tutto compreso!
Visualizzazione stampabile
tutto compreso!
aprire il ris per metterci una lipo è complicato?
non so se questa notizia arriva in ritardo oppure no...... ma ad un noto negozio sammarinense è arrivato questa mitica replica versione deluxe:snipersmile:.
io ho personalmente finito ora di compilare il modulo d'ordine :ok:, e la attendo per il fine settimana.
vorrei ringraziare allen che con la sua recensione mi ha convito a comprarla.
grande allen :allah: .
-----------------viva la knight's armament company-------------------
con il topic non centra molto.... ma anzichè aspettare il pdw, ho deciso di prendere l' mk18 avalon, sempre della vfc. la meccanica dovrebbe essere identica a quella del pdw.
beh, con una li-po 7,4v 20c già "frulla" che è un piacere......tanto che ho qualche dubbio se sia il caso di attaccargli una li-po 11,1 v 12c......:wink2:
cambia molto tra 20c o 12c? nella lipo da 7.4 intendo.
in una 7,4v tra 12c e 20c non cambia molto, a meno che non si debbano far girare meccaniche veramente , ma veramente pompate (robe da molle 150).
su una meccanica "normale" varierà soltanto (di poco) il rof.
il discorso è diverso invece sulle 11,1 v.
spunti superiori al 15c rischiano di mettere in crisi anche la meccanica più rinforzata...... specifico che non l'ho sperimentato di persona (come invece con le 7,4v), ma che mi è stata caldamente raccomandata da chi se ne intende....
la tua domanda però qui è un po' ot... avresti fatto meglio a postarla dove si parla di batterie li-po....:wink2:
ad ogni modo quel che cambia fra una 20c o una 15c non interessa... il pdw, e sto leggendo alla pagina 3 del libretto a corredo (si! ne ho preso uno!!!)... è testato con batterie auto 12volt ed è adatto all'utilizzo delle batterie li-poly.
grandissimo schioppo!
peccato che mi toccherà aprirlo dato che spara a 108ms..... preso e testato oggi a rsm.