Visualizzazione stampabile
-
per la storia delle acog, avevo letto da qualche aprte che fossero nv compatibili ma non so altro, per questo mi informo.
poi, io ho un holosight, messo al minimo (invisibile ad occhio nudo) e guardato con un d 300 ms 2+ il reticolo si vede appena, magari all'esterno al buoi basta va si vede davvero appena e comunque sfuocato.
10h di questo lavoro, ad un visore fanno male? oppure il reticolo è talmente basso di illuminazione che il tubo si limita ad amplificarlo e niente piu?
-
qualsiasi fonte luminosa fissa può impressionare a lungo andare il tubo...per questo esistono gli screensaver per i monitor...bisogna solo vedere fino a quanto è dannoso e in che misura...purtroppo il visore sta fisso dietro..e per comodità si tiene sempre acceso..anche se effettivamente non serve sempre..se sta sul fucile non credo lo utilizzerai per camminare..potresti accenderlo solo quando effettivamente serve...tanto i visori di seconda accendono e sengono immediatamente senza tempi di ritardo...inoltre l'eotech ha l'auto spengimento..quindi...dovresti stare abbastanza tranquillo..
p.s. forse a questo serve l'autospengimento degli eotech..l'unica cosa che funziona egregiamente sui cinesotti..quando serve..zak è spento..
-
io ho comprato un paio di questi e funzionano bene, fin troppo potenti. (sto preparando dei filtri ir per ridurre la potenza e la visibilita' del puntino leggermente rosso che vedono quelli che vengono puntati)
https://www.nightvision.it/immagini/zirl_1.jpg
hanno il fascio che si chiude fino a diventare un puntino o si puo' allargare a cono.
questi laser quali distanze raggiungono, a 200m si può allargare il fascio tanto da inquadrare una piccola casa mantenendo una potenza tale da illuminarla a giorno?