io ero interessato alla versione pmc di questa replica, presumo siano uguali, eccezione fatta per il ris anteriore..
volevo chiedere, conviene il vfc? o magari meglio un cinese e modificarlo in seguito?
Visualizzazione stampabile
io ero interessato alla versione pmc di questa replica, presumo siano uguali, eccezione fatta per il ris anteriore..
volevo chiedere, conviene il vfc? o magari meglio un cinese e modificarlo in seguito?
se sei bravo a fare le modifiche enon vuoi spendere molto prendi un cinesotto
se invece vuoi un fucile che ti duri e che sia ben fatto prendi il vfc
riesumo questo post solo per una info personale, dato ke ho già commentato in precedenza l'ottima recensione di zio fester di un fucile ke mi piace tantissimo.
ordunque, un quesito ke mi persuade da un pò:
la sigla aims per cosa cavolo sta???
ciao scusami, il settoriale vfc, come quello che monta questo fucile, sembra ottimo come fattura e progettazione (non mi esprimo sull'autocentraggio).
mi interesserebbe sapere come ti è sembrato per quanto riguarda i materiali, alberino incluso. se fossero indistruttibili come quelli della c.a. prima serie sarebbero ottimi...
grazie! :)
di estetica non mi entusiasma molto, sopratutto l'impugnatura in legno
dovrebbe essere la sigla per l'esportazione con cui chiamavano in romania l'ak
"pistol mitralieră model 1963/1965"
ciao a tutti! a qualche tempo di distanza c'è qualcun'altro che ha preso questo modello o magari l'akm vfc?? se si conferma i difetti commentati nella recensione? in paricolare mi riferisco alla tacca di mira storta, alle viti mancanti, al selettore....
io ho un pmc, anzi avevo perchè ora è un akm, mai riscontrato nessun problema, devo dire che è un fucile stupendo esteticamente, pecca solo un po' nell'hop up
io ho un rumeno g&g e devo dire che è fatto veramente bene pesantissimo resistente unica pecca forse l'hop-up ma per il resto è perfetto