Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Ragazzi scusate, dopo le 32 pagine su questo forum e altre su un forum straniero, ho le idee un poì confuse e vorrei fare un pò di ordine.
 Premetto che vorrei prendere L' AK 74 d-Boys/Kalash corto con calcio abbattibile al lato, in acciaio(ferro di miglior qualità)  e vero legno.
 Quindi quale prendere?
 
 Ak 74-U
 ak 74 -SU (s sta per steel?)
 
 ak con codice RK-01 WS  (wood&steel?)
 ak con codice RK-01 W
 
 Ho letto che quello in acciaio  ha il numero di serie anche sull'otturatore, però non sono sicuro, qualcuno puà darmi qualche indizio su come riconoscere l'ak 74u  acciao e legno vero?
 Grazie :D
 
 
- 
	
	
	
	
		Devi prendere il codice KLS/DBoy RK01SW (la versione Steel c'è solo con legni in multistrato tra l'altro) poi sarà sempre un AKSU (la S ha un altro significato ;) ) ^^ 
 
 Praticamente ha in materiale ferroso e non in zama il blocchetto da cui parte le canna e la finta leva dell'otturatore (che è inciso col numero di serie 1121): non son sicuro se anche la tacca di mira anteriore sia ferrosa
 
 Ahab
 
 
- 
	
	
	
	
		grazie 1000, ma questo multistrato sarebbe il legno un pò più pregiato?
 e secondo te anche questo modello soffre del calcio ballerino?
 
 
- 
	
	
	
	
		quelli a calcio collassabile sul lato non han particolari problemi di giochi o altro..certo è che dopo un pò mollerà e il gancio diventerà fragile.. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  EOtech  
quelli a calcio collassabile sul lato non han particolari problemi di giochi o altro..certo è che dopo un pò mollerà e il gancio diventerà fragile.. 
 
 
 a si? Non c'è modo di sistemare questa cosa?
 
 
- 
	
	
	
	
		cambiare marca :) o sostituire il blocchetto con un real steel 
 
- 
	
	
	
	
		Prendi un fermo aftermarket (costano una 10ina di $ ad HK) in acciaio oppure fai come me: smadonni tra dremmel e frese da officina e modifichi il fermo real steel ^^
 
 Ahab
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  EOtech  
cambiare marca :) o sostituire il blocchetto con un real steel 
 
 
 
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Ahab  
Prendi un fermo aftermarket (costano una 10ina di $ ad HK) in acciaio oppure fai come me: smadonni tra dremmel e frese da officina e modifichi il fermo real steel ^^
 
 Ahab
 
 
 
 grazie per l'aiuto, siete stati molto utili e determinanti per il mio primo ak! :D
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Ciao,scusatemi se riprendo un post vecchio di un paio di mesi. Ero intenzionato a prendere questa replica e usarla come base per una customizzazione meccanica "soft".
 Dato che sono passati circa 5 anni dalla recensione e sicuramente saranno state apportate novità all'asg in questione, volevo sapere di che spessore sono le boccole dell' aks74u, la lunghezza della canna interna e se il gearbox fosse rinforzato. Qualcuno che lo ha potrebbe fornirmi queste informazioni?
 Poi ,dato che ho letto solo le ultime 8-9 pagine, volevo sapere se il fatto del fermo del calcio che dopo un pò tende a mollarsi è facilmente risolvibile!!!
 
 Saluti,sos
 
 
- 
	
	
	
	
		ciao a tutti!
 volevo avere un consiglio in merito allo smontaggio del mio kalash: il modello è l' RK - 12 (praticamente un 74su) e avevo in progetto di cambiare la canna con una più lunga da integrare all' interno di un pbs 1 (visto che montandolo con la canna corta originale mi devia 1 pallino ogni 3). rovistando nel thread ho trovato questa breve sequenza, è valida anche per il mio modello?
 
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  FLAMEmegaHATE  
ciao
 lo smontaggio è semplicissimo
 1 apri la parte sopra e togli l'otturatore e il fermo a L davanti al gruppo hop up
 2 svita la vite sull'impugnatura e sfilala
 3 con una pinza svita la vite del selettore e toglilo
 4 spingi in avanti il gruppo hop up e spingi il gb verso l'alto e il gioco é fatto
 
 ciao
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		Si è la stessa anche per il mio AKS74N (e per lo AKMS): al limite la inner, se troppo lunga, la devi togliere dal davanti togliendola dal gruppo HopUp.
 
 Ahab
 
 
- 
	
	
	
	
		Potrebbe essere non sufficiente.
 Prima di iniziare lo smontaggio, spara alcuni colpi in raffica e fermati solo quando lo spingipallino sarà completamente arretrato. Allora e solo allora procedi allo smontaggio come nei punti elencati, altrimenti c'è il rischio che il gear-box non esca neanche se spingi avanti tutto il gruppo hop-up.
 
 Altrimenti, se vuoi procedere diversamente, spingi fuori il perno che tiene unito il frontale al resto del guscio e poi smonti il resto.
 
 
- 
	
	
	
	
		ok! :) poi magari faccio qualche tentativo visto che per ora vorrei smontare e cambiare solo l'inner barrel 
 
- 
	
	
	
	
		Se hai tempo puoi passare uno di questi giorni per casa mia; ti faccio vedere come fare. 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao! sono felice possesso re di un aks74u e di un AKMS (la versione in full steel ) entrambi marchiati Kalash e avevo una mezza idea di prendere un ak74s (rk02). Leggendo la recensione e confrontandole con quelle del sito Taiwangun (da dove ho acquisto i primi due ak) si nota che la vernice del rk02 è nera opaca e porosa come quella degli altri ak e non lucida come nella recensione. Sapete se per caso gli ultimi rk02 sono stati aggiornati dal 2007, anno della recensione, soprattutto dal punto di vista dei materiali, verniciatura e assemblaggio? 
 PS dopo 2 anni di gioco intenso l' AKMS ha cominciato a fare ruggine in alcuni punti :) !!!
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 Ciao! sono felice possesso re di un aks74u e di un AKMS (la versione in full steel ) entrambi marchiati Kalash e avevo una mezza idea di prendere un ak74s (rk02). Leggendo la recensione e confrontandole con quelle del sito Taiwangun (da dove ho acquisto i primi due ak) si nota che la vernice del rk02 è nera opaca e porosa come quella degli altri ak e non lucida come nella recensione. Sapete se per caso gli ultimi rk02 sono stati aggiornati dal 2007, anno della recensione, soprattutto dal punto di vista dei materiali, verniciatura e assemblaggio?
 PS dopo 2 anni di gioco intenso l' AKMS ha cominciato a fare ruggine in alcuni punti :) !!!
 
 
- 
	
	
	
	
		ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  eddyzealot  
ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 ciao ragazzi, ero tentato di acquistare un rk-06 a 237euro
 me lo consigiate?, è un buon prezo?
 
 
 
 Marca?
 
 
- 
	
	
	
	
		Lo trovi nuovo da Taiwangun a 150 euro ...fai te 
 
- 
	
	
	
	
		RK06 mi fa pensare alla Kalash che da gunfire lo paghi 175€ + ss quindi 237€ + ss son tanti dato che il riportarlo al J e la manutenzione di base vien meno della differenza (se non sei sicuro di chi te lo manda devi comunque farla anche a quello più caro)
 
 Ahab