Visualizzazione stampabile
-
un 733? bel fucile, niente da dire... se ti interessa conoscerne la meccanica
ti consiglio di guardare questa recensione che ho trovato nel web, molto bella,
si vedono bene tutte le componenti interne così potrai giudicare tu stesso ;)!
https://www.dog-soldiers.it/images/m...33%20marui.pdf
non credo ci sia nulla di male nel postare il link di una recensione, se ci sono
problemi avvisatemi che lo tolgo :d:d:d
-
sennò ragazzi sono riuscito ad avere un budget illimitato perciò avrei pensato di prendere il kac pdw della vfc
-
bellissimo fucile! personalmente trovo il 733 un po' banaluccio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
tonypax
sennò ragazzi sono riuscito ad avere un budget illimitato perciò avrei pensato di prendere il kac pdw della vfc
apperò! ti tratti bene...eheh
comunque secondo me conviene spendere qualcosa di più all'inizio piuttosto che continuare a spendercene dietro più avanti
-
consiglio n°1:
vai dove ti porta il cuore, punta anche e soprattutto al tuo gusto estetico, punta ad un'arma che sarai sempre orgoglioso e soddisfatto di avere e che ti vorrai rigirare tra le mani sorridendo quando sarai a casa sul divano dopo cena :)
consiglio n°2:
in anni di scout, la miglior replica che ho avuto è stato l'mc51 marui con ottica regolabile 3-9x40:
economico, leggero, grande volume di fuoco, praticissimo grazie alla compattezza da chiuso e alla stabilità con calcio esteso.
ho anche fatto scouting con mp5k e caricatore truccato fatto in casa da 4000 bb, e ottica montata sopra (che uso per spiare, non per mirare!).
era ottimo, ma ovviamente impediva di fare cecchinaggio efficace, quando necessario.
-
allora ragazzi ecco le candidate :
scar-l vfc
kac pdw vfc
416 vfc
colt commando marui
gr300 g&g
-
leggerezza e praticità.
kac e gr300. le altre sono buone repliche (a parte il colt commando che ha la stessa personalità di un paralitico in un ospizio), tuttavia poco (come dire) caratteristiche.
non sono agili come il kac e il gr300.
in definitiva comunque, kac tutta la vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morlun
leggerezza e praticità.
kac e gr300. le altre sono buone repliche (a parte il colt commando che ha la stessa personalità di un paralitico in un ospizio), tuttavia poco (come dire) caratteristiche.
kac e gr300 non li conosco, ma non mi lamenterei della personalità del colt commando:
alla fine se uno si diverte con un'arma x, non ha bisogno di altro!
io l'unico colt che prenderei è il veeeecchio xm177 marui, che non so nemmeno se sia ancora in produzione: sparava bene, era leggero e in qualche modo più robusto dell'm4a1, forse proprio in virtù del minor peso.
e' chiaro che di fronte a certi giocatori che fanno tanto i professionisti verrei guardato come uno straccione... ma capirai che m'importa, nel momento in cui io spendo 100 e loro 500, e la mia capacità di impallinarli è esattamente pari :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
gott
kac e gr300 non li conosco, ma non mi lamenterei della personalità del colt commando:
alla fine se uno si diverte con un'arma x, non ha bisogno di altro!
io l'unico colt che prenderei è il veeeecchio xm177 marui, che non so nemmeno se sia ancora in produzione: sparava bene, era leggero e in qualche modo più robusto dell'm4a1, forse proprio in virtù del minor peso.
e' chiaro che di fronte a certi giocatori che fanno tanto i professionisti verrei guardato come uno straccione... ma capirai che m'importa, nel momento in cui io spendo 100 e loro 500, e la mia capacità di impallinarli è esattamente pari :)
ah, non lo metto in dubbio! io utilizzo un ak74 con le tacche di mira...
sono assolutamente d'accordo con te, per riuscire a impallinare uno puoi benissimo spendere 100 euro.
però, se hai il budget illimitato... :sbav::wink2::ok::allah:
-
ah già il budget :)
allora dieri una minimi parà con ottica :d
balle a parte, secondo la mia esperienza da scout, l'importante è avere un'arma che sia leggera e robusta: lo scout si muove molto, e spesso si trova a correre.
nell'ordine,m i parametri che ritengo importanti sono:
- robustezza strutturale (cosa che esclude tutti gli m4 ed m16 a mio parere)
- leggerezza (sotto i 3 kg da carica)
- autonomia dei caricatori (almeno 300 bb)
- precisione (in caso di cecchinaggio, ma è già una cosa secondaria)
su questi parametri ecco spiegata la mia scelta del mc51 :)
lo scar... è bello solido rispetto ai colt. a me non piace esteticamente, ma con un bel caricatore da 5000 bb ed un'ottica diventa ottimo anche per questo ruolo.
la storia dei mega caricatori sarà derivata dalla mia personalità: lo scout è silenzioso, ma quando mi scoprono io scappo sparando a tutto quello che si muove, a volte vuoto 4 caricatori da 500 in pochi minuti solo per coprirmi la ritirata.