Visualizzazione stampabile
-
o.t. lxkaelxl non saprei...ma i rivenditori tedeschi vanno cmq bene e il costo delle spedizioni è molto accettabile....
i.t. eh già....però mi piacerebbe che anche altri postassero un pò di foto....le mie risorse stanno per finire....beh per oggi siete perdonati giovani panzer...beccateve l'esercitazione
https://img266.imageshack.us/img266/...sph1024oh2.jpg
https://img266.imageshack.us/img266/...der1024eo5.jpg
https://img213.imageshack.us/img213/...sph1024hs0.jpg
https://img266.imageshack.us/img266/...sph1024hw5.jpg
https://img165.imageshack.us/img165/...sph1024tj9.jpg
https://img266.imageshack.us/img266/...ter1024ic2.jpg
https://img165.imageshack.us/img165/...sph1024uj2.jpg
https://img213.imageshack.us/img213/...sph1024ef0.jpg
https://img165.imageshack.us/img165/...sph1024uy6.jpg
un pochino di commenti....
1) ma sembra solo a me, o in effetti queste foto sono stupende??:-d:-d:-d
2) mi sento di affermare che il g36 è meraviglioso in tutte le sue varianti:allah::allah::allah:
3) il vest che indossano i soldati (linux sapresti illuminarci su che reparto si tratti??) in queste foto sembra essere di nuova concezione....sembra uno splitterschutzweste con i pals per poter usare tasche con sistema molle...a me pare diverso dall' idz....fino ad ora avevo visto solo vest idz indossati sopra lo splitter...ma questo sembra combinare i due sistemi...gran figata direi...avete notato che i "cattivi" oltre a burka indossano i pakol???esercitazione in grande stile direi :right::right::right:
-
se vai sul sito della mehler-vario c'è il vest! è una specie di fusione tra uno schutweste e un idz
https://www.m-v-s.de/uk/pdf/pdfstati...75-949-idz.pdf
e questo è la main page
https://www.m-v-s.de/uk/
-
mamma mia quanto costa il mehler...sulla baia costa 250 euro compreso di spedizione...
-
allora ho ulteriori dati sulla fanteria di marina tedesca:
la marina tedesca ha in riserva alcune vecchie unita da sbarco, che vengono principalmente usate per il trasporto di materiali in caso di neccessita, e non e previsto un loro uso per il trasporto di personale.
le forze speciali della marina tedesca sono inquadrate del sek-m (spezialisierte einsatzkräfte - marine, pari ad un battaglione) e sono costantemente sotto roganico.
il sek-m comprende la compagnia ksk, la compagnia subacquei antimine (che non sono propriamente forze pseciali, sono assegnati al comando cacciamine), una compagnia mezzi di supporto e logisitica e il centro addestrativo.
la compagnia subacqua ha circa 200 operatori, che hanno l'addestramento anfibio simile a quello dei kampfschwimmer ma non include le parti tattiche, ma solo quelle acquatiche, dato che i compiti e l'assegnazione sono molto diverse. le unita di supporto contatno in totale circa 400 persone la maggiorparte delle quali provengono da un contesto interforze e non appartengono a gruppi propriamente speciali (logisitca, addestrametno etc.)
la compagnia ksk (kampfschwimmer kompanie) ha circa 250 operatori, dei quali non tutti sono certificati, dato che per la pianifcazione non neccessita la presenza di determinate capacita. il gruppo operativo dovrebbe consistere in 2 plotoni divisi in 3 squadroni da 5 persone ciascuno, anche se sono costantemente sotto organico e molto spesso ci sono 2-3 squadroni completi (un plotone) disponibili. l'addestramento avviene in due fasi, la prima quella prettamente acquatica, ceh addestratta tutti i subacqui ne vari ruoli della marina (poi il personale continua le diverse specializzazioni, soccorso antimine etc.) mentre i membri del ksk passano alla parte tattica, da quando esiste il brevetto di kampfschwimmer (da 50 anni anche se nel corso del tempo ha avuto varie denominazioni) solo 350 operatori sono stati certificati), se un operatore fallisce la selezione e quasi certo che vengatrasferito all'addestramento di una delle specialita subacque (gia nominate sopra), dato che ha gia superato il duro addestramento subacqueo.
al sek-m si aggiunge poi il regimento di protezione (marineschutzkräfte) su quattro compagnie rinforzate (marineschutzkompanien), che hanno un addestramento prevalentemente tattico con compiti quali il controllo di navi sospette e la difesa delle unita navali (ogni unita navale dotata di elicottero/i normalmente ha un gruppo di 5-10 operatori, dato che quasi sempre operano usando i lynx e sea king della marina). per le altre unita un gruppo viene assegnato a secondo delle neccesita.
ogni base navale ha poi in base alle dimensioni un plotone o una compagnia di guardia che ha un addestramento di fanteria limitato per mantenere la sicurezza dell'installazione, compito nel sono spesso coadiuvati dai feldjäger dell'esercito che rappresentano la polizia militare per tutte le forze armate.
-
ma ksk non stava per kommando spezialkrafte?
-
credimi sam, li vale tutti, tutti!!
parlo per esperienza
-
immagino...del resto lo hanno i soldati in teatr operativo...sono cmq un bel pò di soldi
-
ksk vuole dire komando spezialkräfte, ma anche kampfschwimmer, gli uni dell'esercito gli altri della marina
-
capito...danke herr linux...una curiosità: quel sistema (ottico) che indossano nelle foto dell'esercitazioni che cos'è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
sam_ fisher
capito...danke herr linux...una curiosità: quel sistema (ottico) che indossano nelle foto dell'esercitazioni che cos'è?
e un sistema basato sul sistema miles americano, ogniuno porta un trasponder, un gps e queste lenti unite in un solo sistema che consiste normalmente in una serie di spallacci e cinturone e un aposita versione per il casco. ogni fucile ha un dispositivo montato sulla canna che emette un fascio infrarosso allo sparo (a salve). il fascio viene riconosciuto dalle lenti sulla'equipaggimento degli altri soldati e trasmesso ai computer che gestiscono il sitema, che poi in modo un "random" assegnano i centri e dichiarano se l'operatore e morto o solo ferito, in entrambi i casi puo continuare a sparare a salve, ma il suo dispositivo che emette il fascio verrebbe automaticamente spento. un piccolo display sullo spallaccio indica lo status, morto, ferito, vivo. se un membro della squadra e ferito gli latri lo devono "salvare" portandolo al piu vicino centro medico.
il sistema esiste in varie forme e viene usata da vari eserciti.