Si ci sono quelli della Marui che sono a Greengas e anche i Tanaka mi pare.
Visualizzazione stampabile
Si ci sono quelli della Marui che sono a Greengas e anche i Tanaka mi pare.
Salve,
vorrei un consiglio sulla convenienza del CO2 piuttosto che Green Gas....
mi spiego meglio....
Quanti colpi si riescono a sparare con una pistola scarrellante con una a gas e CO2?
Ma soprattutto in media quanti colpi si possono sparare con una bomboletta di green gas da 1000ml,ad esempio?
A conti fatti si spende meno a sparare green gas o CO2?O piu' o meno e' la stessa cosa?
Ringrazio tutti in anticipo!
Facendo i conti si risparmia usando il green gas. In media le bombolette di co2 costano 80 centesimi l'una, e con ognuna ci spari circa 60-70 colpi, di cui la maggior parte overjoule (quindi non puoi usarla in game). 10 bombolette ti costano quindi 8 euro e ci spari max 700 colpi. Una bomboletta da 1000ml di green gas costa più o meno lo stesso prezzo ma, ad occhio, ci spari un migliaio di colpi, perlomeno d'estate.
soprattutto la bomboletta di co2 non la puoi lasciare attaccata alla pistola (rovini le guarnizioni)..quindi anche se spari 10 colpi su 60 che potresti sparare con quella bomboletta, la devi togliere e nel momento in cui la togli, la bomboletta sfiata e la butti!
i caricatori a green gas, invece, vanno sempre lasciati con dentro un po' di gas, quindi se non finisci i colpi non è assolutamente un problema e puoi lasciarla carica!
Il green gas è sicuramente più conveniente!
grazie mille....siete stati rapidi e molto chiari!!
Apporto una piccolissima correzione....ho una pistola a gas e l'ho usata oggi in game in montagna dove faceva abbasatanza freddino, la gittata della mia desert eagle HFC restava comq sui 25-28 m utile, magari non la stessa potenza che avrebbe in estate ma sicuramente nemmeno i soli 10 metri di cui si parla all'apertura discussione
correzione accettata, però passami che la temperatura che c'è il 30 gennaio a corigliano calabro è leggermente differente da quella che c'è a verbania nello stesso periodo dell'anno... ;) :D
per inverno io parlo di temperature prossime allo zero termico e sottozero...
che poi dipende molto anche da replica a replica... io ho una coppia di KJW 1911 rail concept a CO2 (rimarchiate Cybergun) che in estate restano tranquillamente sempre nel Joule (anche se a filo), mentre in inverno la maggior parte delle volte (a temperature vicine allo 0, si intende) non arrivano a finire il caricatore da 30 colpi con un'intera bomboletta nuova inserita... quando invece la mia Marui Hi-Cap 4.3 spara tutti i colpi o quasi alle stesse temperature d'esercizio, anche se con qualche difficoltà... ma senza dubbio senza scadere nei 10 metri di range... quindi in linea di massima la regola "gas+freddo=cacca" o "CO2+caldo=overJ" sarà anche valida, ma non proprio in ogni caso... ;)
Buongiorno ^^ Io sono nuovo nel mondo del softair,e volevo chiedervi che pistola mi consigliate per iniziare:io sono innamorato della beretta m93 raffica,però costa purtroppo :sad2:,quindi cosa avete di "economico" da propormi?e che pistola mi consigliate?preferirei qualcosa dal sito "target softair" preferibilmente. Grazie a tutti e scusate il disturbo. (se questa è la sezione sbagliata dove postare questa domanda,non linciatemi per piacere >.< sono nuovo e non mi sono ancora orientato)
Ciao Murderer!
Innanzitutto ti consiglio di darti una bella sfogliata all'ampia sezione sulle recensioni delle pistole...ce ne sono di tutti i gusti, vengono elencati pregi e difetti e ti fai un'idea.
Poi devi farti chiarezza se la vuoi a gas, co2 o elettrica e sui vantaggi e svantaggi di queste 3 tipologie di alimentazione, ti rimando alla prima pagina di questo thread.
Come marche ci sono marche pessime, marche con ottimo rapporto qualità prezzo, marche che producono repliche eccezionali ma con prezzi stratosferici....devi scegliere tu.
Ovviamente una pistola di qualità è in linea di massima destinata a durarti un bel po' senza problemi, intoppi o problemi.
Per un neofita io consiglierei sicuramente una marca ottima/o con ottimo rapporto qualità prezzo..escluderei marche scadenti (ma quello vale per tutti) o troppo costose; una marui ( il corpo è in abs, ma la ma loro affidabilità e durabilità è indiscussa), una WE (magari una bella beretta 92 full metal) o una kjw che sono compatibili con i ricambi marui che si trovano facilmente! Anche le ksc/kwa sono ottime repliche...soprattutto i modelli di ultima generazione (in particolar modo le glock!).
TI sconsiglio vivamente le WG...inizialmente ti può far gola il prezzo...ma fidati che prima o poi (più prima che poi) ti daranno parecchie rogne e ti renderai conto di non poterla nemmeno utilizzare!