grazie :d
..non ho mai avuto modo di vederle dal vivo ...:allah:
Visualizzazione stampabile
grazie :d
..non ho mai avuto modo di vederle dal vivo ...:allah:
dura troppo poco!!! io non sono uno che spara tantissimo... o comunque non mi attacco al grilletto come se non ci fosse un domani... a metà giornata, quindi circa dopo 2-3 ore di gioco, devo cambiare la batteria perchè comincia a divenire fiacca!!! la batteria di scorta la tengo in una custodia rigida per oakley per evitare che si rompa! penso proprio che cambierò gli elementi con qualcosa di più performante!!!
ciao a tutti!
al mio sopmod ho tolto i 2 contatti sul tubo del calcio e ho saldato sui fili un normale connettore tamiya mini.
ora uso le mie sanyo race 8,4v 2000 mah in un crane db che tiene le celle large.
gira bene e la batt dura una vita.:wink2:
ciao!
bisogna togliere il crane originale,svitare le vitine molto piccole dei 2 contatti,dissaldarli e saldare 2 pezzi di filo con attaccato il connettore tamiya ai fili che rimangono liberi e mettere un po di termorestringente.l'unico difetto è che il calcio non si può chiudere completamente ma io non lo uso mai così.
ecco qualche foto della piccola modifica che ho fatto:
https://img80.imageshack.us/img80/38...gine013.th.jpg
https://img99.imageshack.us/img99/62...ine014f.th.jpg
https://img19.imageshack.us/img19/58...e015jes.th.jpg
thanks! ottima spiegazione!
però io avrei paura a toccare un fucile da 500 euro...mi sa che è meglio che aspetti l'arrivo dell' a1...
la parte elettrica è uguale alle altre asg classiche.qui non c'è elettronica come nei ptw,non puoi bruciare nessun integrato.devi solo giuntare 2 fili in modo da allungarli x poter mettere il connettore in una posizione comoda e accessibile dal retro del calcio.:wink2:
ho appena acquistato il sopmod.
siccome utilizzo la cinghia a punto singolo, quale anello x il calcio devo comprare? va bene uno qualsiasi x m4??
qualcuno mi spiega come disattivare il meccanismo di scarrellamento???
per eliminare lo scarrellamento ci potrebbero essere 2 modi: montare un pistone half.teeth privo della gobba sul dorso ( e opportunamente modificato, con piccoli accorgimenti) o smontare tutta la parte superiore del gb, ossia quella della leva di armamento e i suoi rinvii.
mentre nel primo caso ( ma lo sconsiglio perchè si deve aprire tutto il gb) il pistone privo di gobba non ingaggia il meccanismo per cui l'otturatore non si muove, nel secondo caso elimini il meccanismo vero e proprio: a tal proposito si dovrà però montare una leva di armamento tradizionale con la molla fissata al dente di fermo presente sul gb stesso.
su 1 dei miei 2 sopmod tale sistema non funziona piu' a dovere, ossia una volta montata la leva di armamento si presenta stranamente durissima da azionare e non mi spiego il perchè, colpa delle molle non originali perse all'abm?
tornando alle modifiche, sinceramente non capisco per quale motivo dovresti disattivarli, visto che non influiscono ne sul rendimento nè sulla sicurezza e affidabilitò della asg; come ti accennavo su, anche se il mio non scarrella funziona alla perfezione.
ma solo io ho problemi a trovare in italia i caricatori da 82/30? sembrano esauriti ovunque... qualche consiglio su dove trovarli?
ragazzi qui bisogna fare i complimenti anche solo per le foto!
non ce ne è una sfocata!
bella rece!
io devo trovare solo il modo difare un apiccola modifica ai contatti per fare entrare la lipo dentro il calcio, per quanto rigurda i caricatori prenderò presto l adattatore per montare i classici caricatori m4 ch eper fortuna nel 6 conservati + 1 maggiorato per il sopmode e uno da 82/30 pe ril resto il gioctolo mi va benissimo spara benissimo e molto preciso. il rinculo e da sognooo
ciao, ho comprato l'altro giorno questo ciufile, sto provando a montare la cinghia ma non ci riesco, mi sapreste dire come montare una cinghia 3 punti su questo fucile? grazie ciau
monta una anello sotto il delta di mira, o l'aggancio laterale sempre sotto il delta di mira.. sul calcio basta infilare del paracord tra le asole , ci fai un doppio nodo e sei a posto.
in origine non sono previsti anelli per montare cinghie.
ragazzi che fucile!!!....l'ho provato in un negozio di softair e sono rimasto stregato....spero che un giorno non lontano tutte le asg siano così...scarrelanti!!!....l'effetto che ti da è incoparabile rispetto ad una normale asg....poi ovviamente il prezzo è pronto lì a farti smettere di sognare....:worry:
ciao a tutti,
sono un fortunato ;-) (e più povero :() possessore del sopmod da giovedì sera e ieri mattina l'ho provato per la prima volta sul campo.
devo dire che ne sono decisamente soddisfatto. :fajepaura:
tiro teso e rinculo che si fa sentire (leggendo in giro e vedendo i filmati, pensavo peggio).
significativa anche l'interruzione del tiro quando si esaurisce il caricatore da 30/82.
peccato che questi caricatori al momento, siano assai difficilmente reperibili (in italia). avete suggerimenti in merito?
nel frattempo, mi sono preso anche un paio di caricatori da 430, giusto per non rimanere a secco durante qualche azione particolarmente concitata.
una domandina: ma anche a voi risulta assai difficile aprire lo sportellino per ricaricarli di pallini? a me si blocca il suddetto sportellino e devo premere con molta forza per sbloccarlo (rischiando di romperlo). avete soluzioni?
ciao e grazie delle risposte...
... un niubbo!!
usa il bb loader :rofl:
scherzi a parte come hai visto ieri io non ho nessun problema con il caricatore da 440 ... mbhooooo
btw flash mi presti una batteria per la 10 ore? :d
sebbene ieri sia tornata a casa ancora carica e reattiva mi sa che in 10 ore continue potrebbe servirmi un aiutino che al momento non riesco a permettermi :(
(ah avevi ragione... recuperato il bancomat in 5 minuti nella mia banca!)
up per il problema di reperibilità dei caricatori...
la difficoltà nell'aprire lo sportellino dei caricatori maggiorati l'ho riscontrato anche io..ma ieri in un momento di incaxxatura ( 2 sopmod fermi a causa del caricabatterie ciucco che non mi ha caricato le batterie nella notte ), ho capito come evitare di romperli forzando l'aperura..
si tratta semplicemente di schiacciare lo sportellino verso il basso e poi premere verso l'imbocco sollevando al tempo stesso.. sò che detto così non è chiaro, ma provate a premere prima di effettuare la manovra di aperura e vedrete che non riuslterà difficoltoso..
un altro problema, tra i miei maggiorati, era il pescaggio.. risolto inserndo una rondella minima tra i due semigusci in prossimità delle viti presenti vicino al canele di risalita..
per la reperibilità io non ho avuto problemi, ma erano mesi fà..
ora si spera che qualche tw o hk si decida a produrne, magari piu' economici..
la situazione ricambi, almeno che io sappia è drammaticamente triste, nulla di nulla... per cui non apriteli, non modificateli perchè un errore costa il fermo a tempo indeterminato..
uno dei miei due è stato fermo mesi, poi sistemato riutilizzando il pistone originale mezzo marcio! fortunatamente gira come se nulla fosse successo...
utilizzo del bbloader? "apperò, questa si che può essere una soluzione pratica..." :sheep:
ii batteria in prestito? certo, pagando il giusto! :prot:
scherzi a parte, no problem!
ma a due condizioni:
1°: la batteria te la do già carica e non usi quella specie di turbocompressore che ti ritrovi (scusa ma diffido dei caricabatterie che ci metteno 6 minuti per caricare una 8,4 1.300 mah);
2°: (questa è scontata) chi rompe paga... e i cocci sono i suoi! :tomato:
ti serve per il 27, giusto?
ci vediamo al forte.
ciao
grazie mille ramcke :thx:,
proverò con un approccio più morbido, come da te consigliato!!
anche perchè se continuo così, non credo che mi dureranno molto.
per quanto riguarda il tuo suggerimento di non aprirlo, ti garantisco che non ci penso neanche... già faccio fatica a capire come vanno inserite le batterie, figurati ad aprirlo :wink:.
ciao
flash
ho una buona notizia per chi smadonna con le batterie.
utilizzando il tappo del calcio in dotazione al sopmod, dovutamente modificato, si possono installare delle lipo nell'alloggiamento del crane o esternamente delle large con connettore tamya senza modificare il fucile, ossia mantenendo la possibilità di montare le batterie originali.. pesto foto e recensione del pezzo!
veramente un ragazzo che gioca da noi, ha montato un crane normale con la batteria che aveva sull'altro fucile, semplicemente saldando un maschio tamya al posto del connettore che che andava nel calcio marui.
https://img188.imageshack.us/img188/...0092009924.jpg
https://img176.imageshack.us/img176/...0092009925.jpg
https://img42.imageshack.us/img42/4757/10092009926.jpg
così non si modifica la configurazione iniziale del fucile..
ciao a tutti, volevo avere un informazione... non è che per caso c'è modo di aumentare la potenza del rinculo?
tempo fa avevo visto su news un adattatore per usare i caricatori standard e non quelli specfici... qualcuno l'ha provato?
io l'ho visto ma non mi pare una gran furbata.. per comprare quel coso e adattare caricatori vecchi? tanto non sono eterni e inoltre i nuovi marui funzionano davvero bene..
il contrappeso è già abbastanza consistente, molto piu' pesante rispetto all'ak..servirebbe di ghisa per apprezzarne una variazione, però temo per le sollecitazioni trutturali. nel mio sopmod modificato già si svita la ghiera di fermo del tubo del calcio..
provato stamattina il sopmod con:
molla t&t 100 tagliata ( nn so altro )
lipo 11,1 1600 20c
a dir poco spettacolare :allah:
raffica sui 20/22 bb/sec, sembra un'altro fucile dall'ultima volta che l'ho provato ( era tutto originale )
il propietario mi diceva che il pistone è come quello del psg1 marui, vi risulta sta cosa?
chi lo utilizza gia' da un po' ha riscontrato problemi?
ciao all
il pistone è un half teeth ma non è uguale a nessun altro, perchè ha una sagomatura sul dorso che nessun altro ha, o almeno io non ne ho mai visti.
problemi nessuno se usi batterie adatte ( e la lipo 11 non lo è) e pallini decenti.
se hai voglia di tenerlo fermo usa batterie esagerate e pallinio scadenti, il primo dente che salta al pistone e il sopmod rimane bello solo da guardare..
io ho rotto sia il pistone che lo spingipallino, ho perso una molla dello scarrellamento e non ci sono ricambi se non degli upgrade ( pure difficilissimi da trovare) per gruppo aria.niente pistoni nè ingranaggi, nè per il sopmod nè per il 74mn.. qualcuno mi smentisca pleaze.
nonostante abbia rotto i pezzi il mio sopmod funziona!
questa purtroppo è la filosofia opportunista degli importatori che ci ritroviamo, si preoccupano solo di vendere la replica sfruttando l'onda della novità e poi... chi si è visto si è visto... dal punto di vista del marketing non fa una piega... ma a calci sulle p... li prenderei...
ieri ne ho smontato uno, e ho trovato i pallini incastrati dietro lo sportellino, probabilmente accade quando li si riempie al limite, e impedidiscono l'apertura dello sportellino stesso..
ciao,
dopo alcune prove anche io sono giunto alla conclusione che riempire sino all'orlo il caricatore (per evitare rumori molesti quando si corre) impedisce successivamente l'apertura. altro fattore che favorisce il blocco dello sportellino è tenerlo rovesciato nelle tasca portacaricatore (mi aiuta a velocizzare l'estrazione e l'inserimento).
da quando li tengo diritti e li riempo un pò di meno, il problema si è attenuato.
ciao e grazie per i consigli
beh... comprato e provato oggi per la prima volta!
l'effetto scarrellamento è fichissimo come pure il suono.
ho utilizzato i caricatori da 430 e più volte ho dovuto toglierli e colpirli un po' per far ripescare bene i pallini!!!
ho cambiato 2 batterie e la prima è riuscita a sparare si e no un caricatore solamente; magari non aveva preso la carica!!!
comunque sto valutando di modificarne almeno una con elementi di amperaggio maggiore, portandola, con un elemento in più, a 9,6!!!
che dite? ben accetti idee e suggerimenti!!!
parere mio. questo fucile è stato pensato e concepito per sparare con caricatori standard da 82 colpi. già il fatto che il bolt catch non funge con i maggiorati ne è una prova, oltre che il rof abbastanza lento, voluto per non scaricare tutti i bb in pochissimi secondi, anche per questo non è stata creata una batteria molto capiente, con i mid-cap non serve molto. inoltre, data l'impossibilità di reperire pezzi di ricambio originali (il pistone, ad esempio, è introvabile) sconsiglio l'uso di batterie diverse e con maggiore voltaggio. chi cerca prestazioni non dovrebbe acquistare questo tipo di asg.
ciao redcell,
riguardo a questo m4, ho letto che e' interamente realizzata in alluminio, quindi è robusta ma leggera in piu' le uniche modifiche che vorrei apportare, come da tuo consiglio, nel caso di un acquisto, e' di una molla da 100m della systema e un motorino magnum sempre della systema con 1 batteria 9.6 nichel cadmio o nichel metal idrato. ma queste modifiche possono causare delle lesioni cn il passare del tempo?
ti copio una discussione postata su un altro forum in merito alle ipotesi di lesioni.
- l'alloggio batterie è costruito sicuramente con criteri di sicurezza dato che gli scompartimenti sono 2 e non 1. vedo male il fatto che il sistema scarrellante ed il pistone che serve a questo, sono in perfetto contatto separati dalla sola abs - questo a mio parere porterà con l'usura del fucile nel tempo a far cedere una di queste strutture nel calcio (sia che ceda per primo il connettore a lamelle, sia che spacchi il pistone per primo etc..)
in poche parole credo che le tecnologie per rinculo e alimentazioni poste a stretto contatto in un banale calcio in abs si danneggino a vicenda.... (teoria ampiamente dimostrata dalla pessima esperienza del "army l-85"...)
- batterie connesse a lamelle??? con il "leva-metti" tipico del caricamento batterie continuo del softair, si usurera a mio parere sia l'alloggio (in abs), sia le lamelle stesse... esse forzeranno anche il possessore a inserirle in modo perfettamente preciso poichè il rischio e di piegarle. (quindi quello che critico in questo secondo punto non è il fatto che le batterie di questo genere attualmente in commercio siano poco potenti ma come vanno connesse al fucile...)
che ne pensi? e c'e' chi preferisce acquistare un blowback di ultima generazione rispetto al sopmod oppure acquistare un ptw systema visto che il sopmod cn le modifiche del motorino e molla della system e batteria nuova si raggiunge un prezzo intorno ai 700e.
grazie :)
dato che stò acquistando anche io il sopmod e sono amico di ramke,ci siamo fatti una bella chiaccherata.
il suo consiglio spassionato è quello di tenerlo completamente originale.
e io sono d'accordo con lui!!!
questo fucile è pensato per offrire un maggiore realismo,ma non per prestazioni elevate.
il rof che ha è perfetto per esaltare scarrellamento e rinculo(che con rof più elevati sembrerebbe più una "vibrazione"...) e per non consumare troppo velocemente i pallini.
per quanto riguarda la velocità dei pallini,non è certo un paio di metri in meno di gittata che fanno la differenza fra un buon fucile e uno "pacco",e considerando che il sopmod è uno dei fucili più precisi che ci sono alla fine vorrei proprio vedere se è poi così penalizzante.
lasciatelo originale e vi durerà per anni,incominciate a pacioccarlo come se fosse un colt qualsiasi e in breve tempo lo romperete o snaturerete......;-)
confermo al 99,9% il pensiero di the_nightrider, per quanto concerne le modifiche interne a questo gioiellino, nel senso che credo che mi limiterò (a livello di modifiche) ad aumentare l'amperaggio delle pile costituenti le batterie che credo siano sottodimensionate (non mi aggredite, è l'impressione di un giocatore e non di un tecnico), onde evitare di rimanere "a piedi" dopo 2 caricatori, come mi è successo!!!
chiedo, invece, di illuminarmi circa le accortezze da utilizzare per garantire "l'acchiappo" di tutti i 430 pallini, visto che sono stato costretto a "sollecitare" un po' i caricatori per farli riprendere a lavorare come si deve.