vedere quella strana dpm per ricordarmi del tuo insolito plce :wink2:
tanto per rimanere in tema di equipaggiamenti..
https://img255.imageshack.us/img255/...2973rk7.th.jpg
ci sto ancora lavorando, perchè il yoke ha un problemino non di poco conto :roll: , ma tra un paio di mesi me lo sostituiscono e sarà perfetto :twisted: aspettatevi una specie di recensione tra un mesetto circa.
-
ah..a breve arriva una foto stile belfast anni '70-'80-...
vedo di spolverare il mio '58 e il completo da parà!
munro:....come andiamo?! in effetti a pieno carico..e in posizioni..strane la hippo è comodissima!
-
https://cgi.ebay.co.uk/plce-airborne...qqcmdzviewitem
molto carino... vengono venduti su un sito di cui mi sfugge il nome... se vi interessa ve lo cerco :wink2:
-
molto bello, ma chissà il prezzo a cui arriva...forse lo vendono da dragon supplies
-
bravo quello lì!
https://www.dragonsupplies.co.uk/sit...s/webbing2.jpg
però è leggermente diverso... questo qui è proprio "fatto in casa" :d
-
tornando al discorso m16...
https://img519.imageshack.us/img519/...aleone2si5.jpg
ecco un sas con in mano un m16a2. credo sia proprio un "vero" colt e non un diemaco :wink2: siamo nel 2000, op. barras
-
ho già visto questa foto in giro, ma mi sembrano troppo standard per essere sas...bo, che dite? secondo me sono pathfinders
-
considera anche che siamo nella jungla... non c'è bisogno di grandi equipaggiamenti: mimetica tropical, bush hat, plce e via :d
(se noti bene vedi però che una tasca portacar. del plce è modificata opuure aftermarket :wink2: )
-
concordo. me li aspettavo più personalizzati forse...un particolare che avvalora la teoria sas sono gli auricolari, che sicuramente non sono bowman! guarda il tizio con la minimi...
altro particolare che mi è saltato all'occhio è sull'm16: se guardi, al triangolo di mira è legata una corda doppia. l'ho visto in molte foto del sas, la usano come cinghia, anche mcnab nel film b20 ce l'aveva :wink2: teoricamente, nel reggimento non si usano le cinghie, o almeno così diceva lui, ma ci sono molte foto che lo smentiscono...
-
anch'io ho già notato altrove la foto: anche in quel caso i soggetti venivano indicati come sas, ma l'ambiente era identificato come afghanistan... forse una svista ?
sulla cinghia, quoto dinger: come per altre sf, da manuale non si usa, perchè l'arma devi sempre averla in mano e pronta all'uso;fanno eccezione:
- il cqb, per via del passaggio rapido fucile/smg e pistola
- le operazioni in ambiente urbano, con possibili contatti con la folla (in irlanda del nord si era soliti portare la cinghia intorno al polso, per evitare di farsi strappare via l'arma)
- l'ambiente artico, per via dei bastoncini degli sci.
poi, ovviamente, sul campo possono valere considerazionipiù"operative": non si usa una cinghia "ufficiale" per non violare la regola, ma si ricorre a mezzi "di fortuna" tipo il paracord (l'italianissimo sistema del "fatta la legge, trovato l'inganno :twisted: )
-
credo proprio sia la sierra leone, case del genere le vedo poco adatte al clima afghano (così come l'equippaggiamento indossato) :wink2:
-
concordo con te tenmich...però se guardi le foto della prima guerra del golfo, non ce n'è uno senza cinghia...nella foto della pattuglia b20 si vede chris ryan, primo a sx, con un 203 a cui è attaccata una cinghia da mitragliatrice 8)
non ci sono regole la dentro... :wink2:
-
confermo l'op. barras... ho preso un pò di tempo fa in inghilterra un libro scritto da un tal william fowler, intitolato operation barras, the sas rescue mission: sierra leone 2002.
la foto incriminata c'è, e li definisce come sas...
n.d.r:...il libro è un pò una palla, parla molto della situazione politica che ha portato all'intervento, e pochino della missione reale...di questa dice che a parte l'intervento dei sas...il resto è stato un fiasco..!
-
giusto nel caso vi fosse sfuggito.. https://www.starairsoft.com/coming/l1a1.htm
habemus fucilem !!!! :d :d :shocked: :x
-
non vorrei deluderti ten, ma la foto è da un bel pezzo che è a giro... :d :roll:
-
adesso è completo (ed integro..)
https://img254.imageshack.us/img254/...3076gn0.th.jpg
https://img254.imageshack.us/img254/...3080vz4.th.jpg
e c'è anche lo (scomodissimo e inutilissimo) zainetto tattico !!
siamo d'accordo sul fatto che il webbing 58 non sia il massimo per giocare a softair, ma ha un fascino tutto suo e, a suo modo, presenta delle soluzioni piuttosto interessanti.
se lo trovate interessante, potrei provare a scrivere una sorta di recensione.
p.s.: dite quel che volete: che è pesante, ingombrante, difficile da montare e regolare, che si impregna d'acqua, che il disegno è vecchio ecc... ma non potrete mai dirmi che non fa un sesso incredibile :twisted:
-
ten, in effetti ma molto ma molto irlanda del nord e falkland, figata, ti manca solo il body armour tipo northern ireland (in pratica quello americano tipo m1969, con dei rinforzi sulle spalle per appoggiare meglio il calcio) e l'elmetto mkiv...
-
bellino davvero ten :shocked:
se può aiutare i paraschegge ni ce l'ha military griffin su ebay veramente a poco :wink2:
-
ah però, guarda che bel gibernaggio s'è fatto ten, complimenti! come spicca bene la mia wb pouch li in mezzo... :d ho pensato, se ne vuoi una dello stesso colore delle altre tasche mi rimandi quella e te la spedisco, dimmi tu
complimenti, mo' manca solo un bell'slr imbracciato e la faccia cattiva da parà pronto a rompere culi nel bogside... :giggle:
cheers mate